Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Dendaron

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Dendaron

  1. Fai pagare ai pg tutte le boiate che fanno!
  2. Ma è il goliath? Sono la stessa cosa? Se la risposta è no allora non sono riuscito a trovarlo:banghead:
  3. Lo sospettavo...lo si può giocare così com'è anche in 3.5 oppure bisogna modificarla?
  4. Mi sono dimenticato una cosa fondamentale...i manuali. Al momento dispongo solo del Manuale dei Mostri I e II e ovviamente di Specie Selvagge (ma è della 3.5?) Scusate per il "piccolo" lapsus:banghead: @Demerzel: GS 8
  5. Stavo creando un png berserk furioso da mandare contro il gruppo di pg che sto masterando. Volevo farlo Barbaro4/Guerriero2/Berserk Furioso2. Poi ho pensato...ma che razza scelgo? Sfogliando i manuali ha trovato il mezz'ogre (Specie selvagge) Secondo voi ne vale la pena per un lep di 1? Avete altre razze da suggerire? Il personaggio deve essere di livello 8 e mi servono solo razze con lep di 1 al massimo. Danke!
  6. Credo che non ci sia nulla di male ad evitare di prendersi delle mazzate in testa...magari il pg non fa il percorso più breve per muoversi ma credo che sia un suo diritto (e una mossa intelligente) non passare a mezzo metro da un mezzo'orco berserk infuriato!
  7. Se ci fosse la possibilità di cambiarli dovresti sicuramente pagare una differenza poichè la fascia è uno slot inappropriato per un oggetto che concede bonus alla COS.
  8. Fantastiche! Alcuno sono davvero epiche...non la smetti più di ridere!
  9. Esiste il talento Factotum (Perfetto Avventuriero p.108) che ti permette di usare le abilità "solo con addestramento".
  10. Non è per criticare ma già che scegli di essere povero almeno sfrutta i bonus che ti da il voto! Meglio di niente...
  11. Credo che quel link sia l'ideale per il pg che stai cercando di fare. Critico migliorato vale solo per l'arma che hai scelto, e ricorda che non si somma con la capacità affilato
  12. Proprio come ha spiegato Dusdan. Comunque sul manuale c'è scritto tutto (e c'è anche un esempio) sopra la tabella.
  13. Vorrei sapere cos'è sfera annientatrice (o qualcosa del genere) e dove si trova. Grazie:-p
  14. Probabilmente avete moltiplicato il peso base per il peso extra. Se leggete le istruzioni che ci sono scritte sopra la tabella è spiegato espressamente che dovete moltiplicare il tiro di dado per il numero riportato nella tabella, poi dovete SOMMARE questo peso extra al peso base.
  15. Io da master principiante non sono ancora riuscito ad ammazzare nessuno ma credo che succederà presto. I miei pg sono abituati (da master precedenti) a non morire MAI e quindi ogni volta che si trovano di fronte a sfide difficili sono abituati a cavarsela con improvvise botte di c**o tipo "il colpo critico del drago ti infligge XX danni"...giusto giusto per andare a -7... Ovviamente le morti non averranno perchè improvvisamente divento bastardo (anche se loro penseranno così) ma perchè loro hanno la tendenza a sottovalutare gli avversari...quindi io ho la coscienza a posto Ritornando all'argomento del topic io credo che un master abbia il diritto di far pagare le c*****e che il gruppo combina ma se questo significa un morto a sessione forse c'è qualcosa che non va nel gruppo...per il resto sono d'accordissimo con Blackstorm.
  16. Grazie mille per il consiglio...alla fine mi sembra una delle soluzioni migliori in assenza di valide giustificazioni per la "sparizione" del personaggio:-)
  17. Non l'ho mai giocato ma credo che l'Inquisitore anatema delle ombre (Perfetto Sacerdote) risponda più o meno alle tue richieste.
