Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Aerys II

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Aerys II

  1. Visto il ritmo della 4E (bottabottabottabottabottariposobottabottabottabottabotta...), se il ranger inizia la propria carriera a 20 anni, entro i 22 sarà di 30° livello, dunque potrà assurgere al rango di divinità. Altro che bastone da passeggio, a 102 anni scaglierà asteroidi a causa del meteorismo! NOTA: Sono naturalmente ironico, visto che a me la 4E non dispiace. Non mi dispiace nemmeno la 3.5, per inciso.
  2. Concordo con Aza, lamentarsi della suddivisione in ruoli è come lamentarsi della necessità di camminare in fila indiana nei corridoi stretti dei Dungeon: si è sempre fatto e sempre si farà, il metterlo per iscritto a) non è assolutamente vincolante (ovvero: liberissimi di non farlo se finora non l'avete fatto); previene le eventuali lamentele tipo "Ehy, i mostri ce li hanno i ruoli predefiniti!" che sicuramente sarebbero sorte se avessero lasciato i ruoli solo ai mostri (ruoli introdotti per rendere rapida e pratica la gestione degli incontri, e non venitemi a dire "D&D 4E è una sequenza di scontri senza logica" perché non è questo il punto e soprattutto dipende dal DM) e non ai PG.
  3. Sì, ci sono le Flaws sul manuale Unearthed Arcana (non conosco la traduzione italiana della cosa...)
  4. Io il d6 ce lo metterei, o almeno un d3...
  5. Però così tutti i vecchietti avrebbero la vista che cala allo stesso modo...
  6. Anch'io ho sempre notato questa cosa... Personalmente non ho mai avuto un PG tanto vecchio da godere di questo vantaggio, ma suppongo che la cosa diventi in effetti surreale. Potremmo meditare una home rule (tipo "Saggezza aumenta ma arriva una penalità alle due skill di cui sopra pari a 1d6 per ogni anno d'età superiore a X"), oppure seguire il trend del Forum e dire "Tutto bene perché è un'illogicità della 3.X e non della 4E, dunque si accetta senza storie."
  7. Aerys II ha commentato in Aerys II's voce blog in Welcome to the Wasteland...
    Il concorso ha come data limite di spedizione i primi di settembre, la premiazione sarà mi pare in ottobre... Si vedrà!
  8. Aerys II ha commentato in Aerys II's voce blog in Welcome to the Wasteland...
    Sì! Spero tu vinca così sei obbligata a passare in Regione e noi altri organizziamo un Raduno per te.
  9. Mamma mia, quelli di Wale li ho visto anch'io facendo zapping. Mi sono comprato una raccolta dei Blue Oyster Cult per rimediare.
  10. Aerys II ha commentato in Aerys II's voce blog in Welcome to the Wasteland...
    Eh no, mio amato...
  11. Che diamine... Nonsense Song (C. Chaplin) Se bella giu satore Je notre so cafore Je notre si cavore Je la tu la ti la twah La spinash o la bouchon Cigaretto Portabello Si rakish spaghaletto Ti la tu la ti la twah Senora pilasina Voulez-vous le taximeter? Le zionta su la seata Tu la tu la tu la wa Sa montia si n'amora La sontia so gravora La zontcha con sora Je la possa ti la twah Je notre so lamina Je notre so cosina Je le se tro savita Je la tossa vi la twah Se motra so la sonta Chi vossa l'otra volta Li zoscha si catonta Tra la la la la la là
  12. Aerys II ha commentato in Aerys II's voce blog in Welcome to the Wasteland...
    Quel concorso lì mi ispira soprattutto perché ai vincitori va un coltello artigianale. Da uomo coinvolto nella Spirale delle Uccisioni non posso non essere attratto!
  13. Mah, con SW Saga Edition la cosa pare funzionare, magari sarà accettabile anche qui...
  14. Un Solar come capo delle guardie? Cavolo, sarà duretta eh? Che dire? Devi scegliere tra complesso di inferiorità e odio razziale (tipo quelli di Harlem, hai presente? A forza di essere discriminati sono diventati i più razzisti). E ricorda che il Forgiato è sempre frustrato, perché non può dare sfogo ai propri istinti nelle notti solitarie: troppe scintille, si rischierebbe l'incendio...
  15. Io no(n ancora)...
  16. Aerys II ha commentato in Aerys II's voce blog in Welcome to the Wasteland...
    Beh, conto di non rivederla più!
  17. @Dusdan: Spoiler: Anche, o forse lui tornerebbe allo stadio iniziale di potenza con la scomparsa della gemma... Tipo Sauron se non avesse creato l'anello.
  18. Bella sarà bella, ma non c'entra una fava col topic. Ribadisco: qui l'intento è postare appunti, non discutere di grammatica.
  19. Aerys II ha risposto a aza a un discussione Dragons’ Lair
    Spero non sia tardi, volevo avvertire che ho ritrovato miracolosamente la tessera smarrita.
