Tutti i contenuti pubblicati da Alzabuk
-
Topic di Servizio
Alzabuk ha risposto a Alzabuk a un discussione Regole generali, confronti e preparazione dei PG in La caduta del RutzbekistanPrima del mio prossimo post (stasera sul tardi) la situazione è 2 corde integre sul terrazzo (una usata da Amirkhan @Landar come zipline e una peonta per essere recisa da Mercurio), 1 corda mozzata completamente da Zev @Rafghost2 e 1 integra sulla torre. 9 m di distanza dagli orchi che potrebbero provare a saltare sulle mura. @Voignar se volete fare modifiche e usare tutta la actio economy (movimento, azione [scatto, attacco, spell, prova di abilità...], eventuale azione [bonus, speciale di classe], avete ancora qulche ora di tempo per decidere. Occhio che ok che i PG sono supereroi, ma le minacce sono aerie e concrete!
-
Topic di Servizio
Alzabuk ha risposto a Alzabuk a un discussione Regole generali, confronti e preparazione dei PG in La caduta del Rutzbekistancadresti per 13m prima di sfracellarti sulle pietre a pelo dell'acqua 😁 il mulino è ad acqua, con ruota gigante, che però gira in un canale semi artificiale più alto rispetto al letto del fiume (forse hai presente l'Adda?).
-
Topic di Servizio
Alzabuk ha risposto a Alzabuk a un discussione Regole generali, confronti e preparazione dei PG in La caduta del RutzbekistanGrazie per la comprensione! È l'altezza delle pareti del canyon. I fiumi hanno diverse profondità.
-
Topic di Servizio
Alzabuk ha risposto a Alzabuk a un discussione Regole generali, confronti e preparazione dei PG in La caduta del RutzbekistanDettagliare la mappa del circondario non l'ho mai fatto. Le ripe dei fiumi sono rocciose: i corsi d'acqua han scavati gole e sembra quindi un canyon profondo 6 metri (il Fugascek) e 10-15m lo Thsuruf. a monte del ponte c'è il mulino con la sua enorme ruota. Non ci sono ponti. Buttandosi nel fiume in questa stagione si va incontro a morte certa: si troverà infatti un punto di appoggio/appiglio dopo 27+3d100m,dopo essere stati battuti dalla corrente contro le rocce affioranti. Questo rende Uthsuru abbastanza "sicura".
-
Topic di Servizio
Alzabuk ha risposto a Alzabuk a un discussione Regole generali, confronti e preparazione dei PG in La caduta del RutzbekistanPremetto che di solito metto un ❣️ ai post almeno nel thread di gioco per far capire non solo che apprezzo ma che "ho letto". Lo farei anche qui se non finissi le reazioni giornaliere, ma adesso che sono a casa col covid vedo che scriviamo tantissimo (bello, ma vorrei anche guarire, cazzarola! 😅). Nel topic dedicato alla Marca di Oola c'è la mappa regionale. Tuttavia possiamo mettere qui un dettaglio "in alta definizione". Le mappe non sono in scala e anche le forseste sono indicative: il Bosco di Re Kiramor è una massa unica, ma la parte centrale, attraversata dal sentiero, attraversata dal sentiero, è nota. Le foreste sono terre selvagge. Boschi e Selve invece sono relativamente "sicuri": niente mostri, a memoria d'uomo. da Uthsùru alla profonda foresta di confine = 2 ore ai pascoli estivi = mezza giornata (20 km circa) a Seernùf = 1 giorno di cammino (40km circa) Lo Thsurùf Alto è un fiume basso, irregolare ma impetuoso fino alle cascate di Bathsùru. Con T sono indicati tempietti che fungono anche da luogo di ritrovo per i contadini che passano del tempo in quella zona a gestire i campi.
