Vai al contenuto

umbro

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da umbro

  1. umbro ha risposto a TheTommi a un messaggio in una discussione Videogiochi e Informatica
    Gametag: umbrolls gioco solo a Battlefield Bad Company 2 al momento. ciao Umbro
  2. umbro ha risposto a Sir Gawain a un messaggio in una discussione Giochi di miniature
    Fino a un paio di anni fa da noi in LIUT a Torino organizzavamo tutti gli anni con un gruppo di 10-12 persone il torneo Horus Heresy, poi però l'ultima edizione ha preso abbastanza e quindi non abbiamo più giocato. Comunque sì, ottime regole. Noi limitavamo giocando l'HH (SM, Chaos e IG) lo strapotere Orks e Eldar dell'edizione, ma c'era da divertirsi ugualmente. Anche Necromunda, avendo le regole della 2ed di 40k, è un'ottimo gioco e quest'anno abbiamo avuto un paio di mesi di riacutizzarsi di Necromunda in associazione... Ciao, Umbro
  3. Ciao a tutti, io dopo un periodo parecchio lungo come giocatore di 3,5 a Milano sono tornato per lavoro a Torino dove ho cominciato a giocare con un gruppo di d&d (BECMI no rules cyclopedia) e devo dire che è più di un anno che gioco ad una campagna che dura da cirda 2 anni e mezzo. Effettivamente tornare indietro dalla 3,5 mi ha lasciato un po' spiazzato sulla personalizzazione e interpretazione del PG. Caratterizzare un PG partendo inevitabilmente dall'idea di sviluppo che volevi dargli (classi, cdp, etc.) ti da immediatamente più spunti per personalizzare il tuo PG e la sua interpretazione mentre con il d&d scatola rossa e successive, i Pg della stessa classe sono pressochè uguali a livello di abilità e caratteristiche. Questo però mi ha spronato molto a sviluppare e personalizzare il mio PG a livello interpretativo (vestiti, atteggiamenti, etc.) e questo mi consentito di gustarmi parecchio la campagna. Penso che se giocato come la 3,5 il d&d BECMI dopo un po' stufi per la mancanza di varietà di classi, razze, etc. Se invece si fa il salto puntando alla caratterizzazione del Pg tramite l'interpretazione rimane un godibilissimo gdr (regole semplici e tanto divertimento) che può perdurare nel tempo. My two cents, Umbro
  4. umbro ha risposto a Kursk a un messaggio in una discussione Altri GdR
    Ciao, noi stiamo per iniziare a giocarlo (io a masterizzarlo) perchè l'ambientazione piace moltissimo. Ho letto il manuale e mi piace molto, vedremo se manterrà le attese. Ho letto il tuo blog Kursk, ma vedo che non è più aggiornato... Hai continuato a tenerlo su una diversa pagina? Ciao Umbro
  5. umbro ha risposto a Horace de Vere a un messaggio in una discussione Videogiochi e Informatica
    Grazie per le spiegazioni vedrò di dargli un'occhiata! Ciao, Umbro
  6. umbro ha risposto a Horace de Vere a un messaggio in una discussione Videogiochi e Informatica
    Facciamo che lo chiedo io: "Cosa c'è di figo in questo gioco che rende secondaria la grafica?" Così si evita il lock dei mod, dato mi interessa molto il thread.... Peace! Umbro
  7. Ciao, non è richiesto l'esercito dipinto ma spesso nei tornei viene dato un punteggio in più per la pittura. Dovresti provare a pensare a dipingerli con la tecnica del DIPPING: metti i 3-4 colori base che ti servono sulla miniatura e poi li immergi nel dipper (chi l'ha inventato sono questi http://www.thearmypainter.com/ ) e poi la lascia ad asciugare e il pezzo è finito! Un barattolo ti fa 50-60 pezzi di grandezza normale. ciao Umbro
  8. umbro ha risposto a Norkim a un messaggio in una discussione Giochi di miniature
    Ciao, io è circa 8 anni che ci gioco (cioè dalla prima ed del 2002). Il gioco è molto carino e con dinamiche simili ai giochi Gw più che a uno storico tradizionale. Il prezzo degli eserciti è leggermente inferiore a quelli GW ma dipende anche dalla tipologia (ubercarri crucchi ne schieri 8-9 e quindi spendi poco, per una compagnia corazzata di fanti USA si spende il triplo). Peccato che è un paio di anni che sono tornato a vivere a Torino altrimenti avrei fatto volentieri una partita in quel di Milano. Se cerchi compari ti conviene fare un salto presso il Jocker (via della palla) e chiedere di Java oppure fai un salto al torneo che organizza la Legio X Gemina il 16 Maggio alla Ludoteca in via S. Uguzzone 8. Detto questo tra poco esce l'early e sono già in frenzy pensando alle di carrettini crucchi e francesi. Ciao, Umbro
