Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Dmitrij

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Dmitrij

  1. @DM 1- Ogni biblioteca curata ha un sistema di catalogazione/etichettatura del materiale. Confido che i monaci abbiano approntato un modo per familiarizzare con esso (istruzioni all'ingresso dei dipartimenti, mappatura delle aree/scaffalature, sistema di codici e sue istruzioni di utilizzo). Posso anche ricorrere direttamente all'assistenza di un bibliotecario per farmi spiegare il sistema e le aree della biblioteca, divise per il criterio utilizzato. Spero che Elric abbia le capacità intellettuali per destreggiarsi in una biblioteca, per quanto enorme. A livello di aree tematiche, comincerò con delle ricerche su: a- artefatti malvagi, libri malvagi; b- fenomeni di possessione (escludendo demoni e spettri, visto che ciò che ha posseduto la bibliotecaria sappiamo non appartenere a nessuna di queste tipologie); c- piani dimensionali con collegamenti alla sostanza nera e viscosa che abbiamo trovato in entrambe le stanze visitate; se ci sono, anche richiamo a quegli insetti dello sciame. 2- come ho detto, se siamo a Candlekeep, uno dei monumenti del sapere di Faerun, sfrutto come meglio posso questa opportunità per raccogliere informazioni sulla faccenda per cui siamo stati chiamati. Non ho (io giocatore) una chiara visuale dell'edficio, a meno che non me la fornisca tu, ma il pg ci è dentro. Visto che siamo stati chiamati per indagare, posso anche confrontarmi con Padre Demetruis/Anselmo/chi di dovere per avere accesso e assistenza alle opportune sale.
  2. Io come risorsa uso https://5e.tools/index.html. E' molto ben organizzato
  3. Elric Grazie Ismaele dico riconoscente rivolto all'uomo che si offre di dare una sistemata alle ferite ricevute nello scontro. Per il resto, concordo con la lunga disanima di Tamamo, per quanto generica sia E' come dici tu, per ora dobbiamo restare al gioco, qualunque esso sia. Credo che gli dei qui c'entrino poco. Abbiamo a che fare con qualcosa di molto più remoto, oscuro e misterioso. Quando c'è di mezzo un artefatto, e uno di tale potere, le vecchie regole cessano di valere. Siamo in territorio inesplorato. Ciò detto, termino il mio pasto, dimostrando che se Etna mangia per tre, io sono assai parsimonioso nel consumare il cibo. Solo lo stretto necessario per non patire la fame. Quando mi alzo, è per raggiungere le sale dei libri Mi occuperò di scovare qualche risposta tra vecchi tomi e rotoli di pergamene. Spero di aver qualche cosa di interessante da raccontarvi. A domattina. DM
  4. Omar Piccoli inconvenienti... commentò a mezza voce Omar. Riflettendo, quella situazione poteva essere rivelatoria, ma avrebbero dovuto scoprire a cosa il capitano Rubio fosse interessato. Dovevano supporre che chi l'avesse eliminato l'aveva fatto per disfarsi di un concorrente. Non era l'unico movente possibile, anzi: vecchie rese dei conti e altre fatalità erano sempre possibili. Ma era l'unica ipotesi che avrebbe restituito loro qualche genere di risutlato utile, per cui andava perseguita. Doveva trovare il modo di parlare con le due guardie del corpo di Rubio. Andarsene in quel momento avrebbe però attirato l'attenzione di tutti. Rinunciò e si concentrò sugli oggetti che sarebbero stati presentati.
  5. Oppure rimpiccioliamo Argor in un miniork 😂
  6. Nella 5e i paladini non hanno più cavalcature 😞
  7. Pur senza poter vedere la scena, Kyrian, Andrej e Aslihan, questo il nome della sciamana Turani, odono la voce di Rallo esordire in una inattesa conversazione. Alle parole dello scaltro gnomo risponde una voce secca e schioccante. Il lucertolone compie un balzo all'indietro, sorpreso dall'improvvisa comparsa di Rallo. Tiene sollevata la grande cesta piena di funghi davanti a sé, a farne un improvvisato scudo protettivo, mentre l'istinto lo guida amuovere qualche passo di sicurezza per allontanarsi. Ti... ti sei... perso, gnomo? Il riferimento alla razza riporta a galla l'ostilità che caratterizza i popoli di gnomi e coboldi. Oltre il bordo della cesta spiccano due occhi gialli con pupille verticali. Si alternano tra osservare Rallo e balzare a destra e manca in cerca di nuovi pericoli. P..peggio per te. Che vuoi?
  8. Byrnjolf Per il sollazzo avrebbe atteso la sera. Durante il giorno, Due Asce aveva deciso di fare un giro nelle fucine dei fabbri e nelle botteghe dei carpentieri e falegnami di Zoa. C'era sempre qualcosa da imparare e il lavoro manuale restava la sua passione, al pari del combattimento. Da quando poi aveva cominciato ad apprendere i segreti delle rune antiche, davanti a Byrnjolf si era spalancato un nuovo mondo in cui si era gettato con l'entusiasmo di un ragazzino. Chissà, una città grande e cosmopolita come Zoa gli avrebbe potuto riservare qualche inattesa sorpresa.
