Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Dmitrij

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Dmitrij

  1. Wilhelm Wil lasciò che i suoi due compagni sfogassero la loro frustrazione come i loro caratteri dettavano. Lui alzò lo sguardo calmo sull'oste e disse Grazie per averci informati. Sapete dove potrebbero aver portato la barca? Più che per lo scafo, era preoccupato per le sorti del loro barcaiolo, anche se in quel momento non riusciva a ricordarne il nome. Sentite, in tutta franchezza, penso abbiate sotto gli occhi lo stato disastroso del vostro villaggio e della vostra gente. E sapete benissimo che la causa di tutto abita al castello, dove si è annidata al corruzione del Chaos. I campi sono malati per le piogge corrotte nate dalla tempesta. I mendicanti assumono una sostanza che credono sia una medicina ed è invece la causa dei loro mali. Siamo qui per aiutare, ma per farlo dobbiamo essere aiutati. Quante guardie risiedono al castello? Parlò a voce abbastanza alta affinchè anche gli uomini seduti all'altro tavolo potessero udire.
  2. Elric Allora dicci chi eri prima di questo tuo cambiamen... L'avvertimento di Ismaele mi fa scattare nella sua direzione, mentre con gli occhi che s'illuminano di luce bianca cerco la minaccia che ancora non avevo notato. Ti direi volentieri cosa faccio qui, se tu tenessi a bada le tue minacce e le tue creature. Sollevo Tempestosa, che lancia il suo metallico lamento affamato di anime. DM
  3. Wilhelm Il templare lanciò un'ultima occhiata severa all'assistente, quindi richiamò il gruppo. Abbiamo concluso qui. Potevano ritirarsi alla locanda per un pasto, esaminare il contenuto della boccetta e discutere il da farsi: attendere il rientro del dottore nel pomeriggio, andato a colloquio al castello, o anticipare i tempi e intraprendere la via indicata loro dai ribelli del bosco.
  4. Tayyip Quindi secondo Zavak, la sua banda di guerra aveva lo stesso scopo e obiettivo per i quali erano stati creati gli Zampa di Sangue. Corrugo la fronte e mi volto verso Wurrzag: spero che il capo provi a spremere tutte le informazioni possibili da queste teste verdi e vuote, prima di cominciare l'inevitabile gara di chi ce l'ha più lungo. Capo, questi hanno visto parti di terra con gli umani dove noi non siamo stati.
  5. Byrnjolf Gli fu improvvisamente chiaro cosa stesse accadendo e la sua faccia sbiancò quanto quella del vecchio mercante, che quell'esperienza l'aveva certamente già vissuta. Due Asce scattò in avanti per raggiungere Minon e spostaro dal timone con una spallata che avrebbe abbattuto una casa. Gettate una fune e recuperatelo! urlò nel frattempo per provare a salvare l'uomo caduto fuori bordo.
  6. Tayyip Sempre appollaiato sulle mura, comincio a contare gli orchi sconosciuti e a valutare le conseguenze di uno scontro con loro. Qualcosa da evitare assolutamente, epperò due galli nel pollaio non hanno mai portato cose buone. Ridacchio divertito al pensiero di Wurrzag con il culo a terra. Ci sarà da divertirsi. borbotto tra me e me mentre penso a come salvare le chiappe verdi del capo degli Zampa di Sangue. La vicenda mi distrae dal frustrante fallimento del lungo giro di chiacchiere con i pellerosa. Che buona parte fosse ignorante quanto quella capra di Arkail l'avevo anche preventivato. Contavo però che almeno qualcuno di loro, tra i personaggi più di rilievo, tra i pochi soldati sopravvissuti, tra i loro sciamani, avesse un minimo di coscienza di cosa sta accadendo nelle fila umane. Invece, niente di niente. Assolutamente niente. Bah. Sputo oltre le mura il mio disappunto. Almeno ho quei tre da plasmare...
