
Tutti i contenuti pubblicati da lepracauno
-
Master troppo lento
e quindi chi era l'assassino?! E poi, come dice Magnifico, quale è il suo scopo di masterizzare?!
-
Divinità e spessore nel gioco.
ok, ho messo 3 liste, una per le terre della luna, una per le terre del tramondo e una per le terre del sole... volendo se ne può anche creare una sola da questa lista....
-
Divinità e spessore nel gioco.
ok, iniziamo con l'inverno alias TALVI: Zenar/Unor/Iaunarie Leden/Vasaris/Duben Genver/Meurzh/Brezen Otsail/Aibrean/Balandis Mi piace l'idea, volendo di scriverle a seconda della zona del Doramarth visto che il continente si divide in 3 zone: terre della luna, del tramondo e del sole. che ne dite?!?!? Per l'orbita del pianeta mi va bene quella che hai descritto.. Considera che Doramarth corrisponde all'incirca al Vecchio Mondo come lo si considerava nel medioevo.. Dall'europa alla russia. spero presto di riuscire a fare lo schema della geografia che è uno dei miei punti deboli perchè ogni volta che la disegno ci rimango male e la rifaccio...
-
Divinità e spessore nel gioco.
mettere più lune sarebbe come parlare di Dragons Lance o martelli.. poi la gente si interesserebbe a fare tutti i possibili pleniluni e fasi lunari...meglio una, come dio comanda! eheheh quanti giorni ha un mese? dubbio al volo!(e pigrizia di cercare..)eheh
-
Divinità e spessore nel gioco.
non mi dispiacciono affatto!mmm... ora inizia la fase difficile: quindi, abbiamo i primi 4 mesi che sono invernali, i seguenti 5 sono primaverili, poi 4 d'estate e altri 5 di autunno... si presuppone che il 18 mese sia il più freddo visto che è appena prima dell'inverno, giusto? così come il 9 dovrebbe essere quello più caldo giusto? prima di fare l'elenco dei mesi, in questi mesi ci son secondo voi, situazioni climatiche particolari? un pò come i solstizi insomma.. ma altro?
-
Divinità e spessore nel gioco.
iniziamo la ricerca dei nomi: fase 1: le stagioni Estate: Chaiz Aither Branu Suvi Vasaro Verano Nyar Istà Inverno Himas Zima Talvi Ziema primavera Vesta Wesar Vierte Pavasaris Printemps Selemo Autunno Auctu Aguerro Jesen Udazken Utuno Musim Herbst Efterar Prima di procedere con i mesi, e vedendo quanti sono, scegliamo le stagioni.. se vi vengono in mente altri possibili nomi,basta dirlo! Karonte: grazie dei linK!
-
Divinità e spessore nel gioco.
ho solo un paio di dubbi... vorrei che i nomi ricordassero di più la stagione.. vorrei che all'inverno corrispondessero di più parole fredde come Samon o Giano... vorrei che le stagioni fossero più evocativi... vedrem...
-
Divinità e spessore nel gioco.
Calendario: l'anno consta di 360 giorni. Esistono quattro stagioni: Himas- inverno Vesta - primavera Chaiz - estate Auctu - Autunno (per i nomi delle stagioni ho cercato l'etimo di quelle italiane. Son provvisori, ma se vi vengono in mente altre parole, basta dire!!!). I mesi sono i seguenti: (sono ispirati da diversi calendari: romano/celtico/scozzese/persiano/francese/africano) Giano Samon Gaeaf/Geamhradh Duman - solstizio - fine Himas Samhain - inizio Vesta Nollaig Meitheamh Farvardin Merceniel (9 mese) - equinozio - fine vesta Mordad - inizio Chaiz Messidor Ghust Sourey - solstizio - fine chaiz Fómhar -inizio Auctu Kynyaf Edrini Cantlos Diskar - fine Auctu - equinozio Da come si può notare le stagioni fredde durano di più. A questo punto che ne pensate?!?!?
-
Divinità e spessore nel gioco.
ottimo! adesso metto in moto le sinapsi del cervello e vediamo che tiro fuori ok?!
-
Divinità e spessore nel gioco.
GR!!! ok... aspetta.. facciam così: il sistema usiamolo grezzo grezzo alla outlook, il lato estetico ci penso dopo io!! ok?
-
negare la resurgo
ma rindurlo in polvere e spargere le ceneri!? semmai in un campo così fa anche concime!
-
Divinità e spessore nel gioco.
spero di riuscire a finire sta fase del calendario che così la posto sul BLOG!! ecco lo schema a doppio cerchio!
-
Neltharion's Gallery
Ciao! Approfitto per salutarti! una piccola osservazione: l'angolo della bocca del personaggio non mi convince troppo..non so perchè però.. forse è la linea della bocca troppo delineata?!? boh! cmq ottimo! realmente ottimO!
- cercasi materiale per relazione sulla pubblicità animata
-
Divinità e spessore nel gioco.
