Tutti i contenuti pubblicati da Ash
-
The Elders Scrolls V: Skyrim
No, non manca molto. Se un certo Sam Gu-qualcosa dovesse sfidarvi ad una gara di bevute... accettate! Partirà una quest abbastanza divertente, chiaramente omaggio ad un certo film.
-
The Elders Scrolls V: Skyrim
Non avendo mai finito la questline principale di morrowind o oblivion (praticamente ho sempre fatto quello che hai fatto tu con skyrim), mi ero ripromesso di farlo con skyrim prima di cominciare tutte le varie altre. Comunque la questline principale non è molto lunga e, soprattutto, ti permette di imparare un urlo che dovrebbe essere particolarmente figo. Non dico qual è per non spoilerare niente, ma secondo me dovrebbe valere la pena di completare la main questline solo per quello (ulteriori dettagli li darò in seguito, oggi dopo aver finito la storia non l'ho provato, ma provvederò domani e vi farò sapere).
-
The Elders Scrolls V: Skyrim
Ho finito oggi la questline principale. Unico problema: mi mancano ancora 13 parole del potere (e 2-3 maschere di Dragon Priest). Non ho idea di come trovarle in game visto che mi sono inimicato gli unici che forse (ma proprio forse, visto che già non riuscivano più a darmi informazioni prima che me li inimicassi) potevani indicarmi i luoghi. Ora sono indeciso se continuare con lo stesso pg, cercando su internet dove andare per le parole e intanto fare la questline dei Manto della Tempesta o dei Compagni, o se cambiare completamente pg e dedicarmi ai ladri e assassini o all'accademia dei maghi.
-
The Elders Scrolls V: Skyrim
Io sono arrivato al livello 31, e per adesso i banditi, i rinnegati, e i non-morti hanno sempre lo stesso tipo di armi. Al massimo qualcuno può averle incantate, ma di base sempre di ferro/acciaio/antiche sono. Per i mercanti non ti so rispondere, perché non faccio quasi mai acquisti. L'unica cosa che ho notato è che mia/tua/sua moglie vende, ogni tanto, lingotti d'ebano (che servono per le armi sia d'ebano che daedriche). Ci sono armi uniche (Frangialba, il Rasoio di Mehrune, il pugnale della confraternita oscura e qualche altra che ancora devo scoprire), mentre le uniche armature uniche che mi vengono in mente sono le (8+1) maschere dei Dragon Priest (o del Doctor Doom, come suggerisce Maldazar) e la tunica dell'arcimago.
-
The Elders Scrolls V: Skyrim
Credo intendesse livello del personaggio, non delle skill.
-
The Elders Scrolls V: Skyrim
Arrivato al 50 dovrebbe esserci una sorta di primo "blocco", in quanto non sali più di livello ogni 10 aumenti di abilità. Il livello massimo dovrebbe essere 81.
-
The Elders Scrolls V: Skyrim
Intendi questi?
-
The Elders Scrolls V: Skyrim
E questo è male. Per Smithing avevo messo da parte i materiali mano a mano, e portarla a 100 è stato molto facile... per enchanting ho pochissime gemme piene. Sono indeciso se, dopo aver finito la questline principale, passare ad un mago, ad un gish o ad un assassino. Consigli? Pareri? PS: Qualcuno si è sposato?
-
The Elders Scrolls V: Skyrim
Già messo da parte il tizio con lo spadone? Io vado ancora avanti con il Nord (in armatura pesante draconica leggendaria e martellone daedrico leggendario), sto cercando tutte le parole del potere. Al momento sono a quota 36 o 38. Una volta trovate tutte mi schiererò con una certa fazione (cerco di non spoilerare niente), ammazzerò un certo png, e completerò le quest principali. Intanto tra una parola e l'altra ho portato smithing a 100 passando per le armature pesanti, ho scoperto che non si può "fare il giro" una volta arrivati in cima all'albero dell'abilità, e che le migliori armature pesanti (ed armi) sono le Daedriche, non le Draconiche (che però sono molto più facili da fare e sono le migliori leggere). Una cosa che non ho capito bene è il funzionamento di Enchanting. Sono andato a leggere un po' in giro e leggevo che per le armature contava solo il livello della gemma dell'anima, ma quando provavo ad incantare l'armatura mi dava dei bonus un po' ridicoli, anche con gemme supreme (con anime supreme). Qualcuno mi può delucidare a riguardo? Bisogna per forza investire punti abilità per avere effetti decenti?
