Tutti i contenuti pubblicati da Dedalo
-
Cosa si può cosiderare come attacco "off hand"?
Peccato che non sia riferibile all'arto, come abbiamo dimostrato, e come le FAQ indicano. E decidi tu quando ti va bene? Oppure, da bravo regolista, cerchi un'interpretazione correttiva, che tenga conto di tutto e elimini i buchi? Perché questo fa l'interprete. (Per questo dico che sarei stato più bravo ). Non lo capisci? Mah. Non si tratta di tutt'uno. Il fatto è che se ammetti che usare lo stesso pugno che brandiva la spada non comporta penalità, usare l'altro pungo, che regolisticamente è la stessa arma,. un unarmed strike, non comporta penalità. Questo "inglobamento" di cui parli non c'entra nulla, e non so da dove tu l'abbia estratto.
-
Cosa si può cosiderare come attacco "off hand"?
http://www.d20srd.org/srd/combat/actionsInCombat.htm Unarmed Attacks Striking for damage with punches, kicks, and head butts is much like attacking with a melee weapon, except for the following: Eccellente. Ergo, tu affermi che effettua un attacco con un'altra arma, ma senza penalità, sulla base del fatto che userebbe "lo stesso arto", concetto fuori dalle regole di D&D. Non a caso sei già in contraddizione: infatti, le regole parlano di off-hand, ma non in riferimento all'arto, bensì al fatto che si tratti di un'altra arma, come dimostrato dalla FAQ sulle armor spikes. E c'è di più: infatti, l'unarmed strike è indifferenziato. Attaccare con un calcio o un pugno è regolisticamente identico. Ergo, effettuare un pugno destro o sinistro è regolisticamente identico, come lo è effettuare una testata o ginocchiata, e via dicendo. Se ne trae che attaccare con il pugno destro equivale ad attaccare col pugno sinistro. Indi, se tu non concedi penalità per il pugno destro, non puoi applicarle per il pugno portato con l'altra mano, pena cadere in contraddizione.
-
Cosa si può cosiderare come attacco "off hand"?
Le proprie. Ci sto arrivando, ma se non rispondi alle mie domande sarà dura. Alla faccia del poco inerente. E' la chiave del discorso. Rispondi e vedrai.
-
Cosa si può cosiderare come attacco "off hand"?
Non tutte. E non sono armi manufatte. Peccato che nulla neghi due o più primary weapons. E' solo una tua interpretazione. Seguimi, rispondendo a semplici domande. Se Tizio effettua un attacco completo e attacca con una spada lunga, e come azione gratuita la lascia cadere, per sferrare con la stessa mano che la brandiva un pugno, beneficiando del talento IUS, tu come la gestisci?
-
Cosa si può cosiderare come attacco "off hand"?
L'UA non è un'arma manufatta, dovresti ben saperlo Ishatar. Conglobato?!? Non c'entra niente. Mi sa che tu non hai compreso la mia logica. Ti faccio notare che si minaccia l'area circostante anche senza combattere con due armi, e senza distinzioni tra arma primaria e secondaria. Non lo sapevi? Ti faccio notare che se tu impedisci di minacciare l'area circostante con le armi che non hai usato nel tuo round, incappi in una serie di paradossi da cui non esci più. Ecco perchè la mia tesi regge serenamente.
-
Cosa si può cosiderare come attacco "off hand"?
Pardon? Potresti esplicare?
-
Cosa si può cosiderare come attacco "off hand"?
Ammazza, dammi il tempo! Hai postato mentre replicavo a te! Nessuna penalità, per il discorso che porto avanti, e che mi pare non sia ben seguito. AdO se sfornito di adeguati talenti, no off hand. Con tutto, a patto che abbia IUS. Idem come sopra, come dimostra anche la FAQ.
-
Cosa si può cosiderare come attacco "off hand"?
Tu poni a me la stessa domanda? E come dovrei risponderti, visto che l'ho posta io in prima analisi? Ti rendi conto che con la tua tesi io, effettuando una serie di attacchi con unarmed strikes, dovrei dare 3 testate, oppure 3 pungi, oppure 3 calci, per non incorrere nelle penalità? Inoltre, rimane ferma la mia domanda: perchè avrei penalità ove attaccassi con la stessa mano con cui brandisco la spada?
-
Cosa si può cosiderare come attacco "off hand"?
Ma possibile. Da qui l'insussistenza delle tesi contrarie alla mia. Ancora non capisci che solo nel caso dell'unarmed strike mezzo e arma sono un tutt'uno, quindi parlar di off-hand è ridicolo.. Se impugno la spada con il braccio destro, che è il mio braccio principale. col quale sono più abile, perché dovrei incorrere in penalità per l'utilizzo di quello stesso braccio?
-
Dominio Distruzione
Il fatto è che non hai considerato che è ben possibile che con un singolo attacco si debbano effettuare più attack rolls e damage rolls.
-
Cosa si può cosiderare come attacco "off hand"?
