Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Aerys II

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Aerys II

  1. Non l'ho mai usato ma l'ho visto e non mi sembrava estremamente complesso. Avete un'educazione musicale o partite da zero (entrambi)?
  2. All'anno che finisce. Epitaph (King Crimson) <object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/watch?v=7bVKH28LhRk&hl=it_IT&fs=1&"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/watch?v=7bVKH28LhRk&hl=it_IT&fs=1&" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object> The wall on which the prophets wrote Is cracking at the seams. Upon the instruments of death The sunlight brightly gleams. When every man is torn apart With nightmares and with dreams, Will no one lay the laurel wreath When silence drowns the screams. Confusion will be my epitaph. As I crawl a cracked and broken path If we make it we can all sit back And laugh. But I fear tomorrow I'll be crying, Yes I fear tomorrow I'll be crying. Between the iron gates of fate, The seeds of time were sown, And watered by the deeds of those Who know and who are known; Knowledge is a deadly friend When no one sets the rules. The fate of all mankind I see Is in the hands of fools. Confusion will be my epitaph. As I crawl a cracked and broken path If we make it we can all sit back And laugh. But I fear tomorrow I'll be crying, Yes I fear tomorrow I'll be crying.
  3. Il problema sarà anche tra sedia e tastiera, ma a me i virus fanno una... ehm... fanno un baffo. Sia come sia nessun formattone (per ora), non cedere alle tentazioni del Grande Veicolo. Con ordine, che problemi riscontri? Hijackthis cosa dice? Hai un antivirus aggiornato?
  4. Stiamo parlando di Windows, naturalmente. E aggiungerei anche che qualcuno qui guarda un sacco di pornografia a quanto pare: le infezioni raramente arrivano dallo Spirito Santo.
  5. Aerys II ha risposto a Marley89 a un discussione D&D 3e regole
    Quella dell'astuzia mi sa un po' di palla inventata dalla gente nel passato, ma effettivamente ci sta come cosa.
  6. Aerys II ha risposto a Marley89 a un discussione D&D 3e regole
    Io prenderei un cane con meno costituzione, meno forza e più destrezza.
  7. Aerys II ha risposto a Marley89 a un discussione D&D 3e regole
    Alla fin fine è un piccolo cane.
  8. Se vuoi ti mando la mia autobiografia come background. Secondo me se vuoi fare un PG davvero originale devi rinunciare in una qualche misura all'ottimizzazione dei punteggi e in generale all'aspetto "pratico".
  9. Quello che ha votato Eragon dovrebbe avere il coraggio di palesarsi e farsi bannare.
  10. Per me Malmsteen non è un grande chitarrista, è solo uno che suona molto velocemente. Capirai! Il fatto che le mie opinioni divergano non vuol dire che siano necessariamente dettate da ignoranza: so bene cosa sia il rastafarianesimo e conosco l'hip hop. Lo conosco e mi fa ca*are: roba che va bene per gli americani, non per noi. IMHO Che il prog sia poco emozionante è tutto da vedere: oltre alla soggettività intrinseca delle emozioni, come dice Merin c'è prog e prog. Occhio poi che prog non vuol dire "roba difficile da suonare", vuol dire "roba costruita con attenzione particolare a cosa che altri generi tralasciano (volutamente o meno)", fattore che a ben pensare può dare semmai complessità emozionale, visto che si fa leva su meccanismi musicali derivanti da secoli di sperimentazione. Sto però divagando, c'è (o c'era?) un bel topic sul progressive in cui volendo potremmo discutere. No no, c'è gente che ascolta prog ed è stupida. Lo ascolta perché lo fanno gli amici o roba del genere. Credo che intelligente e imbecille non siano dei termini antitetici, specie considerando che esistono diverse intelligenze più o meno scientificamente riconosciute, quindi è riduttivo contrapporre a me un imbecille. Piuttosto un imbecille con la frangetta che ascolta i Finley. Detto questo, a febbraio vado ad ascoltarmi la Dave Matthews Band a Padova: sono tecnicamente abilissimi e hanno pezzi da lacrime. Dimostrazione pratica che si può essere bravi senza essere freddi, anche con i cambi di tempo. Se volete ci vediamo lì, ne parliamo di fronte a una decina di birre.