-
The Elders Scrolls V: Skyrim
Allora devi andare a Yngol Barrow, che non ho idea di dove sia (non ho ancora preso la quest). Good luck!
-
The Elders Scrolls V: Skyrim
Se non ricordo male, devi andare ai tumuli delle cascate tristi. Comunque se vai nella lista delle quest attive dovrebbe esserci l'opzione "mostra sulla mappa" per tutte quelle che non hai finito, così puoi vedere dove andare anche per missioni vecchie che non ricordi.
-
The Elders Scrolls V: Skyrim
Non uso la magia, ma ho trovato diverse pozioni con i primi due effetti. Circa 60 secondi di invisibilità, non ricordo quanto di più di carico massimo. Ho fatto una piccola ricerca, e a quanto pare l'invisibilità si ottiene o da Ferengar o a Winterhold (Drevis Neloren), ma in entrambi i casi è disponibile solo dopo aver completato determinate quest. Per il mulo non ho trovato niente. La traduzione di Skyrim non ha niente a che fare con quella di Oblivion (che, concordo, era oscena). Fino ad ora l'ho trovata soddisfacente e non mi è mai, ripeto mai, in parecchie ore di gioco, venuto da gridare allo scandalo causa traduzioni maccheroniche/assurde come succedeva in Oblivion (Bloodletter/Lettera di sangue è il primo che mi torna in mente ) PS: Io!
-
The Elders Scrolls V: Skyrim
Sotto questo aspetto, un gregario risulta molto utile. Dovrebbe riuscire a trasportare, credo, circa 150 di peso aggiuntivo oltre al suo equipaggiamento standard. Lo carichi come un mulo e te lo porti dietro, mentre quando non ti serve lo lasci da qualche parte ad aspettare. Questo è il motivo principale per cui me ne porto dietro uno. PS: Qualcuno ha completato la quest "Antica conoscenza"? Il dungeon è enorme e, nonostante abbia il gregario, ho dovuto buttare un sacco di oggetti (e già di mio trasporto circa 350). C'è modo di uscire dal dungeon per andare a depositare gli oggetti da qualche parte senza doverselo rifare poi dall'inizio? Entrate/uscite secondarie attivabili dall'esterno, roba del genere. Questo gioco mi sta prendendo davvero molto... parecchio... troppo.
-
The Elders Scrolls V: Skyrim
Normalmente il mio personaggio sarebbe uguale al tuo, Bretone (Arci)mago distruttore/evocatore, con l'unica differenza che non vestirebbe mai pesante, ma solo tuniche da mago. Il pg di riserva sarebbe un Dunmer in armatura leggera con spada nella mano destra ed incantesimi (di distruzione prevalentemente) nella mano sinistra. In realtà alla fine mi sono fatto prendere dall'ambientazione, ed adesso sto giocando un Nord vestito pesante e con arma a due mani, con incantesimi di cura a portata di mano in caso di bisogno. Praticamente tutto il contrario di quello che farei normalmente. Questa è la potenza di Skyrim. Per adesso sto tralasciando tutti i craft, ma metto da parte i materiali per dedicarmici in un secondo momento. PS: Devo ri-comprare un cavallo... già me ne hanno ucciso uno. (1000 monete buttate ) PPS: Ma prima devo comprare una casa... ho bisogno di spazio.
