Tutti i contenuti pubblicati da Raffa
-
Un druido con problemi di CA
Salve a tutti! Ho una giocatrice che sta per entrare in gioco con un druido, ma stando alla linea interpretativa che vorrebbe seguire, si ritroverebbe con una CA relativamente bassa. Nei dettagli: Razza: Elfo della luna Classe: Druido con variante di "Aspetto della Natura" (pag. 65 Arcani Rivelati) FOR 13 (+1) DES 17 (+3) COS 13 (+1) INT 17 (+3) SAG 18 (+4) CAR 12 (+1) Già comprensivi dei modificatori razziali elfici. La variante è stata presa in considerazione partendo dal presupposto che la giocatrice vuole sviluppare il proprio druido innanzitutto secondo quella che è la morale del suo PG, che segue una linea il più possibile "naturalistica". Spiegandomi meglio (e arrivando così al punto) per lei indossare un'armatura (di qualsivoglia materiale) o uno scudo qualsiasi è assolutamente impensabile, poiché comunque non è naturale. Dall'altra parte, però, ci troviamo di fronte ad un punteggio di Classe Armatura pari a 13 (10 + DES). Quindi: qualcuno di voi conosce talenti, altre varianti (da sommare [e NON da sostituire] all'Aspetto della Natura) eccettera per ovviare al problema oppure (come le ho già detto io) gioca con 13 e arrivederci? P.S.: è concesso tutto il materiale ufficiale, che sia esso cartaceo o non.
-
Modificare i Difetti e crearne di nuovi.
Hai aperto un post secondo me molto interessante, ho anch'io gli stessi problemi! Allora, procediamo con ordine... Spoiler: I vecchi difetti: Disattento: sono d'accordo, anche se è un difetto che va più ad incidere sulle abilità basate sulla Saggezza (dopotutto, un PG disattento, all'infuori del difetto, rispecchierebbe un PG con poca Saggezza), ma a suo modo mi sembra migliorato. Fragile: un PG fragile non è necessariamente più veloce, e il fatto che i PF ottenuti per livello possa scendere a 0 sono conti che deve farsi il giocatore al momento della scelta. Personalmente non concedo sconti. Lento: come sopra, un PG lento non è necessariamente più robusto. Mano Tremula: significa che non prendi bene la mira a causa del tremolio della mano, ma sei in grado di difenderti più o meno bene lo stesso. Non combattente: non saper combattere non significa non saper difendersi. Per quello c'è il difetto Vulnerabile. Ottenebrato: questo difetto fa il suo lavoro in caso di un combattimento, quando l'azione la devi concepire sempre in movimento e in velocità. Il malus alla CA lo eliminerei. Dopotutto, agendo su un discorso di occultamento, il difetto in questione sembra andare a colpire la capacità di messa a fuoco del PG in situazioni in cui ci sono pressioni (prendo spunto dalla regola di prendere il 10 nelle prove, v. Guida del Dungeon Master, pag. 33). Però il malus alle prove di Cercare e Osservare lo applicherei nel caso in cui il PG che effettua una delle due prove sia sotto pressione (quindi non in grado di prendere il 10 per una prova). Altrimenti, in linea teorica, potrebbe avere tutto il tempo del mondo per Osservare o Cercare, annullando così il suo malus che hai aggiunto. Patetico: i difetti hanno solo malus (questo discorso lo riprendo più avanti, dopo lo spoiler) Vulnerabile: un malus di -1 alla CA è già di per sé piuttosto gravoso, visto che non dipende da nulla se non dal difetto. Questo per dirti che nell'ottica di colmare questo difetto, un PG è costretto a combattere sulla difensiva, o lanciare un incantesimo, per esempio, sacrificando quindi o Bab (nel primo esempio) o un incantesimo (nel secondo esempio). Non sono d'accordo sulle riduzioni o bonus aggiunti in quanto questa voce rientra tra i tratti, presenti nello stesso manuale a pagina 86. Un difetto ha solo lati negativi, e sono infatti la chiave per accedere a talenti extra (che generalmente hanno solo valore positivo). Questa riga che ho parafrasato la ritrovi nello specchietto "Dietro il sipario", che riporto. Spoiler: Di solito i difetti sono di portata maggiore rispetto ai talenti. Questo è dato dal fatto che i giocatori scelgono sempre i difetti che hanno l'impatto minore sui loro personaggi, acquisendo invece i talenti che gli daranno maggior vantaggio. Ad esempio, se un talento che infuenza un'abilità conferisce un bonus di +2 a due abilità, la sua controparte difetto impone una penalità di -4 a due abilità. Spoiler: I nuovi difetti: Pauroso: bello, ma così come strutturato pecca e non poco di efficacia. Sempre