Tutti i contenuti pubblicati da Arzach
-
Simulacro
Rileggendo questo incantesimo mentre vagliavo gli incantesimi da prendere per il nuovo livello da mago, mi son detto: "mmm... carino ma non molto dettagliato". Ora volevo sapere se come ho intuito posso creare una creatura con massimo i miei stessi dadi vita... e come considerare la prova di camuffare... ps. ho letto sul forum mentre cercavo discussioni su questa magia, che ti da accesso a desiderio preventivamente...ora a me sembra una cosa un pò strana... qualcuno sa cosa intendesse?
-
Costo oggetti magici e suggerimenti (2)
dove si trova la formula sopracitata? è molto interessante ingrandirsi di 3 taglie, ma varrebbe anche la variante del combattente psionico (stesso effetto, maggior durata ma molto meno costosa)? io invece la vedrei bene in un ambiente orientale, tipo dei guardiani di sumo che diventano dei colossi ahahaha sarebbero stupendi
-
Adamantio al kg. Quanto vale?
a mio parere dovrebbe essere un pò meno anche perchè considera che i prezzi delle armi non vengono valutati a peso... quindi 3000mo per una spada in adamantio è considerato non solo il metallo in se quanto il metallo + la lavorazione dello stesso.
-
Autorità e gregari
Autorità è un talento che da sempre trovo interessante, ma che ha prodotto una serie di domande insolute... Quindi avrei bisogno del vostro aiuto per risolvere alcuni punti... -se un giocatore ruola bene un incontro con png vari potrebbe ottenerne gli sessi effetti (almeno questa è una mia opinione) ... ma è davvero così? la cosa va gestita in maniera diversa? - come funziona l'equipaggiamento di un gregario? ho letto che dovrebbe prendere una parte del bottino degli incontri... ma in che misura? - stessa cosa di sopra per salire di livello... come avviene? quanti px prende? se sale di livello oltre il limite che il pg ha disponibile cosa succede? - un pg cosa può scegliere del suo gregario? quanto sta al master e quanto al pg? nel caso costruissi un pg di alto livello con autorità posso aver addestrato il mio gregario come meglio credo? Beh sono un buon numero di domande... grazie in anticipo!
-
Pericolo sottovalutato
Nella mia ultima sessione di gioco il mio master carissimo era in vena di simpatia omicida. Mentre stavamo solcando un fiume nell'underdark con la nostra nave in pratica siamo stati sommersi dai topi... i suddetti cadevano dal soffitto del tunnel e si arrampicavano sulla nave diffondendo malattia e morte... ora siamo dei pg di liv 12+ e quindi in grado di occuparci di un infestazioncina... così pensava il mio mago ... poi però i topi hanno cominciato a lanciare magie e disperdere le mie... causando moooooolti più problemi del previsto... dopo un ora di combattimento siamo riusciti a scacciarli... uccidendone circa la metà ... Ora prima di tutto mi piacerebbe sapere di che mostro si tratta... non sono riuscito a trovarlo su nessun manuale... dovrebbe essere tipo una "mente alveare" o qualcosa di simile... in secondo luogo vorrei vostri consigli sul affrontare simili bestiacce e magari "storie di vita vissuta" 8)
-
L'Assassino (2)
A breve inizierò una campagna con pg malvagi...uno dei giocatori vorrebbe fare un personaggio un pò fuori di zucca, uno senza scopi precisi, piani machiavellici per conquistare il mondo o simili, ma solo una forte tendenza al caos. Ora il giocatore vorrebbe farlo come un combattente agile, veloce, simile ad un assassino... il fatto è che non gli interessano veleni in alcun modo e vorrebbe caratterizzarlo maggiormente... Vi chiedo quindi consigli su classi, talenti, ?difetti?, e tutto quello che vi viene in mente... grazie
-
Campo antimagia
Mi sembra un uso interessante; dovrai stare attento agli effetti indiretti delle magie... tipo se ti viene scagliato addosso un oggetto con telecinesi o effetti simili... molto utile anche per gli alleati se li includi/escludi dal campo mentre combattono in mischia...
-
Il Mago (5)
spenderci talenti non mi convince un granché comunque credo che opterò per un utilizzo teatrale del famiglio .... tipo far uscire il mio serpente da un orecchio o un orbita (lich)... può essere spassoso ehehe
-
Il Mago (5)
ops scusa:redface:
-
Il Mago (5)
giusto in un libro che ho letto un pò di tempo fa, ho visto un famiglio tornare utile... una arcimago finiva in una sfera delle dimensioni di una mela e il suo topo lo scarrozza fino al suo studio ... insomma non sono molto convinto XP... Per quanto riguarda mandare in mischia un famiglio mi sembra appunto una mossa folle... poi non so ... ripeto la domanda: dove si trovano le varianti che ti consentono di rinunciare al famiglio?