  7. Elric Avanzo fino a raggiungere il nuovo interlocutore, fermandomi giusto ad un sei metri da lui. Noi siamo già liberi di andare puntualizzo come prima cosa lasciando cadere il mio velo di invisibilità. Io sono Elric di Melnibonè, tu chi sei? E perché vuoi questa monaca? E' la nostra guida e con i suoi fratelli ci ospita. Abbiamo doveri di ospitalità e gratitudine nei suoi confronti.
  8. Elric Penso che ci sia un mascheramento dell'ambiente, che dipende dalla creatura mostruosa rispondo a Ismaele, ancora protetto dall'invisibilità. La voce alle nostre spalle, invece, rappresenta un'autentica sorpresa. Mentre il demone del Chaos resta a proteggerci alle nostre spalle, avanziamo insieme verso lo strano interlocutore. Quantomeno sembra voler dialogare.
  9. William Jansen Niente. Ad eccezione della gnoma, interessata a Martino, gli altri due avventurieri non sembrano avermi nè visto nè sentito. Scrollo le spalle e lascio che facciano il loro lavoro, sicuramente più esperti di me. Martino su vieni qui, ricorda cosa dice Zamacoïs: non ci sono lavoro stupidi, ma ce ne sono di quelli che vengono lasciati agli altri.
  10. Tanis Del fumo darà più fastidio a noi che alla creatura, che credo non abbia bisogno di respirare. Però possiamo metterci dei panni bagnati in faccia per ovviare temporaneamente al problema. Avevano olio a sufficienza per creare una bella nuvola di fumo. In assenza di altre idee o possibilità, Tanis acconsentì a procedere. Avrebbe aperto la via e tenendosi per mano si sarebbero assicurati di procedere insieme nella stessa direzione.
  11. Byrnjolf Byrnjolf era più interessato a salvare la nave che a scoprire chi o cosa stesse sollevando quel maremoto. Le indicazioni di Lainadan gli parvero le più sagge e già questo era un segno evidente della rottura dell'ordine naturale delle cose. Chiamò a sè i due mercanti perché gli dessero una mano a fissare il carico e mettere in sicurezza la nave. Due piccioni per Due Asce.
  12. Wilhelm Il templare ascoltò la bella voce di Eike e scrutò i volti dei mendicanti e le loro reazioni. Quando l'assistente del dottore le mise le mani addosso però, Wilhelm sentì le vene delle tempie ingrossarsi. Solleva ancora una mano su di lei e delle tue sudicie appendici non resterà che poltiglia. Ora, ciò che lei ti avrebbe chiesto con gentilezza, io te lo ordino: una medicina. Allungò la mano verso l'aiutante per farsi consegnare una delle "medicine". Il suo sguardo era scuro a sufficienza da incutere timore e far prevedere pessime reazioni di fronte ad un diniego. DM
  13. Nascosti ai margini della foresta di funghi, per evitare di offrire troppa attenzione agli abitanti di queste gallerie, osservate con cura le acque nere e fredde del lago che si estende a sudovest. Difficile valutarne le dimensioni senza ricorrere ad una qualche fonte di luce più potente della vostra torcia perenne che, come semre, offre conforto, ma vi rende anche ben visibili. Vi consola il tepore dei funghi tenuti nelle tasche e sotto i vestiti da viaggio, sporchi e consunti per i molti chilometri percorsi. Esplorare le acque o provare ad attirare l'attenzione dei grandi crostacei? A voi la scelta. mappa
  14. Avanzate verso sud, superando i numerosi passaggi laterali, gli anfratti e le tane. A differenza dell'attraversamento precedente, notate un'importante novità. Il grande tunnel irregolare è stato attrezzato con una serie di trappole rudimentali ma efficaci, che pure non sono sfuggite al vostro occhio attento. Si tratta per lo più di fili e piastre collegati a dardi velenosi. Con il tempo potreste persino disinnescarne e raccoglierne qualcuno, ma vi è anche chiaro di trovarvi in posizione esposta, dove non siete ben voluti. Potete invece proseguire rapidamente oltre, evitare il pericolo e raggiungere la foresta di funghi dove raccogliere la specie che emana calore, come suggerito dal vostro esploratore.