lo specchietto "Dietro il sipario" dice che l'effetto di un difetto non può essere ridotto dal multiclassamento e deve essere efficace a prescindere dalla classe o dal ruolo del PG. Onestamente trovo difficile che un giocatore accetti questo difetto, perché poi pretenderà di vederselo annullato se diventasse immune alla paura. Scusami se nella pratica non ho detto nulla di costruttivo, ma per questo difetto la vedo esattamente come te... Credulone: un -6 a Percepire intenzioni è pesanterrimo (scusate la bestemmia contro la lingua italiana, ma rende l'idea). Sempre secondo lo specchietto "Dietro il sipario", dovresti limitarti ad assegnare un -4 all'abilità, in virtù del fatto che i talenti che conferiscono bonus alle abilità si "limitano" ad un +2. Il malus alle abilità sul Carisma è esagerato. Per fare un esempio, Camuffare o Raggirare poco ha a che vedere con l'essere Credulone. Questo difetto va, in termini sociali, più ad incidere sulla capacità critica del PG verso il mondo che lo circonda, quindi va a pesare sulla Saggezza. In questo modo integri anche il -1 alla CA (un pò forzato, direi) in caso di una finta. Nel senso che l'attaccante, dopo aver avuto successo nel tentativo di fintare, colpisce il difensore senza Bonus di Destrezza alla CA. Questa prova contrapposta si compone di d20 + raggirare (o d20 + Bab, quale dei due sia il più alto) contro una prova di Percepire Intenzioni. Ecco, così applicando un -4 per il difetto ottieni un discreto malus anche in combattimento (in questo senso) per un PG che lo scelga. Malaticcio: sempre per legge di compensazione (Spoiler 2), il malus deve arrivare almeno a -3. E lo applicherei solo contro droghe, veleni e malattie. Spiazzato: v. Malaticcio (Spoiler 2), i malus devono salire a -6 per l'iniziativa (Iniziativa Migliorata concede un +4) e -3 per i Riflessi. Peccato che dubito che qualcuno voglia prendere un difetto così pesante. E poi, ogni difetto dà un tipo di malus, non puoi accorpare Riflessi e Inziativa così. Passo incerto: così rendi il movimento in un Dungeon un incubo! Il PG con questo difetto vorrà camminare a non più di 1,5 mt per round per non subire il malus, mentre i suoi compagni non ne vorranno sapere. Inoltre, un difetto non può mai essere colmabile in pieno con questa facilità. A questo punto ti consiglio di "unire" Passo incerto e Spiazzato, creando il difetto "Spiazzato" che penalizza di -2 la CA per quei PG Colti alla Sprovvista (o nel round di sorpresa), mentre penalizza di -1 quei Pg che hanno capacità (Schivare prodigioso, per esempio) o talenti (Occhi dietro la testa, per esempio) che permettono loro di mantenere il Bonus di Destrezza anche se Colti alla Sprovvista (o nel round di sorpresa). Prevedibile: mh. non so come aiutarti. Né in bene né in male, però è sicuramente da modificare. Antipatico: mi piace, ma devi aggiungere alle eccezioni la Capacità di scacciare non morti dei chierici e paladini, che non subiscono gli effetti di questo difetto nell'utilizzo della capacità suddetta. Goloso: prima ti dico come l'ho fatto io. Ho un PG che ha questo difetto (più o meno): deve mangiare semplicemente il doppio della quantità di cibo (al giorno) di un personaggio della sua stessa taglia, altrimenti subisce il malus: -4 a tutti i tiri (tutti ma proprio TUTTI) per le successive 24 ore, indipendentemente dal fatto che in queste 24 ore (col malus) si ingozzi come un maiale. Malus cumulabile nel tempo (non nel punteggio, il -4 quello è e quello resta), finora è stato anche piuttosto divertente! Torniamo al tuo difetto. Con tutte quelle clausole (DOVE mangi COSA e QUANTO vale in realtà il piatto) non rischi di rallentare notevolmente la velocità di gioco? Voglio dire, da una parte rischi di rendere quasi per cattiveria la vita difficile al PG, magari perché trova solo una bettola dove andare a mangiare, mentre dall'altro rischi di essere troppo "permissivo" dicendo al giocatore "Sì trovi quello che cerchi e ciao", nel tentativo di snellire il gioco (anche) per non fare annoiare gli altri giocatori. E poi con 94 mo al giorno mi creo una cucina portatile con tanto di chef! E comunque non serve coraggio per leggere questo post, ma solo pazzia! P.S.: se si cercano altri difetti in aggiunta a quelli già esistenti in AR riporto in questa discussione il link che Richter Seller ha postato nella discussione "Difetti" creata il 18 Maggio 2011.
