Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

MencaNico

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da MencaNico

  1. Perfetto, grazie a tutti. mi sto pianificando "ammodino" le spese da fare nei prossimi mesi Tanti, tanti soldi, credo che andrò sull' usato :/
  2. Non ho l' ipod touch sotto mano, ma ce ne sono tante tante... a pagamento... Per iPad c' è anche la griglia con i segnalini, ma costa tipo 6€.
  3. Per avere un altra idea questa volta visiva e anche un po' parodistica ti consiglio vivamente di guardare su youtube i due mini-film intitolati the gamers e the gamers 2 dorkness rising. Si sviluppano in modo da farti vedere sia le persone intorno al tavolo che ruoleggiano sia i personaggi all' interno del mondo di gioco; forse per capire certe cose hai bisogno di conoscere dnd ma ti assicuro che guardandoli capirai quanto sia divertente giocare. Alcune battute sono veramente geniali! Ti lascio i link THE GAMERS (episiodio 1 di 4) THE GAMERS 2 DORKNESS RISING (episodio 1 di 11) Nonostante siano numerati i due mini film non sono collegati tra di loro, nel secondo vengono ricordati alcuni fatti del primo ma è una scena di circa 15 secondi quindi non ti rovini nulla
  4. Per il monster vault ci avevo gia pensato.. Solo che è in inglese. Cioè so bene l' inglese del mio livello (1a liceo, dovrei essere in 2a ma sono bocciato) ma non vado molto oltre, ho un buon lessico ma di grammatica nulla. Quindi boh, non mi sento molto sicuro a comprare libri per giochi di ruolo, dove di solito per capire le cose vanno riletti e ci va pensato sopra, in altre lingue. Poi essentials è un po' diverso, ora sto usando lo schermo che si trova nel kit del master ma alcune cose sono piu sintetiche e me le devo ricordare.
  5. Piu che rispondere faccio una domanda: io descrivo la zona in modo generico tipo che ne so la forma, la grandezza stimata, l' illuminazione etc poi se ne ho bisogno metto la griglia sul tavolo (non ho una battlemat quindi le stampo col cartoncino e ci disegno sopra a casa, è un po' lungo da fare ma il risultato a me e ai miei giocatori piace tantissimo)e quando sono pronto descrivo piu dettagliatamente le cose, tipo se sulla griglia c' è una scalinata con un forziere lo dico solo quando ho sistemato tutto. Infine, se ci sono, posiziono i segnalini delle creature che vedono e mi tengo dietro lo schermo quelle che mi serviranno appena diventeranno visibili... Secondo voi rovino la suspense? La descrizione generica la faccio anche se non è un incontro di combattimento. Per esempio se i pg entrano in una locanda prima mi preparo un bozzetto di discorso di descrizione che leggero ai giocatori poi al posto della griglia metto una mappa o una cartina così abbiamo un riferimento grafico e poi descrivo dettagliatamente la zona. Naturalmente se prevedo che l' incontro si vivacizzi, preparo anche una griglia. (a me piace tantissimo scrivere, disegnare quindi piu creo materiale piu sono contento e anche se non lo uso me lo tengo come ricordo ) Magari al tavolo puo' sembrare lungo però credo che funzioni alla grande. Quando leggo solo le cose generiche la suspense sale: (faccio un esempio inventato per rendere l' idea) i pg sono alla fine di un dungeon che dovrebbe portare al boss finale dell' avventura e aprono una doppia porta di pietra, descrivo la forma, la pavimentazione odori e suoni e poi comincio a sfogliare nel mio quadernone per prendere il materiale... Loro non sanno se ci sarà un combattimento o no però sanno in generale dove si trovano. Magari metto una cartina e descrivo un ambiente dove ci sono oggetti di festa, tavoli imbanditi e gente che ride e canta. La tensione comincia a scendere, ma quando pestano una piastrella e vengono feriti da delle lance avvelenate e nel frattempo scoprono la vera identitia della stanza (magari ci sono dei mostri protetti da un incantesimo di invisibilità e la gente sorridente non è altro che una banda di maghi/stregoni che hanno lanciato l' incantesimo camuffare se stesso) credo proprio che la tensione risalga alle stelle. Secondo voi uso un metodo sbagliato?
