Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

smemolo

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da smemolo

  1. si posso starci. è una deduzione logica che possiamo fare tra noi. ma non c'è nessun supporto regolistico in d&d, che, come solito, prova ad essere verosimile ma la logica spesso la manda a quel paese. quindi male che va la poi adottare come HR ma non è una regola ufficiale. può esserci anche 10000% ma quella resta un'illusione per il regolamento.
  2. mi verrebbe su due piedi in mente il "maestro del sudario". piu o meno potrebbe starci...
  3. è noto oramai il non bilanciamento tra le classi della 3.5. è altresì noto come i manuali successivi, tob incluso, non risolvono il problema. a ciò aggiungiamo che lo sbilanciamento non è affatto lineare e "si incrocia" al passare dei livelli (il maghetto di livello 1 le prende praticamente da chiunque e a livelli bassissimi gli incantatori arcani sono cmq meno performanti dei combattenti per poi prendere il predominio). data la premessa pensavo, cosi malsanamente, sul perche non introdurre una meccanica delle vecchie edizioni (ad&d) che differenziava a seconda della classe la quantità di PE necessaria per salire di livello in livello. con progressioni ovviamente tutt'altro che lineari (magari piu veloce per un mago fino a liv3 rispetto ai combattenti per poi rallenatarla tantissimo e far si che quegli facciano livelli ben piu velocemente rispetto a lui da li in poi). la cosa è detta cosi, approssimativamente. andrebbe in ogni caso tarata, bisognerebbe introdurre dei modificatori a seconda delle classi di prestigio prese, ecc. non è ovviamente un lavoro da 5 minuti. oltretutto non so nemmeno se è un'idea valida quindi la sparo cosi pubblica per capire un attimo.
  4. dipende come interpreti la morte. se deve essere uno "strumento" che agisce indiscriminatamente rispettando "un disegno" o per "mantenere una sorta di "equilibrio" o solo perche "quello è il compito del quale si sente investita" stiamo parlando di un chierico neutrale puro (o legale neutrale?) che venera un principio ma salendo e salendo di livello si scopre che quei poteri, diventando lui divinità, vengono dalle sue stesse convinzioni.
  5. federì vista la build numero 2 al link sopra segnato?!?!
  6. non ti sbagli. è LA CDP per eccellenza hahaha piu prestigio di cosi XD
  7. nada, non se puete dal master
  8. oooh eccoti! accettami su skype! no io ponevo la scelta del generale in caso non ti andasse bene la storia dei gemelli XD magari si possa fare
  9. quale sarebbe il bordello? in ogni caso qui trovate le due build dei pg. a seconda di come riesco a regolarmi con francesco per il BG (solo che è sparito da un po di giorni ._.) http://www.dragonslair.it/forum/threads/59789-solito-maghetto-elfo-da-liv-4?p=1183802&viewfull=1#post1183802 ps: la prima è da modificare, in quanto l'elfo mago non da uno slot per livello con la variante, ma 1 solo slot XD al solito mi sbaglio ._. quindi per ora fa fede solo la seconda
  10. eh quello sta li come talento da guerriero ^^ al posto di scrivere pergamene ahah
  11. solito errore malsano! mannaggia a me ._. mmm...al posto di chi quindi? gli unici che mi vien in mente da poter togliere sono mago di collegio e creare incantesimi contingenti. mmm... ehehe anche io devo ancora giocare l'illusionista xD ne ho voluto fare uno un po atipico senza ricadere nel mago delle arti d'ombra (anche perche mi vincolava eccessivamente coi talenti ._.)