  9. umbro ha risposto a fenna a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Ciao a tutti, come al solito il fenna caccia fuori dal cappello degli ottimi topic e penso che parecchi dei consigli siano preziosissimi. Ora passiamo al punto più "caldo" della discussione: non posso che quotare Diego e Shinsek su quello che rigurda il mondo "vivo" e gli sviluppi inutili. Sono abituato a giocare con un master ingeniere e la sua deformazione professionale lo porta a studiare nei minimi dettagli ogni aspetto dell'avventura. Per esempio una volta stavamo inseguendo un ladro sui tetti di una cittadina e il mago ha lanciato una palla di fuoco. Il ladro ha salvato naturalmente ma ciò che ci ha stupito è stata l'esclamazionedel nostro master: " No.... avete incendiato il <Compra a Meno>!" cioè il discount alimentare per poveri. Questo esempio era per dirvi che di tutte le città lui sa in ogni casa cosa c'è. In più in base agli orari i png che ci sono, etc. Forse è eccessivo ma devo dire che è uno spettacolo giocare in ambientazioni così dettagliate... D'altra parte c'è da dire che noi siamo un gruppo abbastanza "cazzaro", nel senso che perdiamo un casino di tempo in cavolate... In un'altra avventura con lo stesso master (ambientazione stile Waterworld) ci siamo ritrovati in un'isola deserta e per sfuggirne abbiamo dovuto terminare una barca, metterla in mare e rifornirci di acqua e cibo, queste vicissitudini ci hanno impegnato 4-5 sessioni con il master che ci diceva "se volete saltiamo questa parte se vi annoiate" e noi imperterriti abbiamo invece proseguito acazzeggiare in giro per l'isola. Beh spero di avervi illustrato almeglio il mio punto di vista ora ritorno al mio lurking dovuto al periodo degli esami... Ciao Umbro PS X Admin e Mod: da questa mattina se cerco le discussioni attive sul normale forum continua a spuntarmi solo questa discussione ma come ultimo post quello Fenna di ieri alle 15. Questo pomeriggio ho notato che se invece entro nel forum in modalità standalone mitrovai nuovi reply e anche le altre discussioni che nel frattempo sono attive. E' un problema mio? e se si come lo risolvo? Grazie, ariciao
  10. Grazie mille a tutti per le spiegazioni. Anche io mi riconosco nel thinker.... Ciao Umbro
  11. Per chi non possiede ancora il manuale ci potresti spiegare in poche parole gli 8 tipi di giocatori in modo da fare la scelta più appropriata? Grazie Umbro
  12. Ciao, anche io consiglierei Call of Cthulhu (d100 però) oppure se piace l'ambientazione e non avete problemi nel cambiare sistema di gioco anche cyberpunk 2020 potrebbe essere un'opzione... Ciao Umbro
  13. umbro ha risposto a Giusto a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Confermo tutto quanto scritto da Jakob e quoto per quanto riguarda la traduzione.... Ciao Umbro
  14. umbro ha risposto a squall85 a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Se parli della classe di prestigio per forgiati la trovi sul manuale dell'ambientazione di Eberron. Ciao Umbro
  15. umbro ha risposto a redragon a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Mi sa che si riferisce al gioco Three-Dragon Ante http://en.wikipedia.org/wiki/Three_Dragon_Ante ottimo gioco di carte edito dalla Wizard che ha proprio nella potenza draghi e nei loro colori le caratteristiche principali . Si usano ancher in Expedition to Castle Ravenloft per la lettura dei tarocchi della zingara, per esempio. Ciao Umbro
  16. umbro ha risposto a Krauser a un messaggio in una discussione Altri GdR
    Ciao, è un d20 migliorato.... si potrebbe dire che è l'anello evolutivo tra la 3.5 e la 4 di D&D... Molte dinamiche sono uguali e altre sono state sperimentate proprio su questo regolamento per essere poi introdotte nella 4th. Ciao Umbro
