Tutti i contenuti pubblicati da UmbertoMagno
-
Il Guerriero (3)
o forse potrebbe essere un'astro nascente! Più o meno le discussioni che ho letto vertono su pg come psion, berserker, tempesta, arcimago, assassino, classi che purtroppo già conoscevo, appunto chiedo x questa CdP se magari qualcuno riesce a dargli una valutazione, a mio avviso non mi sembra cosi scrausa...
-
Combattente in prima linea
Dove si trova questo Robilar's Gambit? E soprattutto, è scritto anche in un manuale tradotto in ITA? Grazie
-
Il Guerriero (3)
In generale tutte le classi partono con pochi punti di forza per poi diventare delle belve. Nel caso specifico, la multiclasse non ha requisiti troppo pesanti, e al nono livello di chelicere di lolth spuntano altri 2 arti che possono impugnare delle armi, il che IMHO non è per niente male, inoltre questa particolare multiclasse fornisce, come il ladro, ultieriori d6 da furtivo, sommabili a quelli precedenti del ladro. Secondo me andava anche multiclassato con il guerriero per aquisire talenti tipo "Multiattacco", combattere con 2 armi ecc. Ripeto, mi piacerebbe sentire pareri di chi conosce la classe, o di chi per lo meno si sia documentato. Denghiu
-
Il Chierico (3)
Si scusa chiedo venia, ho pensato una cosa e praticamente ho scritto l'opposto delle divinità
-
Lo Stregone (2)
Bene! Allora non ti resta altro che fare una scelta tra queste due classi, e il PG è fatto! Essendo solo 2 classi non avrai problemi a scegliere quella più calzante alle tue esigenze.
-
Lo Stregone (2)
Esatto, inoltre stregone e renger hanno lo stesso livello, non la vedo proprio la penalità ai PX, poi se il tuo PG è umana la prima classe non si conta ^^
-
Il Barbaro (2)
Io il combattente mutaforma l'ho portato con il druido, ma per quanto ne sò un'oggetto magico può facilmente aiutarti a prendere questa classe, a patto che tu usi le capacità di questa classe (giustamente) solo quando sei "metamorfizzato" Visto che c'è questa possibilità: - Capacità di lanciare l'incantesimo metamorfosi Credo tu possa farlo tranquillamente, anche da oggetto magico
-
Il Monaco (2)
UmbertoMagno ha risposto a Kirk hammet88 a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostriMi ero dimenticato di questa piccola parentesi, allora la scelta ricade sull'umano, ora comunque dò uno sguardo al manuale dove ci sono altre razze tipo aasimar o tiefling, tante volte trovo qualcosa di meglio, ma è difficile. Per ora IMHO resta l'umano.
-
Il Chierico (3)
- "Fedi e phanteon" ambientazione Forgotten realms - "Forgotten realms" Faerun
-
Il Monaco (2)
UmbertoMagno ha risposto a Kirk hammet88 a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostriSecondo le mie modeste conoscenze credo anche io che le migliori siano o Umano o Githzerai, anche se questi ultimi hanno Lep +2. Inoltre non so se la loro capacità straordinaria chiamata "Resistenza ai poteri" fà si che, combinato col monaco, il githzerai diventi resistente sia agli incantesimi, grazie alla capacità del monaco "anima adamantina" che gli dà livello del monaco +10 a resistenza incantesimi, sia ora ai poteri psionici, grazie a questa "resistenza ai poteri" che conferisce una resistenza di livello del personaggio +5, nel qual caso praticamente immunizzerebbe dagli incantesimi codesto monaco.