Grazie per la moderazione Karonte! ahhahaha in ogni caso son accetti tutti i consigli ok people?! Può anche andare l'idea dei 18 mesi, adesso come renderlo intuitivo? Mi spiego meglio: non vorrei che il calendario risultasse estraneo ai giocatori... Spesso, esperienza da giocatore, se il master diceva siamo al:23 di Miernial i giocatori storcevano il naso e non capivano al che si doveva ripetere con "al 23 di Marzo" e tutti tiravano il sospiro di sollievo... per questo motivo avevo fatto un calendario che ricordasse quello gregoriano(12 mesi) e con i nomi dei mesi che ricordassero foneticamente quelli che conosciamo... Per questo ti chiedo, visto che i 18 mesi mi piacciono, come renderlo intuitivo? e, idea del secondo, visto l'esistenza di alcuni numeri che ruotano attorno all'ambientazione come il 6 e il 7 se si rendesse il calendario divisibile per questi numeri??!?! a quel punto si stravolgerebbe troppo l'idea del voler lasciare intuitivo il tutto?!
-
Divinità e spessore nel gioco.
L’anno dura 360 giorni divisi in 12 mesi da 30 giorni ognuno. Le stagioni sono 4 e ognuna dura 3 mesi. all'epoca me l'ero degnamente semplificata così! tu che ne pensi?! Non sarà troppo arrivare ad incasinare anche l'anno e le stagioni?!?...
-
cercasi materiale per relazione sulla pubblicità animata
se non mi sbaglio quelle vecchie della lavazza: Carmensita che un paio di anni fa la LOOMIC di torino fece in 3d... forse qualcosa ha fatto anche Bruno Bozzetto??! La vecchia pubblicità della Levis(anni 90, inizio se non erro) in stop Motion con la musica Bombastik.. mmm... boh per ora mi viene in mente questo...
-
Divinità e spessore nel gioco.
heheheh scusami, a volte è difficile potersi spiegare..dò per scontato un sacco di cose!! In teoria la volta celeste venne creata dapprima con il globo dell'aria, infine con Adon che creò la luce... Semmai son stati gli umani a dargli un senso e quindi le costellazioni... eheheh Almeno abbiam sviluppato un altro lato! figgggoooOOO!
-
Divinità e spessore nel gioco.
ok, grazie per la delucidazione!!! effettivamente le due leggende messe al volo così, mi avevan spiazzato un pochetto! Ora spiego: Si narra che gli dei stessi crearono il mondo di Doramarth e che gli stessi esistessero dapprima della sua nascita. Per questo motivo non am l'idea degli umani diventati dei, l'unica eccezione è appunto Conla, che più che diventare per sua mano, egli è stato semplicemente glorificato dopo la sua morte(il che rende la cosa diversa.. non pensare alla D&D dove il PG diventa dio, son gli altri che ti rendono tale. Gli dei stessi di Doramarth forse non credevano neanche di essere dei... chi era quel filosofo che diceva che dio ha dato solo il primo colpo e il resto è venuto da se? ecco l'idea ricorda molto di più questa che quella greca del dio-umano). In più, e questo devo ancora studiarmelo a tavolino, il termine magia divina è abusato.. Quella dei preti più che magia è come una "evocazione" dello spirito del dio.. Infatti le "magie divine" riguardano gli stati emozionali: coraggio, ira, calma, pace, furore, pietà, ecc... Da questo, capisci, che parlare di magia divina diventa un pò erroneo(giustamente)ok?! che ne pensi?
- Le tentazioni di Loki, Erindol(parte prima)
-
Divinità e spessore nel gioco.
hmmmm... la prima leggenda mi piace... al volo la modifico un attimo ok?(niente rancore!) premetto che l'idea di contestualizzare la legenda a livello temporale non mi piace, è come dare un indizio di troppo.. mi piace,ipotesi improvvisata al volo, l'idea di questa legenda che si sia "modificata" nei secoli, decontestualizzandosi ma rimanendo, nel suo nocciolo, sempre buona.. "Nell'attimo prima di dischiudere gli occhi, Vi era la buia coltre. Dama e Cavaliere ambivano la meta, Falco e fenice volteggiavano nell'oblio la Torre solitaria era invisibile. Sur-Tem, nel momento in cui tutto fu compiuto, aprì il suo sguardo, Ogni cosa trovò il suo luogo, tutto divenne chiaro con ella, La signora del fato che dava la prima via. come puoi notare, sembra essere più una storia di come siano nate le costellazioni che gli dei. L'idea di farli ascendere dà l'idea di qualcosa di terreno quando non lo sono anche perchè da come è scritta sembra esserci questa Sur-Tem, un'altra dea o qualcosa di simile... (sur tem potrebbe essere il nome in qualche lingua di stella o nord volendo e la legenda l'ha tramutata in una donna), il chè può significare che c'era già altro.... La cosa potrebbe arrivare ad avere risvolti strani...ehehe la seconda leggenda non mi è chiara.... In teoria le dicerie raccontano che quando i 6 globi si fusero insieme la loro potenza creò dapprima la settima sfera, quella della magia universale, e poi dei venti, come degli sfoghi di potere magico che turbinano tra un paracelso ed un altro. Qui, i maghi riescono a captare la loro presenza (estranea e sconosciuta ai più) per poter trarne la magia di un tipo di elemento... cmq la prima mi piace!!!
- Tra warlock e demone non mettere il dito!
-
Le danze dell'inferno
perchè forse, qualche libro che non si conosce appieno potrebbe rivelare piccoli dettagli interessanti o empatici.. certo neanche la recensione attira troppo...eheeh
- Doramarth - ambientazione da costruire
- Le tentazioni di Loki, Erindol(parte prima)