Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Marco Cornelio

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Marco Cornelio

  1. Il fatto che tu sia neutrale non vedo perché ti debba impedire di servirti della necromanzia; se proprio non vuoi ucciderli tu puoi sempre rianimarli girando per i campi di battaglia. Comunque un'ottima guardia è un bodak all'interno di una stanza buia, appena quelli che entrano accendono una luce il Bodak può utilizzare il suo attacco con lo sguardo. In ogni caso mi raccomando di riempire il laboratorio di falsi tesori, tipo un oggetto molto prezioso di cui però non ti fai nulla, oppure di oggetti maledetti; in tal modo i ladri si getteranno su quelli trascurando i veri tesori. Un esempio può essere creare una stanza cui si accede attraverso una porta segreta difesa da una trappola; nella stanza puoi mettere oro, pergamene o altri oggetti che sembrino un tesoro e poi, in quella stessa stanza metti una porta molto più nascosta e difesa della precedente, con tutto ciò che puoi pensare per difenderla, oltre la uale si trova il vero tesoro. Altra cosa da ricordare è riempire il posto di false trappole e vicoli ciechi, in sostanza, meno gli intrusi capiscono dove si trovano e cosa hanno davanti meglio è.
  2. Se non sbaglio però c'è una controparte psionica.
  3. Mi sa che è solo un incantesimo di dominio però.
  4. Per genesi puoi assoldare un chierico, farglielo lanciare, ucciderlo e poi intrappolarne l'anima. Ricordandosi di rianimare il corpo come non-morto: il primo guardiano del tuo semipiano privato. Se sei buono fai un patto con lui oppure poi modificagli la memoria.
  5. Al momento un laboratorio sotterraneo va più che bene, ma poi potresti farti castare Genesi da qualcuno e piazzarti nel tuo comodo semipiano privato.
  6. Io li renderei tratti piuttosto che difetti, sono penalità troppo poco significative, ci aggiungi qualche piccolo bonus e sono a posto.
  7. Un tomo della comprensione +4, oppure risparmi ancora una decina di migliaia di monete d'oro e te lo pigli direttamente +5.
  8. Oppure si garantisce al bersaglio occultamento totale e ci si regola di conseguenza; in fondo è un TxC.
  9. Perché limitarsi a 2 arti? Girallon blessing.
  10. Una bella guerra ci sta sempre bene. Ma quello della battaglia era solo un esempio, si potrebbe fare con qualunque altra cosa.
  11. Oppure un drago prismatico o di forza.
  12. Ho visto campi, campi sterminati, dove gli orsigufo non nascono: vengono coltivati.
  13. Se hai visto/letto Soul Eater ti consiglio, in linea con quanto già detto, di darle la personalità di Excalibur: del tutto, totalmente, completamente, assolutamente piena di sè; capricciosa e lunatica.
  14. Un ottimo modo è quello di far iniziare le cose in medias res; per esempio subito dopo una battaglia, i PG sono tutti superstiti dell'esercito sconfitto ed è naturale che facciano fronte comune per sopravvivere, almeno fino a che non raggiungono un posto sicuro.
  15. Personalmente da DM non la vedrei come una cosa sbagliata; in fondo non sono davvero animali, sono animali creati con la magia e non muoiono davvero, quindi non vedo quale sia il problema. Nel caso si può sempre evocare con altre classi.
  16. In realtà gli altri non si annoiano, visto che è fondamentalmente una cosa che si può risolvere senza tiri (salvo dispel).
  17. Nel mio gruppo quando c'è un corridoio a rischio trappole abbiamo il druido che evoca un paio di stupidi topi per far scattare le trappole, se le trappole sono ad attivazione magica dispelliamo e se invece sono meccaniche evoco un paio di elementali della terra che vadano a spaccare gli ingranaggi.
  18. Un chierico incantatore in mischia non ci deve entrare. È inutile sprecare un talento.
  19. Pessimo esempio, la velocità di caduta non dipende dalla massa. Tuttavia nell'urto corpo/suolo interviene la massa e qui potrei darti ragione, se non fosse che vi è anche la velocità, che è uguale per i corpi e quindi una differenza di qualche chilo non peserebbe più di tanto.
  20. Se siete soli la vedo dura. Ma a parte questo, sapete l'ordine con cui afforenterete gli zulkir (fermo restando che Szass suppongo sarà l'ultimo)?
  21. La Simbul dov'è? Perché se voi volete blocca/uccidere gli zulkir darebbe una mano volentieri, soprattutto contro il piccolo Szass, che non credo riuscireste a buttare giù facilmente, soprattutto considerando che sarà molto probabilmente l'ultimo e quindi sarete spossati.
  22. Spoiler: Io userei il risucchio, non il danno alle caratteristiche.
  23. Si è considerato, vero, che abiurazione ha i dispel e maw of chaos?
  24. Ah chiaro, pensavo che fosse una meccanica necessaria a proseguire nell'avventura.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.