
Tutti i contenuti pubblicati da Dmitrij
-
[Alonewolf87] Silenzio ed oscurità (Parte 2)
Khiman A sinistra giusto? Forza, io non sono in grado di fare la rima linea per ora. Vi coprirò le spalle. Mi porto all'ingresso della galleria, scrutando oltre mentre attendo che i due proseguano.
-
[Alonewolf87] Silenzio ed oscurità (Parte 2)
Khiman Correndo rischiamo di finirgli in bocca o in qualche altra imboscata. Ma non abbiamo molte scelte, a meno che non sappiate seguire le sue tracce a terra, in tal caso possiamo rallentare.
-
[Alonewolf87] Silenzio ed oscurità (Parte 2)
Khiman Udendo il fischio, con un cenno invito Felun a proseguire in quella direzione. Forse Jhaelfil ha trovato qualcosa. @DM Spoiler: Uso anche l'ultima pozione di cura leggere
-
[Alonewolf87] Silenzio ed oscurità (Parte 2)
Khiman Raccolgo le gemme e i denari, consegnando l'esatta metà a Felun. Direi che qui non abbiamo trovato nulla di interessante. Attendiamo Jhaelfil in una posizione più protetta. Mi sposto verso una delle stalagmiti, cercando di ottenere una comoda visuale dell'area.
-
[Alonewolf87] Silenzio ed oscurità (Parte 2)
Khiman Se han battuto la ritirata sarà difficile che abbiano lasciato qui l'oggetto dei nostri desideri. Però potrebbero aver lasciato in tutta fretta altri importanti indizi. Diamo un'occhiata in giro. @DM Spoiler: Ci dai una descrizione del campo duergar?
-
[Alonewolf87] Silenzio ed oscurità (Parte 2)
Khiman D'accordo, ma sono ancora troppo debole per un nuovo combattimento... gesticolo avanzando alle spalle di Felun dopo aver recuperato il mio giavellotto. @DM Spoiler: considerami in difesa totale
-
[Alonewolf87] Silenzio ed oscurità (Parte 2)
Khiman Il primo istinto è reagire, ribaltare a terra il nemico piegato su di me e piantargli il più velocemente possibile una lama nel collo, prima che lo faccia lui a me. Poi la vista riprende lucidità, così mi accorgo di non avere su di me un duergar puzzolente, ma Felun. Mi sollevo sulla schiena dolente, getto un'occhiata alle numerose ferite sparse sul corpo. Felun ha una fiala tra le mani, una delle mie, e capisco di avere un debito che non avrei voluto contrarre. Se però lui è qui con me, significa che il combattimento coi duergar ha avuto successo. Grazie... dico a denti stretti, un po' per il dolore, un po' per un senso di vergogna che si fa strada. Anche se a dire il vero, ogni colpo d'ascia ricevuto è un colpo d'ascia che non han preso loro. Qui non è come a casa, nelle squadre di combattimento del casato. Qui non c'è collaborazione verso l'unico nemico, non c'è strategia né tattica... ognuno pensa a sé e fanno a gara a mandare avanti gli altri. Sollevandomi in piedi, mi riprometto di non fare mai più la carne da macello per i comodi altrui.
-
Pharaun Mizzrym vs Inthracis
Infatti. Sono sempre più persuaso che si trattasse di una semplice sfera di Otiluke. Lo so che anche in questo caso la componente non torna, però è l'effetto magico che più si avvicina.
-
Pharaun Mizzrym vs Inthracis
Esattamente, hai centrato in pieno la questione! Per quanto riguarda i 3 incantesimi incriminati, come dici tu il primo è certamente Ancora Dimensionale Any creature or object struck by the ray is covered with a shimmering emerald field that completely blocks extradimensional travel. Il secondo è senza dubbio palla di fuoco ritardata, ma ha qualcosa di strano: esplode 3 volte, autoalimentandosi. Ci sarebbe da capire se si tratta di metamagia, o di un'interazione con altri incantesimi, il terzo in particolare. Il terzo non credo sia una gabbia di forza invece. Non tornano né la forma, né la componente usata. E qui il mistero permane. Avevo pensato ad energy transformation field, che spiegherebbe il ripetersi delle esplosioni della palla di fuoco, ma non coincide nemmeno questo.
-
Pharaun Mizzrym vs Inthracis
Ma certo il volume è Resurrection di Paul Kemp. Praticamente durante il grande scontro conclusivo della saga.