-
Capitolo 1 - Uthsùru
6 punte orchesche fischiano nell'aria: sono giavellotti scagliati da alcuni assalitori. Il primo scalfisce la pietra che ripara Tarik @Voignar proprio mentre ritrae la mano con l'arma passata da Mercurio @Pentolino . Questo è già sgattaiolato dietro ed è pronto, con un secco fendente a mozzare una cima. Quattro giavellotti invece sono indirizzati ad Amirkhan @Landar e di questo solo uno lo colpisce mentre si sposta dal suo riparo: un profondo taglio lungo la gamba macchia di sangue la terrazza. Raggiunto di slancio il muro a cui è legata la fune, invece di copiare il movimento del mezzuomo, si butta di sotto con un'eleganza sorprendente: sembra quasi che sia il braccio di un angelo quello che lo accompagna, in un battito d'ala celestiale si trova prono sul ponte, senza altri danni. Mirosc urla e corre verso la scala a pioli per seguire Zev @Rafghost2 , che ha già tagliato una delle due corde legate alla cima della torr; ma mentre il contadino sta salendo non si accorge di essere completamente esposto e un giavellotto colpisce anche lui, rimbalzando però sull'imbottitura della sua armatura. Kaap seguita a sparare insulti e quadrelli, tenendo d'occhio, mentre ricarica, i movimenti dei giovani alleati. Meccaniche (schede) Mercurio equipaggiamento completo meno una spada corta (una spada corta in mano) + balestra (a tracolla) e 11 quadrelli (nell'altra mano), 16/18 HP,. Amirkhan - vesti da saltimbanco, 1 borsa del guaritore a tracolla, 1 acqua santa, 1 simbolo sacro nelle tasche delle brache, 11 quadrelli, 1/17 HP. SLOT DI 1°liv terminati. Tarik - (2 livelli di affaticamento = svantaggio alle prove di caratteristica e velocità dimezzata) - vesti da saltimbanco, spada corta (in mano) balestra (in mano), 1 kit da erborista, 1 fiala di acqua santa, 12 quadrelli (nelle tasche delle brache). 12/20 HP. Zev - equipaggiamento completo, full HP. Ascia in mano. Mappa 6 orchi senza giavellotto -> a 18m dalle mura 33 orchi -> a 9m dalle mura - in corsa forsennata. Tronco A - 11 orchi e tronco B - 12 orchi -> a 65m - al passo. Lo spazio da percorrere per chi è sulla terrazza 2, considerando a salire 3/4 di movimento (salvo azioni particolari - acrobatiche e/o atletiche), è di 36 metri.
-
Topic di Servizio
Alzabuk ha risposto a Alzabuk a un discussione Regole generali, confronti e preparazione dei PG in La caduta del RutzbekistanPremesso che ormai Zev è andato via scale a pioli, che cosa ha fatto desistere il PG dall'opzione acrobatica?
-
Topic di Servizio
Alzabuk ha risposto a Alzabuk a un discussione Regole generali, confronti e preparazione dei PG in La caduta del RutzbekistanCD 25 è pr spezzare le corde a mani nude. TxC CA 12, invece, con qualunque arma tagliente. Correzione: questa è UNA delle strade che si possono fare 😏
-
Topic di Servizio
Alzabuk ha risposto a Alzabuk a un discussione Regole generali, confronti e preparazione dei PG in La caduta del RutzbekistanEsatto, proprio questo! Il mirare alla testa lo riconduco alle semplici regole, direi niente svantaggio. Lo prendi bene e gli fai un critico che lo shotta? Descrivo il PNG che viene decapitato o simili. Altrimenti niente di che. Quindi anzitutto sono sviluppi narrativi. Tuttavia... nella 5E i PG sono praticamente supereroi (perfino al lvl 1), quindi provare a fare azioni epiche deve essere uno stimolo invece che inibire la creatività "perché se mi butto da 6m E fallisco la prova acrobazia E fallisco il TS DEX prendo 2d6 danni da caduta e cado in acqua e prendo 1d6/round danni contundenti perché sono nelle rapide". Naa: una volta al DM ho detto "il mio nano afferra la liana per buttarsi nella voragine profonda 40m dove abita il drago per raggiungere il mio party in difficoltà" e lui "vuoi fare una prova di atletica o di acrobazia? Comunque siccome è una cosa bella e il tuo PG è spericolato, hai inspiration (vantaggio)". E' tutto nelle regole scritte sul manuale. Ancora: se la prova è fallita di 1, si può fare un successo con "handicap": una volta il PG di un mio party, fallito di 1 il TS contro un cubo gelatinoso (o era una muffa? non ricordo) che lo avrebbe seccato, in realtà ha perso una scarpa risucchiata dalla melma ed è scappato con svantaggio a prove successive (tipo evitare i triboli). Con questo spiegone ho reso l'idea? La torre non ha stanze interne: è il "castelletto" che serve a ingabbiare la grata calata per blindare il portone della città. E' semplicemente una terrazza più elevata rispetto a dove si trova il grosso del party. Siete entrati in 2 e adesso ci siete sopra. Zev è sulla terrazza 3. Le scale a pioli sono tratteggiate: marroncine al piano terra e grigio quelle della torre.
