Tutti i contenuti pubblicati da jorjo85
-
Dubbi del Neofita (5)
non ho capito questa parte
-
Dubbi del Neofita (5)
e ci mancherebbe altro! già così... altra domanda: il fiancheggiatore del soldato tattico come funziona esattamente? quali quadretti si possono designare e in che condizioni?
-
Dubbi del Neofita (5)
con questo talento un pg multiclasse non spende mai il doppio per le abilità delle sue classi giusto? e può arrivare a lv+3 gradi in tutte le abilità delle sue classi, vero?
-
una faccenda complicata (riserva di forza-incantatore provetto-mago selvaggio)
da come so io questo era vero prima della faq la faq dice che si applica prima il d6 del mago e poi il talento incantetore provetto
-
una faccenda complicata (riserva di forza-incantatore provetto-mago selvaggio)
bhè se così fosse allora la combo è molto potente facendo il mago senzamorte (immune a stordimento e danni di caratteristica), al lv 10 si potrebbe castare un martello della giustizia (è uno dei pochi inc che non ha limite di danno in base al lv) che fa minimo 13d6 e max 16d6 (o 16d8 vs i malvagi) non male
-
una faccenda complicata (riserva di forza-incantatore provetto-mago selvaggio)
riserva di forza si trova su dargonlance il punto non è tanto se dopo il d6 del mago selvaggio il punto è se prima o dopo incantatore provetto
-
una faccenda complicata (riserva di forza-incantatore provetto-mago selvaggio)
- il mago selvaggio da -3 +1d6 al lv dell'incantatore - inc provetto da +4 al lv dell'incantatore ma entro il max dei dv - riserva di forza da +3 al lv dell'incantatore anche oltre i tuoi dv (lasciamo stare il prezzo da pagare per questo) - faq: incantatore provetto si applica alla magia selvaggia dopo aver lanciato il d6 (questo vuol dire che un mago selvaggio con inc provetto in ogni caso non può andare oltre il +3 al suo lv di incantatore, ma almeno non può scendere sotto i suoi dv) con riserva di forza invece un mago selvaggio può eliminare il -3 con il talento ed avere un +1d6 netto al sul lv di incantatore, e fin qui tutto ok domanda: cosa succede se il mago selvaggio ha tutti e due i talenti? opzioni da me previste: 1 - inc provetto si applica in ogni caso alla fine di tutti i conti, cioè dopo aver contato riserva di forza: e quindi non serve a nulla 2 - è riserva di forza che si applica dopo il conto della faq: e quindi cambia che se pur il max rimane +6, il minimo non è più +1 ma ben si +3 io credo più alla opzione 1 ma magari sto sbagliando tutto help me!
-
Dubbi del Neofita (5)
ok grazie il caso poteva essere: un mago buono trova una pergamena di animare morti, ed essendo lui capace di consacrare i suoi incatesimi la scrive nel libro nella speranza che quando lanci l'inc l'azione non fosse malvagia l'inc sarebbe dunque sia una azione buona che malvagia però è un no sense... dunque come al solito ci vuole la regola ad hoc grazie ancora
-
Dubbi del Neofita (5)
si, e ok ma con il talento inc consacrati l'inc prende il descrittore bene quindi l'inc o avrebbe tutti e 2 i descrittori (e in quel caso che si fa? mi sembra strano) o il bene sostituisce il male (ma non lo dice sul talento) o non si può fare (ma anche questo non lo dice)
-
descrittore bene e male
riesumo questa discussione perchè ci sono cose che ancora non mi sono chiare abbiamo detto che un mago buono (a differenza di un chierico) può lanciare inc col descrittore male, giusto? ora mi chiedo si può applicare il talento incantesimi consacrati per allineare bene un incantesimo che ha il descrittore male?
-
Dubbi del Neofita (5)
un mago per scrivere nel suo libro animare morti deve essere malvagio?
-
Dubbi del Neofita (5)
si può applicare il talento incantesimi consacrati per allineare bene un incantesimo che ha il descrittore male?
-
Dubbi del Neofita (5)
ci vuole una prova di cavalcare per farla attaccare? o dipende dall'int della bestia?
-
Dubbi del Neofita (5)
io so che: se la cavalcatura fa il movimento il cavaliere fa un attacco singolo se la cavalcatura fa il doppio movimento il cavaliere non attacca e se la cavalcatura fa 1.5m il cavaliere fa attacco completo ora mi chiedo: nei casi 1 e 3, la cavalcatura può attaccare insieme al cavaliere?
