Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Dmitrij

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Dmitrij

  1. Uhm, mi era sembrato avesse esaurito la sua funzione. In alcuni post successivi la pergamena/codice viene usata per decifrare le informazioni che abbiamo sulla Triade d'Ebano. Spè recupero il post e lo rilinko qui con un... EDIT: eccolo qui
  2. La sciamana non è stata in grado di seguirvi. Anche se i funghi rimediano al freddo delle acque, non sa nuotare e la sua magia è pressoché inutile finché immersa. Attenderà il vostro ritorno sulla spiaggia dove avete combattuto i gamberoni: d'altra parte, senza di voi non ha alcuna chance di sopravvivere, figuriamoci di raggiungere la superficie. Aggrappati al grande corpo rettiloide di Kyrian, cominciate l'esplorazione di questa nuova parte del complesso del lago sotterraneo: un autentico labirinto dove l'acqua si fa via via più oscura, oleosa e maleodorante, e limita ancor di più la vostra capacità di vedere. Restare immersi a lungo non può portare nulla di buono e il senso di nausea che comincia a prendervi alla bocca dello stomaco ve lo ricorda costantemente. L'esplorazione è lenta, vi costringe più volte a immergervi e a trattenere il fiato per coloro che non hanno mezzi per respirare in acqua, oltre a ricorrere sovente alla luce magica per avere qualche chance di visuale. Inutile illudersi di procedere al buio completo. Dopo quasi un'ora, avete ragionevolmente mappato una buona parte del labirinto subacqueo, ma senza grosse fortune. State tornando sui vostri passi, per così dire, quando al limitare estremo del vostro campo visivo passa una massa pesciforme, delle dimensioni di un grosso squalo e dalla forma allungata, attorno a cui guizzano lunghi tentacoli. Tre occhi rossi, allineati in verticale, saettano brevemente. Difficile da afferrare restando immersi, questa presenza diventa nulla più che un'inquietante presenza invisibile quando portate le teste fuori dall'acqua, nella misera intercapedine d'aria che vi mantiene fragilmente in vita. La visione è confusa, misteriosa, terrificante, e svanisce altrettanto misteriosamente, ma non dalle vostre menti, dove una presenza antica, aliena e brutale si insedia attraverso la telepatia, vi ingombra i pensieri di incubi liquidi e scava alla ricerca dei vostri intimi desideri. Non è visibile attorno a voi, celata dalle acque oscure, ma lo potete "vedere" nei vostri cervelli: l'Aboleth che cercavate ha invece trovato voi.
  3. Di qualcuno che ancora non conosciamo dunque. Oppure... Sono abbastanza sicuro, ad una certa ha chiaramente buttato mmerda sulle altre chiese con cui condivide il complesso. A meno che lui non intenda sovrapporre la chiesa di Hextor alla Triade d'Ebano ed ergersene a comando, ma non mi ha dato quest'impressione... Si vedrà.
  4. Edwarf
  5. Mica potrai pensare di andartene prima di aver pestato Tayyip almeno una volta 🥰 Io mi impegnerò perché questo avvenga più tardi possibile, così starai a lungo con noi.
  6. Wilhelm La combinazione tra la grande lupa e il giovane templare sembrava dare i suoi frutti: all'animale il compito di sottomettere il nemico, all'umano il compito di finirlo. Galvanizzati da questa simbiosi bellica, i figli di Ulric incalzarono il nemico. DM
  7. Edwarf Mun-har... Qualcuno ha studiato meglio di me? Perché io non ho idea di chi o cosa sia. Poi mi giro verso il guardiaboschi Riconosci questa mappa? Sono luoghi che ti sono familiari?
  8. Tanis Per quanto lo riguardava, ogni suggerimento aveva un suo senso, per cui si prodigò insieme al gruppo per trovare una possibile via d'uscita da quella situazione. Proviamole tutte: bendare le statue, ruotarle, aprire nel frattempo il varco successivo. Stiamo solo attenti a non scatenare qualche altra trappola, potrebbero essercene più d'una in questa stanza. E per quanto poteva cercò di dare il suo contributo con una minuziosa esplorazione dell'ambiente.
  9. @Fezza in questo post ci sono delle casse marcate con BB. Ci ricorda qualche personaggio noto e/o incontrato? Ho guardato la lista png, ci sono Benazel e Balrim, ma ho la sensazione che non siano loro... potrei sbagliarmi? PS ho letto tutta la parte di Vecna e Kenku, non mi pare abbiamo trovato altre informazioni rilevanti rispetto a quanto scritto sopra. Non siamo mai riusciti a fare prigionieri, prima di ripartire conviene iniziare a pensare a come farne. Nuovo Edit: Theldrik è il capoccia della chiesa sotterranea di Hextor. Così a sentore, uno che non è favorevole alla Triade d'Ebano.