-
Kaligopolis, La Città Delle Nebbie Eterne
Alzabuk ha risposto a Steven Art 74 a un discussione La Metafisica Del Semi-Piano Del Terrore in Kaligopolis City & The Mists Of RavenloftHola! Questo mi piace assai! Se mi chiedi a che cosa penso, me lo immagino sulla falsa riga del planetario meccanico del manuale Acquisition Incorporated, composto da 6 parti: Orrery of the Wanderer (AI) The Sum of Its Parts. Each of the six components that powers the Orrery of the Wanderer is a powerful magic relic in its own right: The chronolometer = può essere il monocolo (moooolto potente da solo, ma funziona a capriccio del DM) The dimensional loop The far gear The rotor of return The timepiece of travel The wheel of stars Ma quel che mi dai, prendo: sia per questioni di lore che per impegno a "inventare" cose. 😄 PG -2 -1 1 2 3 4 5 Alzabuk raggiunge e rimuove grata casta immagire minore e va nel deposito di filo spinato porta fuori il filo spinato e sale sugli scatoloni Creazione rete di filo spinato 1/2 Creazione rete 2/2 e applicazione al muro insieme a Eriol e Vaelthar. Sarà attivata a distanza, di modo che caschi davanti all'ingresso. casto con concentrazione unto nel quadrato immediatamente a sud della trappola casto mano magica (per attivare la trappola) e mi sposto dietro a casse NON esplosive per avere 3/4 di copertura, vicino alla lavanderia. Vaelthar @CocceCore x x sposta 1 cassa esplosiva in posizione sposta 1 cassa esplosiva in posizione sposta 1 cassa esplosiva in posizione Appendo la rete al soffitto sopra l'entrata a Nord Cospargo di liquido infiammabile l'area dove si trovano le casse esplosive Eriol @MattoMatteo x x Aiuta Alzabuk nel fissare il filo spinato al muro e posizionare la bobina Creazione rete di filo spinato Santuario? Spiriti guardiani? Raven @Fandango16 x x sposta 1 cassa esplosiva in posizione sposta 1 cassa esplosiva in posizione sposta 1 cassa esplosiva in posizione ? Nube di nebbia? Iskra @shadyfighter07 x x Creazione rete di filo spinato Creazione rete di filo spinato ? ? ?
-
Topic di Servizio
Alzabuk ha risposto a Alzabuk a un discussione Regole generali, confronti e preparazione dei PG in La caduta del RutzbekistanLe corde sono 4 (l'immagine era per 5 PG, una corda per PG, nel vostro caso 4). L'importante è tagliare: sono spesse gomene: Prova di forza per sfilacciarle = CD 25 Per tagliarle occorre infliggere 6 danni taglienti. 2 sono attaccate alla terrazza a sud, sove sono tutti, e 2 sono legate ai merli sulla torre. * * * * * * @Rafghost2 @Voignar @Landar @Pentolino Check dopo oltre 2 settimane di giocata. Credo. Hi perso la cognizione del tempo! In questi 2 giorni abbiamo accelerato assai il ritmo e mi fa piacerissimo! è molto demanding/esigente ma finché reggo, va alla grande. Avete visto che cerco di applicare le regole quanto più vanilla possibile, nello spirito del manuale (e non del marketing della WotC! <momento polemico> 😅). Quindi: tanta azione, strategia, scelte, sfide. Se/quando la sensazione al tavolo è diversa, fatemi suonare un campanello di allarme! Vorrei encomiare chi finora ha fatto uno sforzo narrativo-descrittivo con post belli articolati, capaci di rendere il feeling del "romanzo di avventura". Grazie! È un piacere leggerli! Proprio per questo invito anche a pensare "out of the box": spero che il PbF confonda un po' i limiti delle solite dinamiche (in D&D non si mira alla testa, un esempio banale). Trovare la soluzione meccanica alle proposte "cinematografiche" dei PG sono la mia sfida personale 😁 Finora come vi pare? Essendo la mia prima masterata PbF, i vostri feedback critici mi saranno molto utili! 🙏 Se li merito, accetto di buon gradi anche gli insulti. Poi il party andrà incontro casualmente a un TPK... 😝
-
Capitolo 1 - Uthsùru
