Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Dedalo

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Dedalo

  1. Dedalo ha risposto a FeAr a un discussione D&D 3e regole
    Potrei convenire, se non fosse che Merin la pensa diversamente da quanto hai scritto. Egli, infatti, afferma che è la sua posizione, non la mia, ad essere aderente alle regole: tutto qui. Ribadisco: dato che qui il tutto pare ridursi nel dare o meno ragione al sottoscritto, perché Merin non si confronta in un campo neutrale, più aperto ad una molteplicità di interventi che DL non può offrire, data la sua natura di forum nazionale? Così potremmo vagliare se Merin crede davvero in ciò che sostiene, e vuole dare un sincero apporto al forum, oppure si tratta di una crociata nei miei confronti che con l'utilità del forum ha poco a che fare.
  2. Funzionano tutti i talenti che concernono creature evocate e non riguardino esclusivamente gli incantesimi.
  3. Dedalo ha risposto a FeAr a un discussione D&D 3e regole
    Continui a portare avanti la tue tesi strampalate, e non rispondi alle notevoli obiezioni che ti vengono mosse. 1) Come si potrebbe, ad esempio, incappare nell'ipotesi che l'evento dedotto in condizione non avvenga, ipotesi espressamente disciplinata dal manuale, se si può dedurre in condizione anche una serie di eventi, praticamente illimitata? 2) Inoltre, cosa impedisce di dedurre in condizione qualunque serie di ipotesi ci aggradi, senza che si possa incappare in ipotesi mancate? In questo modo poteri come Synchronicity perdono di utilità (sempre che tu sappia di cosa si tratti). 3) Come ti poni rispetto alla specificità del'azione pretesa dalle regole riguardo al controincantare? Non ve ne sarebbe alcun bisogno, se fosse possibile proporre un'azione preparata con una pluralità di condizioni, all'interno della quale includere anche il controincantare. Se davvero pensi di avere una base solida per sostenere quanto riporti, perchè non ti confronti con le boards WotC? Lì dovresti difendere le tue tesi dalle obiezioni mosse da decine di utenti, e dubito potresti portare a tuo sostegno il supporto del tuo gruppo di gioco o quello di Dusdan, che, non me ne si voglia, non contano nulla. Ti attendo a braccia aperte. P.S.: ti invito a verificare il significato di Troll: se pensi che un utente come me sia un troll, allora di internet hai capito poco. Ma sono certo che gli utenti di DL sanno distinguere tra i miei e i tuoi interventi.
  4. Dedalo ha risposto a FeAr a un discussione D&D 3e regole
    Senza offesa, ma kursk è un DM simpatico quanto vuoi, ma che ha spesso dimostrato di essere un pizzico carente riguardo le regole. E lo dico, ribadisco, senza spirito offensivo.
  5. Dedalo ha risposto a FeAr a un discussione D&D 3e regole
    Non sono due cose differenti?!? Ti dò una notizia: se un individuo per strada muove la sua mano, indirizzandola ad una rivoltella che porta al fianco, e tu gli spari, otterrai con buona probabilità un'assoluzione per legittima difesa. Se la muove per gesticolare e scacciare una mosca, tu finisci dentro. Se a te le due cose sembrano uguali, ti porterò le arance. Allora cosa ci impedisce di dichiararne decine e decine? Sei tu che giochi con le parole, ma farlo con me non è una scelta arguta. Scommettiamo che in realtà sei solo tu ad accettarle, o una sparuta minoranza? Sarà che io credo che tra noi due solo uno venga ritenuto un buon riferimento regolistico... Che ne dici di "lo attacco se attacca, o se beve una pozione, o se si sposta, o se sta fermo, o se mi va"? Come ci si può trovare in una situazione in cui la condizione preparata non avviene, in base al tuo modo di gestire l'azione? Non ti accorgi davvero di quanto sia strampalata? No comment.
  6. Dedalo ha risposto a FeAr a un discussione D&D 3e regole
    Allora la tua lettura è un po' scarsa. Tu davvero mi stai dicendo che pensi che l'azione preparata possa ricomprendere più opzioni? Hai letto quanto deve essere precisa la determinazione dell'evento dedotto in preparazione? Ti pare precisa un'opzione alternativa?!? Inoltre, come se non bastasse, ti pare che sia preparata un'azione nel caso di due eventi distinti? Tanto varrebbe preparare l'azione nel caso di 4, 5, perchè non 100 eventi. Ripensaci.