-
Il Chierico (3)
Visto la media abbastanza bassina del gruppo non credo che ti convenga molto fare un chierico multiclassato, potresti invece fare un chierico completo di una divinità tipo "Velsharoon" (chiedo venia se ho sbagliato come scriverlo) che è la divinità dei morti, oppure più appropiato è Kelemvor, divinità dei Non-morti. Se ci devi fare invece una Cdp sarebbe particolare un mago specializzato nella necromanzia, praticamente un chierico / necromante, ma non sò quanto ti convenga perchè credo che avrà un TxC un pò bassino ma potrà lanciare qualche Raggio di indebolimento (incantesimo di 1° livello) ma che comunque può mettere in seria difficoltà il gruppo, combinato magari con una posizione che i pg non possono raggiungere (esempio: sporgenza o volando)
-
Lo Stregone (2)
Io l'avrei fatto come già consigliato Cavaliere Mistico, che tranne il primo livello gli altri 9 ti fa salire il livello incatantore e ha il TxC di un Guerriero. Oppure puoi fare un'altra cosa, sempre come già suggerito, prendere l'assassino, che ha incantesimi (tipo su due piedi il più interessante che mi viene in mente è scopri lo spiraglio) ma ne ha anche un'altro paio che mi sono sembrati sgravati. A te la scelta, IMHO sono le 2 classi che fanno al caso tuo, i manuali non tradotti invece non ho ancora avuto modo di metterci le mani, e non saprei cosa consigliarti.
-
Vampiri e progenie
Io ho giocato il vampiro, e il problema della luce l'ho risolto con un'oggetto magico di cui purtroppo ora non ricordo il nome che mi immunizzava dagli effetti del sole, mi ricordo però che era un mantello, e che non ho dovuto ricorrere alle regole opsionali, mi sembra anche che era scritto in Sottosuoli di Faerun, dove abitano duergar, drow e simili che hanno anche loro, seppur minori, problemi con la luce del sole ^^
-
Guida al Derviscio e alla Tempesta
Quindi mi state dicendo che se faccio un'umano con classi rodomonte + guerriero + derviscio + tempesta non ho nessuna penalità??? Mi potete dire più o meno dove lo posso trovare scritto? perchè una notizia cosi potrebbe sconvolgere il mio DM e la compagnia stessa. Vi ringrazio anticipatamente per le risposte ^^
-
Il Bardo
Non capisco il perchè di tutte queste classi... ma fa tanto schifo fare giusto 2 massimo 3 classi? Ma la penalità ai Punti Esperienza ricevuti voi dove la mettete? 7 classi in 20 livelli... praticamente nasci al ventesimo livello e muori al ventesimo livello. Vi spiego: il mio DM sono 5 anni che praticamente alla 3 classe scelta inizia a mettere penalità ai Punti Esperienza, non mi ricordo se un 10 o un 20% tranne magari mettendo talenti (se si possono mettere) come "Addestramento Arcano" tanto per citarne uno... con 7 classi (oltre che un pò difficile da ricordare inoltre una rottura di balls assurda a farlo perchè bisogna contare su 4/5 manuali se dice bene... quindi fondamentalmente che cazzarola giochi a fare, se neanche guadagni px. Ora nn ho il manuale del giocatore 3.5 sottomano, ma c'è proprio un paragrafo che parla della progressione e assegnazione dei punti esperienza.
-
Il Druido (2)
Io il druido che avevo l'avevo multiclassato con Traformista (Manuale delle terre selvaggie) che ti permetteva anche di diventare un diavolo, un demone, un celestiale e chi più ne ha più ne metta, potenziato a sua volta con la classe Combattente Mutaforma (Manuale del Perfetto Combattente) che incrementava le capacità di quando ero in forma selvatica. Unica cosa a cui ho dovuto rinunciare è stato qualche livello di incantesimi divini, ma avevo il vantaggio di diventare QUALSIASI mostro che non superava il mio livello in qualsiasi momento (in pratica dal 20 livello ho iniziato a prendere il diavolo della fossa, che ha continuato a vivere e distruggere fino al 32 livello ^^)
-
Guida al Derviscio e alla Tempesta
Giusto una domanda: sicuramente questa è una combinazione letale e interessante... ma avere 4 classi non dà pesanti penalità per i Punti Esperienza??? Ogni classe aggiunta, oltre le prime due, toglie (mi pare) ben il 20% di PX prendibili... o sbaglio?
-
Il laboratorio del Signore Oscuro
UmbertoMagno ha risposto a il signore oscuro a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostriHo cercato (male) sul manuale del perfetto arcanista il mindbender e non riuscendo a capire come diavolo l'hanno tradotto non l'ho trovato, qualcuno mi può dire come si chiama?