Solo quattro dardi (la balestra di Amirkhan si è inceppata: caricando il quadrello, il protagonista ha forzato la cocca, rompendola!) piovono sugli orchi senza però che ci siano effetti, almeno all'apparenza. Due rapidissime balestrate del veterano colpiscono il pelleverde già ferito: una alla spalla e l'altra in mezzo al cranio abbassato. Ciononostante il mostro riesce a fare un altro passo: quello sufficiente a intercettare, col piede, il dardo scagliato dal mezzuomo. L'orco finalmente cade in avanti, ma il tronco di 9 metri prosegue la sua incessante avanzata, anche senza che alcun rinforzo prenda il posto del caduto. Dalle mura i difensori possono iniziare a sentire distintamente i grugniti bavosi degli orchi arrembanti. Allo stesso modo gli orchi iniziano a vedere le espressioni preoccupate delle loro prede, e questo ne eccita ancora di più la foga belluina. Qualcuno dei pelleverde si dà un ulteriore slancio usando un altro orco come trampolino: gli sale in spalla e salta in avanti, raggiungendo una ragguardevole altezza - forse non aspetteranno neanche l'arrivo dei tronchi ramati per tentare di salire sulle mura! Meccaniche (colpi) Zev @Rafghost2 la freccia non va (2 e 3 ai d20)! Rimbalza su una armatura primitiva. 18 frecce rimaste. Mercurio @Pentolino con 13+5 il quadrello colpisce, infliggendo solo 3 danni (ma abbastanza per la kill! - in gdrOff, questa era un "ti piace vincere facile - pongi pongi pongipò"). 10 quadrelli rimasti. Amirkhan @Landar 1 e 6 al tiro: brutte cose. 10 quadrelli rimasti. Più strafottente, la prossima volta, mi raccomando! 😆 Tarik @Voignar 12 quadrelli rimasti. La voce bianca dell'adolescente taglia l'aria come una freccia. Per PG con competenza in Intuizione e/o SAG +3 La voce di Zev potrebbe essere quella di un 16enne ancora non sviluppato; ma a giudicare dalle spalle larghe e il petto gonfio, ciò che ha sviluppato forza e costituzione dovrebbe aver stimolato anche la "virilizzazione" delle corde vocali e della mascella. Invece il mento di Zev è stretto e la sua voce sembra quella di una ragazza o... è stato castrato (pratica davvero anomala: le reclute dei kuckizzeri si dice siano evirati, mantenendo però le gonadi per la carica aggressiva che conferiscono). Il vecchio kuckizzero interrompe il suo movimento rapido e meccanico per caricare la sua arma, si guarda intorno. Nota l'orco caduto e accetta in un baleno quel che l'orgoglio gli velava: le balestrate di pochi soldati siano del tutto inutili. Kaap: Bene, andate avanti e attenti, quei diavoli tirano forte col giavellotto! Occorre tagliare le cime che legano il ponte da questa parte. Mirosc, Zev, fate strada! Io vi copro! Lo sguardo può facilmente posarsi sulle pesanti corde saldamente legate alle merlature a est, che sono tese fino al ponte levatoio, nelle cui intravature sono infisse. Dall'altra pare del Fugascèk si ode la voce di Demir Halefoglu (vedi nota nel topic sulla Marca di Oola) finalmente salito con i due figli sulle mura: Ehila Kaap! Chi o che cosa deve punire il Santo per questi corni? Mappa 40 orchi (uno ferito) -> a 36m dalle mura - in corsa forsennata. Tronco A - 11 orchi e tronco B - 12 orchi -> a 74m - al passo Per scendere al ponte levatoio occorre salire con la scala a pioli sulla torre centrale (alta 7m sul piano strada, dunque 3m sopra al terrazzo delle mura) e attraversarla; scendere con la scala a pioli sulla terrazza delle mura a nord (a destra, nella figura) e raggiungere un'altra botola; scendere nella stanza interna, tramite un'altra scala a pioli; uscire attraverso la porticina che dà sul passaggio sotto alla torre centrale. Lo spazio da percorrere, considerando a salire 3/4 di movimento (salvo azioni particolari - acrobatiche e/o atletiche) è di 36 metri. qui in evidenza le corde che impediscono al ponte di essere sollevato.
