Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

lepracauno

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da lepracauno

  1. Pensa che c'è chi fatica a trovare playtester...
  2. mi sa che rivedo la mia teoria sull'ado allora... al che la domanda seguente: secondo voi nell'Ado vi è qualche difetto?!
  3. ma quando questo capita in una fuga!??!?! in teoria chi scappa, l'unica sua preoccupazione è girare i tacchi e andar più lontano possibile eppure vedo giocatori che si calcolano i tassellini...
  4. faccio riferimento a illustrazioni "tristi" tipo questa: http://www.wizards.com/dnd/images/4new/galleries/DungeonMastersGuide_art/img/116411_CN_GL.jpg http://www.wizards.com/dnd/images/4new/galleries/DungeonMastersGuide_art/img/116392_CN_GL.jpg http://www.wizards.com/dnd/images/4new/galleries/PlayersHandbook_art/img/111145_CN_GL.jpg http://www.wizards.com/dnd/images/4new/galleries/PlayersHandbook_art/img/112914_CN_GL.jpg http://www.wizards.com/dnd/images/4new/galleries/PlayersHandbook_art/img/114227_CN_GL.jpg queste son un esempio di come non si comunichi nulla se non "devo occupar spazio..." poi, ovvio, è un mio punto di vista. Qui si scenderebbe nel campo editoriale del come si concepisce una immagine e tutto sarebbe relativo..
  5. è capitato(da master, NELLE MIE PARTITE,quindi in maniera relativa)in grandi scontri un pg/png in movimento spesso non si "comporta" da come richiede una interpretazione "realistica" ma nella maniera evitiamo più PF possibili, creando zigzag vari..non dico che non va mai fatto, ogni caso è a se stante, ma delle volte prendersi un Ado è più "realistico"... Il problema nasce proprio in questo, ossia i vari movimenti per evitare questo o quell'attacco..che poi questa è una meccanica che IO risento in scontri numerosi...
  6. il mood dei manuali... scendo un minimo nel lato tecnico: illustrazioni in cui lo spiccato senso del digitale e del 3d aiutano, personalmente, ad avere l'idea che l'illustrazione sia stata fatta solo di fretta...alcuni sembrano speedpainting... Anche Lockwood, Sweet lavorano in digitale ma almeno studiano uno stile del mezzo digitale e non una mera maniera per far prima... in questo si basa la mia critica. Se in futuro comparissero illustrazioni migliore sarei il primo a dire bene ma sul sito della wotc compaiono diverse gallery(anche dei dragon e dei dungeon) ma la qualità non sembra migliorare... motivo per cui ho paura di quel che porterà...
  7. ciao! io tra i consigli visto come si è evoluta la società una bella sezione di cinema fantastico e scifi lo inserirei...
  8. Beh in caso di scontri numerosi diventa oltre che letale anche poco gestibile... più e più volte mi è capitato di vedere PG che scappano con mirabolanti slalom....
  9. Quel che mi preoccupa sarà la proliferazione di bimbominkia che vedendo quelle immagini si sentiranno sempre più fighi dicendo io voglio fare il PG yugiho.....
  10. personalmente però questo "abbassamento" arriverà ad influire anche sull'immaginario fantasy. Mi spiego: io son cresciuto con Elmore, Diterlizzi, Lockwood, Sweet e compagnia cantante e ho una chiara idea di fantasy che reputo modesto e di un certo valore e questo è nato anche dalle pagine dei manuali con cui ho giocato..
  11. Nuove foto dal Daerfaels! http://doramarth.blogspot.com
  12. credo che non sia trolling il mio( e poi cos'è?!?!) comunque che fine ha fatto Lockwood? Sam Wood? Wayne Reynolds? Un tempo popolavano le varie immagini dei manuali e ora!?!?
  13. Mi sembra incredibile rivedere le gallery della WOTC e notare come in molte immagini si sia abbassato quel "senso di qualità" che si potevano notare in vecchi manuali.. é solo una mia impressione o nella nuova edizione le illustrazioni sembrano più tirate alla buona?!
  14. mi è venuta una domanda, forse strana!? Secondo voi, staccandosi volendo anche dal regolamento di D&D, l'attacco di opportunità è così indispensabile o no!? l
