Tutti i contenuti pubblicati da umbro
-
Ribaltare un regno
Oppure semplicemente i Tessitori fanno il gioco di una terza parte che ha scatenato la guerra tra le due città (o vedendo la guerra ne vuole approfittare) e adesso pensa di rovesciare il potere di entrambe le città con colpi di stato (per i vincitori "la tregua non bisognava concederla" e per i vinti "le condizioni della tregua sono troppo pesanti") e per preparare il terreno invia i Tessitori ad appoggiare con ingentissime ricchezze i più intransigenti sulla pace in modo da farli diventare loro burattini con la promessa di potere e facendo ricadere la colpa sull'altra città. Ciao U
-
Ribaltare un regno
Potresti prendere spunto dalle motivazioni di parte delle gerarchie militari francese in Algeria che nel 1958 cercarono di effettuare un colpo di stato per evitare l'indipendenza dell'Algeria (al massimo prendi spunto dalle motivazioni dell'OAS più romanzate che trovi ne "Il giorno dello Sciacallo" di Frederick Forsyth). In pratica nel tuo caso parte della gerarchia militare considera troppo dure le condizioni della pace e rovescia il sovrano e prende il potere instaurando un regime di corte marziale nella città. Ciao, Umbro
-
Personaggio licantropo
Secondo me dovrebbe avere chiaramente moltissimi sensi di colpa se ha ucciso o rischiato di uccidere delle persone nella notte, inoltre potrebbe avere altri disagi psicologici dovuti al fatto che non si senta più all'altezza e della fiducia del gruppo di avventurieri. Probabilmente vorrà andare a nascondersi e autoimprigionarsi da qualche parte, rifuggendo la possibilità di chiedere aiuto ad altri per vergogna (ma accettando se gli venisse proposto). In pratica dovrebbe avere dei grossi disagi a livello sociale sapendo perfettamente che potrebbe procurare morte e dolore alle persone che gli stanno attorno. Ciao Umbro
-
Mappa per D&D e non solo
Ciao, anche io sarei interessato a comprare 2 battlemap se qualcuno le portasse giù a Lucca. Sempre se fosse possibile. Grazie, ciao Umbro
-
Gioco per 2 ??
Sul monopoli per giocarci in due ti consiglio il Monopoli Deal (cioè la versione con le carte). Ciao, Umbro
- 1° Missione per mercenari
-
[Sondaggio] Chi ha cambiato di più il mondo?
Quello che intendevo per mania Apple devi considerare che colpì chiunque avesse una conoscenza di programmazione sul finire degli anni 70, probabilmente non è definibile come "di massa" ma sono comunque cifre ragguardevoli. Siamo d'accordo per quel che riguarda l'etica hacker, semplicemente non volevo esprimere un giudizio pro/contro sui diritti d'autore e le violazioni, semplicemente essendo il sondaggio "chi ha cambiato più il mondo" direi che Bill Gates ha sicuramente, in un periodo dove il software secondo l'etica hacker era libero, cambiato la visione delle proprietà intellettuali con la sua crociata contro chi non aveva pagato il suo (e di Allen) Tiny Basic (e gli muoveva anche critiche e correzioni... lol). Ciao Umbro
-
Lucca 2011... arrivano le Terre Perdute!
Ci saranno anche quest'anno qualche copia de "I Sopravvissuti"? L'anno scorso non ho fatto a tempo a comprarlo e volevo comprarne una copia. Ciao Umbro
-
[Sondaggio] Chi ha cambiato di più il mondo?
Allora un paio di precisazioni: 1) La mania Apple non è recente, è vero che ha avuto un rinfocolarsi dopo l'uscita del primo ipod, ma risale ai tempi del mitico Apple II e cioè fin dal 1977. 2) L'Apple II aveva si costi alti per l'epoca, ma non era assolutamente paragonabile all'Altair che era una sorta di enorme radio con manopole e senza schermo che ti dovevi assemblare dopo averlo comprato... non c'era confronto... i 3) Gates ha sicuramente l'indiscusso primato di essere anche il primo a essersi scagliato contro l'etica hacker che prevedeva quello che definì "pirateria" nella sua "lettera aperta sulla pirateria". Per il resto quoto quanto dice Aerys II. Ciao, Umbro
-
[Sondaggio] Chi ha cambiato di più il mondo?