  17. umbro ha risposto a Gadwin a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Ciao Gadwin, probabilemente non sono un granchè a spiegarmi e quindi continuo a confondervi. Le due strategie (costo e differenziazione) sono assolutamente inapplicabili insieme e sopratutto ho spiegato la strategia di costo solo per completezza avendo detto nel primo post male interpretato che per quanto riguradava D&D c'era una strategia di differenziazione. A questo punto veniamo alla seconda parte della tua analisi: ciò che probabilmente non sono riuscito a trasmette è che D&D applica già una strategia di differenziazione e ciò che mi chiedevo è se una parte di quei 10€ (il premium price del tuo esempio, anche se saranno di meno) non sia possibile sfruttarli per qualche investimento promozionale... Ciao Umbro
  18. umbro ha risposto a Gadwin a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    No ragazzi non ci siamo capiti: Il premium price è una cosa che già c'è nel prezzo di copertina di D&D. Forse ho utilizzato troppi termini tecnici. _Strategia di costo: minimizzo i costi come produttore per riuscire ad offrire agli acquirenti un prodotto ad un prezzo inferiore alla media del settore. Per esempio Ryan Air o qualunque altra compagnia aerea low-cost. _Strategia di differenziazione: cerco di produrre un prodotto che abbia un valore percepito dagli acquirenti come maggiore(e questo prevede costi di produzione maggiorati) in modo che sia accettabile vendere il mio prodotto ad un prezzo superiore rispetto alla media del settore (D&D è uno dei gdr più costosi che ci siano). La fifferenza di prezzo tra il mio prodotto e il prezzo medio del settore è il cosiddetto premium price. Per esempio: perchè a parità di prestazioni una FIAT e una Mercedes hanno una differenza di prezzo? Perchè il consumatore attribuisce alla mercedes un valore superiore. Quindi tornando a quello che dicevo nel precedente topic, e su cui non ci siamo capiti, non è possibile investire parte del ricavato in pubblicità? XEmanuele: non vorrei entrare troppo nello specifico ma siete molto impiccati e quindi alla fine del mese, pagate le spese e i salari, con quello che tirate su ci comprate un bel ghiacciolo oppure si può ipotizzare un investimento pubblicitario? Spero di essere stato più comprensibile questa volta (scusate deformazione professionale) Ciao umbro
  19. umbro ha risposto a Gadwin a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Per quanto riguarda gli aspetti pubblicitari: E anche un investimento pubblicitario nella zona "grigia" tra appassionati e non, come per esempio qualche prodotto fantasy (tipo le uscite che facevano questa estate con dentro delle minia fantasy a caso, o gli scacchi del signore degli anelli) sarebbe troppo dispendioso o non abbastanza performante? Giusto una pagina dei suddetti fascicoletti con uno slogan tipo quello proposto da Andrè Duval e un gruppo di persone che si diverte attorno ad un tavolo... Gli Editori Folli avevano inserito una pagina di pubblicità per il gdr di Lone Wolf sulla serie di libri stampati da Armenia tratti dai librigame sempre di Lone Wolf.... Per quanto riguarda gli aspetti economici: Chiaramente il costo unitario per quattro pezzi di plastica in croce (forza quattro) è irrisorio e con i volumi in cui si produce si ammortizzano bene i costi pubblicitari ma è da considerare che per D&D entra in gioco una strategia di differenziazione: non pago per un gioco di ruolo, ma per IL gioco di ruolo. Questo è dovuto da costi maggiori per la qualità (e la traduzione nel nostro caso) ma dovrebbe dare diritto anche ad un cospicuo premium price (costo addizionale rispetto alla media del mercato). Parte di questo extra non è ipotizzabile investirlo in qualche sforzo promozionale in modo da magari aumentare la diffusione in futuro e quindi avere un ritorno maggiorato rispetto all'investimento? Ciao Umbro
  20. umbro ha risposto a Gadwin a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Si, era Warzone (il gioco tridimensionale ambientato nell'universo di Mutant Chronicles) e poi in seguito le uscite si alternarono con quelle di Chronopia (tridimensionale fantasy della stessa casa). Qui però non erano presenti regole o altro. Ti dicevano solo come dipingere il pezzo e facevano un po' di pubblicità al gioco. Ciao Umbro
