Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

lepracauno

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da lepracauno

  1. Ok, quindi conviene solo decontestualizzarsi!?
  2. Ok ma i giocatori maturi si "coltivano"!!! volendo come si può rendere maturi e sani sti giocatoruncoli?! il problema è che spesso si richiede una rigida serietà e la comicità OUT GAME è quindi all'ordine del giorno. Perchè quindi non renderla INGAME ma con una serie di consigli!??!?!
  3. lepracauno ha pubblicato una discussione in House rules e progetti
    Ammetto che non saprei dove infilare questa discussione.. SOn appena tornato da una presentazione di un libro che parlava della comicità(si, non ho niente da fare...). CIò che mi ha "sorpreso" è stata la definizione dell'autore della comicità: comico è l'errore, ciò che non ci si aspetta. Ciò che è fuori dall'ordinario in un contesto dove tutti gli elementi sono a conoscenza dell'ordinarietà. Ad esempio la classe di scuola è un esempio tipico perchè si unisce la serietà scolastica impartita dal prof con la "demenza delinquenziale" degli studenti che si lasciano a risate sottobanco Ammetto che la definizione mi piace e in parte rispecchia una delle mie idee di comicità. Per questo ho pensato: Come si potrebbe unire questo fattore, che spesso viene frainteso con il fare sguaiato, con la "serietà" del gdr. Mi spiego: Don chichiotte volendo potrebbe essere una avventura da gdr, idem per orlando furioso(e in effetti so che è un gdr) e così per molti romanzi cavallereschi ma quel che mi chiedo è come rendere quell'aria buffonesca, canzonatoria, satirica in un gdr dove l'autore della storia è solo in parte il dm ma in gran parte i giorcatori?!?
  4. con toni più blandi io quoto Kursk. Effettivamente se un PG non usa le sue competenze e "passa" all'altro, non può dire" master me so scordato de fa 'na capriola per evità l'ariete.." probabilmente(da descrizione da master) il tuo PG era impegnato in altro o semplicemente non ha avuto la prontezza di muoversi in quei 6 secondi... RIpetere un round è cosa grossa.. crea un sacco di problemi. e in fondo la morte è uno dei PG del gioco, va temuta, rispettata e ricordata.
  5. scusate ma se un pg si becca critici a rotazione, fa parte delle regole morire.. ok è brutto, ok fa arrabbiare il pg. è anche vero che se un pg gli entrano critici a rotazione il dm non dovrebbe dire"ehi, allora sti critici non valgono". se la scena era coerente, ed esatta, penso che la vittima tiri le cuoia, tanto poi ci sono i chierici....
  6. lepracauno ha risposto a +rayek+ a un discussione Pathfinder
    cmq a lucca non so se c'è proprio il bestiario completo o una parte... l'ho letto in giro...quindi controllate!
  7. io conoscevo questo programma prima della messa online. personalmente, non essendo un'amante di DeD ma di Martelli da guerra o WFRP o meglio ancora Ars Magica, poter avere un'applicazione bella come questa ma per questi gdr sarebbe grandioso. Su SK ho trascritto quasi tutta la mia campagna!eheh bei tempi! (e grazie per questo applicativo!)
  8. Permettimi ma il tuo ultimo paragrafo porta all'inganno. Probabilmente biancaneve porta la cattivona in un campo che lei ignora. Il problema è la gestione di queste istanze: -conoscenza: da cui potrebbe dipendere: la "purezza" il "raggio di azione" il tempo per conoscere -ignoranza: da cui dipende: quanto è ignorante in cosa è ignorante a questo aggiungerei un altro particolare: le qualità: i PG ignoranti generalmente nelle storie hanno delle doti caratteriali che mantengono in equilibrio la capacità di "tollerare" il pg: benevolenza,gentilezza, ecc al che credo che l'ignoranza/conoscenza del PG più le sue qualità riescano a deviare le capacità del cattivo.. ma come trasportare ciò?
  9. beh in realtà è medioevale ma è comunque una storia di "fantasia..."ehhehe (non uccidetemi per questa affermazione) volendo oltre ai draghi c'è un pizzico pizzico pizzcio di tutto....