  15. ho finito di leggere l'Impero nel caos(bleah), la vita dell'arcitruffatrice e vagabonda Coraggio di Grimmelshausen e ora sto leggendo il Castello in Aria di Wayne. sperem!
  16. effettivamente a me interesserebbe lorwyn..
  17. possono essere prese da storie, scene, da qualunque cosa..
  18. vi scrivo per cercare ispirazioni. Devo fare 3 illustrazioni per la fiera del libro di Lisbona, ILLUSTRARTE, entro il 31-10-09 e non ho idee.. posso fare o 3 illustrazioni attinenti allo stesso tema o 3 scollegate tra loro. che consigliate!!?
  19. Ok, innanzitutto grazie. Personalmente la nascita di queste elocubrazioni nasce da un libro"il male nelle fiabe" dove si studiavano gli archetipi oscuri di ogni carattere e di come questi rispecchiassero diversi personaggi delle fiabe tramite gli studi di Jung. Poter dare poi una sfumatura cattiva-sadica e violenta al gioco non mi dispiace; al massimo c'è solo da organizzare i momenti buoni e quelli cupi.... Pensando ad unire questo lato affascinante e secondo me nuovo mi son chiesto a cosa dovesse portare. Inserire nelle "classiche" storie da gdr una componente moralistica la trovo qualcosa di diverso e che dà spessore al gioco stesso e quindi son arrivato alla favola che è di per se alla base della morale. Volendo oltre alla morale in se si potrebbe aggiungere la parabola e la satira.. Inoltre credo che le favole di esopo son ben che conosciute e per questo giocare proprio sul modo diverso di "dar la morale" facendo vedere ai PG i vari lati di tutte le scelte(diventerebbe tutto più relativista..)
  20. Mi inchino dinanzi siffatto impegno!
  21. ora il problema è individuare tutto il campo "di azione" della favola.. altrimenti si rischia di uscire dal sentiero...
  22. ok, giustamente l'osservazione fatta da me è da rettificare. La fiaba(capred and co) è la parte da cui vorrei trarre archetipi e immaginario. dalla favola vorrei ricavarne la morale. Non credo sia un problema in quanto anche se le strutture son diverse queste viaggiano su due binari diversi: -la prima su una struttura ad atti basandosi sugli equilibri e squilibri dei pg con l'ambiente circostante -la seconda nei contenuti, delineando i paletti di giudizio.. spero di essermi spiegato ora...
  23. il lupo penso sia cattivo perchè è un pezzo del tutto. esiste perchè ha bisogno di esistere, perchè senza non potremmo raffrontarci... ecco: -nelle favole: I PNG(termine provvisorio) son la manifestazione pura e semplice di paure/difetti/vizi che i PG hanno. Da questo dipende da ambientazione che il pNG sia legato al pg non solo per motivi storici ma anche di BG/emotivi.. che ne dici!? Credo che il postulato sia fondamentale. Credo che vi siano due fasi: -A: la postulazione netta e precisa di tutti i fattori -B: la commutazione, cambiare gli addendi per far vedere che tutto torna. che ne pensi!?
  24. .......damned.... secondo me?! Il tutto ruota intorno alla storia... è la storia che indica la morale, che indirizza al bene e al male.... I pg son "pedine" della storia.. ma la storia per avere una morale si deve ben intersecare con i pG....nO!?
  25. Il mio voler fare il concetto bene-male relativo nasce da due principi: -non ritrovarsi in quelle scene da Heroquest - rafforzare proprio la morale che dovrebbe campeggiare sopra tutto(insieme alla storia). Nel momento stesso in cui si trovano a vedere la morale da ogni punto della situazione questa si rafforza. o sbaglio!?(un pò di retorica..) sui mostri sicuramente il discorso è semplice. poco e buono.eheh in questo poi inserirei la cultura mediterranea che ha una visione più fiabesca del follklore. per magic l'idea è quella solo di capire "l'intestazione" il concetto che vi è alla base..l'incipit insomma.. Ma come immaginario?! cosa mettereste!? @lone wolf: gracias!

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.