-
Marca di Oola, Rutzbekistan esterno - Sud Ovest
Alzabuk ha risposto a Alzabuk a un discussione Regole generali, confronti e preparazione dei PG in La caduta del RutzbekistanUthsuru è una cittadina di poche centinaia di abitanti, quasi tutti servi della gleba. Nella marca di Oola si vive ancora bene, non c'è traccia della corruzione che caratterizzava il regno prima dell'invasione (50 anni prima dell'inizio dell'avventura) e anche contadini e boscaioli godono quindi di una relativa libertà sotto il governo locale a cui formalmente "appartengono". Il Borgomastro è il buon Lar Souenberu, fornaio libero da generazioni. Il vecchio kuckizzero è Kaap Tanodroglu: non esiste una caserma a Uthsuru e lui è ufficialmente a riposo, anche se si mantiene in allenamento gestendo il mulino. Era un fidatissimo soldato, secondo gli Oroghna, e lo è ancora. La cappella è gestita dal cerusico che viene una volta al mese per officire i riti, vedere i malati e raccogliere la decima. Non è mai lo stesso ma ogni anno cambia. Demir Halefoglu è l'altro capofamiglia libero di Uthsuru e con i suoi parenti fanno i muratori e falegnami. Lui con qualche giovane si occupa della manutenzione di mura, edifici e attrezzi da lavoro. Il fabbro/arrotino passa una o due volte all'anno. Gli edifici in muratura sono la cinta difensiva (una striscia a nord), il mulino, il forno, la cappella con la sede del Borgomastro e la casa-officina degli Halefoglu. Tutto il resto è in legno, con i tetti di beole o di paglia.
-
Deserto dei Carji (ex Carjia) e società orchesca
Alzabuk ha pubblicato una discussione in Regole generali, confronti e preparazione dei PG in La caduta del RutzbekistanInformazioni per i PG che hanno competenza in Storia o in Religione. Il deserto era un tempo una rigogliosa terra ricca ed evoluta chiamata Càrija, abitata da tribù orchesche che avevano in comune un forte senso della nazione (LEGALE PURO), famosa in tutto il mondo per gli alberi di zucchero, i fiumi di miele e il mais al cioccolato. Gli unici problemi lamentati erano dentistici. Gli orchi hanno sviluppato di razza zanne che crescono per tutta la vita, per combattere questi problemi. Circa 650 anni fa una missione militare ai confini della Carjia rinvenne uno scrigno contenente un artefatto divenuto immediatamente oggetto di venerazione, la Wadjaynah. Leggenda vuole che sotto l'influsso di questa magica reliquia, gli orchi abbiano perso lucidità e siano migrati prima verso il caos e poi verso la malvagità. Questo ha fatto perdere tutte le conoscenze tecniche e le conquiste civili, facendo diventare gli orchi Carij dei nomadi predatori, incapaci di utilizzare le risorse naturali (lasciando cioè il tempo che si rinnovino). Da ultimo si ricorda la ribellione che ha fatto cadere il sovrano Scrook, e infine l'onda di Punizione del Santo Cuthbert che ha spazzato via gli ultimi segni di civiltà. Viene ricordato come "il Salatore", perché nelle leggende orchesche la desertificazione della Carjia è imputata a Cuthbert. La società orchesca è oggi tornata allo stato tribale (da NEUTRALE MALVAGIO a CAOTICO MALVAGIO). Generalmente un gruppo di 150-300 individui è riconosciuto come tribù dominante, superiore alle altre; detiene le insigne vestigiali della Carija e l'arca con la sacra Wadjayna. Le tribù subalterne devono procacciare le risorse e vivono nella miseria più totale. Sono anche venerati gli spiriti minori, comunque malvagi, deniminati Nerulli. Populazione:120.000 orchi. Tribù di Lossodonti e altre razze indipendenti stanziano sulle catene montuose ai confini. Governo:Informale: la tribù dominante è nomade e passa su tutto il territorio per esigere le risorse dalle tribù subalterne. C'è venerazione per la tribù dominante ; tuttavia un campione di una tribù può sfidarne un altro per imporre la propria supremazia.
