Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

karitmiko

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da karitmiko

  1. io ci ho giocato,e devo dire che sebbene non abbia un'ottima grafica,anche se essendo per wii non poteva essere altrimenti,e non essendo molto longevo,mi ha tenuto incollato al televisore per diverso tempo. è un po troppo semplice ma per il resto non trovo motivi per non acquistarlo,e dire che c'è chi credeva che skyward sword sarebbe stato l'ultimo lavoro interessante per wii.
  2. direi che in generale non mi sembrano notizie negative,anzi per alcuni punti sono abbastanza contento,per esempio su "Grids and minis optional in the core". una cosa non mi piace,almeno da quanto in queste informazioni preliminari si capisca,il "Perception will be an ability check. (così come i tiri salvezza saranno prove di volontà o costituzione ecc)" dato che come erano stati trattati in 4a TS e percezione/intuizione mi è piaciuto molto. un'altra cosa,non sono proprio una spada con l'inglese,qualcuno mi tradurrebbe "Will not let the wizard overpower martial classes"? penso di aver capito che significa,ma google traduttore mi dice tutt'altro. nel caso abbia capito bene,non vedo un modo per risolverla senza complicare tutto o scontentare molti dei fan di D&D.
  3. se posso metterci il mio,credo che un buon modo per giocarla sarebbe fare in modo che i giocatori non capiscano inizialmente cosa sta succedendo. pensa che combinazione,una cosa del genere pensavo di inserirla nella mia campagna!
  4. è parecchio diverso,quindi non so quanto ti sarebbe utile comunque 10 euto è veramente poco. ah già,non mi pare che il manuale di ambientazione sia stato convertito alla 3.5,è solo di 3a
  5. solo per questa frase ci speravo un pochino
  6. Direi che tra quelli neutrali ci starebbe bene un dio della morte,tra i malvagi uno della non morte,classici dei dedicati agli elementi,dio della luce/giorno/sole che sia e viceversa uno delle tenebre/notte/luna. Se gli dei sono alieni imprigionati tra gli umani allora immancabili sono dei del viaggio,dei piani(o come li intendi nell'ambientazione),dei del tempo(magari divisi in passato e futuro) e dei della magia (anche divisi in arcana/divina starebbero bene).
  7. sebbene il discorso sia molto interessante e l'ultima cosa che vorrei sarebbe che finisse in concluso,si può continuare sulla sezione per la 4a o GDR generici visto che è partito tutto da forgotten realms? si troverebbero anche più partecipanti no?
  8. niente comiche... così su due piedi ti chiederei: - come fa una popolana comune ad assoldare 2 ladri per rubare un vestito di una pseudonobile (un sindaco,tra l'altro,nell'ambientazione che importanza ha?),tra l'altro piuttosto costoso? dubito che si accontentino di due soldi,visto che di certo rischiano molto come pena se li prendono. -Non potrebbe la "ladra" essere un png più potente e forse anche più importante? avrebbe decisamente più senso che "comandi" una bandina di ladri,poi vorrei far notare che un conto è trovare anche questa morta o supporla tale,un conto è scoprire che ha "tradito" l'amica dei PG.
  9. c'ho fatto fatica con il furtivo di,mi pare,39 allora ed ho dovuto togliergli 3/4 di hp ad arcate,segnati il posto e ritornaci in seguito
  10. Propongo di riutilizzare il personaggio del ladro/ladra più avanti,un personaggio il quale i giocatori conoscono fa certamente maggiore effetto,in aggiunta sarebbe un bel colpo di scena rivederlo dopo tempo.
  11. può comunque essere giocato precedentemente,giusto? e allora che cambia?
  12. Allora probabilmente è per questo che non riesco a capirne il punto,visto che in forgotten realms ci ho fatto giusto 2 campagne e non mi è mai piaciuto,al cotrario di eberron.
  13. perché avrebbero dovuto rifarlo alla 4e se non l'avessero cambiato?
  14. a me i forgotten realms non sono mai piaciuti,comunque trovo che quelli della 4a abbiano anch'essi qualche aspetto positivo.
  15. io invece c'ho quella sensazione che ho quando mi prendono per i fondelli,sarà che sono un malfidato.
  16. capisco essere ottimisti ma mi pare un po difficile che isa compatibile con la 3.5 e con la 4a insieme.
  17. non mi pare ci siano,ma ci stà essendo tuutt'altro luogo rispetto ai precedenti
  18. per fare mappe di continenti o grandi territori sarebbe l'ideale,c'avevo già provato ma non mi pare si possano salvare come immagini
  19. temo di non aver capito di cosa parli,anzi penso di averlo fatto e decisamente non è quello che intendevo. PS: davvero? interessante.
  20. di bacchette ce ne sono di molto migliori per dopo il combattimento
  21. ma non era cambiata lòa cosa rispetto a oblivion?
  22. Scaglia acidi? ho capito bene? no perché con poco dopo si potrebbe equivocare.
  23. i personaggi non devono sempre chiederlo,ci mancherebbe che ogni dialogo con gli npc si debbano mettere ad urlare "percepire intenzioni!" dopo ogni affermazione (ok c'è chi lo fa,ma è un'eccezione). il tiro andava fatto nel caso i mercanti li stessero effettivamente fregati,se invece il pagamento che hanno effettuato a loro dire è giusto non dovrebbe esserci.
  24. sicuro di questo? se ne possono usare piu di una alla volta?
  25. allora che si butti nei combattimenti mi pare normale,comunque il personaggio dovrebbe essere abbastanza furbo da non lanciarsi sulle trappole,o almeno di ricordare che gli altri non lo cureranno.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.