Tutti i contenuti pubblicati da Randagio
-
Spoiler di Irruzione/Gatecrash
Nel mio EDH Azami significa vittoria entro un turno (Enter the Infinite + Laboratory Maniac). Figo.
-
Guida alla creazione di una classe
Ottima guida, anche io sono favorevole all'autoproduzione del materiale. Aiuta a immaginare più liberalmente un personaggio facendo sì che sia la classe ad aderire al pg e non viceversa. Volendo avevo creato QUESTA CLASSE qualche tempo fa.
-
Lingua Oscura + Warlock + Evoca Sciame: è fattibile?
Le incongruenze che impediscono l'utilizzo di questa combo sono due, la prima si chiama Dungeon Master e la seconda buonsenso. Solo perché una cosa è possibile ciò non significa che debba essere fatta.
- i vostri bardi
-
il personaggio più brutto che avete mai fatto!!!
Io invece devo dire che non sono mai riuscito a giocare il mio archivista per bene. La classe in sé non era affatto male ma l'avevo focalizzato sul supporto del gruppo e non è mai servito a nulla dato che nessuna sfida è mai stata impegnativa e tutta la campagna era settata sul livello estremamente easy. :\
-
chierico libro base per novizio
Io ti consiglierei di venerare Boccob per l'accoppiata Magia/Inganno che a mio parere è parecchio valida. Inoltre avendo Identificare come incantesimo di dominio (e quindi in versione divina invece che arcana) risparmiereste centinaia di mo nelle identificazioni dei vari bottini.
-
La legalità di Wee Jas
Per dirti, noi giocheremo in un'ambientazione autoprodotta dal master di cui noi (e probabilmente anche lui) conosciamo solo la cittadina di partenza. Tutto il resto andrà a crearsi quando il gruppo si sposterà o chiederà di incontrare determinate autorità ecc.. Non credo che il DM abbia bene in mente come è strutturata la chiesa di Wee Jas e credo sarà una cosa che andremo a costruire assieme giocando. Io per primo mi son fatto un'idea parziale su Wee Jas basandola soltanto sul MdG, Perfetto Sacerdote, Fedi e Phanteon e una blanda ricerca internet. Dunque sono ben felice di leggere questa valanga di informazioni e di spunti di ricerca in quanto mi donano una visione più estesa del complesso carattere di questa dea e mi permettono quindi di creare un gioco più sfaccettato e divertente. Neppure sottolineo quanto la vanità e l'edonismo decadente rientreranno nella quotidianità del personaggio!
-
La legalità di Wee Jas
Per la parte del "non disapprova la non morte" cito questo: Sul fatto che i suoi servitori divengano loro stessi non morti non vedo nulla neppure io.
-
La legalità di Wee Jas
Qui, so che non è mai fonte affidabile ma contiene delle buone referenze. Inoltre il fatto che intimorisca i non morti invece di scacciarli è anch'esso un buon indizio.
-
La legalità di Wee Jas
Vero, quindi piuttosto che la non morte (che implica che il soggetto almeno una volta sia morto) potrebbe odiare la vita eterna pre-morte stile pietra filosofale . Corretto?
-
La legalità di Wee Jas
Grazie mille dei consigli, in effetti l'argomento morte è così vasto che si presta a mille punti di vista e mi sfuggiva appunto quello Legale. Avevo pensato che il chierico potesse trovare riluttante la non morte senziente e la resurrezione (quelli del mio gruppo mi ameranno proprio per questo! ^^) in quanto si tratta di un tornare indietro dai reami oltre la "Porta Nera" che è la morte. Altrettanto il personaggio rispetterà la sacralità del passaggio all'altro mondo in sé invece che nel contesto nel quale avviene. Una morte per mano di una prostituta ubriaca è tanto importante quanto quella nel campo di battaglia. La magia è la chiave della Porta Nera, i venti del potere ne costituiscono le cesellature. E questo esser chiave è ciò che rende realmente grande la magia. L'usare la chiave senza il consenso della Dama d'Acciaio è peccato e va punito perchè quello è il suo reame. Che ne dite di strutturare circa così il codice etico?
-
La legalità di Wee Jas
Magari, ma i chierici non possono essere neutrali puri a meno che la loro divinità non sia a loro volta neutrale pura.