  11. Aerys II ha pubblicato una discussione in Libri, fumetti e animazione
    Come emerge da questo articolo, Paolo Coelho ha reso disponibili gratuitamente online tre dei suoi libri in varie lingue, tra cui la nostra. Potrebbe interessare a qualcuno, bye!
  12. Secondo me i gusti delle persone e le scelte delle case discografiche sono in rapporto di feedback, nel senso che siccome la gente ascolta porcherie le major fanno uscire solo porcherie, e siccome le major fanno uscire solo porcherie la gente ascolta solo porcherie. Un circolo vizioso, insomma. Ogni tot anni qualcuno si inca**a e inizia a prevalere la "moda di andare contro la moda", ovvero inizia ad affermarsi come fenomeno di massa (e viene di conseguenza svilito e banalizzato) un fenomeno di costume un tempo per pochi, con l'effetto di avere un ricircolo di generi che "vanno". Si è passati in alcuni anni, per esempio, dalla "minaccia" () dei cosiddetti truzzi all'orrore della nuova musica nera tutta gangsta e donne nude (hip hop o come volete chiamarla), passando per una fase "ibrida" di pseudo-punk e quello che era detto crossover, che era poi una versione per il popolino stupido della progressive in un certo senso (ovvero si prendeva un genere derivato dal rock ma più semplice e lo si riempiva di contaminazioni, solo non contaminazioni "nobili" e colte come nel prog, contaminazioni "yo yo"). Questo perché? Perché alcuni ragazzini stufi della dance hanno iniziato a sentire musica "pesante" o "di ribellione", quindi è aumentata la percentuale di persone che la ascoltavano, quindi le major furbe (e MTV, dannazione a lei) hanno applicato la solita facile metodologia di "pompare" quello che piace ai giovani che si credono da sempre ribelli e che sono poi quelli più influenzabili. Ecco che quindi tra i giovani "sinceramente ribelli" (che poi hanno semplicemente fatto quello che i ragazzini fanno da sempre) e i giovani "vorrei essere ribelle ma ascolto MTV" il numero di persone che ascoltavano musica pseudo-punk misto hip hop è aumentato al punto da rendere quella la "moda". Essendoci più gruppi che fanno hip hop che gruppi che fanno crossover, ed essendo il primo più "io sono cattivo e ci ho i problemi, minchia spaccio dopo le lezioni di catechismo fratello!", il risultato è stato sostituire fece (house, dance e quelle menate lì) con escrementi (hip hop e company). Che poi negli ambienti specializzati si ascolti ancora roba "anni '90" è un altro discorso, la stragrande maggioranza degli ottenebrati ascolta i finti criminali. Io vivo nella contraddizione, perché da un lato spero che si torni a fare il buon rock di una volta (con i suoi vari figli ), dall'altro so che se dovesse succedere sarebbe nel nome di schifezze tipo i Finley. Se ci fate caso sta già iniziando a succedere, ci vorranno degli anni naturalmente ma succederà: 'sta menata degli emo ad esempio arriva da Emo di ben altro genere, va a ripescare in maniera frocesca e indecorosa negli anni '80. Prima o poi qualcuno di 'sti deficienti col ciuffetto si deciderà a suonare musica più pesantina credo. Tornando IT, non ti deve stupire che molti bravi artisti siano poco famosi (o che molti artisti famosi suonino minchiate), perché: 1) Chi è famoso spesso scende a compromessi con le major discografiche (vedi Lady Gaga, che mi dicono essere in realtà molto brava ma suona schifezze, o Tiziano Ferro che ha una gran voce e canta delle robacce improponibili, o Alex Britti che ha suonato con B.B. King e per diventare famoso ha dovuto aspettare di cantare in una vasca... ) e si adegua alle mode, quindi anche se è bravo non lo fa vedere; 2) Chi non scende a compromessi con le major non ha visibilità, e per come sono adesso le cose c'è troppo marasma perché non si avverta la differenza tra chi ha un contratto milionario e chi non ce l'ha (paradossalmente Youtube e affini fanno anche danni, visto che se tutti possono fare l'upload di un video in cui suonano l'ukulele avrò una saturazione di suonatori di ukulele, e per trovare quelli davvero bravi tra tutti dovrò avere una botta di cu|o); 3) La gente è stupida e la bella musica è intelligente, non possono andare d'accordo; 4) MTV fa schifo e promuove solo chi vuole promuovere, idem per gli altri canali musicali alla fin fine.
