Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Dmitrij

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Dmitrij

  1. Tanis Muoviamoci, se i draconici completano il controllo della valle, sarà impossibile muovere tutti in sicurezza. Cerchiamo i sopravvissuti, stiamo lontani dalle strade e cerchiamo fin da ora di stabilire il percorso migliore che dovremo seguire con tutta la gente
  2. Byrnjolf Io andrei prima dritto alle carovane, da lì capiremo esattamente cosa ci serve per il viaggio, se questa cosa della tassa ci serve davvero e tutto il resto. Andare a registrarsi significa attirare attenzione che non siamo sicuri di volere...
  3. Sylvio Sollevo il sopracciglio alla vista del branco di femmine in arrivo, sinceramente sorpreso che quei tre sfigati che ci hanno agganciati abbiano davvero radunato gente interessata a seguirci in questa follia del giro in barca notturno. Quantomeno non moriremo di fame commento con un risolino inquietante. Mi avvicino al gruppo ciondolando lentamente fino ad incontrare. Mi consentano... Sylvio Accenno ad un leggero inchino e un sorriso multidenti smagliante e sornione.
  4. Wilhelm Nonostante le numerose ferite, Wilhelm si sforzò di mantenere i pensieri lucidi e riportare disciplina nel gruppo. Eike cerca la strada da imboccare, trovare la Wittgenstein è priorità. Io e Olf blocchiamo questa porta, ci darà quei secondi per respirare e darti il tempo di trovare la via. A Radagast non diede indicazioni, il druido sapeva come rendere al meglio.
  5. Il racconto tiene tutti attaccati alle parole di Andrej con un'attenzione fremente. Al termine del racconto, il primo ad intervenire è Lord Bruil, come forse era da attendersi fin dal principio. Quindi avete fallito! Avete lasciato morire il mio Argens! Come avete potuto lasciarvi alle spalle un ragazzino? Il Lord è balzato in piedi, il suo scranno si è ribaltato all'indietro e le vene del viso e del collo sono gonfie sotto la pelle che denuncia lo scorrere degli anni. Lord Calaudra annuisce: Un ragazzo è morto, uno è ancora mancante, anche questi sono risultati. Lord Nanther e Lord Leiyraghon sembrano preferire un silenzio di riflessione, mentre Lord Marsk lancia uno sguardo al Lord delle Chiavi prima di intervenire. Ci sono molti punti del vostro racconto poco chiari e alquanto vaghi, avventurieri, che penso sia anche nel vostro interesse chiarire. E' certo che quel che poteva apparire come la bravata di giovani troppo incauti ha assunto i contorni di una macchinazione. Eppure è difficile immaginare che questi stranieri abbiano organizzato tutto da soli, o che sia tutto frutto di coincidenze. Quali informazioni avete raccolto a riguardo? Avete una di queste persone con voi, che vi accompagna in libertà, non costretta, il che fa nascere interrogativi sui vostri rapporti con lei.
  6. Byrnjolf Mentre Bjonr cullava le sue vanità cercando tra perle e coralli, Byrnjolf ben più pragmetico cercò tra i commercianti chi sapesse dare loro indicazioni sulle carovane in partenza per il deserto.
  7. Tanis Il rischio che i nani rifiutino c'è, o che non ci siano nemmeno più, chissà se sono ancora vivi. Io spero che vedendo la folla davanti alle loro porte, non se la sentano di lasciarli fuori. E abbiamo i tesori raccolti per dimostrare che pagheremo il giusto. E' possibile che non tutti della carovana accetteranno di seguirci, alcuni preferiranno stare nella valle che ha dato loro rifugio. E' accettabile, ognuno deciderà per sé.
  8. Sylvio fiesta
  9. Wilhelm Il template grugnì soddisfatto quando sentì attraversargli la mano la sensazione delle ossa del nemico che andavano in frantumi sotto la forza che aveva impresso al suo martello. Per quanto guidato da principi, Wilhelm restava prima di tutto un guerriero. L'ordine di ricorrere alle balestre gli fece d'istinto alzare ancor di più lo scudo, seppur non rinunciò ad incalzare i soldati restanti. DM
  10. Wilhelm Dopo un primo scambio di colpi infruttuoso e un apparente stallo, Wilhelm decise di incalzare il nemico mantenendo una postura equilibrata tra attacco e difesa, con il martello che roteò due volte verso la gorgiera del nemico e lo scudo rapido ad interporsi in caso di aggressione. DM
  11. Byrnjolf Lo sbirro fa la cosa che fanno tutti gli sbirri: spiega quanto bravi e buoni sono i suoi padroni. Byrnjolf Larsson, di Haanex rispose il Fhokki seccamente per liberarsi della soffocante burocrazia cittadina. Quindi si voltò verso la nave MINON! Prima di far scaricare la roba, vedi di parlare con uno dei funzionari qui del porto. Niente problemi, chiaro? Quindi tornò a guardare lo sbirro. T'appost disse calcando sull'accento Fhokki. Possiamo andare?