-
Pharaun Mizzrym vs Inthracis
Chi di voi ha letto la saga della guerra della regina ragno sa a cosa mi riferisco. Metto la mia nerdissima domanda, che necessita di questa sezione perché qui girano gli esperti, sotto spoiler per non rovinare la festa a chi non abbia ancora letto. Sperando che lo faccia presto. Spoiler: Nel duello pharaun uccide l'ultroloth con una sequenza di 3 incantesimi. Non sono riuscito ancora a capire quali siano. Qualcuno mi aiuta? La migliore teoria per ora vede inclusi palla di fuoco ritardata, campo di trasformazione energetica (con il problema del tempo di lancio) + 1 incantesimo di blocco che ancora non sono riuscito a decifrare, una via di mezzo tra la sfera di otiluke e serratura dimensionale.
-
Personaggio cieco
Come dicevo, a livello di meccaniche il talento Spell Mastery potrebbe aiutare molto il mago con il problema libro: consente di preparare gli incantesimi senza l'ausilio del libro. Dovrebbe prenderlo più volte, all'inizio preparare molte copie di pochi incantesimi, ma è sempre qualcosa, e col tempo può ampliare la selezione. Quanto al castarli, l'unico vero limite è che tutti i raggi d'azione sarebbero limitati dal raggio dei nuovi sensi che riesce ad ottenere magicamente.
-
Personaggio cieco
Perché?
-
Personaggio cieco
Io sono piuttosto d'accordo con Jester, a patto che il DM sia sufficientemente intelligente da premiare i sacrifici e le invenzioni che il giocatore tirerà fuori dal cappello. A livello di meccnaiche, il talento Spell Mastery potrebbe aiutare molto il mago con il problema libro. Incantesimi di divinazione/trasmutazione per acquisire nuovi sensi che rimpiazzino la vista perduta, in relazione al livello del mago: scrutare funziona anche se sei cieco, Countless Eyes genera magicamente occhi aggiuntivi, Echolocation dona 12m di vista cieca e se ci metti metamagia è ancora meglio. Valorizzare il famiglio sarà utile, cercando di condividere con lui gli incantesimi con il talento Improved Share Spells, fornendogli nuove capacità con Evolved Familiar, bla bla. Ricordo inoltre che "Characters who remain blinded for a long time grow accustomed to these drawbacks and can overcome some of them" Potrà ruolare il proprio difetto e costruirsi attorno un'aura mitica, leggendaria, divenendo protagonista di epici e struggenti racconti dei bardi. Sicuramente non è facile ma c'mon, è una figata il mago cieco.
-
[Alonewolf87] Silenzio ed oscurità (Parte 2)
Khiman Insisto sul duergar ferito cercando di finirlo il più velocemente possibile. @DM Spoiler: Azione veloce: disattivo la stance of clarity Azione Standard: Steely strike, con maestria +3 CA /-3 TxC, spada lunga +8, 1d8+3; Gli altri duergar, non questo, ottengono +4 al loro txc per 1 round contro di me. CA 24. Se necessaria: Azione di movimento con acrobazia +12 o passo da 1,5m per continuare a godere di copertura contro il duergar balestriere (+4 CA)
-
[Alonewolf87] Silenzio ed oscurità (Parte 2)
Khiman Stringo i denti per il dolore, poi sfodero la spada lunga e rispondo allo sfrontato duergar. @DM Spoiler: Azione di movimento: estraggo la spada lunga Azione veloce: stance of clarity, +2 CA contro questo duergar, -2 CA contro gli altri Azione standard: sapphire nightmare blade; prova di concentrazione +7 vs CA; se superata spada lunga +7 colto alla sprovvista, 1d8+6; se fallita spada lunga +5, 1d8+3 Azione gratuita: passo da 1,5m in modo da frapporre il duergar in mischia tra me e il tiratore e ottenere copertura [Soft Cover: Creatures, even your enemies, can provide you with cover against ranged attacks, giving you a +4 bonus to AC.]
-
Cerco/Non Trovo/Esiste? (7)
Cerco un oggetto di cui ho letto tempo fa e ora non riesco più a trovare. A memoria, dovrebbe fornire una certa percentuale di occultamento (20 o 50 non ricordo) quando il portatore si muove tot metri. Naturalmente non sono i mantelli di sfocatura e distorsione, né le stances del ToB. lo specifico per evitare che mi vengano consigliati. Grazie!