  10. Bene, no. Per quel che ho capito, il complesso sotto la miniera è diviso tra le tre fazioni dei tre dei scelti dalla Triade per creare il nuovo dio: tutti allineati Male, ma che individualmente rappresentano Legalità, Neutralità e Caos. Mi è parso che le tre fazioni stentino a unirsi sotto la guida della Triade e quindi è in corso una lotta intestina. Detto questo, non è chiaro chi, di ciascuna fazione, è favorevole allo "scioglimento" e chi invece è trincerato in una posizione di difesa. Devo rileggermi i post non c'è niente da fare... Comincio.
  11. Edwarf Il chi va là di Alrik si rivela provvidenziale. Quando individuo la trappola costruita all'interno dello scrigno, gli rivolgo un'occhiata di intesa e un sorriso sornione. Una volta aperto, faccio un lungo tiro di sigaro con aria soddisfatta Ecco fatto. Mi confermo il miglior scassinatore della famiglia e anche più. Il contenuto è altrettanto sbalorditivo dello scrigno stesso. Vediamo che dice quella pergamena... Abbasso la voce e faccio scudo col mio corpo, in modo che la nostra guida non possa vedere. Sono cose nostre.
  12. Non da Osgood, che è lo zio, ma casa di Edwarf, dai suoi genitori. Dal BG:
  13. La descrizione dell'esperienza di Pennarossa non è diversa da quella che tutti i componenti del gruppo hanno sperimentato: il condotto che vi ha portati sin qui agisce come un sifone che risucchia con forza l'acqua del lago esterno in questa sezione del complesso sotterraneo. Anche per la forma di coccodrillo di Kyrian sarà molto difficile passare di nuovo attraverso il condotto. Ma come fa giustamente notare Ceredic, se l'acqua entra, da qualche altra parte dovrà pur uscire. Ma dove? La difficoltà maggiore è che ora non avete porzioni di terraferma a cui ancorarvi. L'esplorazione avverrà immersi in acqua. E se dovessero comparire minacce, anche combattere sarà assai più difficile. Al momento, però, tutto appare calmo e questo vi da quantomeno modo di ragionare sul da farsi.
  14. TVTB
  15. Edwarf Vale la pena controllare anche quello dico maneggiando la scatola con la massima accortezza.
  16. @Pippomaster92 dici che conviene ritentare con la miniera o qualche altra strada? Quella miniera è tosta, non solo perché abitata da cose troppo grosse, ma perché non sappiamo davvero nulla di quanto sta accadendo. E quindi pensavo... Non vale la pena capire cosa Ragnolin Dourstone stia combinando là sotto? O quantomeno cosa sa e cosa non sa di quel che sta avvenendo. @Fezza ti taggo perché puoi aiutarci a ragionare sulla situazione, dato anche il molto tempo trascorso.
  17. Edwarf In principio, l'idea di tornare in quella fottùta miniera mi nausea. Fancùlo a tutti, da Allustan a Dourstone e a qualsiasi schifezza si sia annidata in quelle gallerie maledette. Poi però sento gravare il peso del corpo di Goril. Mio cugino l'hanno ammazzato loro: sia dannato anche io se non provo a fargliela pagare cara. Sta bene dico all'elfa per poi imboccare la via di casa senza più guardarmi indietro.
  18. Edwarf Sul carro, purtroppo, non ho trovato alcun indizio sulla provenienza degli stevenson. Prima di lasciarlo alla palude, provo un ultimo giro di controllo, si sa mai. Giro e rigiro lo scrigno di metallo tra le mani, affascinato dall'oggetto. E' proprio bello, ma che càzzo ci faceva sul carro di questi accattoni? Da dove l'hanno rubato sti pezzenti infami? Mentre recupero i ferri del mestiere commento a voce alta Lavoro su lucchetti e meccanismi da quando non avevo ancora la barba, ma uno così... mai avuto tra le mani. Ci provo, ma non offro garanzie. E con pazienza e dolcezza quasi religiose, mi prodigo per provare a sbloccare la serratura. DM
  19. Tanis Il mezzelfo si augurò che la situazione fosse in qualche modo reversibile, o l'effetto si potesse sopprimere. Raistlin, che possiamo fare? Se non hai una soluzione da offrire, dovremo lasciare le armi e gli altri oggetti di metallo.
  20. Tanis fissò a lungo la stramba incisione nella dura e antica pietra. Si rese conto che la mente del malvagio architetto che aveva creato quel castello aveva spaziato in mondi a lui sconosciuti e imperscrutabili. Come l'antico scultore però, anche il mezzelfo si sentiva nel post errato.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.