  12. Sylvio La bendd
  13. Wilhelm Questo è certo, tenente. Vale per tutti rispondo al soldato per poi sollevare lo scudo in attesa dell'inevitabile ondata di ferro e sangue. PER ULRIC! DM
  14. Sylvio Apicaella Sono tutti felici, di buon umore, sollazzati dalle note della musica, dai movimenti del ballo e delle fiamme dei falò, dal suono della risacca di sottofondo, dalle risate, dalle urla, dalle chiacchiere, dagli ammiccamenti e dai limoni duri strappati in mezzo alla calca o dietro una duna più discreta. Con gli occhi chiusi e il mento leggermente sollevato, il volto rivolto alla luna, pizzico e accarezzo le corde spesse del theorbo, ondeggiando rallentando la raffica di colpi di Cesare e gli accordi di Jimi fino ad impantanarli in una palude di note dilatate e riverberi profondi. Figaro è partito con uno dei suoi testi preferiti, che al contempo è uno dei miei meno preferiti: tremendo, ma non importa. Tra me e me, canticchio il testo che mi pare più adatto: Nelle case, nelle spiagge, nei palazzi Avventurieri, mostri in tana, maghi rossi, tanti soldi, una casa, un lavoro, tutti pazzi, tutti pazzi, tutti pazzi! aaaahahahaaaah! Non è questa la mia vita, tutto questo non fa per me, Una guerra, una morte, grande corsa verso la morte! Tutti felici, tutti contenti, state morendo, tutti pazzi, tutti pazzi, tutti morti aaaahahahaaaah!
  15. Tra sguardi curiosi e mormorii di disapprovazione, Kyrian si muove verso il guerriero che accompagna Lord Nanther: i due si abbracciano e sussurrano veloci parole. Non è difficile capire che non solo si conoscono, ma condividono le medesime origini Rashemi, a giudicare dall'abbigliamento e dai tratti somatici. Ben presto però tutti prendono il proprio posto e il Lord delle Chiavi esordisce. Miei Lord, in ossequio agli accordi presi in occasione della scomparsa dei ragazzi, vi ho riuniti d'urgenza. I ragazzini sono stati ritrovati e sono ora ciascuno affidato alle cure del proprio casato. Halmuth Bruil sembra liquidare velocemente questo passaggio e non da segno di particolare interesse o emozione rispetto alla sorte dei giovani. Qusto gruppo di avventurieri è comparso poco fa a Santa Sofia portando i ragazzi con sé. Lord Nanther ha reso noto di aver personalmente ingaggiato costoro per ritrovare gli scomparsi. Halmuth si rivolge direttamente a voi: E' desiderio mio e dei Lord qui riuniti che riferiate nel dettaglio il vostro lavoro e come siate riusciti a riportare a Melvaunt i ragazzi. Avete facoltà di parola. L'attesa nella sala è palpabile. @ giocatori vecchi
  16. Bruil vi guarda di nuovo uno per uno, quindi non aggiunge altro e si incammina fuori dal Tempio di Santa Sofia, seguito da voi stessi e infine da due delle sue guardie. Lasciate alle vostre spalle i ragazzini, che vi salutano, qualcuno raggiante, altri meno. Firan, da parte sua, vi assicura che seguirà personalmente le vicende dei ragazzi e vi terrà informati, casomai qualcosa dovesse accadere. Ripercorrete le strade di Melvaunt, ora più familiari, e la carovana giunge ben presto a Forte della Picca, nel cuore della cittadina. Quando venite condotti in un'altra sala, tuttavia, vi attende una sorpresa. Anzi, più d'una. Riuniti attorno ad un grande tacolo tra le cupe mura ci sono volti austeri, uno dei quali vi è particolarmente familiare: quello di Lord Woarsten Nanther, il vostro committente. Le identità delle altre tre persone sono presto rivelate dal Lord delle Chiavi stesso, che saluta i nobili, riservando all'ultimo un tono particolarmente asciutto e formale. Venite fatti accomodare su degli scranni al centro della sala, tranne la sciamana Turani che sempre silenziosa vi accompagna come un'ombra, e che resta in piedi scortata dalle due guardie. Grazie a tutti per essere presenti, miei Lord conclude Halmuth prendendo posto ad una sedia. Notate anche, tra i ranghi, una donna e un guerriero, che accompagnano rispettivamente Lord Calaudra e Lord Nanther. Lord Woarsten Nanther Lord Vanth Bruils Donig Leiyraghon Lord Peuter Marsk Lord Andros Calaudra Una donna che accompagna Lord Calaudra Un guerriero che accompagna Lord Nanther @AndreaP @albusilvecchio @Octopus83
  17. Byrnjolf Come spesso accade nella vita, il primo incontro che un uomo ha con una nuova città o cultura, è sempre con gli sbirri. Mai che ci sia un comitato di tette ad accogliere i viaggiatori stanchi con frutta e parole dolci. Mai! bisbigliò Due Asce nell'orecchio di Minon senza farsi sentire dalle guardie. Quindi affiancò Bjorn nella faccenda fastidiosa che andava ad aprirsi.