  6. Il manuale dei mostri 2 sarà il mio prossimo acquisto sicuramente, per il dmg 2 si vedrà perchè per ora non mi sembra di aver bisogno di altri consigli, anzi mi devo ancora destreggiare bene con quelli nel primo manuale xD Per quelli dei poteri: dentro cosa c'è? Cioè per esempio in quello dei poteri marziali ci sono capitoli con le classi e gli elenchi di poteri nuovi e basta o c' è qualcos' altro? Infine Oltretomba: da quanto ho capito presenta nuovi tipi di mostri, tattiche etc, vari incontri e anche uno spunto di campagna. Solo che un' idea di campagna ce l' avrei gia (dove prevedo anche degli scontri con non-morti e roba varia) mi potrebbe servire davvero o è solo incentrato sui combattimenti con i non morti? Perchè se da informazioni varie e culturali e altre cose del genere mi tornerebbe utile altrimenti no. Perchè anche se col gruppo gioco alla 4 non voglio incentrare tutte le avventure su combattimenti giganti come fanno nelle avventura pubblicate dove praticamente seguono sempre la formula pg vs esercito di gregari (per allungare lo scontro di mezz' ora) con qualche nemico piu tosto, e cerco un approccio piu misterioso, intrigante con scontri piccoli ma devastanti. per il manuale dei piani aspetterei, dato che per ora (primi livelli) voglio ambientare il tutto nel piano materiale.
  7. Ciao a tutti Ho cominciato da poco a giocare con un gruppo formato da 5 giocatori con me come master. Siamo abbastanza equilibrati e i personaggi sono questi: Dragonide Paladino Umano Ranger Nano Guerriero Eladrin Mago Umano Chierico (tutti livello 1) Oltre ai 3 manuali base cosa mi consigliereste di comprare? Magari 1 o 2 manuali per me da master e tipo 3 manuali per tutto il gruppo da dividersi. Io avevo pensato ai manuali sui poteri che credo ne diano di nuovi. Però per me non so cosa potrebbe servire... (se davvero C' è qualcosa che mi potrebbe servire e che tornerebbe utile). Consigli? Grazie in anticipo ;D
  8. Ma in questo topic non si dovrebbe discutere e scambiare pareri sulle caratteristiche e abilità di DnD next? Scusate ma la cosa diventa fastidiosa dopo un po'... Gia discutere animosamente su quale edizione sia meglio tra la 3.5 o la 4 mi sembra una cosa stupida poi lo fate anche su topic che non c' entrano niente e andate completamente OT. Propongo alla redazione di creare una sezione del forum chiamata Edition War (mi sembra di ricordare che questo sia il termine con il quale si indicano le discussioni sulle varie edizioni di Dnd)così almeno la gente si sfoga li e agli altri utenti non rovina la lettura di altri topic. Grazie.
  9. Peccato davvero D: Secondo me l' idea di mettere nel manuale dei mostri i corrispettivi tokens è stata una vera genialata. Speriamo che la ripetano in un futuro.. E che venga tradotta!
  10. Ciao a tutti Un mio amico mi ha chiesto di girare sul forum la sua domanda: se compro il kit del dm di Dnd Essentials posso usare l' avventura e lo schermo per giocare con la 4 edizione base o mi devo comprare anche tutti gli altri manuali essentials? E poi, Monster vault verrà mai tradotto in italiano? Grazie in anticipo
  11. Io non sono molto esperto, ma sto usando questo tipo di struttura: Definisco la storia in generale, descrivo bene gli eventi prima della venuta dei pg in modo da dare un inizio solido all' avventura; poi continuo abbozzando la storia dalla parte dei nemici, ovvero: se i pg non esistessero come si attuerebbe il "piano malvagio"? (tra virgolette perchè sto descrivendo un avventura semplice ovvero dove il fine del cattivo principale è ben definito, per storie piu intricate abbozzo piu cose ma piu in generale). infine il finale non lo scrivo proprio, magari mi segno solo il luogo dove si dovrebbe concludere l' avventura ma lo definisco man mano che i pg procedono tenendo conto delle azioni che prendono. per esempio alla prima sessione ho solo delle ipotesi in testa mentre invece a quella che considero la penultima ho le idee ben chiare anche perchè i PNG reagiranno di conseguenza ai pg. Definisco anche uno o due luoghi dove i personaggi devono andare per forza (con mappe, allegati e una bella descrizione) ma non il modo in cui ci vanno e un po' di png che potrebbero rivelarsi utili o fondamentali per l' esito dell avventura. Non so se può essere considerato un buon metodo, ma io mi ci trovo bene
  12. Mmm la cosa delle rune e di illusione mi piace parecchio! Ora vedo cosa riesco a fare, grazie! Le rune però dove le trovo? Ho visto che nella sezione delle abilità nei rami di distruzione c' è qualcosa che riguarda le rune, ma è un perks che le potenzia in qualche modo o che ti permette di crearle/impararle? Comunque i perks che moltiplicano il danno ce li ho: per i pugnali 6x mentre l' arco infligge il 60% in piu di danni.