  9. Ranger Beastmaster secondo me ha tutto quel che serve per ricostruire il pg
  10. Wilhelm Credo che valga la pena far visita agli antenati dei Wittgenstein, che ne dite? suggerì il templare puntando il dito verso la strutura. Prima però riuniamoci con Olf, Hildr e il medico. Lo portiamo con noi.
  11. Rallo & Penna
  12. meritato. ed è stato anche generoso.
  13. E chennesò, tu hai parlato di "dispellare" 😅 prova!
  14. Tayyip è quello biondo a sinistra
  15. Wilhelm Sì sono sicuro Eike, questa lama ci aiuterà nella nostra missione. Sicuramente più che nelle mani rinsecchite di un fu tirapiedi di Sigmar... gli sfuggì un commento beffardo. Quindi cercò di calmare Radagast. Capisco la tua rabbia, ma preservala per il vero nemico. Anche se non sembra, costoro sono solo altre vittime. Fissò il fodero della spada alla cintura, quindi fece proseguire il gruppo per terminare di esplorare il passaggio prima di tornare da Olf e Hildr, ancora a guardia del dottore.
  16. Byrnjolf Il principio del viaggio fu malinconico, ma ben presto Due Asce si fece rapire dallo spirito dell'avventura. Trascorse molto tempo con Minon e i suoi marinai, aiutando con la navigazione, le riparazioni e le incombenze quotidiane. Una volta attraccata la Cigno al molo, si prepararono a scendere. Aveva ricordi contrastanti delle taverne di Zoa, delle sue fanciulle e dei bruciori alle parti basse che una volta gli avevano lasciato in eredità. Si ripromise di essere un poco più accorto nei suoi incontri occasionali. Si sarebbe fermato strada facendo per comprare delle protezioni.
  17. Tanis Caliamo due corde e scendiamo in due alla volta, meglio nessuno resti da solo finché siamo qui dentro. Fissarono le corde alla struttura metallica, in modo da aiutarsi nei passaggi più difficoltosi dlla discesa e avere una sicurezza nel caso qualcuno fosse scivolato. DM
  18. lol avete scelto la stessa immagine 😆 ... oltretutto bruttina proprio eh 😜
  19. Tayyip Mi aggiro compiaciuto tra gli orchi che accumulano il bottino di guerra. Questa volta il clan ha preso un villaggio grosso e molto ricco, gli spiriti dei guerrieri, già ebbri della mattanza, saranno placati per diversi giorni. Sono molto lieto che sia Wurrzag a doversi smazzare il piagnisteo dei pellerosa sopravvissuti come dei nostri guerrieri, una conferma in più che fare il capoclan è un lavoro infame e ingrato verso cui non sento alcuna ambizione. Arraffo rapidamente un barilotto di acqua di fuoco sottobraccio e sguscio via, in cerca di un posto abbastanza in alto da garantirmi solitudine, assenza di scocciature e uno sguardo su ciò che accade nello spiazzo dove stanno sollevando il palo cerimoniale.
  20. PS se non ci sono obiezioni, Tayyip ha bisogno di quello scudo +1 dal bottino 😬 Se ci sono obiezioni, Tayyip ha comunque bisogno di quello scudo +1 dal bottino😝 PPS @Ghal Maraz @Minsc ma i vostri orchi sono gemelli??
  21. Quale piano, quello della robaccia nerasta? Non ne sappiamo nulla e per contattare un'entità esterna ci serve almeno sapere chi contattare. Pensavo più a qualche entità legata alla conoscenza... Non credo basti un semplice dissolvi magie. E' creato dal libro che è un artefatto, servirà ben di più.
  22. Elric La piega che assume il discorso tra il morigerato Anselmo e la bella Tamamo ha del surreale, in un momento come questo. E, considerato quanto siano surreali la materia e le entità con cui ci stiamo misurando, è tutto dire. Abbozzo un leggero sorriso, constatando come l'eterna lotta tra Legge e Caos si riproduce anche nel piccolo di un gruppo di sconosciuti che si sono appena incontrati. Il monito di Anselmo, invece, appare ben più sinistro. In effetti, Padre, prima o poi moriremo tutti commento con ironia laconica per esorcizzare la minaccia insita nelle sue parole. Parole che evidentemente il monaco ha pronunciato senza rendersene conto. Che anche Anselmo sia posseduto, come la bibliotecaria? Dovrò parlarne con gli altri, ma forse è meglio farlo lontano dalle orecchie del monaco. Credo tu sia l'unica in grado di decidere sull'opportunità di mandare la tua ombra, Tamamo. Dopotutto, le conseguenze ricadranno prima di tutto su di te. Forse però possiamo rimandare questo esperimento a domani? Vediamo cosa troviamo tra le conoscenze di Candlekeep, anche se temo ben poco. Riferiamo a padre Demetrius, conosciamo questi visitatori e chiediamo lume a Padre Gideon.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.