  12. allora, siamo ad un punto almeno ho realizzato due pg, entrambi mi piacciono e non saprei scegliere. la scelta dipenderà dal BG collegato con un altro pg, a seconda di come vogliamo regolarci sceglierò il mago generalista o quello specializzato. cambiano solo i talenti in pratica, e delle varianti usate. i livelli di classe sono uguali. mago generalista Spoiler: dubbi: - quando prendere alcuni talenti? inc estesi è molto, troppo in là. forse conviene scambiarlo di posizione con residual magic? si accettano consigli - residual magic non lo reputate interessante per questa build? meglio altro? varianti: - mago elfo - mago combattente - spontaneous divination [table="width: 800, class: outer_border, align: left"] [tr] [td]livelli / talenti[/td] [td]difetti[/td] [td]base[/td] [td]bonus vari[/td] [td]nome talento[/td] [/tr] [tr] [td]mago elfo 1[/td] [td]1[/td] [td]1[/td] [td]1[/td] [td]mago di collegio - inc modellati - iniziativa migliorata[/td] [/tr] [tr] [td]mago2[/td] [td][/td] [td][/td] [td][/td] [td][/td] [/tr] [tr] [td]mago elfo3[/td] [td][/td] [td]1[/td] [td][/td] [td]incantesimi cooperativi[/td] [/tr] [tr] [td]mago4[/td] [td][/td] [td][/td] [td][/td] [td][/td] [/tr] [tr] [td]mago5[/td] [td][/td] [td][/td] [td] 0[/td] [td][/td] [/tr] [tr] [td]mago ordine arcano1[/td] [td][/td] [td]1[/td] [td][/td] [td]arcane manipolation[/td] [/tr] [tr] [td]mago ordine arcano2[/td] [td][/td] [td][/td] [td]1[/td] [td] residual magic[/td] [/tr] [tr] [td]mago ordine arcano3[/td] [td][/td] [td][/td] [td][/td] [td][/td] [/tr] [tr] [td]mago ordine arcano4[/td] [td][/td] [td]1[/td] [td][/td] [td]incantesimi ampliati[/td] [/tr] [tr] [td]mago ordine arcano5[/td] [td][/td] [td][/td] [td][/td] [td][/td] [/tr] [tr] [td]mago ordine arcano6[/td] [td][/td] [td][/td] [td][/td] [td][/td] [/tr] [tr] [td]mago ordine arcano7[/td] [td][/td] [td]1[/td] [td][/td] [td]creare incantesimi contingenti[/td] [/tr] [tr] [td]recaster1[/td] [td][/td] [td][/td] [td][/td] [td][/td] [/tr] [tr] [td]recaster2[/td] [td][/td] [td][/td] [td][/td] [td][/td] [/tr] [tr] [td]recaster3[/td] [td][/td] [td]1[/td] [td][/td] [td]incantesimi estesi[/td] [/tr] [tr] [td]recaster4[/td] [td][/td] [td][/td] [td][/td] [td][/td] [/tr] [tr] [td]recaster5[/td] [td][/td] [td][/td] [td][/td] [td][/td] [/tr] [tr] [td]boh X[/td] [td][/td] [td][/td] [td][/td] [td][/td] [/tr] [tr] [td][/td] [td][/td] [td][/td] [td][/td] [td][/td] [/tr] [tr] [td][/td] [td][/td] [td][/td] [td][/td] [td][/td] [/tr] [/table] mago illusionista Spoiler: dubbi: - mago di collegio meglio, arcane manipolation, o altri, conviene sostituirli toglierli o ritadarli dove possibile a favore di un talento di metamagia, che scarseggiano? o rinunciare a spontaneous divination? - quali scuole selezionare come proibite? ammaliamento e invocazione penso fisse. a scelta una tra necromanzia e abiurazione, ma temo che anche un altro giocatore con il mago metta necromanzia proibita quindi è da vedere. - che farne del famiglio? varianti: - mago specialista - padronanza delle illusioni - focus specialist - mago combattente - spontaneous divination - altro da suggerire? [table="width: 800, class: outer_border, align: left"] [tr] [td]livelli / talenti[/td] [td]difetti[/td] [td]base[/td] [td]bonus vari[/td] [td]nome talento[/td] [/tr] [tr] [td]illusionista1[/td] [td]1[/td] [td]1[/td] [td]1[/td] [td]mago di collegio - inc estesi - iniziativa migliorata[/td] [/tr] [tr] [td]illusionista2[/td] [td][/td] [td][/td] [td][/td] [td][/td] [/tr] [tr] [td]illusionista3[/td] [td][/td] [td]1[/td] [td][/td] [td]incantesimi