-
Topic di Servizio
Alzabuk ha risposto a Alzabuk a un discussione Regole generali, confronti e preparazione dei PG in La caduta del Rutzbekistanperdono! ho perso la notifica, chiedo venia! 🙏 Porticina da dove siete entrati: già puntellata da Mirosc Portone esterno/mura esterne: già chiuso dalle guardie appena sentito il primo corno. Portone interno/mura interne: è ancora aperto. Oh! Bravo! La cittadina è storicamente un luogo "sicuro", non ha neanche una capitanata di kuckizzeri, ma solo un "pensionato". A turno la corvée prevede che si faccia guardia sulle mura e oggi c'erano appunto i fratelli Hakan e Mirosc. Kaap e Zev, dal mulino, sono arrivati subito (per l'intuito bellico del veterano: quel corno lo ha già sentito da giovane e gli ha destato il ricordo vivo di terrore), ma il resto del paese è affaccendato con le cose solite, per lo più lavoro di campagna: sono quasi tutti nei campi per la semina. Certamente il ripetersi del suono del corno deve aver attirato l'attenzione di chi è nel centro, ma potete immaginare la reattività della gente semplice... Gli orchi avevano la strategia di una sortita rapida per aprire le mura, ma non conoscevano i dettagli delle abitudini dei paesani di Uthsuru (o non si sono fidati delle informazioni che avevano ottenuto in precedenza, chissà). Se non fosse stato per l'esistenza dell'ospedale da campo, di cui gli orchi dovevano saggiare la resistenza, probabilmente sarebbero arrivati prima e la storia sarebbe diversa. Per fortuna c'erano gli esuli! 😄 4m di altezza su 90m di distanza, no. Fosse stato a rovescio, potevamo pensarci. Per richiudere il ponte, il tuo PG sa bene che bisogna prima slegare/tagliare le sartie che lo fissano al lato esterno. È l'unico accesso alla città da ovest. È in legno molto robusto: è lì da decenni. Quindi può bruciare, ma non rapidamente.
-
Kaligopolis, La Città Delle Nebbie Eterne
Alzabuk ha risposto a Steven Art 74 a un discussione La Metafisica Del Semi-Piano Del Terrore in Kaligopolis City & The Mists Of RavenloftCiao! Fedele alla meticolosità similscientifica dello gnomo, facciamo chiarezza: assumo di avere 2 round di vantaggio su chi ha preso le scale, quindi, con un round a colonna PG -2 -1 1 2 3 4 5 Alzabuk raggiunge e rimuove grata casta immagire minore e va nel deposito di filo spinato porta fuori il filo spinato e sale sugli scatoloni fissa al muro (c'è un gancio) un capo di filo e lascia lì la bobina, pronta a esser srotolata dopo il passaggio dei nemici ? ? ? Vaelthar x x Eriol x x Santuario? Spiriti guardiani? Raven x x Nube di nebbia? Iskra x x @MattoMatteo @CocceCore @shadyfighter07 @Fandango16 se completate anche voi la tabella, vediamo il quadro completo. Al posto dei miei interroogativi, lo gnomo può spostare casse, infilarsi nel secchio (mi lancia il barbaro? 🤩) ritardare lo spell...insomma, vediamo! @Steven Art 74 hai terminato la revisione di equipaggiamento, per favore?
-
Capitolo 1 - Uthsùru
Appena terminato di parlare, il vecchio kuckizzero attiva la sua balestra e il quadrello, nonostante la distanza, colpisce alla spalla un orco in corsa. Il colpo di Zev @Rafghost2 finisce pochi passi a destra di un altro orco, senza interrompere il suo incedere. Il quadrello di Amirkhan @Landar invece colpisce all'addome. L'orco bersagliato è chino: il peso di un grosso tronco lo schiaccia. Mentre tiene il tronco con la sinistra, la mano destra strappa dalla carne il dardo, scagliandolo a terra. Mentre Kaap, come una macchina, sta ricaricando la propria arma per sparare a una velocità impressionante, sente queste parole e impreca beceramente alla volta di Mercurio @Pentolino e Tarik @Voignar , che vede titubante: "Puah, viscidi imbelli! Questi ci stanno assalendo e prima di morire un orco deve somigliare a puntaspilli! Bah! In ogni caso non basteranno i nostri colpi per fermarli" E scocca un altro dardo: anche questo a segno, sullo stesso colpito da Amirkhan - Bravo: buona idea! Ma li ho visti: appena ne cade uno, ne arriva un altro al suo posto! E vedete: sono due i gruppi con i tronchi! In effetti gli orchi visibili sono ora di più: una quarantina in corsa verso le mura e due gruppi, da una dozzina l'uno, che portano pesanti tronchi con ancora diversi grossi rami attaccati, che saranno utilizzati come appigli per salire sulle mura. Nessuno dalle mura scorge il suonatore di corno, che continua imperterrito a soffiare la nota di attacco. Mirosc, il Santo ti punisca! Dove diavolo sei? esplode Kaap. E fa capolino dalla botola la testa del soldatino: "Ho... ho chiuso bene la porta, signore..." Meccaniche Il colpo di Amrikhan ha inferto 7 danni. Quelli di Kaap, in totale, il doppio. La CA degli orchi sembra bassa, ma infliggere un colpo critico è un'impresa (stava per riuscire al kuckizzero, per un pelo!) mentre la distanza, al momento, è proibitiva Conto munizioni: Tarik e Mercurio: 12 Amirkhan 11 Zev 19 Kaap 28 Mappa 40 orchi (uno ferito) -> a 63m dalle mura - in corsa forsennata. Tronco A - 12 orchi (uno scalfito) e tronco B - 12 orchi -> a 83m - al passo
-
Topic di Servizio
Alzabuk ha risposto a Alzabuk a un discussione Regole generali, confronti e preparazione dei PG in La caduta del Rutzbekistan1) siete solo voi 2) niente oltre ai quadrelli extra che portano la dotazione del PG a 12.