  20. @Merin, Jack & Co.: Il mio pensiero è stato "Non han voglia di informarsi o non si rendono conto di come funzioni il Sussidiario, ma se postano qui almeno leggeranno un topic simile". O no? @Doria: Leggerò, leggerò, grazie della segnalazione...
  21. Siamo di fronte a un momento particolare per la cultura in Italia, io credo, un momento non felice. Non intavolerò un lungo discorso sul come e sul perché, non voglio trattare in questa sede (che non è adatta) discussioni su chi abbia sbagliato e in che modo. Niente di tutto questo: per quelle discussioni esiste l'area Off Topic, possiamo trovarci là se vi fa piacere. Qui si parla di Racconti e Poesie, ovvero di espressioni artistiche scritte. Fughiamo subito ogni possibile (benché quasi inconcepibile) obiezione: il fatto che si tratti di espressioni "artistiche" non esonera dall'uso di un linguaggio corretto; non vale appellarsi, in altre parole, alla libertà d'espressione per giustificare una propria deficienza, una propria mancanza. Espressioni scritte, dunque segni indelebili (in linea di principio) del nostro pensiero: verba volant, scripta manent, ci ricordano i maiores, quindi nel momento in cui ci arroghiamo il diritto di proporre qualcosa di scritto a un pubblico, dovremmo essere pronti a un giudizio severo, pronti a macchiarci di una colpa incancellabile. Altra possibile polemica subito sedata: qui non parleremo nemmeno di quale sia il rigore nella critica del Popolo D'L, non esporrò le mie idee su chi sbagli a non fare cosa; anche per quello, risponderò volentieri in altra sede se sarà il caso. Annichilendo le facili scappatoie e senza considerare la particolarità del pubblico presente, dunque, chiedo questo: siamo pronti a fare una brutta figura? Più importante ancora, vogliamo fare arte, creare qualcosa di bello, oppure no? Se sì, prima di tutto (come facevo notare recentemente a un utente che ringrazio per avermi indirettamente suggerito questo topic) dobbiamo accertarci di fare le cose come Cristo comanda. Anzi, più importante ancora: dobbiamo fare le cose come la Lingua Italiana comanda. Lo scopo di questo topic non è quello di scrivere paternali o lezioni, non è quello di fare "le pigne" o di umiliare chi sbaglia: qui non verranno segnalati errori fatti sul Forum né verranno dati ripassi di lingua italiana ad personam: qui, in modo analogo al topic Città in Off Topic, verranno aggiunti dagli utenti (da tutti gli utenti che hanno a cuore aiutare persone meno preparate o comunque dubbiose) consigli e appunti di Lingua Italiana. Periodicamente (chiedo ai Moderatori di darmi una mano in questo) il post verrà aggiornato in modo da essere costantemente snello e agevole per chi volesse farne tesoro, fino a diventare non una pedante discussione, bensì un prontuario per quanti vogliano (magari svantaggiati dall'attuale contesto culturale degradato di cui sopra) affrontare la prova del nove e mettersi in discussione postando sul Forum. Siamo un'Associazione Culturale? Aiutiamo la Cultura, nel nostro piccolo. Vedrete che in breve questo topic diventerà utilissimo, se collaboriamo tutti. Buona Fortuna, Aerys II
  22. Tanto per curiosità, hai "abbozzato qualcosa di simil funzionante" o era l'ennesimo tuo delirio, tipo quello del piombo in oro o quello che vedeva coinvolti te, un portatile e il Pentagono?
  23. Vi darò (sotto spoiler perché prezioso) un solo consiglio per ora. Accettatelo, è da parte di uno che ha scribacchiato parecchio in vita sua. Spoiler: Ascoltate tutti quelli che vi correggono gli errori di italiano, e anzi siate loro grati: prima viene la correttezza (morfosintattica, ortografica, grammaticale, lessicale...) poi la trama. A costo di andare avanti di mezza pagina al giorno, fermatevi a curare i "dettagli", anche se di semplici dettagli in certi casi non si può parlare. Non lo dico con cattiveria, ma non potete partire in quarta e sbagliare i verbi, meglio andare più pianino ma fare le cose per bene fin da subito. Questo vostro progetto è una gran cosa, ma solo a patto che impariate dall'esperienza, e che curiate gli aspetti davvero fondamentali come questi. Ve lo dico dopo esserci passato, se iniziate a lavorare alla ca**o ben presto la cosa naufragherà. E sarebbe un peccato, io aspetto di correggervelo 'sto lavoro! Estiqaatsi ha parlato.
  24. Mi verrebbe in mente lei... ...ma dici che non era un manga, e poi non ricordo episodi in cui Anna combattesse i demoni. Cavolo, non è facile con così pochi indizi.
  25. Questa me la farò tatuare.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.