cooperativi[/td] [/tr] [tr] [td]illusionista4[/td] [td][/td] [td][/td] [td][/td] [td][/td] [/tr] [tr] [td]illusionista5[/td] [td][/td] [td][/td] [td] 0[/td] [td][/td] [/tr] [tr] [td]mago ordine arcano1[/td] [td][/td] [td]1[/td] [td][/td] [td]padronanza degli incantesimi[/td] [/tr] [tr] [td]mago ordine arcano2[/td] [td][/td] [td][/td] [td]1[/td] [td] uncanny forethought[/td] [/tr] [tr] [td]mago ordine arcano3[/td] [td][/td] [td][/td] [td][/td] [td][/td] [/tr] [tr] [td]mago ordine arcano4[/td] [td][/td] [td]1[/td] [td][/td] [td]arcane manipolation[/td] [/tr] [tr] [td]mago ordine arcano5[/td] [td][/td] [td][/td] [td][/td] [td][/td] [/tr] [tr] [td]mago ordine arcano6[/td] [td][/td] [td][/td] [td][/td] [td][/td] [/tr] [tr] [td]mago ordine arcano7[/td] [td][/td] [td]1[/td] [td][/td] [td]creare incantesimi contingenti[/td] [/tr] [tr] [td]recaster1[/td] [td][/td] [td][/td] [td][/td] [td][/td] [/tr] [tr] [td]recaster2[/td] [td][/td] [td][/td] [td][/td] [td][/td] [/tr] [tr] [td]recaster3[/td] [td][/td] [td]1[/td] [td][/td] [td]incantesimi massimizzati[/td] [/tr] [tr] [td]recaster4[/td] [td][/td] [td][/td] [td][/td] [td][/td] [/tr] [tr] [td]recaster5[/td] [td][/td] [td][/td] [td][/td] [td][/td] [/tr] [tr] [td]boh X[/td] [td][/td] [td][/td] [td][/td] [td][/td] [/tr] [tr] [td][/td] [td][/td] [td][/td] [td][/td] [td][/td] [/tr] [tr] [td][/td] [td][/td] [td][/td] [td][/td] [td][/td] [/tr] [/table] considerazioni i due personaggi in questione lanciano la stessa quantità di incantesimi. partendo da livello 4 avrei: 5 di livello 0, 6 di livello 1, 5 di livello 2. il problema è che per quanto riguarda l'illusionista 2 per livello sono ESCLUSIVAMENTE di illusione, quindi di slot generali si avrebbe meno elasticità per quanto riguarda l'uso delle polle. cosa dite? come migliorarli, che incantesimi apprendere, quali riservare alla polla di uncanny forethought per il secondo, ecc?!? come converrebbe poi giocarli considerando le potenzialità dell'uno e dell'altro? e soprattutto quale eventualmente scegliere trai due? XD
  13. ehm mi pare che siamo su richieste di "desiderio non canoniche" che secondo manuale possono portare, a seconda del master, a nulla di fatto o a effetti un poco deleteri quindi occhio
  14. perfettamente daccordo con te. la diatriba nasceva però riguardo la "giocabilità" e dato che nemesis proponeva molti esempi riguardo combattenti, stava proprio li il punto: con solo i manuali base un qualsiasi incantatore puro anche con talenti scelti a caso è pp rispetto un combattente, guerriero o barbaro che sia. ed è un dato di fatto. aumentando le opsioni (e non i manuali in se solo per preconcetti di "scatola": quello si chiama complete champion, quindi il barbaro che non ha collegamenti con lo spirituale (e dove sta scritto, anzi...) non puo prendere niente da li.) soprattutto per i combattenti quantomeno si cerca di rientrare nei limiti di una decenza accettabile. il senso del tutto è che limitare ai soli base non significa aver risolto il problema dello squilibrio ne del pp, nemmeno lontanamente. quindi tanto vale accordarsi con i giocatori in modo che siano piu o meno responsabili e, a patto che interpretiate fate come volete. se uno se ne esce poi con un cheater of mystra il problema non sta nel baco delle regole (si sta pure li) ma proprio nel giocatore. come ultima cosa poi insisto: le classi quanto sono persnoalizzabili? direi molto poco. aumentare le opzioni spesso permette di differenziare un "concept" di personaggio rispetto un altro anche senza andare sul pp. vietare a priori mi sembra un pò da ottusi del tipo: non vedo, non sento, non parlo.