-
Capitolo 1 - Uthsùru
@Voignar @Rafghost2 @Landar @Pentolino Meccaniche (armi e distanze) I PG dispongono di balestra leggera (arma semplice a due mani, ricarica) con gittata 24/96m: entro 24m il tiro di dadi è normale, fino a 96m è fatto con svantaggio. La proprietà "ricarica" impedisce di fare più di un attacco con la stessa arma durante il proprio turno. 1d8 danni. Ci sono 12 quadrelli a testa per ogni PG così armato, considerando quelli nelle tasche e quelli sul terrazzo. Kaap ha una balestra pesante (arma da guerra a due mani, ricarica) con gittata 30/120m. Kaap è così esperto di balestre che ne ignora la proprietà ricarica e può fare 2 attacchi per turno. La proprietà "pesante" impone svantaggio se chi la usa è di taglia piccola. 1d10 danni. La faretra di Kaap è carica con almeno una trentina di quadrelli fatti da sé. Zev dispone di arco lungo (arma da guerra, pesante, due mani) con gittata 45/180m. 1d8 danni. Il PG ha 20 frecce. Gli orchi iniziano la corsa a 90m di distanza e percorrono a ogni round al massimo 27m e occorrono all'incirca dai 4 agli 8 colpi di balestra, se sono tutti robusti come quelli che hanno inseguito gli esuli. Anche Kaap si rende conto che gli orchi si stanno disponendo per un attacco: urla alle guardie improvvisate Se aspettate il mio ordine per tirare, non dovrete aspettare molto a morire! poi, rivolto al piano di sorto: I morti adesso non hanno bisogno di lacrime, ma di vendetta: armati e sali, Mirosc! O non ci saranno più nè terra né braccia per seppellire Hakan! Gli orchi si sono disposti su una lunga riga, emergendo dal fumo. Hanno quasi tutti giavellotti e asce da lancio. Alcuni però sembrano portare in gruppo, a spalla , qualcosa di ingombrante. Questi probabilmente non potranno correre. Quelli visibili sono in tutto una quarantina. Non si vede ancora chi suona il corno. Ma se ne sente il risultato: al tuonare del corno, gli orchi (quelli che possono) iniziano a correre verso le mura! Mappa Le frecce indicano la corrente dell'acqua. Il Nord della mappa è a ore 2. Il fiume a Sud risulta quindi quello a sinistra: è l'Alto Thsurùf, che corre tumultuosamente per la prima parte della Marca di Oola fino alle Cascate di Bathsùru, formando l'omonimo lago. L'emissario è il placido e paludoso Medio Thurùf. Il torrente che da Nord si immette nello Thsurùf è il Fugascèk: siamo nel periodo del disgelo ed è pieno. A fine estate è quasi secco. Le mura di Uthsuru sono state costruite inizialmente come argini alle piene disastrose del Fugascèk e solo con un investimento negli ultimi decenni sono state rese "fortificazioni militari". Il ponte levatoio si comanda dal lato est (la parte abitata di Uthsuru) ma sono state poste negli anni corte e puntelli: il ponte levatoio sembra essere diventato quasi un ponte fisso.
-
Capitolo 1 - Uthsùru
Kaap posa la mano sulla spalla di Tarik @Voignar : sì, non possono correre così velocemente. Ma ci stanno braccando. ORA! Per far capire che bisogna fare in fretta - l'espressione di Kaap è più o meno questa. Il fumo dal campo è ancora denso, ma al suono di un corno dalle prime tende verso le mura cominciano a delinearsi le sagome di diversi orchi. Sembra si stiano schierando per un attacco.