  15. In tal caso tocca a voi postare 🥸
  16. Io sarò assente dal 28 luglio al 3 agosto, e ancora dal 13 al 22 agosto. FYI Buone vakkanze!
  17. Luj vi augura buona fortuna e vi mette in mano un piccolo contenitore "capace di contenere la melma" che dovete raccogliere. I ragazzi vi salutano, alcuni più speranzosi, altri abbattuti dal vedervi partire di nuovo senza di loro. La sciamana, dal canto suo, vi osserva acutamente e in silenzio, anch'essa cosciente che il suo fato dipende da voi e dalla vostra capacità di trovare la via per la superficie. Lasciate la residenza di Luj, un complesso di stanze ricavate nella roccia naturale e protetto da barriere di cristallo pulsante, per avventurarvi di nuovo nel buio del Sottosuolo. Avete potuto riposare, ristorarvi e racimolare qualche provvista. Il passaggio che Luj vi ha indicato è lungo e accidentato, spesso si trasforma in un budello che vi costringe ad arrampicarvi, strisciare, afferrarvi l'un l'altro per superare ostacoli e strettoie. Quantomeno, pensate o megio sperate, non è abitato. Dopo due ore di cammino almeno, difficile essere sicuri del tempo come della direzione qui sotto, finalmente si apre in uno slargo più ampio e agevole, gli spazi si fanno meno claustrofobici e la luce della torcia perenne trova la strada verso pareti e soffitti alti. E' Pennarossa, grazie alla sua esperienza consumata e ad un fine intuito di esploratore, che matura la consapevolezza. Qui siamo già stati. Il percorso prosegue a destra, verso gallerie abitate dalle grosse lucertole che già avete visto, ma che non conducono ad alcuna via. sinistra invece il tragitto digrada, passaggi laterali si aprono a destra e a sinistra, e conduce verso la foresta di funghi dove avete riposato, verso le gallerie punteggiate di fori e aperture e, più oltre, verso il lago sotterraneo.
  18. Uhm funghi che emettono calore eh? Sì sono utili a molte cose, specialmente a combattere il freddo. Ma non esponeteli a fiamme libere altrimenti... e con le mani mima il gesto di un'esplosione. Ci siamo capiti.
  19. Elric Sembra non ci sia spazio per alcuna conversazione, o tentativo di comprensione. Non che noi si stia facendo molto per incoraggiarli... Ordino al Demone del Chaos di frapporsi fra noi e qualunque cosa stia arrivando, in modo da darci tempo di concentrarci alla creatura. Forse se la abbattiamo, riusciremo a vedere oltre la coltre di illusione che sembra aver steso attorno a noi. Invoco le forze del Chaos per ammantare la mia presenza e mi preparo alla battaglia. DM
  20. Siamo in pausa ferie estive?
  21. Tanis Fecero appena in tempo a nascondersi dietro lo spigolo. L'idra meccanica era viva, vigile e rendeva loro impossibile sperare di oltrepassarla senza colpo ferire. Prese Tass per una spalla per impedirgli di fare cazzàte e ritornarono dal gruppo. Idee? Lui palesemente non ne aveva.
  22. Byrnjolf Il mare si stava ingrossando parecchio e anche la barca inseguitrice era in difficoltà. Non sono loro... disse sottolineando l'ovvio. Si girò verso la ciurma Preparatevi, ci sarà da ballare! Minon, vedi se possiamo sfruttare questi venti per lasciarci indietro i pelleverde. L'umore di Due Asce era cupo quanto le acque agitate. Ora persino gli dei della natura si mettono tra me e una bella zuffa. Sputò amaro a terra.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.