-
Alternativa al Death Knight???
Le varianti del paladino le conosco molto bene e infatti le avevo prese già in considerazione, e in effetti credo che siano le più "fedeli" al tipo di PG che vuole il mio giocatore... grazie luca88aka!!!! purtroppo credo di sì.... ODIO PROFONDO!!!!
-
Alternativa al Death Knight???
Ciao a tutti! Da poco gestisco un gruppo di giocatori completamente nuovi al mondo cartaceo di D&D, e nella scelta delle classi base uno di loro mi ha presentato il Death Knight preso da D&D Wiki (http://www.dandwiki.com/wiki/Death_Knight_%283.5e_Class%29), chiedendomi, dietro mia analisi, la possibilità di giocare questa classe. Sinceramente mi sembra un'accozzaglia di capacità e poteri (Profanities) presi un pò qua e là nel meraviglioso mondo dei non morti. Non volendo dare quest'impietosa analisi al mio giocatore, mi sto arrovellando per cercare una buona alternativa nei vari manuali italiani e nel Liber Mortis, ma per ora non sto trovando molto. Quindi, qualcuno di voi è a conoscenza di classi base estranee al MdG che mi forniscano una valida alternativa al Death Knight, possibilmente dai manuali tradotti in italiano (non usiamo roba english, ancora!)? Oppure, che build mi consigliereste?? Grazie mille a tutti!! P.S.: razza umano, allineamento non determinante, unica limitazione i manuali italiani. La razza del Cavaliere della Morte del Manuale dei Mostri III (per ora) non lo aggrada.
-
Qual'è l'allineamento Caotico più bello?
Caotico buono, ovviamente. Non ha prezzo un bardo col fascino del Robin Hood!
-
Critico negativo: si può morire per una sassata?
Eh.... alla fine, poi, ce la siamo cavata con poco, è che qualche giocatore si lamentava del fatto che non si poteva far passare liscio un tiro così sfortunato (ma perché, poi? Odio tra giocatori??)... in compenso il PG in questione è morto 20 minuti dopo a causa del crollo parziale di una sala di una miniera abbandonata...
-
Critico negativo: si può morire per una sassata?
Eh... purtroppo (per lui) un PG è morto tentando di lanciare un sasso in un lago cercando di colpire un punto preciso. E' morto a causa di un critico negativo... in teoria. Secondo voi, ha senso? Voglio dire, per meccanica in teoria ci sta, ma per dinamica non troppo... che fareste voi?? grazie a tutti!!!!!
-
Archetipo non morto: quale applichereste ad uno gnomo barbaro?
Un mio amico mi ha consigliato il Cavaliere della morte, presente nella lista degli archetipi del Manuale dei mostri II... alla fine il LEP +5 non è un problema così drammatico, per ciò che concede.... ora vedo!!!
-
Archetipo non morto: quale applichereste ad uno gnomo barbaro?
Hola! Ho bisogno di creare un PNG gnomo barbaro che, per ragioni di fede, ha deciso di acquisire il suddetto archetipo per compiacere Nerull e la sua crociata contro il bene. La questione è più interpretativa che altro, ma un mostro abbastanza potente non sarebbe poi tanto male... Qual è secondo voi la più efficace?? Grazie mille!
-
Cambio d'allineamento magico: come lo giustifico ai miei giocatori?
Mi piace, posso usare Azarel sul serio? La conseguenza, però, l'ha capita perfettamente Shalafi (che ringrazio!)... Il fatto è che il mio gruppo ha grossi problemi (oltre che personali dei giocatori e dei loro PG) di inserimento nel mondo che creo loro, faticano a vederselo vivo intorno, quando in realtà concedo più e più spunti per le loro inziative. Abbiamo affrontato questo discorso e i giocatori stessi hanno detto che è una questione di carattere (puntano solo ai soldi, ognuno per gli affaracci propri!) dei loro PG, quindi io mi sento sollevato circa la qualità della masterizzazione della campagna. Per la cronaca, l'unico giocatore che segue i miei spunti sopracitati è un Orco Guerriero Cuoco, che tende a cucinare qualsiasi cosa e chiunque (veramente chiunque, ha cotto un altro PG perché "era stufo delle razioni")! Volevo solo mostrare ai miei malvagetti che anche tra chi brama morte e distruzione c'è legame e, a volte, amicizia, o semplicemente si va d'accordo perché si condivide un obiettivo comune. E' una quest con la morale, da buon CB quale sono come DM.