  15. ah ok. quindi non 2 incantesimi IN PIU oltre ai due standard che un mago apprende ogni livello automaticamente. perfetto
  16. mi sa che ti stanno antipatici i barbari con assaltare scherzi a parte, quello è un problema di come giocano i giocatori. non ha a che fare con le regole ma con la loro capacità di interpretare. non puoi prendertela con chi scrive i manuali. questa è una considerazione tutta tua. ma non porti nulla sul tavolo per giustificarla. anzi... secondo la tua argomentazione un talento come "mantenere la posizione", o anche "tiro multiplo superiore" e potrei andare avanti, solo perche presentati sul manuale delle arti psioniche non debbano essere presi da personaggi non psionici. oppure, se l'ambientazione non le prevede, siano preclusi a tutti i giocatori anche talenti che non hanno a che vedere con la psionica ma che sono semplicemente stati presentati li. ha senso? se per te lo ha allora ribadisco quanto detto sopra: valuti piu la copertina che il contenuto. tu, allora per chiarire, di che parli? perche dal prossimo quote parli proprio chi chi lo ha piu grosso. è contradditorio eh se ti danno fastidio meccaniche diverse da quelle base, vabbè è un altro discorso. ma aggiungere nuove opzioni con le varianti alle classi ecc non è inserire nuove meccaniche. quindi gia hai cambiato discorso qua. allora, è risaputo che un mago, un druido gia a livelli medi con solo i manuali base siano di gran lunga al di la di ogni possibilità di un guerriero, barbaro o chi per loro. è cosi punto. e usando tutti i manuali editi la cosa rimane esattamente cosi. c'è poco da fare. e piu vai avanti peggio è. a livelli bassissimi di contro un mago1 è assolutamente un personaggio con un peso specifico pari a 0 a livello di meccaniche. il problema è che tu sei fermo al concetto di classe. purtroppo in d&d 3.x non puo funzionare questa cosa. non esiste "il guerriero" o "il barbaro". dovrebbe, ma non funzionano. hanno fatto male il gioco cosi che se fai davvero la classe pura avrai un personaggio POCO personalizzato, STEREOTIPATO e POCO performante. vanno oltre lo stereotipo. se tu non ci sai andare e non sai immaginare niente di diverso da cio che hai sempre visto è un problema tuo. ma non avvalora di certo la tua tesi. riguardo all'essere powerplay: un mago che ferma il tempo per 3,4 round, piazza un mostro da XXXX dadi vita con portale e si teletrasporta via prima che esca da fermare il tempo tu lo chiami "normale" o bilanciato. solo perche nel tuo immaginario comune il mago fa quelle cose. solo perche questo sta nei manuali base e quindi cosi deve essere. e bada che di boiate come l'esempio che ti ho citato è pieno... e tutte vanno a favore di un senso unico. vuoi limitare il powerplay? vuoi che tutto sia bilanciato? cambia gioco perche d&d3.x semplicemente non ti permette nulla di tutto cio, nemmeno e sopratutto utilizzando i manuali base da soli. questo è il punto. se fossero poi, a livello di "chi ce lo ha piu grosso", assolutamente inutili e scarsissime, saresti qui a dire che il tob non va lo stesso usato perche powerplay? non credo. diresti che non va usato perche "è fuori dal tuo concetto classico di d&d"? beh il discorso è diverso allora. un conto è parlare di bilanciamenti e powerplay, un conto è parlare di "concezione di cio che deve essere d&d e cosa non lo deve essere" per ciascuno di noi. sicuramente avremmo tutti idee diversel chi piu conservatrici e chi meno. ma appunto, sono due discorsi diversi e non andrebbero mischiati. insomma, o canti o fischi si dice da qualche parte
  17. scusami ma questa me la devo segnare. mi stai dicendo che è piu importante la scatola che il suo contenuto in pratica. il problema è che il gioco è gia fortemente sbilanciato a partire dai 3 manuali base. quindi di fatto questa è un'argomentazione un pò debole purtroppo.
  18. sigh, 15 io praticamente non giocato ._. me tapino me meschino!