-
La legalità di Wee Jas
Salve a tutti, ome già ho scritto in un'altra sezione a breve giocherò un chierico di Wee Jas. La Dama d'Acciaio da manuale è di allineamento LN. Se sull'asse bene-male capisco la sua neutralità fatico però a comprendere il motivo per cui è Legale. facendo una ricerca tra siti e manuali non vedo alcun dogma ferreo che giustifica questa legalità e neppure i tratti di onorevolezza tipici delle divinità LB o LM. Io pensavo di giocare il mio personaggio in maniera molto "glam", nel senso di avre modi di fare ambigui e l'aria da svalvolato (nda: prendete come riferimento Ixidor di mtg, Nikki Sixx o Chriss Angel). Questo suo stile differente dalla rigidità del culto vero e proprio è dovuto sopratutto al fatto che lui non ha mai fatto parte della chiesa organizzata, ha avuto un mentore e nulla più. Ora difficilmente il mio personaggio rispetterà codici d'onore o leggi locali, la sua legalità potrebbe essere riferita ad un codice personale forse simile a quello della dea. Voi come mi consigliereste di sviluppare questo codice personale? Vorrei che nonostante la Legalità fosse una persona scaltra, un po' come Ulisse che nel Complete Scroundel è classificato come LN nonostante il trucco del cavallo di Troia. Vi Ringrazio in anticipo, Damiano
-
L'Allegro Mortimer
@Von: Il pale master è il Maestro esangue, io ho optato per il Master of Shrouds ovvero il Maestro del Sudario che è una cdp per incantatori divini. @Klunk: Per quanto riguarda la competitività non c'è problema, nessuno dei pg è ottimizzato. Voglio dire, lo stregone con la classe dominatore mentale perde una valanga di LI, il druido picchierà per 3/4 del tempo perchè il personaggio vuole essere il combattente più forte di tutti (wtf?) e gli altri due pg non castando sono un passo indietro comunque. L'anima prescelta è una buona ipotesi però mi obbliga a multiclassare per ottenere l'intimorire e essendo gli altri incantatori o limitati (stregone) o focalizzati sul self buff (druido) penso che avere un range d'incantesimi ampio potrebbe portare beneficio al gruppo. Penso dunque che cercherò di ricoprire il ruolo di incantatore versatile. Quali sono i talenti che potrebbero aiutarmi? Per il talento da prendere nei perfetti (divine metamagic escluso) ero indeciso tra Dominio spontaneo (su magia, per avere un counterspell sempre in canna) oppure quel talento che ti fa castare spontaneamente i cura ferite (so che non è il massimo ma manca l'healer e non voglio sempre prepararmi tanti cura ferite..). Che dite?
-
L'Allegro Mortimer
Ok, il capo ha approvato il maestro del sudario ma non il resto. Io direi dunque di lavorare su quello anche perchè il flavour della classe mi piace molto. Talenti dei manuali core+ un solo talento proveniente da uno dai 4 perfetti in italiano (e qui non vorrei sgarrare, è stato anche troppo gentile a concedermi il maestro del sudario). Ovviamente è bannata divine metamagic! XD Point buy 32. Io pensavo ad una costruzione lineare tipo chierico 6/Maestro... Talenti obbligati: Inc. Foc(evoc) e aumentare evocazione. Consigli vari?
-
L'Allegro Mortimer
Ok, ho sottoposto al master sia il maestro del sudario che il cantore funebre anche se mi ha risposto che probabilmente non le accetterà non per la forze delle cdp ma perchè non ritiene giusto che io esca dai limiti imposti nella scelta delle classi mentre gli altri giocatori no. In caso il no fosse definitivo che consigliereste mantenendo fisse le restrizioni di core+perfetti in italiano?
