Vai al contenuto

lepracauno

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da lepracauno

  1. lepracauno ha risposto a lepracauno a un messaggio in una discussione Disegni e Illustrazioni
    Mi piacerebbe creare qualcosa di originale anche nella sua funzionalità. Spesso i manuali son tediosi e pesanti (pensiamo ARS MAGICA che per quanto sia bello come gdr leggerlo è davvero pesante..) e vorrei quindi cercare qualcosa anche di fresco.
  2. lepracauno ha risposto a lepracauno a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    Ripesco questo mio topic perchè credo che sia il più consono in cui inserire la mia idea dell'indice dell'ambientazione visto che è direttamente connesso con il concetto di profondità nel gioco. Ho scritto questo indice per il mio gioco e vorrei sapere che ne pensate: Indice 1. Introduzione • Cosa è Doramarth • Contenuto del libro 2. I popoli di Doramarth • Elfi • Umani • Nani • Mezzelfi 3. La vita dei popoli • Nel mondo  Il calendario  Mezzi di trasporto  Modi per viaggiare  Vegetali e minerali  Animali selvaggi • Classi nelle società • Il ceto basso  La vita  Il matrimonio  La famiglia  Lo studio  L’apprendistato  Il lavoro • Il ceto medio  La vita  Il matrimonio  La famiglia  Lo studio  L’apprendistato  Il lavoro • Il ceto alto  La vita  Il matrimonio  La famiglia  Lo studio  L’apprendistato  Il lavoro • La società  Denaro  Unità di misura  Medicina e malattie  Tasse  Giochi  Usanze e ospitalità  Etica e moralità  Termini e modi di dire  Costellazioni e segni • Religioni  Le interpretazioni degli dei  Maeve  Daena  Laeg  Adon  Loki  Freir/Brenir  Conla • Storia • Geografia  Terre della Luna  Terre del tramonto  Terre del sole • Appendici
  3. ma un libro dovrebbe in primis creare voglia di leggerlo!! per me Eragon sembrava una vaga e malconcia partita di D&D con le classiche scene di protagonismo.... forse son stato pesante adesso ma all'epoca fu difficile finirlo...
  4. lepracauno ha risposto a lepracauno a un messaggio in una discussione Disegni e Illustrazioni
    se lo dovessi stampare lo porterei in tipografia, anche perchè non ho la stampante!ehhehe il testo è decisamente lungo, ma vorrei evitare di fare un manuale troppo spesso e quindi vorrei dividerlo in due. il problema nasce sulla base di come dividere il manuale. Da un lato mi piacerebbe dividerlo in gradi di interesse, quindi su ogni manuale ci sarebbe sempre lo stesso indice ma ognuno viene approfondito. dall'altro si potrebbe dividerlo a seconda di chi usa il libro se giocatore o master ma spesso le stesse info possono servire a entrambi. Mi piacerebbe stamparlo a colori ma so che il costo sale di molto... nel peggiore dei casi lo porto in scala di grigi..
  5. questo è quello che scrive WIKI: Impero è però un concetto complesso che ha connessioni con la storia, la politica, l’economia, il diritto, la linguistica; ma anche la logica e la mitologia avrebbero da dire la loro parte. In realtà, più che un concetto, impero è un sistema semantico (cioè un sistema di significati). A tale proposito conviene partire con una definizione di Johan Galtung: « Un impero è un insieme articolato di conquiste militari, dominio politico, sfruttamento economico e penetrazione culturale. » cercando tra i sinonimi e i contrari: monarchia governo monarchico territorio, paese, regno, reame impero romano Sacro Romano Impero impero napoleonico a questo punto ho iniziato una ricerca nelle altre lingue:(google translate) reich, Birodalom, Imperio, Reino,İmparatorluk,kraljevstvo,Rige,Regatul,Kongerike,renju.
  6. lepracauno ha risposto a lepracauno a un messaggio in una discussione Disegni e Illustrazioni
    e se fosse a metà tra un A4 e un A5? o se il manuale fosse diviso in 2 tomi?! le pagine sarebbero di meno no!? e le regole come le impostereste? parlando con degli amici alcuni hanno proposto di scriverlo come se fosse un romanzo ma ho risposto che un problema sarebbe poi la ricerca della regola al suo interno... e se si aggiungessero delle tabelle riassuntive a fine libro o fine capitolo??
  7. scusa, io forse non ho una grande conoscenza di Paolini visto che ho letto solo il primo volume. NOn credo ci sia questa grande originalità...a questo punto credo che sia più originale la bussola d'oro(e comunque non è fantasy ma quasi steampunk...) o Silvana de Mari con l'ultimo elfo..
  8. lepracauno ha risposto a lepracauno a un messaggio in una discussione Disegni e Illustrazioni
    ma infatti! son solo idee! la cosa migliore è sicuramente la manegevolezza ma c'è da dire che i manuali di molti gdr sono A4grandi e secondo me son scomodi...
  9. secondo me si dovrebbero convertire gli allineamenti con "tendenze" è inutile scrivere son LN che diventa qualcosa di così sottile che neanche il giocatore sa come uscirsene. Meglio dire:"il mio PG tende alla legalità" che non vuol dire che lo sarà sempre ma che il più delle volte rispetterà la legge. Diventa più semplice, chiaro e flessibile.
  10. lepracauno ha risposto a lepracauno a un messaggio in una discussione Disegni e Illustrazioni
    Ora butto lì l'idea: e se fosse invece un manuale che abbia una forma più rettangolare e da leggere in orizzontale?Tipo album di fotografie per intenderci. oppure se ha una forma non convenzionale? Una metà tra A5-A4? La mia idea è quella di creare qualcosa che sia originale anche da un punto di vista grafico...