Ciao Merin, La tua risposta non fa una grinza e non hai nulla di cui scusarti, semplicemente non mi andava di votare per Jobs non citando neanche qualche nome dei grandissimi geni che hanno lavorato con/per lui (dando a Cesare ciò che è di Cesare), passando per uno dei tanti che lo santifica solo perchè oggi è morto. Ciao Umbro PS: Se volevi fare un sondaggio sugli inventori di sistemi operativi io avrei inserito anche Richard Matthew Stallman, al più se fosse uno sconosciuto chi fosse stato interessato avrebbe cercato su internet chi è.
-
[Sondaggio] Chi ha cambiato di più il mondo?
Jobs come manager di imprese innovative con dei grandissimi geni tipo Wozniak (inventore della motherboard come la conosciamo oggi e unico progettista del primo pc Apple2), Catmull e Lasseter (rispettivamente computer grafica e animazione Pixar) ha cambiato, rispetto agli altri due, di più il mondo, almeno applicando la proprietà transitiva alle invenzioni della sua azienda. Ciao Umbro
-
[Saga] Dubbio su armi a distanza e attacchi d'opportunitÃ
Esatto quella di pagina 52 (sia versione italiana che inglese), che ti permette di utilizzare il calcio di un'arma da fuoco come una mazza (la stora dell'usare un fucile senza calcio non l'ho mica trovata...). In questo caso è abbastanza marginale come attitudine come pensavo, essendo utile solo in situazioni molto particolari... A proposito, invece, di quello che avevi scritto come prima cosa nel post, dove hai trovato: "inoltre, se usi un fucile con il calcio, puoi provocare Ado, che non è poco..". Se non mi ricordo male hai il malus di -5 al tpc ma questo è tutto, perchè altrimenti vuol dire che solo con pistole o fucile con calcio retratto non provochi AdO sparando in CaC...
-
[Saga] Dubbio su armi a distanza e attacchi d'opportunitÃ
Quindi a parte il -5 ai tiri con un fucile (a meno di una carabina con calcio ripiegato) conviene sparare in CaC. Questo però rende abbastanza inutile l'attitudine del soldato che permette di utilizzare in CaC il calcio della pistola/fucile: perchè sprecare un attitudine per fare 1d6 di danni quando ne posso fare 3d6/3d8 con un blasterata? Non ne capiamo il senso... Ciao e grazie della risposta, Umbro
-
[Saga] Dubbio su armi a distanza e attacchi d'opportunitÃ
Ciao a tutti, è qualche tempo che giochiamo a SW Saga ma ancora abbiamo un dubbio: se si spara con una pistola o un fucile a contatto con un nemico si provoca un attacco di opportunità? A pagina 156 del manuale parla solo di mirare e ricaricare l'arma (per quel che riguarda le armi a distanza). Mi sono perso qualche spiegazione in giro per il manuale? Ciao e grazie, Umbro
-
[Umorismo] Le carte più brutte di tutto Magic!
Sabato ho discusso di questa carta che ho ritrovato in mezzo ad altre molto vecchie... Oltre ad essere cervellotica è pure abbastanza inutile (soprattutto per le carte attuali) http://magiccards.info/query?q=signore+del+caos&v=card&s=cname L'unico aspetto positivo è la tamarraggine del tipo nell'illustrazione... Ciao Umbro
-
Stregone di Slaanesh
Non capisco benissimo come è la faccia/casco ma sembra un ottimo pezzo... aspetto la colorazione! Ciao Umbro
-
[Umorismo] Le carte più brutte di tutto Magic!
Di carte inutili soprattutto giocando con mazzi ad hoc (scritto ok non si può vedere...) non ce ne sono moltissime, perchè puoi sempre tirare fuori qualche combo utile. Però se volete di veramente inutile (soprattutto perchè non hanno reso le terre innevate più utili delle normali) c'è questa che era in Ice Age (bei tempi!): http://magiccards.info/ia/it/171.html Ciao, Umbro
-
invenzioni idiote
Un mago del mio gruppo aveva una bellissima cintura magica, con fibbia a testa di papera, che se messa in acqua si gonfiava a ciambella (paperetta salvagente?). Ciao Umbro
-
Giochi da locanda
Ciao se non mi ricordo male la WoC aveva fatto uscire 2 giochini da tavolo (uno con le carte e l'altro con i dadi) proprio per rappresentare i giochi delle osterie di d&d: i nomi sono Three Dragon Ante e Inn-Fighting: the d&d tavern brawl game. Ho giocato al primo (quello delle carte) ed è divertente anche se non ce lo vedrei durante una sessione di d&d a meno che non fosse assolutamente incentrata su una partita d'azzardo. Al secondo hanno giocato degli amici e mi han detto che non è male. Vedi un po', altrimenti c'è il gioco con i dadi dove devi dichiarare i doppi (anche bluffando), mi sembra che sia un gioco argentino, ma è molto simile a quello giocato nel film I pirati dei caraibi 2 o 3 non mi ricordo. Ciao Umbro
-
Miniature in alluminio
Ottime creazioni in più il materiale è tutt'altro che ortodosso. Prova a passare alla resina bicomponente (materia verde o milliput) perchè potresti espandere enormemente le possibilità (ad esempio la colorazione...). Ciao Umbro
-
Arrivano gli Ogri!!!