Il problema è che le armor spikes sono effettivamente un'arma, mentre l'unarmed strikes è un colpo portato col corpo, qualunque parte di esso. Ergo, è ben difficile parlare di "impugnare" il proprio corpo, con tute le conseguenze bislacche poi in tema di colpi portati con gomiti, etc, se rapportati al fatto che si può anche portare un un'unarmed strike con lo stesso arto che brandisce un'altra arma.
-
Combattere con due armi, - migliorato e - superiore
? Siamo d'accordo? Allora contro chi stiamo discutendo?
-
Combattere con due armi, - migliorato e - superiore
Solo perché si tratta di un'arma distinta. Ma l'unarmed strike è tutt'altro discorso. Inoltre, rimane fermo il fatto che io posso decidere il modo di portare i miei attacchi durante l'attacco completo. Vorremmo così applicare una penalità retroattivamente? Sappiamo che non è possibile: ergo se ne trae che non è possibile, al di là di attacchi extra, considerare le penalità del TWF.
-
Combattere con due armi, - migliorato e - superiore
Dal Glossario: off hand A character's weaker or less dexterous hand (usually the left). An attack made with the off hand incurs a -4 penalty on the attack roll. In addition, only one-half of a character's Strength bonus may be added to damage dealt with a weapon held in the off hand. Mi pare difficile far rientrare in tale definizione un attacco col gomito. Inoltre, mi pare chiaro un punto: l'SRD afferma che Two-Weapon Fighting If you wield a second weapon in your off hand, you can get one extra attack per round with that weapon. You suffer a -6 penalty with your regular attack or attacks with your primary hand and a -10 penalty to the attack with your off hand when you fight this way.
-
Combattere con due armi, - migliorato e - superiore
Ma qui il problema è che si tratta della stessa arma. Ad esempio, consideresti "off hand" un attacco portato con il gomito del braccio che brandisce l'arma? Inoltre, nel caso da te riportato si trattava di guadagnare un attacco extra, ergo poco attinente. Aggiungo: consentiresti ad un soggetto che brandisce un'arma con portata che non goda delle peculiarità della spiked chain, e sia dotato del talento Colpo Senz'armi Migliorato, di minacciare anche i quadretti a sé adiacenti, ove abbia portato attacchi con la sola arma con portata nel suo turno?
-
Combattere con due armi, - migliorato e - superiore
In realtà è qui il bug. Se lo consenti, perchè impedire un colpo portato con le ginocchia, o con la testa? Vorresti indicare le ginocchia come "off hand"? O magari la testa? Il colpo senz'armi è indefinito, ergo non è così ovvio come pare a voi includerlo nella categorizzazione degli "off hand" attacks. Un colpo portato con il braccio che portava l'arma, difatti, è un colpo senz'armi al pari di una pedata, destra o sinistra che sia, una gomitata, e chissà cos'altro.
-
Combattere con due armi, - migliorato e - superiore
Credo ci sia un problema qui, ovvero la natura "libera" del colpo senz'armi, che è ontologicamente non definito. Difatti, si dia il caso in cui un guerriero compia un attacco con una spada lunga, e venga disarmato in risposta. Potrà, a vostro dire, compiere un secondo attacco con lo stesso braccio col quale ha portato l'attacco con la spada? In caso di risposta affermativa, con quali penalità?
-
Combattere con due armi, - migliorato e - superiore
E' un topic troppo caotico e prolisso. A me piace il dettaglio e la concisione. Se verranno riassunte schematicamente le due posizioni sarà possibile per me, come credo per altri, intervenire.
-
Cerco/Non trovo/Esiste?
Temo non sia così. Succeeding on a Saving Throw A creature that successfully saves against a spell that has no obvious physical effects feels a hostile force or a tingle, but cannot deduce the exact nature of the attack. Likewise, if a creature’s saving throw succeeds against a targeted spell you sense that the spell has failed. You do not sense when creatures succeed on saves against effect and area spells.
-
Arma spirituale
Gli attacchi o il numero degli stessi è la stessa cosa. Se ho 3 attacchi ho un numero pari a 3 di attacchi. Avrei fatto un errore solo se avessi parlato di bonus, ma così non ho fatto. Piuttosto, sei tu in errore, dato che la Sag non determina gli attacchi, ma il bonus con il quale vengono effettuati. EDIT: Eliminata provocazione inutile
-
Arma spirituale
Peccato che tu non abbia capito nulla. Il modificatore di Sag si applica al bonus di attacco, non al bonus di attacco base. Ergo, il mod di Sag non consente all'arma attacchi addizionali. Come se non bastasse, ciò esula dal tuo dubbio sull'utilizzo dell'arma a due estremità. Inoltre, commetti un ulteriore errore, dato che il bonus di forza non va affatto conteggiato nel bonus di attacco, dato che bonus di attacco e bonus di attacco base sono due concetti completamente differenti. Ecco perchè ti invito a leggere con attenzione prima di affermare che ho risposto in maniera non corretta: la mia affermazione è impeccabile, dato che in entrambe le versioni gli attacchi dell'arma spirituale sono determinati esclusivamente dal bonus di attacco base dell'incantatore.