-
The Elders Scrolls V: Skyrim
Ho trovato la soluzione. Mi è bastato cedere alla tentazione. Ed è tutta colpa di: Quando mio fratello rivorrà la ps3, ed io la incatenerò a casa mia... darò tutta la colpa ad Halaster! Certo che dopo Dark Souls, solo Skyrim mi ci voleva per smettere di... maledizione, non ho tempo per finire tutti questi discorsi, devo andare a giocare. Devo ammazzare il sesto(credo) drago!
-
Creazione pg forte,consigli
Il personaggio "super forte" è una questione abbastanza relativa, soprattutto quando elimini i caster. Un personaggio che può fare tanti danni senza diventare troppo complicato può essere un barbaro4/guerriero 2/berserker furioso 1 con il talento truppa d'assalto (Shock Trooper è truppa d'assalto giusto?) ed attacco in salto. Non ho fatto tutti i conti, ma ce la dovrebbe fare con i talenti. Si tratterebbe di un charger, ovvero un pg incentrato sulla carica (e su attacco poderoso) Oppure uno stregone basato sugli incantesimi di danno (ma al momento non ricordo quali incantesimi ci sono nei manuali italiani). Un'altra opzione potrebbe essere uno stregone basato sui debuff (nella sezione guide è presente una guida dedicata interamente ai debuff). Non sono danni veri e propri, ma magari ti può piacere l'idea. Te ne ho buttate lì un paio, sono sicuro che altri utenti sforneranno altre idee brillanti.
-
Incontro casuali in vallata innevata
In realtà c'è, imposti clima e/o terreno e il range del GS ed hai la lista. Purtroppo è limitato soloal MMI. Poi ci sono le liste crystalkeep che sono più complete, ma un po' da spulciare. Credo, però, che i consigli di altri giocatori e dm siano più elastici ed in genere possano adattarsi meglio alle richieste.
-
Necromante
Ti consiglio di stare il più possibile alla larga dal necromante puro. Una classe che, come ti diranno in molti, è una pessima scelta. Il Necromante del Terrore è una buona scelta, a cui potresti associare almeno due livelli da Pale Master (non ricordo come è stato tradotto, comunque è sul Liber Mortis e ti concede Animate Dead 1/giorno senza bisogno di materiali, al secondo livello). Poi dipende da che livello partite e a che livello pensate di arrivare.
-
Build Skillmonkey
A meno di HR, Able Learner è un talento riservato solo ad umani e doppelganger (per gli amici Doppelgangster), non agli elfi grigi. Per il tamplate potrebbe bastare un semplice necropolitano dal Liber Mortis (ML +0), anche se non dà alcun bonus alle caratteristiche.
-
I migliori incantesimi da danno per lo stregone
Questi più Wings of Flurry ed Avasculate. Così su un piede solo.
-
The Elders Scrolls V: Skyrim
Un momento.... mi state dicendo che è stato sviluppato meglio per ps3 che per pc?
-
The Elders Scrolls V: Skyrim
Tre giorni prima, nell'angolo dello sfogo... Che rimanga in confidenza... secondo me non se n'era accorto nessuno. PS: Domani (oggi) esce Skyrim ed io non ho il pc per giocarci. Mio fratello mi ha lasciato la ps3 un paio di mesi fa, ma mi rifiuto di comprare Skyrim per console. Devo trovare una soluzione. PPS: Nel caso qualcuno volesse regalarmi un pc capace di far girare Skyrim, me lo faccia sapere.
-
Il Gish (3)
Quello che vuoi realizzare è comunemente detto Gish. Esistono diverse soluzioni, ma ti consiglio, per prima cosa, di dare un'occhiata ad una guida ottimamente realizzata da un utente di questo forum: Manuale del Gish. Lì puoi trovare molte delle risposte che cerchi e tantissime informazioni utili. Edit: Ninjato.
-
Lo Stregone (4)
Arcane Spellsurge.
-
Help Background!
Italiano Inglese Qualche spunto lo puoi trovare e riadattare. Se cerchi Semidei di ambientazioni particolari, allora ci devi dire di che ambientazione si tratta.