  13. Secondo voi mi conviene cambiare modo di giocare? Mi spiego meglio: diciamo che sono un ladro/mago di distruzione. Cerco sempre di fare piu furtivi possibili sia con l' arco che con il pugnale mentre invece in combattimento ho dardo infuocato nella mano principale e la mazza di molag bal nella secondaria. Solo che mi sono accorto che con la magia non faccio tanti danni e rischio un po a ogni combattimento (come ho scritto un po' di tempo fa). Se cominciassi a giocare solo come ladro/assassino? Cioè con la mazza citata prima nella mano principale e un pugnale o qualcos' altro nella mano secondaria? Come equipaggiamento ci sono perchè ho cominciato a fare le quest della gilda dei ladri ma a livello di infliggere danni come sarei? Perchè fintanto che faccio i furtivi okkei ma in combattimento coi draghi o con gruppi di nemici la cosa si fa complicata. In più mi è gia stato consigliato di tirare su illusione ma come faccio? Di incantesimi ho solo il primo e alri non saprei dove procurameli dai vendor non ho mai trovato un libro su illusione! Magari potrei trovare qualcosa all' accademia di Winterhold? A livello di abilità non ci perderei tantissimo, distruzione ce l' ho a 40 con due perks spesi (sono di livello 20) mentre quelle piu alte sono: scassinare (47) furtività (54) armatura leggera (47) arma 1 mano (47) arcieria (49) (ultimamente mi sale molto velocemente!) borseggiare (25) (l' ho usata pochissime volte e esercitarsi non è facilissimo). Illusione non è altissima è tipo a 18-20 e per farla salire credo basti esercitarsi su qualche animale selvatico che trovo qua e la facendo combattere il mio compagno. Se avete altri consigli scriveteli pure Grazie in anticipo!
  14. Ahahah xD Altro problema, metto sotto spoiler Spoiler: Nella questa "la cospirazione dei rinnegati" devo ritornare da Eltrys perchè ho ucciso chi dovevo e ho raccolto le adeguate informazioni. Solo che entro nel santuario di Talos, mi dice quest completata e 4 guardie mi minacciano dicendo che non mi devo intromettere negli affari della città. Io allora rispondo nell' unica maniera decente e alla fine mi attaccano. Solo che se le uccido divento un ricercato e questa cosa mi rompe parecchio! E' normale questa cosa? io ho pensato di svolgere qualche lavoro per lo jarl diventando così in parte immune alle accuse di crimini. Nonmi ricordo la parole mi sembra tarl o qualcosa dal genere O.o In questo modo spero che le guardie non mi rivolgano nemmeno una parole. Oppure devo per forza finire in prigione? Se finisco in prigione perdo qualche cosa? C' è una pena da scontare o posso evadere? Per ora sto andando avanti con le altre quest perchè ho ricaricato un salvataggio precedente (non mi piace come cosa, ma avere una taglia bella grossa mi piace ancora di meno). Se sapete qualcosa spoileratemi il meno possibile... Vorrei solo andare avanti non sapere tutta la storia. Grazie
  15. Spoiler: Beh in effetti se si deve cercare una cosa denominata "del potere" penso che tutti si aspettino una cosa inimmaginabile, ma se avessero fatto così avrebbero reso il proseguimento della trama inutile... Secondo me se non fosse un oggetto magico ma una sorta di artefatto e aumentasse di potere con l' aumentare del livello del pg non sarebbe male; sarebbe qualcosa che potenzia il personaggio a qualsiasi livello rendendolo piu forte del normale.. In questo modo la leggenda sembrerebbe anche piu veritiera! Comunque dai non è da buttare via e soprattutto nel dungeon finale ho droppato una mazza a una mano di vetro! Inoltre da poco tempo ho trovato anche un arco dello stesso materiale, ma anche il resto delle armi si puo trovare in vetro?