  18. Infatti un motivo per cui adesso giochiamo in 4 è che sono tutti molto disponibili e desiderosi di giocare. Trovare un quinto giocatore non sarebbe troppo difficile però mi piacerebbe che fosse come gli altri dal punto di vista dell'impegno perchè altrimenti se ne può fare a meno...dopo bisogna inventarsi delle storie perchè un pg improvvisamente scompare da una catacomba piena di non-morti lasciando lì i suoi compagni Magari sono sono dei problemi che io mi pongo ma che alla fine non hanno molto senso però sono fatto così
  19. @ Kursk Infatti ci stavo riflettendo sopra...il problema che mi sono posto è solo di gestione e cioè: "Sono master da 3 mesi circa, riuscirò a gestire un gruppo di 5 persone?" La prima esperienza in 6 è durata tipo 3 sedute, troppo poco per farmi un'idea precisa delle mie capacità...comunque se riesco a trovare un quinto che ci si mette di impegno credo che lo accetterò così come hai detto tu si gioca con 4 pg (ed eventualmente 5)
  20. Dendaron ha risposto a Elin a un discussione D&D 3e regole
    Nel mio gruppo di 8°lv il mago lancia "Blocca Persone" anche se ci vuole un TS sulla volontà (mi pare) il berserker lo fallisce puntualmente anche se c'è il rischio che non funzioni...ma tanto io sono il master quindi sono affari loro!
  21. Dendaron ha risposto a Marley89 a un discussione D&D 3e regole
    Probabilmente puoi fare le borchiature ma non credo che dia un gran vantaggio dato che occuperanno poca superficie dell'armatura. Se dice che può essere applicato ad armature leggere credo che si riferisca al giaco di maglia...mi sembra che sia leggera ma non sono sicuro non ho i manuali sotto mano.
  22. Giocando quasi sempre chierici ormai ho fatto il "callo" a questa situazione. Come già detto in precedenza le cure non si negano a nessuno (poi il mio chierico era quasi sempre di Pelor) ma avevo stabilito un limite con i miei compagni. Quando uno arrivava circa ad 1/3 o 1/4 dei sui pf allora avevo validi motivi per rischiare di prendermi degli AdO (che poi subivo poco perchè ero mega corazzato). Questa potrebbe essere una soluzione per non cadere nel ruolo dell"infermiera" come la chiamiamo noi. P.S. Magari non c'entra niente ma i tuoi compagni in combattimento subiscono sempre così tanto da dovere essere curati in continuazione?
  23. Sono diventato master da poco e anch'io più o meno ho i tuoi identici problemi...prima si giocava in 6 ma dopo pochi (e con grandi pause in mezzo) la gente è sparita per motivi a me ignoti, forse perchè ero alle prima armi come master e non hanno gradito. Fatto stà che tre giocatori mi sono rimasti fedeli e con l'aggiunta di un quarto ci si riesce a trovare circa due volte al mese e direi che non è malaccio. Probabilmente la differenza tra i due gruppi che ho avuto sta nella voglia dei giocatori, infatti quei tre lì volevano giocare sempre mentre gli altri avevano sempre altro da fare. Tieni duro che col tempo la situazione migliorerà sicuramente...almeno con me è successo così!
  24. Non posso essere che d'accordo. Recentemente, dopo aver passato 4/5 anni sulla 3°ed. sono (felicemente) passato alla 2° e sono rimasto sorpreso dalla facilità con cui si può giocare senza sfogliare mille manuali e tabelle per vedere modificatori, talenti ecc... Altra cosa che ho molto apprezzato è che non essendoci talenti e cose varie mi sono focalizzato sulla psicologia del personaggio invece che pensare cose tipo "ma se prendo questo talento in questo manuale e poi multiclasso con questa cosa qua faccio millemila danni..." e credo che sia una bella cosa dato che dnd è un gdR con la R maiuscola...spesso ce ne dimentichiamo...

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.