-
Dubbi del Neofita (5)
se la cavalcatura di un paladino ha iniziativa migliorata, essendo le iniziative dei due sincronizzate, il pg ottiene il beneficio del talento? in caso contrario, è possibile cambiare il talento della cavalcatura, essendo dunque inutile
-
Lingue
ma è ovvio scusa... che vuoi fare? mica vuoi parlare veramente l'infernale? semplicemente dici: questo lo dico in nanico... e poi parli... o tu non hai capito la domanda, o io non ho capito te... eheh
-
Lingue
molto triste come cosa apparte che molte regole di gioco sono precluse/inutili se tutti parlano il comune mi riferisco agli incatesimi di comunicazione, alla capacità di parlare linguaggi di alcune classi etc. etc. ma poi è bello da gdr cercare di comunicare con png che non ti capiscono, vi perdete un bel po del bello di d&d in questo modo
-
Le pozioni sono il male?
non è la migliore opzione ma se trovi una pozione non è che la versi nelle piante... poi dipende dai casi perchè non è la migliore opzione? per crearla devi spendere un talento che avresti potuto spendere meglio e se invece la vuoi comprare spendi troppo (rispetto ai benefici che da) meglio un incatesimo che una pozione e se parliamo di oggetti, meglio una pergamana o una bacchetta
-
Dubbi del Neofita (5)
ok ho appurato che posso estrarre la bottiglia dalla cintura come azione gratuita durante un movimento, e la cosa mi soddisfa già ma ora voglio andare oltre... secondo voi è possibile creare un botte da portare dietro la schiena (tipo zaino) dalla quale partono delle cannucce che me mi metto direttamente in bocca durante lo scontro per bere il mio vino?
-
Dubbi del Neofita (5)
klunk e madmaster hanno ragione anche perchè se così non fosse devo buttare 10 anni di d&d nel WC eheh
-
Maestro ubriaco
nano guerriero - schivare - tempra possente monaco - maestria monaco - sbilanciare - carica poderosa monaco monaco ubriaco - carica poderosa superiore ubriaco ubriaco ubriaco - scuola del rapace ubriaco rosso: talenti guerriero blu: talenti monaco (via passiva) nero: talenti generali schivare e tempra possente sono requisiti per cdp devo fare un pg che parte dal lv 5 e arriva a lv 10 (si spera) e voglio fare un maestro ubriaco perchè mi piace da gdr (anche se so che non è il max come cdp) come razza non vorrei una razza troppo atipica, preferisco qualcosa di classico tipo nano, umano etc. (per ora sono orientanto al nano per il +2 a cos) l'unica cosa buona della cdp mi pare che sia il fatto che può aumentare for o cos (a discapito però di sag e int) e che possa caricare anche non in linea retta (e senza provocare ado) non è molto secondo me, ma questo fa... (per il gdr mi accontento) bere per aumentare la for è una azione di movimento che provoca ado ma le bottiglie io le conto come armi (armi improvvisate) dunque io avevo pensato a questo tipo di strategia: 1°round: bevo - bevo (+4 a for) 2°round: carico (con i danni bonus dei talenti di carica) 3°round: mi allontano estraendo in movimento altra bottiglia (in acrobazia per evitare ado) - bevo (altro +2 a for) 4°round: carico e così via... a ogni carica la forza sarà aumentata (fino a +10 al 5°lv da ubriaco) il problema sarà la CA devo pompare for per far danni la sag è inutile che la pompo perchè scenderà a lv negativi e poi devo bilanciare des e cos per ovviare in parte al problema ho scelto la via passiva per avere almeno la mastria senza dover pompare int avete consigli? manuali concessi credo tutti quelli in 3.5
-
Dubbi del Neofita (5)
ahahah ho intenzione di andare in giro con uno zainetto pratico pieno di bottiglie di vino se le posso estrarre da li in movimento le lascio tutte li si può? altrimenti mi faccio una cintura apposta tipo cartucciera, ma con appese 4-5 bottiglie di vino ahah l'idea è di estrarre e bere e la bottiglia vuota te la spacco in testa spaco bottilia, ammazo familia!
-
Dubbi del Neofita (5)
grazie altra domanda posso estrarre una bottiglia in movimento così come si fa per le armi visto che in mano all'ubriaco sono armi improvvisate? o no?
-
Dubbi del Neofita (5)
le armi improvvisate di un maestro ubriaco ottengono il ki magico? e i talenti che valgono sul colpo senz'armi (come calcio volante) si possono utilizzare sulle armi improvvisate? si può fare una raffica con le armi improvvisate?
-
aura magica?
l'ho inventato io ora ti spiego (che i miei pg non leggano!): Spoiler: un lich ha catturato dei bambini e ha legato le loro anime ad un oggetto che rende degli scheletri indistruttibili per distruggere gli scheletri i pg dovranno rompere questo vincolo tra le anime dei bimbi e questo oggetto ora... se i pg fanno individuazione del magico sugli scheletri, o sull'oggetto, che cosa vedono?