-
L'Allegro Mortimer
Salve a tutti, molto presto inizierà una campagna dove partiremo al lv 2. Ovviamente tutti si sono già immaginati la progressione dei personaggi (a D&D 3.5 si perde molte nel non farlo) e per ora il gruppo è così costituito: - nano ladro/barbaro - umano(?) druido - umano(?) ladro/assassino - umano stregone/dominatore mentale - io Manuali concessi: Base + classi e cdp dei 4 Perfetti + un solo talento preso dai perfetti. Ho una vaga immagine di come sarà il personaggio: quasi certamente è umano, ha un look molto glam (alla Ixidor di mtg per intenderci) e un atteggiamento charmoso e disinvolto. Ma questi sono dettagli. Lo volevo incentrare sul tema morte/necromanzia e dato che la campagna non prevede pg con allineamenti malvagi dovrò ripiegare sul neutrale. Inoltre non è cosa ben vista il girare con una schiera di non morti al fianco quindi eviterei cast di non morte permanenti. Voi cosa consigliereste come costruzione? Io avevo pensato forse a un chierico di Wee Jas abbinato a qualche cdp oppure un bardo anche questi abbinato a qualche cdp particolare per lavorare sul lato carismatico. Un mago necromante lo eviterei perchè ai primi livelli mi ritroverei sempre a fare cast generali e questo diminuirebbe la caratterizzazione del pg. Le idee non devono essere sgravatissime ma nemmeno vorrei ritrovarmi non far sostanzialmente nulla di buono. Forse, MOLTO forse, potrei convincere il master a usare una cdp da HoH o dal liber mortis. Ma è più no che sì. Grazie in anticipo di tutti i consigli!
-
EDH - Elder Dragon Highlander - Commander
Aggiunta estemporanea. Per chi volesse avvicinarsi al formato EDH consiglio di prendere in considerazione l'acquisto di una qualche coppia di Duel Deck. Di per sé questi mazzi fanno spesso abbastanza pena, quasi tutte le carte sono in 1x e non eccellono in potenza visto il costo di mana sopra la media dei formati classici. Riguardando però i Duel Deck in un'ottica da giocatore di EDH possiamo invece affermare che spesso questi mazzi sono una fantastica base su cui lavorare per creare un mazzo EDH. Contengono carte quasi soltanto in 1x e sono tutti accomunati da un tema, mancano solo carte per supportare la base preesistente e un generale (ma a volte c'è pure il generale! ). Alcuni esempi? Izzet vs Golgari ha già sia i generali che una buona base di carte utili sia per un BG basato sul cimitero che una base per uno spell-heavy RU. Elspeth vs Tezzeret? Aggiungete un Odric e un Arcum Daggson. Cavalieri vs Draghi? Aggiungete Tolsimir e (drago X). Insomma, sono delle ottime basi se volete iniziare un nuovo mazzo EDH o avvicinare degli amici al formato con uno starter kit economico. Inoltre si possono sempre dimezzare le spese dividendo l'acquisto!
-
Budget decks
Salve a tutti, belli e brutti! D Son tornato a rompervi le caldarroste (vista la stagione) con una nuova richiesta di consigli. Prossimamente dovrei riuscire a vendere un Kiki-jiki, una Stagione del Raddoppio e un Mox Opale per un totale di almeno 30€. Guardacaso il solito budget che mi prefisso per i mazzi economici! Pensavo questa volta di puntare su un mazzo tribale in grado di dire la sua in multiplayer dove i turni arrivano anche sopra il quinto. Magari con qualche bel Lord da pochi soldini o cose del genere. Che tribe mi consigliate? Magari infarcite pure il consiglio con esempi di lord e trick divertenti! Grazie mille in anticipo dei consigli!
-
EDH - Elder Dragon Highlander - Commander
Se non fosse che il forum me lo impedisce ti famerei ancora e ancora. Ottimo ragionamento, lineare e chiaro. Per certi versi pure illuminante. Ora però vi faccio una domandona: quando giocare il generale? Nel mazzo di Vincent ad esempio mi è sembrato di capire che lui lo cala sempre al 4° o 5° turno ed è giusto così per il ritmo del mazzo. Ma non è azzardato calare il generale senza mana per poterlo proteggere? Io ad esempio ho sempre un groppo in gola nel calare presto Azami o Zur per paura appunto di vederlo saltare in aria prima di arrivare nuovamente allo stap e avere quindi il mana per il classico muro di contromagie. Voi come gestite la cosa? Aspettate sempre che chi gioca blu abbia tutte le terre tappate prima di lanciare i generali? Aspettate di lanciarli quando avete un po' di mana in più per poterli proteggere?
-
EDH - Elder Dragon Highlander - Commander
No, sto davvero facendo una fatica boia a trovarli! T___T Riguardo alla cappa e al sol ring devo dire che sto faticando altrettanto per trovarli "da scambio" poichè vorrei evitare di spendere soldi per il mazzo (che ho gloriosamente costruito solo tramite scambi! ). Per tunnel vision forse hai ragione, devo testarlo ancora un pò ma finchè manca anche Hinder forse dovrei toglierlo. Ero indeciso pure se aggiungere anche la Reito Lantern che funge da hate contro la roba nei cimiteri, come pezzo di combo assieme a Tunnel Vision (11 mana per uccidere un avversario! D: ) e come recupero rapido assieme a Archmage Ascension. Poi io daze ad esser sincero ce l'ho anche nel raccoglitore ma non mi è mai sembrato così utile dopo il 3° turno. Magai mi sbaglio? Tu come lo giochi di solito?
