Vai al contenuto

lepracauno

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da lepracauno

  1. lepracauno ha risposto a lepracauno a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    HAi percaso una introduzione all'espansione lorwyn!?
  2. lepracauno ha risposto a lepracauno a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    Partiamo da quel di cui son sicuro: bene-male: in una favola gli elementi "cupi" son sempre ben visibili e delineati. In una sessione però mi piacerebbe coinvolgere i PG facendoli trovare a seconda dei momenti sia dalla parte del bene che del male. Mi spiego: se i pg uccidono qualcuno(anche se malvagio-quindi loro fanno la cosa giusta) qualcuno ne potrebbe soffrire e quindi giocherei sul capovolgimento relativo di questi due concetti. Da questo dipenderebbe poi l'idea della fazione o del"da che parte stiamo" che però centra poco con la favola. Lo stravolgimento degli elementi favolistici per il fantasy è un problema non da poco.. Di fondo vorrei far entrambe le cose ossia o rendere il normale più fiabesco o il fantasy più favolistico. Di sicuro questo si convertirebbe in: -mancanza preponderante di ogni genere di mostro - una spiccata cultura folkloristica alla base di ogni PG - una dose serie di lavoro... Il tempo è lo spazio diventando seri da affrontare in quanto in grandi sessioni o campagne questi due elementi son fondamentali. Sicuramente si dovrebbe ricorrere a una "localizzazione" per luoghi conosciuti. Niente nord e sud ma una torre o un fiume... Per propp il dilemma è arduo...come si può fare!?
  3. lepracauno ha risposto a Lillyen a un messaggio in una discussione Disegni e Illustrazioni
    Accentuerei leggermente le luci e le ombre. L'illustrazione è bella ma la donna rimane leggermente più piatta rispetto ai rilievi del bastone. COMUNQUE BELLO!!!!
  4. lepracauno ha pubblicato un messaggio in una discussione in House rules e progetti
    Apro questo topic nella speranza di avere qualche idea innovativa riguardo il concetto di fiaba e favola. Cercando per la rete ho trovato qualche informazione e alcuni caratteri peculiari della favola ma quel che cerco di più è riuscire a dare una atmosfera favolistica ad una ambientazione. Una qualunque idea o supposizione son graditi... Di fondo lo schema favolistico é caratterizzato da: - mistero - contrasti netti tra bello e brutto o buono e cattivo - archetipi classici - morale - Struttura di Propp( diviso in 3 parti, equilibrio, squilibrio, equilibrio) Questo però a mio avviso è ancora poco per poter dare un idea favolistica ad una ambientazione.. voi cos'altro inserireste?
  5. lepracauno ha risposto a Redalon a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    il mio miglior nemico? un gruppo di avventurieri che emulavano i PG per prendersi benefici e oneri! il mio gruppo di giocatori si stava montando un sacco la testa e si divertiva a sbafo della regina e così ho creato un gruppo di balordi il cui unico intento era quello di sbafarsela a loro spese! le loro facce quando han trovato i balordi fu unica!
  6. lepracauno ha risposto a Gene86 a un messaggio in una discussione Videogiochi e Informatica
    se non vuoi subito formattare e rimettere vista, vedi se c'è un punto di ripristino prima del virus..
  7. Aggiornata la mia galleria su flickr!! Son nati due nuovi set!!! buona visione e come sempre son accette critiche! HASTA LUEGO! www.flickr.com/andreaalemanno
  8. Provincia di NULB, parte2!!! altre immagini, e a presto qualche bella sorpresa! intanto godetevi queste foto! In più prima descrizione del regno!! http://doramarth.blogspot.com
  9. lepracauno ha risposto a Cyrano a un messaggio in una discussione Disegni e Illustrazioni
    in realtà credo che lo stile voglia richiamare il folletto elfico. nella fattispecie è ok!
  10. se consideri il panorama generale nel mondo delle miniature, qui in italia la GW la fa da padrona.. Forse il 40k è semplicemente più originale (come BG) rispetto al fantasy che rimane comunque di ottima fattura e spessore..
  11. lepracauno ha risposto a Cyrano a un messaggio in una discussione Disegni e Illustrazioni
    NON MALE! abbastanza pasciutellO! eheh
  12. I concept dell'ultima Provincia, Nulb! come sempre su: http://doramarth.blogspot.com BUONA VISIONE!