Tralasciando il discorso nani del caos visto che stiamo dicendo la stessa cosa (e quindi non capisco perché dovresti deludermi... mah), vorrei farti notare che (a meno che tu non intenda cronologie strane) l'esempio di bretonnia é uno dei più sbagliati che potessi usare: bretonnia e i sauri sono stati creati per la quarta edizione di whfb (la prima in italiano per intenderci), quindi sono tra i più recenti. Solo i mastini da guerra e in ultimo gli ogre sono più recenti. Gli ogre come pezzi, invece, ci sono da parecchio e venivano utilizzati negli eserciti di orchi e goblin come i troll (quindi unità di massimo 5). Per quanto riguarda i nanetti con gli elmi a caffettiera spero vivamente che forgeworld li riproduca, anche se dopo l'esclusione dal videogioco di bloodbowl leggendari edition (dove sono presenti tutte le altre oltre 20 squadre) non ci metterei la mano sul fuoco. Ciao, Umbro Inviato dal mio HTC Desire usando Tapatalk
-
Arrivano gli Ogri!!!
Antichi gli ogre? Hanno 2 edizioni di vita.... I nani del caos, quelli sì che sono vecchi ma mamma GW non li vuole più e quindi propone questi ogre panzoni che, a mio parere, sono tutt'altro che miniature degne di nota... Ciao, Umbro Inviato dal mio HTC Desire usando Tapatalk
-
[Call of Cthulhu] Prima avventura
Ciao, credo dipenda dall'edizione, comunque parlando di quelle con il sistema d100 a me non erano dispiaciute le avventurine one-shot (anche se con gruppi un po' perditempo, tipo quelli in cui gioco normalmente, ci son volute 3-4 sessioni ad avventura) della serie 6 min a mezzanotte, 5min a mezzanotte, 4min a mezzanotte etc. ( http://hobbygiochi.com/product/quattro-minuti-a-mezzanotte/ ) Non è che l'edizione italiana sia curatissima (a volte mancano delle cose tipo le schede prefatte dei PG, etc.) ma le avventure in se non sono male e ricalcano, più che le normali tematiche lovecraftiane, quelle dei celebri film dell'orrore (La casa, alba dei morti viventi, etc.). Altriemnti prova quella di cui di parla qui sul dragons' lair http://www.dragonslair.it/forum/threads/15128-Avventura-per-Call-of-Cthulhu?highlight=cthulhu+avventura Ciao, Umbro
-
SCHEMI PITTURA Guardia Imperiale e Space Marines
Ciao, per quanto riguarda le guardie lo schema di colore è interessante, l'unico problema che vedo è a livello pratico/stilistico: se ti capiterà spesso di giocare su tavoli innevati e non sui soliti tavoli verdi da whfb allora lo schema ci può stare, altrimenti risulterà un pugno nell'occhio (ancora di più se gli fai la basetta verde e non innevata...). Per il gruppo di comando io prenderei i death korps ma più che altro perchè secondo me sono le minia più belle da guardia, il problema è l'omogeneità con il tuo esercito: se hai tutti modelli cadiani starebbero male, se invece hai un po' di tutto (non che mi esalti come idea, ma sono gusti) allora ci possono stare. Per i marines io ti direi Raven Guard, perchè mi è sempre piaciuta, ma anche i fire hawks che hai postato non sono male. Mi lascia solo perplesso lo schema di colore perchè ho paura che le fiamme su sfondo rossiccio/arancione non rendano così come nel disegno (dal vivo è sempre un'altra cosa...), al massimo potresti mettere le fiamme su base nera, un po' come erano una volta i marines della death legion (ci sono ancora? sono un po' indietro come edizioni di 40k). Ciao, Umbro
-
Contatti xbox live
A me trovate la sera... dopo le 18,30 oppure dopo le 23. Ciao Umbro