-
EDH - Elder Dragon Highlander - Commander
Signori ho fatto scorta! La cattiveria di Azami oggi si è incrementata con diverse nuove contromagie più efficaci, maghi spettacolosi, una Tolaria West e per finire... gli schinieri del fulmine!!! Posto la lista più aggiornata sperando di ricevere consigli dagli amici diellini su cosa sistemare in quanto ad equilibrio tra creature e il resto. Spoiler: //Creature //Maghi 1 Apprentice Wizard 1 Vedalken Æthermage 1 Balduvian Frostwaker 1 Cursecatcher 1 Willbender 1 Serendib Sorcerer 1 Hisoka, Minamo Sensei 1 Rimewind Taskmage 1 Rimewind Cryomancer 1 Heidar, Rimewind Master 1 Voidmage Apprentice 1 Fugitive Wizard 1 Drowner Initiate 1 Meloku the Clouded Mirror 1 Wizard Replica 1 Martyr of Frost 1 Laboratory Maniac 1 Voidmage Prodigy 1 Sigil Tracer 1 Graceful Adept 1 Stonybrook Banneret 1 Aphetto Alchemist 1 Diviner's Wand //Ciccioni 1 Steel Hellkite 1 Guile //Contromagie 1 Negate 1 Counterspell 1 Muddle the mixture 1 Dissipate 1 Annul 1 Spell Syphon 1 Foil 1 Power Sink 1 Ixidor's Will 1 Blue Elemental Blast 1 Controvert 1 Rewind 1 Cancel //Rimbalzi 1 Repulse 1 Spin into Myth 1 Snapback 1 Unsummon 1 Boomerang 1 Echoing Truth //Utilità 1 Archmage Scension 1 Telepathy 1 Long-Term Plans 1 Call to Mind 1 Elixir of Immortality 1 Fact or Fiction 1 Tunnel Vision 1 Spellbook 1 Dream Leash 1 Volition Reins 1 Swiftfoot Boots 1 Whispersilk Cloak 1 Lightning Greaves //Acceleratori 1 Caged Sun 1 Walking Atlas 1 Mind Stone 1 Cloud Key 1 Silver Myr //Terre 32 Snow-Covered Island 1 Tolaria West 1 Mouth of Ronom 1 Terramorphic Expanse 1 Terrain Generator 1 Reliquary Tower //Sideboard 1 Azami, Lady of Scrolls PS: Archmage Ascension in questo mazzo è spettacolare, con azami in gioco si carica in un lampo e poi.. beh si capisce! ^^
-
Il Judge Risponde, Set Completo in 4x!
Salve, posso usare la Diviner's Wand per pagare il costo d'attivazione delle abilità di Azami, Voidmage Prodigy e compagnia bella?
-
"Resuscitare" vecchio mazzo
-Set completo NC & C + Set terre base-Magic 2013 -Set completo NC & C + Set terre base-Nuova Phyrexia I set completi sopracitati contengono tutte le carte in 1x oppure 4 copie per ciascuna carta? Altrimenti se non è un problema grosso spendere 10€ in più ti consiglierei un mazzo da evento piuttosto dei vari intro pack. Sono spesso fatti molto bene, le carte son quasi tutte in 3x o 4x (salvo mazzi particolari) e contengono già la side.
-
EDH - Elder Dragon Highlander - Commander
La Blue elemental blast la tengo, credo di non aver mai fatto una partita senza che almeno un'avversario giocasse rosso! XD Magari modifico la lista come segue: Lumengrid Warden -> Laboratory Maniac Halimar Excavator -> Voidmage Prodigy Deepchannel Mentor -> Sigil Tracer Put Away -> Caged Sun Vex -> Graceful Adept Mourner's Shield -> Tunnel Vision Kraken's Eye -> Boomerang Minamo Sightbender -> Ecoing Truth Poi volendo ho un Abrogare e un Legapensiero ma sono indeciso riguardo il loro inserimento, sopratutto per il legapensiero.