  18. Omar Tutto chiaro disse Omar sorridendo a Bland, un po' per metterlo a suo agio, un po' perché la sua stima nei confronti del prevosto calava ogni volta che l'uomo apriva bocca per dire qualcosa. Nel frattempo aspettava ancora che qualcuno facesse l'ispezione anale al prevosto. Diede di gomito a Tiburzia e Gorald per dirgli di spicciarsi. Che dite? Potremmo andare a parlare col becchino, o forse prima è il caso di chiarire la faccenda dell'abate Tamas?
  19. Wilhelm Il templare si bloccò per valutare la situazione. La fortuna aveva infine loro voltato la schiena, o forse l'aveva già fatto da tempo, ma se ne erano accorti soltanto ora. Le guardie li soverchiavano in numero e quand'anche fossero riusciti a sconfiggerli, lo scontro sarebbe stato cruento e sanguinoso. Tenente, io sono Wilhelm Furtwangler, templare di Ulric. Vi dico sin da subito che né io né i miei compagni siamo disposti alla resa. Gli orrori di cui siamo testimoni, in questo castello così come al villaggio, ci impongono il dovere morale di porre fine al Caos che dilaga tra queste mura. Vedo la vostra maschera d'argento e non posso fare a menodi pensare che dietro di essa si celino i segni della corruzione che ha colpito ovunque. E tuttavia voglio continuare a sperare e a darvi speranza, se voi e i vostri uomini volete ascoltarci: fatevi da parte e lasciate che poniamo fine a questo orrore. Con ancor più fermezza, impugnò martello e scudo e chiamò al suo fianco Hildr.
  20. Tanis Riemergere all'aria aperta fu un vero sollievo. La discesa nelle rovine della fortezza l'aveva provato fisicamente e mentalmente, troppe volte avevano rischiato di non emergerne più, di perdere la via e la vita. Il tempo, tuttavia, non era loro amico. Dovevano mettersi in marcia e farlo quanto prima per raggiungere Thorbadin e incontrare i nani. Sempre che fossero ancora là. Allontaniamoci da questo posto sciagurato. Troveremo dove accamparci lungo la strada.
  21. Omar L'accolito fu sorpreso dalla doppia lista, o meglio: dalla doppia dicitura. I morti appartenevano ad entrambe i gruppi, quindi non pareva esserci nesso tra i decessi e le liste. Quindi questi sono stati invitati direttamente dal Capo Becchino che organizza l'asta... disse lasciando cadere lì la cosa con ingenua noncuranza. Però perché noi non siamo tra gli invitati? Un invito è quel che abbiamo ricevuto, o meglio, il nostro committente, Ezekiel Sunder. Nel porgere l'invito, gli capitò sott'occhio un altro file che, in attesa di risposta, prese a scorrere distrattamente, pur senza farne vedere il contenuto a Bland. @DM
  22. Wilhelm Servì un lungo momento a tutti, per riprendersi da quella visione. Sul momento crebbe dentro di lui la vergogna di essere fuggito di fronte ad una cuoca obesa e un aiutante di cucina, poi la razionalità lo spinse a considerare che ciò che avevano avuto di fronte non erano affatto uomini, ma veri e propri demoni. Pur ancora scosso, il templare prese il polso di Eike e lo allontanò dalla maniglia Aspetta. Si accorse di aver stretto la presa un po' troppo forte, la allentò, ma indugiò un attimo prima di lasciarla andare. Vado io. La ragazza era più che in grado di difendersi, ma Wilhelm sentiva il peso della responsabilità per tutti loro.
  23. @Steven Art 74 hai/abbiamo una mappa geografica delle aree conosciute del mondo di gioco?

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.