  21. umbro ha risposto a Gadwin a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Colgo questa frase per una piccola riflessione che mi è balzata in testa negli ultimi giorni dopo aver letto le notizie sulla quarta edizione. 5 anni e mezzo per un'edizione e mezza non so se considerarla una cosa lodevole o no. Mi spiego: per altri giochi (tipo quelli Games Workshop, unico azienda del settore minimamente paragonabile per leadership nel mercato e per il fatto di essere quotato e quindi sotto parametri molto restrittivi) l'imperativo è cmq il ricambio totale di tutto il pubblicato nel giro di 4 anni massimo. Mi sa che bisognerà farci il callo a edizioni sempre più cadenzate nel tempo. Penso che con il D&Dscatolarossa e poi con l'AD&D i giocatori siano stati abituati fin troppo bene. Se non punti a fare ricomprare i tuoi prodotti principali (i cosidetti "core products") non puoi permetterti di far sopravvivere troppo un gioco e quindi la tua azienda (le peripezie della proprietà di D&D prima della 3.0 sono esplicative. Per quanto riguarda l'acquisto o meno della nuova edizione io ritengo che, alla fine, sarà fisiologico. Per quanto adori il D&Dscatolarossa o per quanto intrigante fosse l'AD&D sono passato per la 3.0 e la 3.5. E sopratutto il 90% di quelli che spergiuravano "che non sarebbero mai passati all'AD&D", "che mai avrebbero giocato alla 3" o "che tanto la 3.5 è simile alla 3 quindi non ho bisogno di nuovi manuali" hanno mollato il gioco dopo oppure col tempo si sono convertiti. Spero almeno di resistere un po' ma qualcuno nel party che tirerà in mezzo gli altri ci sarà sempre. Cavolo che discorso cinico e catastrofico.... mi sa che devo smetterla di studiare strategia aziendale.... Buona notte! Ciao Umbro
  22. umbro ha risposto a khandra a un messaggio in una discussione Altri GdR
    Ho comprato il manuale del d20 modern oltre che l'espansione Cyberscape (se non mi ricordo male si chiama così). Non è male: puoi scegliere diversi livelli di cyber-tecnologia nella tua campagna (come le ambientazioni in d&d: lowmagic, highmagic) e ogni equipaggiamento cibernatico ha il riferimento in base all'evoluzione tecnologica (per es: un braccio bionico potrebbe essere in un'ambientazione meno cybernetica solo illegale o militare; mentre giocando con qualche livello tecnologico superiore potrebbe essere un normale impianto comprato e installato in qualsiasi clinica del bisturi). Anche la gestione psichica che può portare un PG alla cyberpsicosi non mi dispiace come è strutturata. Il mio sogno nel cassetto è avere tempo di scrivere una bella campagna cyberpunk proprio con questo regolamento da giocare con il gruppo di amici di d&d ma ad oggi ho fatto veramente poco.... Spero di esserti stato utile. Ciao Umbro
  23. umbro ha risposto a imported_MikeT a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    forse è un po' OT, ma secondo me se tra due carrozze (quindi all'esterno) lasci andare un palloncino (levitazione) se rimane entro il perimetro dell'aria tagliata (tipo galleria del vento) dalla carrozza che lo precede, come dicevano giustamente Mike T e Sathot, condivide il sistema di riferimento del treno; mentre se supera quell'area viene investito dall'aria e si ha uno spostamento.... Ciao umbro
  24. umbro ha risposto a Nemesi di Avalon a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Secondo me solo per gli spadoni di qualunque taglia siano (dipende se poi riesci ad impugnarli o no....). ciao Umbro
  25. umbro ha risposto a imported_Raven a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    Beh su ambientazione fallout e per quanto riguarda le armi da fuoco (dall'800 in avanti) c'è il d20 Modern e i suoi supplementi (ce n'è uno sull'ambientazione fallout e uno per le avventure nei secoli precedenti al XX). Allafine mi pare molto meglio che lescarne spiegazioni che si trovano sul libro del master.... Ciao Umbro