-
Cambio d'allineamento magico: come lo giustifico ai miei giocatori?
Intanto grazie K_75!!! Guarda, in realtà scomodare determinate alte gerarchie è utile per me perché ho deciso di mostrare il filone principale della mia campagna ai miei giocatori cercando di confonderli, facendogli vivere gli eventi in maniera passiva, e non sempre al centro dell'azione. Proprio per questo scomodare qualcuno con un nome potrebbe essere proprio l'ideale. Non l'ho scritto prima perché non mi sembrava rilevante, ma col tuo intervento serviva la spiegazione. Grazie di nuovo comunque!!!
-
Cambio d'allineamento magico: come lo giustifico ai miei giocatori?
L'idea di coinvolgere i giocatori in segreto è buona, più che altro pensavo di lasciarli all'oscuro di tutto, della serie "Hei, ma che mi sta succedendo?", quindi l'idea di Shalafi non è sbagliata comunque... a questo punto dipende da come me la voglio gestire, ma credo che opterò per il colloquio in privato con chi non ha passato il TS, perché è più gestibile nel gioco vero e proprio, all'infuori delle meccaniche.... Grazie Klunk e s1031295!!!!!!! Ora vedrò il da farsi!
-
Cambio d'allineamento magico: come lo giustifico ai miei giocatori?
Ok, il titolo non è per niente chiaro, quindi eccovi la spiegazione (e grazie in anticipo per l'eventuale risposta): sono il DM e ho un gruppo di malvagi che se ne stanno (per il momento) in giro a zonzo. Siccome di fanatici ce ne sono tanto tra i malvagi quanto tra i buoni, ho immaginato che un gruppo d'allineamento Buono (generico, al servizio di alcuni chierici di una divinità NB non ancora definita) abbia ritrovato ed utilizzato un tomo (probabilmente un artefatto, la quest è ancora in fase di costruzione) non meglio identificato attraverso il quale hanno lanciato un incantesimo potentissimo ed antichissimo che modifica, ad insaputa dei bersagli, l'allineamento stesso, spostando il secondo asse d'allineamento a Buono (c'è un tiro salvezza per resistere agli effetti, ovviamente). Nella mia testa, i PG si accorgeranno che c'è qualcosa che non va nel momento in cui saranno costretti ad effettuare altri Tiri Salvezza sulla Volontà per compiere una qualunque azione malvagia, con CD variabile a seconda dell'azione intrapresa (visto che, teoricamente, saranno diventati NB inconsapevolmente). A livello tecnico, come giustifico ad un giocatore il fatto che moralmente non riesce a compiere quell'azione così malvagia, senza smascherare il mio piano così diabolicamente buono? Mi sono perso mille volte nel rileggerlo. Chiunque riesca a rispondere, grazie davvero!!!!! P.s: chiedo più un consiglio che altro, visto che come DM se voglio far succedere qualcosa lo faccio e basta. Grazie ancora!
-
Ci faccio qualcosa con la radice del treant?
Claro. infatti il giocatore ha deciso di farci una pipa.. GRazie mille Mad Master!
-
Ci faccio qualcosa con la radice del treant?
Grandeeee!!!! Almeno adesso non mi sfinirà più!
-
Ci faccio qualcosa con la radice del treant?
Ma sono IO il DM.... cercavo risposte tramite regole... se non ce ne sono pazienza....
-
Ci faccio qualcosa con la radice del treant?
Hola a tutti!!!!! Stiamo giocando e volevo sapere una cosa... i miei giocatori hanno abbattuto un treant e uno di loro (il ladro, ovviamente!) ha pensato bene di fregarsi una radice pensado di poterci fare qualcosa... oltre a mobilia e scudi relativamente inutili, il legno di treant come materiale è considerato un materiale raro o simile? Se sì, che può farci??? Mi sta assillando per capire cosa farci, e mi appello a voi!!!! Grazie!
-
Nuova Skin
Bella la nuova skin! Ogni tanto serve rinnovare... e non vedo l'ora della sorpresa! Che ci porterà Babbo Natale a noi del D'L?