-
Classi Psioniche
Mah la mia più che altro è una curiosità di provarlo, poi dipende sempre dalla persona che porta il PG. Per fare un'esempio, nella mia compagnia c'erano 2 persone che dicevano che il nano Urdunnir era una pippa (mi è capitato cosi per caso) e che sarei morto subito (Nota bene: il nano in questione ha LEP +4, può "attraversare la pietra" a volontà, "scolpire la pietra" e "scolpire il metallo" come uno stregone di 8 livello A VOLONTà, e scusate se è poco). è successo che i compagni sono stati catturati e portati in gattabuia perchè hanno ucciso delle persone in una rissa, io ovviamente ero li e mi godevo la scena Fatto stà che la notte, grazie ai poteri del nano, è stato un gioco da ragazzi liberare i compagni e fare finta che siano evasi dalle sbarre, mentre invece avevo fatto un buco nella parete della cella che poi ho richiuso e si sono dovuti ricredere. Questo insegna che ogni PG può essere una pippa assurda, se la persona dietro non usa tutti i poteri e le capacità della razza e della classe Quindi alla fine credo che proverò lo Xeph, sia perchè ha come classe preferita lo spadaccino spirituale, sia perchè ha la capacità interessante "Accelerazione" che quando butta male fà sempre comodo qualche metro di movimento in più Poi credo che lo multiclasserò con l'illumine soul" del "complete psionic" perchè mi sembra una multiclasse carina per lo spadaccino spirituale, e poi secondo il mio modesto parere non vedo perchè sia cosi pippa, se magari il giorno dopo so con quali creature dovrò combattere mi posso focalizzare e cambiare le potenzialità dell'arma in modo da fare più male possibile
-
Il Guerriero (3)
Io ho fatto diversi guerrieri, ma tutti diversi tra loro: - Ho fatto il nano "tank" con i talenti maestria in combattimento (grazie al quale puoi togliere 5 al TxC e metterlo alla CA) e maestria in combattimento superiore (che mi sembra sia scritto nel Perfetto Combattente, che ti permette di togliere al massimo tutto l'attacco base e metterlo alla CA) con il risultato di avere facilmente un bonus di schivare +20 (al ventesimo ovviamente) a CA, utile quando ci sono avversari con poca classe armatura e molto TxC (come i barbari ) oppure per coprire la ritirata degli alleati. - Il nano "picchiatore" con una CA ridicola, ma che combatteva con uno spadone che poteva essere usato da una creatura di taglia grande (prendendo cioè il semplice talento "presa della scimmia"), che era fico perchè combatteva con un'arma più grande di lui -L'umano, sempre Grr, che combatteva con la spada a 2 lame, che è fatta apposta per avere le minori penalità per combattere con due armi, faceva al ventesimo 10 attacchi (Grazie ad alcune accortezze come l'incantesimo velocità) e diversi danni, grazie ai talenti (indispensabili per un Grr) arma focalizzata e soprattutto arma specializzata. Poi se vuoi fare un Grr fico con o spezzare o sbilanciare ti consiglio qualcosa come una frusta (che da i bonus alla prova di sbilanciare) e fare una sorta di Indiana Jones . Poi vedi te, io purtroppo spezzare non l'ho mai preso perchè una volta ho spezzato un'arma epica e mi ci è venuto da piangere, perchè poteva essere mia P.S. il Grr puro purtroppo non l'ho mai fatto, l'ho sempre multiclassato, o con Maestro d'armi, che viene abbastanza ignorante, con uccisore dell'occulto (perfetto contro gli incantatori), berserk nanico, che spigne, oppure difensore nanico Eh si, mi piacciono i nani!
-
Classi Psioniche
Appunto, non so se grazie a questo talento potevo materializzare un'arma che ero in grado di usare (es. Presa della scimmia che mi avrebbe dato la possibilità di maneggiare un'arma come una creatura enorme) oppure sono obbligato a materializzarne una in rapporto alla taglia del PG.