  7. Dedalo ha risposto a FeAr a un discussione D&D 3e regole
    Perfetto. Così non interromperà l'azione, dato che la mano appena mossa, a meno che non stia affrontando uno spaventapasseri, sarà un evento che precederà il lancio dell'incantesimo o l'uso della balestra, risolvendosi, all'atto pratico, in una azione non preparata.
  8. Dedalo ha risposto a FeAr a un discussione D&D 3e regole
    Peccato che un'azione preparata come quella che hai scritto non si possa fare. Rileggiti bene il paragrafo sulle azioni preparate sulla guida del DM.
  9. Dedalo ha risposto a FeAr a un discussione D&D 3e regole
    Il povero mago, che si presume abbia un buon punteggio d'intelligenza, visto l'andazzo estrarrà una balestra, e la userà allegramente contro il simpatico avversario. Niente incantesimi io, niente incantesimi tu.
  10. Pag. 126 edizione italiana, capitolo sui Daemonfey.
  11. Lords of Darkness.
  12. E io cosa ho scritto?
  13. Non vedi o non vuoi vedere? La tua interpretazione porta ai controsensi che tutti ti stanno dimostrando si verrebbero a creare: persone che piacciono o meno ma che hanno la medesima penalità. Soggetti che mutano aspetto con un alterare sé stesso e dovrebbero vedere mutare il proprio carisma, e via dicendo. Se poi ritieni che la mia interpretazione non sia la più coerente nonostante tutti lo stiano evidenziando solo perché è Dedalo ad affermarla, allora sono un altro paio di maniche.
  14. Se esce da una casella da te minacciata, e lo fa muovendosi, non con un passo da 1,5 m, provoca un AdO. Come di regola.
  15. Questo non è possibile. Può preparare un'azione, non una serie di azioni.
  16. Sono due possibili interpretazioni, ma solo la mia riporta a coerenza interna il sistema.
  17. Niente affatto. Infatti il discorso di mago selvaggio è completamente errato. Difatti, se si trattasse di una questione di prima impressione cadremmo nuovamente nel relativismo estremo. Basti pensare al fatto che lo stesso nano, col medesimo Carisma, e quindi la medesima penalità, riceverà certo un'accoglienza diversa dai suoi simili e dagli elfi. Ergo, l'approccio altrui è ininfluente e irrilevante per quanto concerne il Carisma, pena renderlo variabile.
  18. A mio avviso la "physical attractviness" è stata misinterpretata, accostandola a quella che altrimenti sarebbe stata definita "beauty". Con un'interpretazione sistematica può essere serenamente ricondotta alla gestualità, al modo fisico di porsi, che è indipendente dal mero aspetto fisico. Del resto, sono comuni, nella realtà e nella letteratura, casi di soggetti fisicamente sgradevoli in grado di esercitare un gran fascino anche solo con la gestualità. Spesso si suole definire sensuale una donna dai modi estremamente femminili e sinuosi, pur non avendo ella aperto bocca. Ecco la physical attractiveness.
  19. Invece no. Altrimenti avremmo un nano che ha la stessa penalità sia nei confronti di chi lo vede bello sia di chi lo vede brutto, godere di un miglioramento nei suoi rapporti sociali con le stesse persone, solo perchè ora lo vedono elfo. Il che è un controsenso. Il punto rimane uno: la bellezza è soggettiva, il Carisma no.
  20. Se è fisso non può essere modellato sui gusti di chi si relaziona col personaggio, pena renderlo mutabile e ontologicamente incompatibile con la sua universalità applicativa.
  21. Il mio punto di vista è lo stesso del PHB. Allora come ti spieghi il fatto che un nano avrà la stessa penalità sia nei confronti dell'elfa che lo trova fisicamente ripugnante, sia nei confronti della nana che lo trova splendido?
  22. Non lo sai? Leggiti la loro descrizione nel PHB. Spiegalo al tuo giocatore. Quindi il loro essere "brutti" non conta? (tralasciando il fatto che non si sa da dove tu lo abbia tolto, regolisticamente parlando)
  23. Pecato che una penalità al Carisma influenzi tutti i check basati sul Carisma. Così, il tuo nano "brutto e grezzo" avrà la stessa penalità sia nei confronti di un'elfa che lo trova ripugnante, sia nei confronti di una nana che lo trova stupendo. Questo dicono le regole
  24. Leggi bene. Se fosse come affermi, avremmo un gusto che può variare. Invece il Carisma è un dato fisso.
  25. This ability represents actual strength of personality, not merely how one is perceived by others in a social setting. Sempre che tu non voglia dirmi che andresti a letto con un Cerebrilith, Car 21.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.