-
Questa è la tua canzone.. il terzo atto ha inizio
questa canzone descrive letteralmente (o quasi!) la situazione tra me ed una ragazza con cui esco... per la quale sono fuori di testa... racconta esattamente il suo stato emotivo presente e le mie speranze... dura 15 minuti quindi youtube non mi è di aiuto! Dream Theather - The ministry of lost souls The water's edge Is where she waits Lost soul still wandering Meant to die But she's stuck not crossing over The other side Is where he waits His spirit reaching out Meant to save But she's too scared to take his hand Living in a world without you (drowning in the past) Is living in no world at all So now I call on you Remember me? I gave you life You would not take it Your suffering was all in vain It's almost over now Don't turn your back on paradise Feeling scared, she's prepared To give up everything She can't stand to feel like half of her is fading He will choose the only way To rid her of her pain Take her soul now The decision has been made Living in a world without love (a burden to my soul) Is living in a worthless world So I will call on you... Remember me? I gave you life You would not take it Your suffering was all in vain It's almost over Remember me? You were so young How could I tell you? Remember me? I am the one Who saved your life that night I was the one who would not abandon you Even in death I was the one who would not leave you I used my freedom to protect you And all the while direct you Do you remember me this time? Even in death I gave you life I gave you life I wanted to deserve a place A place beside you This time when I reached out my hand It reached all the way to heaven Remember me? I gave you life You would not take it Your suffering was all in vain It's almost over now Goodbye It's almost over now Goodbye It's time I release you from this life Don't turn your back on paradise
-
Cambia canzone!
Ah, dolce ironia... stiamo cercando un tastierista per un gruppo progressive... e sembra proprio che non si trovi...
-
Cambia canzone!
Il fatto, Raven, è che tu fai musica in un dato modo consapevolmente... e sopratutto, come hai detto, sarebbe alquanto complicato tirar su un'orchestra per puro scopo ludico... il mio problema è che quella "musica" (non dico frastuono, perché altrimenti mi ritrovo allo stesso livello di quelle berdine (ho il raffreddore!) che dicono che il metal e il punk è solo casino sensa senso...) viene considerata come tale, e va anche per la maggiore. E' triste. e questa emoticon non renderà mai l'idea del mio dolore interiore, che mi sta dilaniando... mi sento offeso come bardo e come bassista... Ah, dolce ironia... stiamo cercando un tastierista per un gruppo progressive... e sembra proprio che non si trovi...
-
Hardcore
I NOFX li vedo più come gruppo punk diciamo "vero e proprio"... l'hardcore ha una sonorità diversa... più distrorta... G.B.H., Black Flag, Minor Threat, Sub Hum Ans, Bad Brains, Crop Circles... sono gruppi hardcore davvero seri... nonostante io mi consideri un Punk77, l'hardcore "d'annata" (intendo quei gruppi ormai di una volta) ha sempre suscitato in me una forte attrazione... posto un buon sito di musica HC di gruppi emergenti...gran parte degli album sono scaricabili gratuitamente! http://www.punk4free.org/
-
Dream Theater
Con la partenza di Mike i Dream Theather hanno perso, per me, l'80% del loro potenziale.... uff.. comunque degli ultimi album Systematic Chaos è, a mio parere, un buon album... mai come Image and Words, ma il batterico batterista Mike era già da tempo che pensava ad una pausa... e lui per primo ha ammesso che i suoi ultimi lavori non sono stati certo un fiore all'occhiello... fatto sta che tutti noi, credo, abbiamo solamente bisogno di tempo per razionalizzare quanto accaduto... e solo i prossimi album potranno dire chi ha avuto ragione...
-
Cambia canzone!
Non sopporto i DJ... in blocco. Quello non è fare musica... è rubarla o, nel caso meno peggiore, utilizzare un programma di editor audio con tutte melodie e ritmiche precampionate... che mi fa comunque ribrezzo. Fare musica significa perdere tempo ad imparare a suonare uno strumento per poi creare della vera musica... entrando nello specifico, purtroppo troviamo molte canzoni, di per sé stupende, di cui hanno abusato ingiustamente, tra cui i sopracitati "We are the champions" e "Smoke on the water"... direi che con l'uscita di Iron Man 2 (che peraltro mi fa schifo il concetto di quel tipo di film) anche Thunderstruck degli AcDc, che era una stupenda canzone, rientra ormai in quel circolo di canzoni che non riesco più, mio malgrado, ad ascoltare... per mia fortuna i Dream Theather non si prestano per melodica a certe cose e quindi non corro il rischio di smettere di ascoltarli per sfinimento...
-
Collezione vinili(33 - 45 giri)
I vinili sono oro! Altro che i cd! Io, nella mia collezione passatami da mio zio, annovero gli Iron Maiden (dal 1980 a Fear Of The Dark del 1992), la PFM, Alice Cooper, Black Sabbath, G.B.H., Marillion, Mountain, Uriah Heep, Deep Purple, Kiss, Cccp, Ac/Dc, Led Zeppelin (I, II, III, IV, The Song remains the Same), e tanti altri ancora... è un peccato che si sia perso il gusto per il vinile in favore del digitale...