  11. di questo se ne parla nell'altro topic, Divinità e spessore nel gioco. Il dio in questione è lo stesso Conla che fu così osannato da diventare leggenda e dio. Il sistema clericale è complessissimo perchè tutta la scala sociale si fonda proprio sul clero. Non vi sono baroni e conti, ma cardinali e officianti. Esattori, soldati, comandanti tutti i ruoli militari ed economici son tenuti in mano dal clero che li gestisce. La stessa religione fornisce "bolle" o leggi da rispettare che siano morali, etiche o penali non fa differenza. Conla quando morì lasciò le sue terre ai suoi 5 figli. Da allora per discendenza leggittima le 5 province passano da padre in figlio. Gli esponenti massimi son chiamati papa/i. Ogni papa ha massimo potere sulla provincia che ha ereditato. Solo in caso di guerra ed emissione di bolle i 5 si consultano, affinchè tutto il regno possa rimanere saldo e che non ci siano discordanze. Il culto è molto particolare Valak. Dopo anni ancora ho idee su come svilupparlo e renderlo sempre più particolare e spero che voi mi potrete dare una mano.
  12. Ennesimo aggiornamento: http://doramarth.blogspot.com/ Domanda: il più grande regno esistente in questa ambientazione è l'Impero. Purtroppo questo termine è abbondantemente usato in molte altre ambientazioni e non vorrei cadere nel copiaticcio..cosa mi consigliate?!?! La mia idea di fondo è quello di non utilizzare per questo regno nomi troppo di fantasia e di rimanere sul concreto. L'impero è come se fosse un grande vaticano in quanto tutto il regno si fonda su un unico culto. quindi?!?
  13. AAHAHAHAHAHAH VI DOVREBBERO RIPRENDERE! ahahha ma in fondo il bello di una trappola è che si possa superare. Spesso si cade nel tranello di fare solo qualcosa di impossibile e non qualcosa di difficile...
  14. AHAHAHA la psicologia del master! come ti capisco! spesso le trappole più son semplici e più son drastiche... Io preferisco evitare trappole magiche che son troppo costose e senza molto senso..preferisco che siano meccaniche e semplici. Trabocchetti, porte segrete... vecchio stile insomma..
  15. Si c'è una cronologia che parte dalla I era per arrivare sino alla VI. Ogni era consta di un numero diverso di anni visto che il cambio della era corrisponde ad un grande evento. Un esempio è la morte di Erindol che sancisce la fine della prima era. spero di poter postare la cronologia dell'ambientazione prossimamente
  16. aggiornamento del blog: i confini imperiali! doramarth.blogspot.com
  17. la parte che mi risultò più noiosa fu la festa, la più ostica il consiglio di elrond...a14 anni leggere quelle 50 pagine di bla bla furono strazianti...10 anni dopo le rileggerei con una voglia incredibile..eheh
  18. e se ci fosse un corridoio che quando si entra si attivano le pareti che si avvicinano tra loro, partono i dardi e la sala si riempie d'acqua...si vede che mi piacciono le trappole meccaniche?!?!? Secondo voi quali sono le migliori trappole meccaniche?!
  19. viste alcune buone notizie che mi son capitate in questi giorni ecco un work in progress del mio ultimo lavoro per il libro "Tristano" di A.Forlani. Il lavoro è 2000x1500 se non erro e lo sto realizzando con Corel Painter con matite e penne. Che ne pensate?!?
  20. lepracauno ha risposto a DTM a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    credo che il metagame diventi erroneo quando si vuol giocare più di interpretazione che di dadi. Per questo il metagame è insidioso nel gdr perchè là dove c'è ruolismo può nascere mero calcolo matematico che può essere sbagliato delle volte... se si gioca per tirare dadi il problema non sussiste, non troppo almeno..
  21. lepracauno ha risposto a Valak a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    spero di poter continuare ad essere utile!
  22. secondo me si fraintende(scusate l'ot) D&D. perchè non è un gdr ma un sistema di regole che si appoggia all'interpretazione... per questo poi nascono i dilemmi da allineamento..
  23. lepracauno ha risposto a Valak a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    ho letto quel che hai scritto. Ovviamente il materiale fornito è poco per poter dare un giudizio preciso ma posso dirti di primo acchito che l'unico difetto è che rimani troppo sul vago. Inizia ad approfondire i vari rami della magia ponendo più che possibilità dei limiti. Cosa una magia NON PUO' FARE? se hai Ars Magica, qui purtroppo non ce l'ho, c'è un paragrafo sulle capacità della magia nel mondo con le limitazioni e le potenzialità.
  24. che l'allineamento sia un escamatage regolistico è cosa certa... però su sti allineamenti diverse decine di sessioni mi son saltate perchè si diceva "ma io son caotico buono e tu caotico neutrale, non è in te fare ste cose".... tanto vale che si trovano un'altra idea e lasciano il BG libero...
  25. lepracauno ha risposto a lepracauno a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    per le feste sacre aspettavo karonte.....ma che fine avrà fatto?!?!??!?!?! gli ho anche mandato un messaggio ma senza risposte...BOH! forse è impegnato a lavoro...