-
[Alonewolf87] Silenzio ed oscurità (Parte 2)
Khiman Ci siamo, è ora... Sfilo veloce un giavellotto mentre accelero il passo fino a portarmi a pochi metri dal duergar più vicino, scagliando con forza l'arma verso il bersaglio. Spoiler: Scusate il ritardo Azione di movimento: mi porto a 9m dal duergar Azione standard: 1 attacco con il giavellotto pft, txc +9, dmg 1d6+7
-
imboscata goblin
Mah a me quella del linguaggio sembra una cavillata inutilissima. A che cosa è dovuto il tiro di percentuale? All'occultamento. Dire che con il talento non eviti l'occultamento ma il tiro di dado è un'assurdità. Comunque poco cambia, il talento funziona. Incantesimo e altre creature, specialmente i pippicosi, non sono adatti per qeustioni di ambientazione. Credo che mi arrangerò con una coppia di scout di 9°. Grazie a tutti per l'aiuto
-
imboscata goblin
@Ermenegildo2: sì hai ragione, mi son spiegato male: dicevo semplicemente che l'occultamento deriva dalla presenza di arbusti e fogliame. Comunque rileggendo vista cieca effettivamente potrebbe funzionare, ma non mi pare così facile da ottenere. Percezione cieca invece non è sufficiente (per questa basterebbe 1 livello in più da scout, al 10°). Quanto a Woodland Archer invece credo proprio che funzioni, visto che è proprio la percentuale di occultamento che impedisce il funzionamento della schermaglia (che funziona similmente al furtivo, da questo specifico punto di vista). La "visuale non ottimale" è, a livello numerico, proprio l'occultamento. @Yrien: in effetti i Goblin di 9° hanno tiro in movimento. Però la cosa funziona solo se i pg si manterranno sulle poche zone di campo aperto, ma credo che ci metteranno poco a capire che conviene anche a lor sfruttare il sottobosco. E una volta che hanno guadagnato l'occultamento i goblin possono muoversi quanto vogliono ma il problema resta. @Ganji: non ricordo quell'incantesimo, ma un ranger deve essere di 11° per avere incantesimi di 3°, e in più nella mia campagna i ranger non hanno incantesimi (low magic)
-
imboscata goblin
@Hunterdelo90: innanzitutto i miei pg rischiano sempre di morire a seconda di come gestiscono gli scontri possono essere relativamente facili o letali. Ma al di là di questo, no, imbrogliare non fa per me. Anche perché c'è talmente tanto materiale a disposizione (usiamo tutto ciò che è su manuali cartacei, niente online) che francamente io non ne sento il bisogno. Il party è di 9° livello e include: - Xeph Swordsage - Goliath Warblade/Bloodstorm blade - Umano Factotum/Camaleonte - Gnomo Ladro/altra CdP - Xeph Scout/Ranger I pg hanno scarsissimo equip, quasi nulla di magico, i png ancor meno. @Ermenegildo2: innanzitutto non è così semplice far avere vista cieca; niente equip magico e niente archetipi inventati (archetipi ufficiali sì). Inoltre non son sicuro che vista cieca aiuti contro un occultamento che deriva dalla presenza di rami e arbusti, non da effetti di disturbo visivo. @sth: ho considerato anch'io di lasciar perdere la schermaglia, ma devo trovare un output alternativo di danno soddisfacente. Terrò in considerazione il movimento brachiale. E l'idea delle trappole mi piace assai! Approvata Infine, sto valutando se usare 2 goblin scout di 9° e risolvere la questione.
-
imboscata goblin
...ed essere visti a loro volta no, così non funziona, i goblin devono avere un vantaggio dall'ambiente, altrimenti che senso ha il tutto?
-
[Alonewolf87] Silenzio ed oscurità (Parte 2)
Khiman Vedendo scomparire Jhaelfil e non avendo modo di seguirlo, sollevo una mano verso Felun per indicargli di fermarsi. Non abbiamo modo di proseguire oltre, aspettiamo qui e vediamo che succede. Prepara armi a distanza, se ne hai. In questo spazio aperto possono darci un vantaggio.
-
[Alonewolf87] Silenzio ed oscurità (Parte 2)
Khiman Lascio che Jhaelfil si allontani di qualche passo, lanciando nel frattempo un'occhiata di significativa intesa a Felun. Poi comincio a muovermi in avanti molto lentamente, un passo alla volta e solo quando ho sufficienti certezze. Seguo con lo sguardo Jhaelfil, preparandomi per ogni evenienza mentre estraggo un giavellotto.
-
[Alonewolf87] Silenzio ed oscurità (Parte 2)
Khiman E come credi che possa procedere senza farsi notare senza la possibilità di vedere eventuali sentinelle invisibili? Rischia di finire in bocca al nemico senza nemmeno accorgersene, mandando tutto all'aria e trascinando nel pericolo anche noi, che dovremo intervenire. A questo punto almeno verifica tu che non ci siano sentinelle nell'area attorno, poi Felun potrà penetrare più a fondo nel campo nemico. Un codardo della peggior specie. Questo è pronto a venderci ai goblin alla prima occasione...