-
Il laboratorio del Signore Oscuro
UmbertoMagno ha risposto a il signore oscuro a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostriScusate, non c'ho capito molto di quale sia la combo di classi che ti fà arrivare prima ad avere accesso agli incantesimi di 9° sia di incantatore divino che arcano, qualche anima pia mi potrebbe fare un riassunto? Io da neofita avevo già in mente una combo semplice come un mago / Chierico / Teurgo mistico, e infatti ho notato che non dà l'accesso a incantesimi di 9° ne dalla prima ne dalla seconda classe, e soprattutto che poi ci sarebbero dei problemi a livello epico. A proposito, ma non avete scritto come dovrebbero avanzare a livello epico queste classi! Aspetto l'intervento di un'anima pia
-
Classi Psioniche
Salve, non ho intenzione ancora di abbandonare il mio vecchio PG, che è una nana grr / Uccisore dell'occulto, però mi stava frullando in testa l'idea di iniziare a progettare un nuovo PG. Pensavo a uno spadaccino spirituale ^^ Lo vorrei fare cosi: - Mezzo gigante con presa della scimmia (per un motivo semplice: il mezzo gigante ha "struttura massiccia", ossia mi permette di maneggiare armi di una taglia superiore alla mia, ossia mi permette di utilizzare armi utilizzate da personaggi di taglia grande senza penalità, + lo volevo ponzare con "presa della scimmia" per maneggiare con un -2 armi utilizzare da creature di taglia enorme) -Spadaccino spirituale, mi piacerebbe multiclassarlo, ma se lo voglio mezzo gigante non mi conviene, quindi classe pura. Alla luce di questo, qualcuno mi potrebbe consigliare qualche talento (soprattutto dai manuali psionici, che conosco poco) in modo da farlo diventare un personaggio carino? Credo che come base di partenza sia un personaggio buono, credo che i suoi danni li faccia, certo, non è un tank, ma credo possa essere utile sia come combattente da mischia, sia come una sorta di esploratore, visto che semmai avrei intenzione di mettergli i gradi a muoversi silenziosamente e nascondersi (di classe). Certo, mi rendo conto che un mezzo gigante che gira furtivo e si nasconde è parecchio brutto XD, però se qualcuno ha qualche buon consiglio è ben accetto.
-
[3.5]in ogni caso la razza migliore di tutte è l'umano
Ho votato NO perchè io sono del parere che l'umano è la razza che, diciamo, sta bene con tutto, ma al tempo stesso credo che non valorizzi esattamente una classe. Mi spiego meglio: Secondo il mio modesto parere (IMHO) un nano guerriero è un pò meglio di un'umano guerriero, ma non soltanto perchè il nano ha il +2 a Costituzione, perchè se vuoi fare un guerriero "Tank" non hai nessuna penalità a farlo con il nano, poichè tanto la sua velocità comunque, o con armatura leggera o con armatura completa + scudo torre, ha sempre i suoi bravi 6 metri di velocità, inoltre è competente ad alcune armi esotiche (vedi martello da guerra nanico) di cui invece l'umano non ha la competenza. Altro esempio: un halfling ladro, sempre IMHO, rimane sempre un pò meglio di un umano ladro, per lo meno per quanto riguarda le abilità, perchè è pur vero che 4 punti abilità extra al primo per un'umano non fanno mai male, ma è pur sempre vero che, sempre al primo livello, un +4 razziale alle prove di nascondersi di un'halfling non fà per niente schifo ^^, oltre alle altre ponze tipo TxC con le armi a distanza e altri vari +2 alle prove tipo Muoversi Silenziosamente, saltare e scalare. Poi certo, rimane soggettivo e tutto dipende dall'uso che un giocatore vuol fare del suo PG, quindi ovviamente non dico che il mio è un pensiero che deve essere condiviso da tutti, per carità, ma sicuramente ci sono delle altre razze che, a parità di Grado di Sfida, possono essere ugualmente o maggiormente interessanti dipendendo dalla classe che uno sceglie Salutoni!
-
Il Guerriero (3)
Salve, qualcuno ha mai provato questa combinazione? Io ho iniziato a provarlo, ma non mi viene granchè bene purtroppo, e ovviamente credo che se diventa forte, diventa forte ad elevato livello. La classe "Chelicere di Lolth" si trova sul manuale "Il canto e il silenzio" Se qualcuno ha provato o voglia provare una cosa simile me lo comunichi ^^.