  10. UAO! cavolo! sei una bestia!!! però se proprio volessi far il rompi il tutto mi sembra troppo illuminato... non lo so perchè se la luce tipo studio televisivo mi fa sempre un effetto strano....(p.s. son un fissato di caravaggio...)
  11. eehhe anche io deluxe!
  12. ok, civile.... Generalmente si considera la medicina fantasy tipo quella medioevale.l'esempio classico son le sanguisughe.. Ma volendo come si potrebbero fare delle teorie che siano attinenti con queste pratiche?!
  13. ok un attimo. In tal caso,CHutlhu, la conoscenza è di fondo in mano al master. è in qualche modo comandata questa conoscenza e di solito in Chutlhu, meglio l'ignoranza.. volendo far un paragone "comico" c'è anche Valker di Ratman che patteggia la sua anima con l'ombra in cambio della conoscenza totale(numeri 64-68) Ora: Il fattore conoscenza deve avere a livello di "struttura" un corpo che deve essere creato: -quali dovrebbero essere i limiti della conoscenza? -la conoscenza come modifica il PG/PNG in questione? e in che modo? -da che punto in poi la conoscenza corrompe? -come rendere significativo questa situazione?!
  14. decisamente interessante..mi sa che entra nella lista dei gdr di quest'anno..
  15. scusate ma i pilastri della terra di Follett no?! ok, non è proprio fantasy ma ci può stare no?!
  16. ok. bel nodo!ehehe.. Quindi abbiamo un punto su cui ragionare: il concetto di "sapere". Visto e considerato che tutto alla fine gira sul quanto si sa e cosa si sa il problema è come gestire queste funzioni in gioco. In un libro l'autore gestisce questi concetti senza molti problemi essendo lui tutti i personaggi in gioco nel romanzo ma in un gdr dove ognuno è qualcuno e solo quello, come risolverlo!??!!? in una storia tipica quindi il "premio" sarebbe la conoscenza che si ottiene o quel che se ne fa!?
  17. sicuramente volevo inserire quella sciamanica/druidica che sarebbe una versione "arcaica" e spiritica della medicina nomade. per quella ippocratica svilupperei quella degli umori. il problema è quel che tu hai definito tradizionale... tradizionale per chi?!
  18. io sapevo che vengono quasi tutti da GreyHawK. correggetemi se sbaglio.. Modenkainen mi sembra però di forgotten realms...
  19. mmm... fossi in te, l'unica cosa che farei è poter dar loro la possibilità di difendersi o avere un alibi..teoricamente se loro son coinvolti dovrebbero avere una condanna...ma nessuno ti dice che li devi uccidere tu...
  20. lepracauno ha risposto a lepracauno a un discussione Altri GdR
    come è il sistema di gioco?!
  21. lepracauno ha pubblicato una discussione in Altri GdR
    chiedo a tutti gli utenti informazioni a riguardo di questo gdr. conviene? il prezzo per 125 pagine è troppo? Quanti manuali sono?
  22. lepracauno ha pubblicato una discussione in House rules e progetti
    ciao! quest'oggi mi son imbattuto in un bell'aspetto di un gioco. la guarigione. spesso capita che siano i chierici a fare gli infermieri della situazione ma non è così in tutti i gdr. Nella mia ambientazione ad esempio i chierici non curano e per questo sto scrivendo alcune idee sulla medicina.. Di fondo mi piacerebbe creare una serie di idee dalle quali partire per poter interpretare il "dottore"/guaritore/chirurgo che non sia solo: "lo guarisco".. mi son ispirato alla medicina medioevale e nordeuropea.. che ne pensate?! La medicina in Doramarth.doc
  23. per il disegno a matita(merito di Jabberwocky_84) io non centro nulla eheh per i colori son diverse tecture rimescolate a dovere!!!
  24. Mezzelfo ranger, Arendel... Chiamato per esplorare un tunnel di una miniera.. ebbi paura e me ne andai.. il master ancora oggi non mi dice che cosa ci fosse dietro quella porta con la scritta:"lasciate ogni speranza" grrr..
  25. ...pensare a rolemaster!? in ogni caso allora dovresti inserire la locazione del colpo, quasi niente più talenti, classi di prestigio potrebbero essere solo le classi base leggermente migliorate...

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.