  19. talento da exemplare of evil, pag 26 dobbiamo avere padronanza degli incantesimi per prendere questo talento. e fin qui tutto bene. e funzionerà sugli incantesimi selezionati proprio per padronanza degli incantesimi. ora.... la variante dell'illusionista da arcani rivealti "padronanza delle illusioni" (mi pare si chiami cosi, e l'ultima presentata per il mago illusionista e fa rinunciare agli slot extra da specializzazione O.o) permette tra le altre cose, di apprendere automaticamente gli incantesimi di illusione come se fossero stati appresi con padronanza degliincantesimi. di qui la domanda è... 1) ai fini del talento, rispetto i prerequisiti senza prendere padronanza degli incantesimi? 2) prendendo padronanza degli incantesimi la variante dell'illusionista sopra citata aggiunge sempre nuovi inc alla polla di "padronanza"...significa che nuovi talenti diventano disponibili per uncanny forefought? che poi non ho ben capito se, prendendo questa variante ogni inc di illusione è appreso come se fosse tramite padronanza degli incantesimi, ma il limite del talento dipendente dal bonus int come è vincolante in caso venga preso ANCHE il talento?
  20. @got313: l'ultima scuola da rinunciare è per il "maestro dell'assurdo". un pò come gli studi focalizzati dell'incantatrix o del mago rosso. the story:: allora l'altro giocatore sembra non orientato a rinunciare a invocazione. e vuole lasciare sicuro ammaliamento. poi è indeciso tra evocazione/necromanzia. credo che a questo punto voglia fare il blaster boh ^^ e forse nemmeno fa il maestro dell'assurdo chi vivrà vedrà. in ogni caso non riesco a far entrare abbastanza talenti come mi servirebbe per sto illusionista "gemello" quindi devo un attimo capire bene eheheh
  21. mi pare che vuoi fare un blaster, è corretto? XD intanto sono arrivato alla seguente conclusione: niente mago delle arti d'ombra ne maestro dell'assurdo. mi va di fare un pg diverso anche illusionista se è, ma non "spinto al limitissimo". insomma, vario! detto cui il pg rimane sempre un mago elfo, mago5/mago ordine arcano7/recaster5 (poi credo che la campagna sia finita XD) rimangono due scelte: 1) mago elfico, quindi NON specializzato 2) mago illusionista focus specialist tutto dipende da come vogliamo giocare. se i due illusionisti gemelli/fratelli allora vada per la 2° (scuole proibite? invocazione, ammalliamento + necromanzia/abiurazione. dimmi tu per me è uguale). altrimenti c'è la 1° che non ha alcuna scuola proibita e permette che non ci sovrapponiamo penso per nulla, ma in questo caso forse non vale la pena essere gemelli, sennò come la spieghi la differenza? in ogni caso dipende molto da come vogliamo giocare il BG, e da cosa vogliamo fare. quindi la scelta definitiva rimane a seconda del BG ^^
  22. ma perche non rinunci a invocazione? O.O col mago delle arti d'ombra la lanci spontaneamente in pratica, a che serve tenerla? xD in ogni caso pensiamo un attimo... sarebbe meglio dividersi per ruoli, se è. cioè se uno vuole fare d debuffer tiene necromanzia, tanto per dirne una ehehe ecc ecc per me è indifferente. mi è solo venuta in mente una cosa: incantesimi cooperativi: di solito sarebbe un talento che neanche guardo...in questo caso però ^^ e parlo sia per l'illusionista che per l'altro non specializzato
  23. scusa ma non togli invocazione? XD cmq ho messo un link sopra, in uno dei reply precedenti u.u male che va rinuncio a 4 scuole LOL
  24. considera che le scuole da scartare son 3 o 4, (a seconda se è focus specialist o no) e che la sottoscuola polymorph praticamente è stata eliminata in tronco dal master. in questo senso, come faresti le "accoppiate" di scuole da tagliare per i due pg? (invocazione la si lancia spontaneamente tramite il mago delle atri d'ombra, non si puo tenere dai! xD)
  25. @alespada: in caso dimmi sempre che scuole rinunci, e su cosa poi vuoi focalizzarti (danno, buff, debuff,ecc) e tolgo altre scuole di conseguenza. in ogni caso preparo altro pg sempre elfo mago ma non illusionista ghghg

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.