  16. Dopo tanto tempo passato a giocare finalmente ho finito la quest dell' amuleto di Gauldur! Voi l' avete fatta?
  17. Ragazzi ma anche voi arrancate contro mostri che hanno armi a due mani tipo martelloni o asce da guerra? Io sono di livello 16 e sono un elfo scuro, quindi non ho armature pesanti. Ho una corazza borchiata arm 36 che mi aumenta l' abilità di armatura leggera di 15 punti, poi ho degli stivali elfici arm 14 e dei guanti elfici rinforzati arm 15. In testa non o nulla perchè ho un cappuccio che mi aumenta la magika di 30 punti. Mi consigliate di levarlo e prendere un elmo leggero? Inoltre anche a buttare giu un nemico ci metto tanto, a meno che non faccia un furtivo con il mio arco elfico magico danni 22 piu 12 danni continuati da fuoco oppure un furtivo con un pugnale d' acciao magico 10 danni piu 6 danni da gelo a salute e vigore (ho il perk che aumenta il danno da furtivo a una mano a 6x). Normalmente combatto con una mazza orchesca del consumo 21 danni (la proprietà di assorbire i punti ferita non ce l' ho piu ma mi tengo la mazza perchè mi sembra "ghiozza") e l' incantesimo fiamme o dardo infuocato. Cioè a livello di equipaggiamento non mi sembra di essere messo male, però fatico a uccidere i mostri (figuratevi i draghi!) mentre invece qui leggo che c' è gente che con due o tre colpi uccide la maggior parte dei mostri. Non è che voglio fare il bimbetto PP super potenziato, però finire le pozioni di cura alle prime stanze dei dungeon e arrivare allo scontro finale con poco o nulla non è una cosa piacevole...
  18. Grazie mille ragazzi
  19. Ho cominciato a giocare da poco (circa 3 giorni) e ho appena imparato il primo urlo. Ho una domanda: io ho veramente tanto ma tanto cibo e anche tante ma tante pozioni. Molti di questi oggetti non mi servono sempre quindi mi chiedo per non portarmeli sempre dietro li posso lasciare da qualche parte in modo da riprenderli quando mi pare? Ho sentito parlare di scrigni dove scrigni dove Poter mettere alcuni oggetti ma mi serve anche un abitazione? Perché a 6.000 monete d' oro non ci arrivo manco morto xD Ah poi un altra cosa, i gioielli e le gemme dove li posso vendere? A whiteurn (nn mi ricordo come si scrive) non trovo nessuno e preferirei avere Dell oro da spendere piuttosto che oggetti preziosi. (scusate per i due messaggi ma sull iPod mi smatto il sito)
  20. scusa l' ignoranza ma non trovo nessun radio button con scritto se creare un solo oggetto o un tesoro intero D:
  21. Hola gente! Col ricominciare della scuola dovrei cominciare a masterizzare un gruppo un po' inesperto e anche io, come master, sono abbastanza nuovo. Dato che il gruppo sarà formato praticamente da neofiti come mi dovrei comportare? Dire sempre di si alle loro richieste (anche se un po strane) oppure andare duro con le regole facendo vedere fin da subito chi comanda? Poi per il resto come mi dovrei comportare in generale? Per ora non ho ancora domande specifiche, se mi verranno dei dubbi posterò qui Grazie in anticipo! PS ho cercato una guida del master sul forum ma non l ho trovata. Se ho cercato male (cosa molto probabile xD) mi scuso.
  22. No ho gia visto ma mi ero dimenticato di commentare xD Grazie mille!
  23. Mmm, potrebbe essere una soluzione. Grazie!
  24. Ciao a tutti Stavo cercando uno schermo per il dm per AD&D 2 ed. scaricabile gratuitamente e legale, tipo materiale amatoriale creato da fan o roba del genere. Qualcuno mi puo' aiutare? Grazie in anticipo
  25. MencaNico ha risposto a MencaNico a un discussione Altri GdR
    Dungeonslayers non c' era allo stand della Wild Boar e sarà disponibile fra 1 settimana sullo shop ufficiale e fra 2 settimane "uscirà" il sito Dungeonslayers.it E qui partono le bestemmie...

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.