  13. Eh, purtroppo suonare "robetta" (oltre a non piacermi) comporta più che altro accordi, che sono proprio quelli che mi fanno più male. No ma potrei cominciare!
  14. In realtà avevo pensato di passare a uno stile chitarristico senza accordi o quasi. E' dura però. Per ora mi approccio umilmente seguendo l'esempio di Robert Fripp (): via la tracolla e suono da chitarrista classico, in modo da impormi una postura corretta. Poi si vedrà.
  15. I am the Walrus! Rimango della mia idea, proprio non mi convincono questi Gem Boy.
  16. Se deve installare Winzozz il punto di mount gli serve tanto quanto un chewing gum per risolvere un'equazione algebrica (cit.).
  17. Il fisioterapista che mi ha "curato" è generalmente considerato abile, ma mi ha curato solo parzialmente, il problema è riemerso. Tra i miei compagni d'arme c'è un fisiatra a cui mi rivolgerò, ma dopo praticamente due anni di pausa comincio a perdere la fiducia.
  18. Aerys II ha commentato in piri's voce blog in E vai di nonsense
    Infatti, il mio "Eh?" era un po' a rappresentare lo stupore di fronte a letture così fataliste dell'intervento di piri e dei nostri commenti. Nessuna faida, ragazzi.
  19. Aerys II ha commentato in piri's voce blog in E vai di nonsense
    @EDM: eh?
  20. Legalità no, sempre che tu abbia comprato una licenza per il programma. Non ha senso pensare alla legalità se (per dire) scarichi Photoshop, se invece hai acquistato una licenza puoi installarlo anche sul tostapane se ce la fai. Un tempo ho seguito un corso professionale per Photoshop finanziato dalla Regione (anche Phate mi pare, no? ), quindi so bene che Gimp è diverso. Dipende però cosa devi farci, non è detto che quello che impari non sia "portabile". Ripeto in ogni caso la domanda di sopra: quali sono le caratteristiche del tuo pc?
  21. Credo che quel 97 nel nickname di Leo lasci intuire il fatto che non dovrà fare un uso proprio professionale di Photoshop.
  22. Come alcuni di voi sapranno, sono un appassionato fruitore di musica. Sono anche stato un musicante da strapazzo, ho suonato per qualche anno la chitarra in locali della mia zona col mio gruppo. A causa di fastidi ai tendini, sono purtroppo "parcheggiato" da tempo. La cosa mi rende molto infelice. Avendo praticamente messo il cuore in pace riguardo alla chitarra, che probabilmente dovrà rimanere definitivamente nella sua custodia, non ho tuttavia rinunciato all'idea di continuare a interessarmi alla musica, e vorrei dai vecchi saggi del forum qualche consiglio/suggerimento/idea per il prosieguo della mia "carriera". Avendo i maggiori fastidi in fase "statica" (cioè quando ad esempio devo tenere un accordo a lungo o comunque la mano sinistra ferma in una particolare posizione), forse passare al basso potrebbe essere un'idea? Lì di accordi ce ne sono pochi in realtà, no? Se no che consigliereste? Avevo anche pensato di provare lo Stick, che è una figata e pare sia più "a tasti" come impostazione, forse potrei sfruttare la cosa. Dite che sia solo una perdita di tempo?
  23. Photoshop puoi più o meno sostituirlo con Gimp, ArtRage non lo conosco. Potresti descrivermi il tuo pc? Rimango possibilista sulla virtualizzazione, ti eviterebbe un po' di grane credo.
  24. Perché non dovrebbe?
  25. Secondo voi questa cosa è vera? http://www.videogamesblogger.com/2009/05/19/song-of-ice-and-fire-videogames-coming-based-on-the-book-series.htm

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.