-
Combattere con due armi, - migliorato e - superiore
Pardon? Le regole sono chiare in merito: attacchi come sbilanciare e disarmare sono eseguibili anche durante un attacco completo, in qualsiasi ordine, serie o dir si voglia. Si possono discutere altri punti, ma non certo questo.
-
Arma spirituale
Non corretto? Leggi meglio, prima di commentare: 3.0: A melee weapon made of pure force springs into existence and attacks opponents at a distance, as the character directs it. The weapon takes the shape of a weapon favored by the character's deity or a weapon with some spiritual significance or symbolism to the character. Regardless of the shape, the spiritual weapon deals 1d8 points of damage, has a threat range of 20, and deals double damage on a successful critical hit. It strikes the opponent the character designates, starting with one attack the round the spell is cast and continuing each round thereafter. It uses the character's base attack bonus as its attack bonus (possibly allowing it multiple attacks per round in subsequent rounds). It strikes as a spell, not as a weapon, so it can strike incorporeal creatures. The weapon always strikes from the character's direction. It does not get a flanking bonus or help a combatant get one. The character's feats or combat actions do not affect the weapon. If the weapon goes beyond the spell range, if it goes out of the character's sight, or if the character is not directing it, the weapon returns to the character and hovers. Each round after the first, the character can use a standard action to switch the weapon to a new target. If the character does not, the weapon continues to attack the previous round’s target. On any round that the weapon switches targets, it gets one attack. Subsequent rounds of attacking that target allow the weapon to make multiple attacks if the character's base attack bonus would allow it to. The spiritual weapon cannot be attacked or damaged. If an attacked creature has SR, the resistance is checked the first time the spiritual weapon strikes it. If the weapon is successfully resisted, the spell is dispelled. If not, the weapon has its normal full effect on that creature for the duration of the spell. Qui già si registra un tuo errore grossolano, dato che il bonus di Forza non si applica affatto. Ma vediamo la versione 3.5: A weapon made of pure force springs into existence and attacks opponents at a distance, as you direct it, dealing 1d8 force damage per hit, +1 point per three caster levels (maximum +5 at 15th level). The weapon takes the shape of a weapon favored by your deity or a weapon with some spiritual significance or symbolism to you (see below) and has the same threat range and critical multipliers as a real weapon of its form. It strikes the opponent you designate, starting with one attack in the round the spell is cast and continuing each round thereafter on your turn. It uses your base attack bonus (possibly allowing it multiple attacks per round in subsequent rounds) plus your Wisdom modifier as its attack bonus. It strikes as a spell, not as a weapon, so, for example, it can damage creatures that have damage reduction. As a force effect, it can strike incorporeal creatures without the normal miss chance associated with incorporeality. The weapon always strikes from your direction. It does not get a flanking bonus or help a combatant get one. Your feats or combat actions do not affect the weapon. If the weapon goes beyond the spell range, if it goes out of your sight, or if you are not directing it, the weapon returns to you and hovers. Each round after the first, you can use a move action to redirect the weapon to a new target. If you do not, the weapon continues to attack the previous round’s target. On any round that the weapon switches targets, it gets one attack. Subsequent rounds of attacking that target allow the weapon to make multiple attacks if your base attack bonus would allow it to. Even if the spiritual weapon is a ranged weapon, use the spell’s range, not the weapon’s normal range increment, and switching targets still is a move action. A spiritual weapon cannot be attacked or harmed by physical attacks, but dispel magic, disintegrate, a sphere of annihilation, or a rod of cancellation affects it. A spiritual weapon’s AC against touch attacks is 12 (10 + size bonus for Tiny object). If an attacked creature has spell resistance, you make a caster level check (1d20 + caster level) against that spell resistance the first time the spiritual weapon strikes it. If the weapon is successfully resisted, the spell is dispelled. If not, the weapon has its normal full effect on that creature for the duration of the spell. The weapon that you get is often a force replica of your deity’s own personal weapon. A cleric without a deity gets a weapon based on his alignment. A neutral cleric without a deity can create a spiritual weapon of any alignment, provided he is acting at least generally in accord with that alignment at the time. The weapons associated with each alignment are as follows. Chaos Battleaxe Evil Flail Good Warhammer Law Longsword Ho evidenziato le differenze tra le due versioni. Niente, e ribadisco niente, consente di avere dubbi come il tuo. In rosso ho posto in risalto come entrambe le versioni ben chiariscano il fatto che non è possibile interpretarla come tu hai fatto. La prossima volta analizza bene il testo, come io ho fatto, prima di affermare che ho scritto qualcosa di non corretto.
-
Arma spirituale
Entrambe.
-
Sbilanciare
E' un attacco di contatto portato senz'armi, ergo chi possiede il talento non incorre in AdO.