-
Creazione PG e prima avventura
Alzabuk ha risposto a Fandango16 a un discussione Regole e organizzazione in Tuern - L'isola dei draghiBenissimo. Facendo leva sulla longevità gnomesca, direi che non sono "appena" arrivato, ma che ormai da decenni* mi barcameno sull'isola al seguito @Landar - che da fidato nano è diventato col tempo il più caro amico**. Inizialmente non volevo tornare a "casa" per 2 motivi: il costo del viaggio e la reputazione di "fallito". Bakban vuole diventare un ammazzagiganti, fino ad allora non sarà soddisfatto. * vedi tu, DM, se Bakban diventa immigrato "originario" o è un "nuovo arrivato" ma ormai ben consapevole del mondo. **Se le sorelle fanno hippy e punk nano e gnomo possono essere... 😁
-
Capitolo 1 - Uthsùru
Kaap: Gli orchi Carji?! Erano anno che non si facevano vedere! e soprattutto: cone diamine sono arrivati là? PG che hanno almeno intuizione +4 Negli occhi di Kaap passa un'ombra di paura, come di un trauma passato. Non è da escludere che 50 anni fa abbia combattuto i Carji nella guerra della Marca di Hamal, sotto i monti dell'Ararut, quando era ancora un "cucchiaio di legno" appena licenziato dall'accademia. Si passa una mano sul mento, come per reggere un pensiero troppo debole per stare in piedi da solo. Squadra i nuovi arrivati. Visto che siete tutti armati e che state sulle gambe, consideratevi arruolati nella guardia cittadina. E tu, Zev, si: meglio che usi l'arco: se attaccano numerosi, non avrai tempo di sbagloare per imparare. Si volta sul campo di battaglia e vede il cadavere del caduto. L'altra guardia che fine ha fatto?
-
Topic di Servizio
Alzabuk ha risposto a Alzabuk a un discussione Regole generali, confronti e preparazione dei PG in La caduta del Rutzbekistan@Pentolino @Landar @Voignar @Rafghost2 Sappiate che al prossimo post vorrei introdurre un'altra sfida (mi piacerebbe proprio provare a non fare "latitare" l'azione). Se però emerge uno scambio ruolistico, ben venga: vi vengo dietro senza problemi :) Desidero quindi evitare di bruciare le occasioni di gioco di ruolo per far emergere i caratteri dei vari PG. In queto caso la scena è sulle mura con un PNG apparentemente con una certa importanza e un nuovo PG. Mi sono dato 1-2 giorni per permettere a tutti di partecipare, con i propri ritmi. Serve allungare i tempi? Altrimenti ci buttiamo a capofitto con la prossima sequenza, ok?
-
Kaligopolis, La Città Delle Nebbie Eterne
Alzabuk ha risposto a Steven Art 74 a un discussione La Metafisica Del Semi-Piano Del Terrore in Kaligopolis City & The Mists Of RavenloftConsideriamo movimento e gittata di armi/spell: stare nelle stanze/deposito potrebbe impedirci di ingaggiare gli incursori. Stare dietro le casse invece offre almeno mezza copertura (+2 alla CA) o dietro a pilastri e casse alte tre quarti (+5 CA), almeno da attacchi a distanza. Invece per impedire il corpo a corpo, filo spinato o casse o ...altri, che dobbiamo ancora inventare! e sì: entrano loro da nord e voi da sud (lo gnomo è già arrivato via lavanderia 😁)
-
Kaligopolis, La Città Delle Nebbie Eterne
Alzabuk ha risposto a Steven Art 74 a un discussione La Metafisica Del Semi-Piano Del Terrore in Kaligopolis City & The Mists Of Ravenloft@Steven Art 74 @shadyfighter07 @MattoMatteo @CocceCore @Fandango16 Ho buttato giù una idea: in nero pareti/pilastri/stanze inaccessibili. In marroncino casse/bauli bassi (80-110cm). In rosso ingombri anche di 180-220cm. Mi sono immaginato così le canalette e le griglie di scarico. In grigio ho indicato quella aperta e mascherata come chiusa (illusione minore - 1 minuto senza concentrazione). Posizionare altre casse a ovest della porta nord permette di mettere i bersagli a portata dei 9m di movimento di chi è appostato nell'angolo a nord est. La druida potrebbe sistemarsi tra i pilastri centrali: meno di 25m di distanza sono sufficienti per gli spell? E potremmo sistemare il filo spinato a difesa del "fortino centrale". Non ho inserito "cose" in 3 depositi, perché tutti possano sbizzarrirsi :) ma se c'è bisogno di cambiare qualcosa, nessun problema!