  13. Mi sembra doveroso a questo punto fare una premessa visto che i vari utenti mi han portato a fare alcune affermazioni. Innanzitutto credo che di base vada detto cosa penso del gdr: Son figlio del vecchio gdr, quello più tradizionale, e nel tempo inizio a notare di come il gioco abbia assunto un ruolo "terapeutico" in me e nei vari giocatori che ho masterato. Mi accorgo di come i BG si sovrappongano alle vite dei miei amici e della mia e di come davanti alle difficoltà non ci sia un guerriero o un mago ma io e i miei amici. Dopo anni di gioco ne siam usciti tutti cresciuti, come se il giocare e il tirar dadi ci abbia resi più"preparati". Ovvio è tutto empirico ma da questa osservazione ho iniziato a chiedermi il ruolo che potrebbe assumere il gdr oggi. Irrimediabilmente ho notato della mancanza oggi della cultura della morale, del "giusto", del "male", di ciò che ognuno di noi nasconde o difende a spada tratta. Credo fermamente che il gdr può oggi sostituire i grandi del passato e a questo aggiungo che il gioco può assumere anche il ruolo di critico e giullare della società. Per questo motivo credo in Doramarth, perchè così come il giullare era esonerato dal buon costume perchè figura di "mezzo", così il gdr può essere ironico, critico, satirico e insegnante....
  14. ma scusate per quanto un font sia leggibile, chiaro e affidabile è anche vero che il "prodotto" deve comunicare... cosa comunica?! personalmente:"toh, tieni e gioca, che mi frega che te ne fai".... misembra più un prodotto da bancone del supermercato..
  15. continuano le immagini sull'Alamexia, eccone altre per il piacere di scoprire! http://doramarth.blogspot.com
  16. ti dirò io della 4ed ho solo sfogliato un pò i libri e ammetto che l'impaginazione è sin troppo scarna... mi sembra fatta allasvelta...
  17. quei passi di Wiki li conoscevo! a questo aggiungo un libro "il male nelle fiabe" scritto da una ex alunna di jung che esamina proprio gli archetipi. Tra le tante fonti, un pò per far capire, ci sono film come: il labirinto del fauno, il drago del lago di fuoco, dark cristal e labirinth(per i concept di brian froud). i libri di Arthur rackham, Shakespeare, george Macdonald e i soliti tolkien e co... a questo aggiungerei la cultura mediterranea che ben si conface alla idea di favola e clima che immagino...(mi son rotto dei druidi.. e le felci)... Mi piace che il messaggio moralistico e satirico/critico siano in primis rivolti al giocatore, poichè immagino il gdr anche una metafora della vita, un modo per analizzare ciò che ci succede con animo ludico, ironico e analitico e poi al pg che deve far tesoro di ciò che accade e migliorarsi... il concetto bene - male poi mi piace anche stravolgerlo in quanto amo l'idea che questi due concetti siano in primis soggettivi e personali e far trovare i pg in questo mondo "relativo" mi affascina tremendamente
  18. Non ti preoccupare, le tue osservazioni mi piacciono e le trovo interessanti. Innanzitutto su quel che riguarda l'atmosfera fiabesca la sto ancora studiando... oltre alle più comuni fiabe che si conoscono, quel che più mi ha interessato è il "male nelle fiabe" ossia tutti quegli archetipi "oscuri" di ogni persona che rimangono in diverse favole. Da questo nasce il mio voler inserire i concetti di morale e satira... purtroppo non son bravissimo in queste cose e quindi son per ora solo concetti.. l'atmosfera fiabesca infatti la trovo ancora difficile da inserire...
  19. Non ti preoccupare, le tue osservazioni mi piacciono e le trovo interessanti. Innanzitutto su quel che riguarda l'atmosfera fiabesca la sto ancora studiando... oltre alle più comuni fiabe che si conoscono, quel che più mi ha interessato è il "male nelle fiabe" ossia tutti quegli archetipi "oscuri" di ogni persona che rimangono in diverse favole. Da questo nasce il mio voler inserire i concetti di morale e satira... purtroppo non son bravissimo in queste cose e quindi son per ora solo concetti.. l'atmosfera fiabesca infatti la trovo ancora difficile da inserire...
  20. Innanzitutto grazie! dunque: Istanza di gioco: è un gioco di stile fantastico/fiabesco dove la storia(il passato dell'ambientazione) la fa da protagonista in cui, vorrei, fosse presente la morale in stile fiabesca... sinceramente non so se son stato chiaro... in ogni caso ti ringrazio per la tua collaborazione che trovo stimolante e utile
  21. Uuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuao!
  22. ciao! effettivamente il linguaggio ha un ruolo importante, dire passo felpato o movimento silenzioso da già un'idea diversa di come può essere un pg. La medicina però è un campo molto vasto. Poter dire di essere un pg medico vuol dire che bisogna avere molte conoscenze che spesso nei gdr si assottigliano o generalizzano. Da ambientazione avere dei sistemi "credibili" di medicina sarebbe credo un modo abbastanza utile per indirizzare i pg.il problema è: come poter suddividere!? serve verametne?!
  23. si perchè no!! ricordo che in un libro si diceva che le malattie si dividevano in 4 umori: triste, malinconico, rabbioso e un altro.. dovrei cercare un pò in giro..
  24. ok, tu come gestiresti la cosa!? Il problema è proprio concepire l'idea della medicina.. tipo nel medioevo ad alcuni stati emotivi corrispondevano dei malanni ed era luogo comune dir la cura tramite l'umore del paziente... si potrebbe far la stessa cosa?!
  25. bentornato VALAK! cioè?? cosa intendi con alzar l'idea di pronto soccorso?!