-
Il Mago (5)
qualcuno mi sa dire dove si trovano le varianti che ti consentono di rinunciare al famiglio? così valuto un pò di alternative... inoltre nessuno ha postato aneddoti divertenti... postate postate
-
Il Mago (5)
purtroppo è in inglese e non ho la pazienza per tradurlo... sono un pò lento a leggerlo... per quanto riguarda: 1) ti permette di effettuare attacchi di contatto a distanza(che equivale a un privilegio di classe dell'arcimago) che cosa si intende?
-
Il Mago (5)
ciao a tutti, ho da poco intrapreso la strada del mago (ambientazione FR, 12° liv), e mi stavo chiedendo se ci sono utili manovre o "trucchi" per usare al meglio il famiglio... al momento mi lascia un pò perplesso ma sono sicuro ci siano modi utili ed efficaci per usarlo... quindi chiedo consigli, suggerimenti, aneddoti e altro... Grazie in anticipo
-
Problemi per ruolare un Druido
l'unica cosa che trovo molto difficile da conciliare è appunto la venerazione di vecna... potresti per esempio seguire il culto di vecna in maniera sbagliata a causa dell'ignoranza del tuo pg... per esempio un adepto di vecna potrebbe averti aiutato in un momento di difficoltà e attirato a sè ingannandoti sui veri precetti seguiti dal dio... Poi, per quanto riguarda la resurrezione, secondo me dobbiamo considerare che essendo un potere concesso dalla natura fa parte della natura anch'esso. I mondi di D&D sono differenti dai nostri ciò che fa parte del ciclo della vita cambia se esiste un suo emissario(il druido) capace di riportare in vita i morti... Con ciò non voglio dire che non sia una scelta da motivare...
-
[PF/3.5] House Rule sulle armi perfette [DnD 3e]
sono d'accordo sul fatto che le armi perfette potrebbero essere rese meglio, ma così sono un pò "squilibrate":lollollol
-
Spoglie del Drago
Ciao...come da titolo avrei bisogno di sapere se qualcuno mi può "illuminare" sulle regole aggiuntive sulle Spoglie del Drago, uscite su Dragon and Dungeon (ita) n°17... in particolare su quelle relative alla creazione di un'imbarcazione. Grazie in anticipo a tutti
-
Incantesimi viventi
ok ma l'incantesimo d'esempio ha gs 7 ed è una magia di 5° livello ,,,, è quello che non capisco in effetti...
-
Incantesimi viventi
Vorrei capire come funziona il grado sfida degli incantesimi viventi e sapere se secondo voi è inseribile in altre ambientazioni oltre eberron... grazie
-
paladini e lich
per quanto riguarda il divenire lich involontariamente, è specificato che non si può, MA è anche vero che in alcuni libri (ambientazione FR) mi è capitato di leggere di simili trasformazioni. per quanto riguarda la convivenza... beh nulla è imposibile e sebbene i paladini siano dei virtuosi difensori di fede e giustizia .... beh diciamo che in genere non brillano d'intelligenza e sono facilmente raggirabili... per esempio in una sessione dove ero necromante del terrore (LN) avevo un famiglio non morto e comunque non ero certo molto raccomandabile:cool: eh beh per evitare problemi col paladino l'ho raggirato come un pollo dicendo che ero un esorcista e che oro un gran bravo ragazzo... nel senso a come le cose vengono giocate e pensate... quasi tutto è fattibile.... quasi
- Classi Psioniche (2)
-
Vampiri e progenie
ok grazie mille... avrei un'altra domanda (non la finisco più eh?) il risucchio d'energia del vampiro concede un TS iniziale ho è automatico nel caso colpisca?
-
Vampiri e progenie
si il monaco è parecchio forte... soprattutto per il risucchio d'energia applicato alle manate^^ per quanto riguarda l'idea di Demerzel credo che la soluzione sia appunto il monaco... però volevo vagliare altre possibilità ... sapresti dirmi dove si trovano le calassi che mi hai indicato?
-
Vampiri e progenie
beh in realtà l'idea era proprio quella di un combattente... infatti nonostante i pochi dadi vita(8) sono da 12 e con rid al danno e guarigione rapida a me sembra un ottimo combattente... per altro non amo il concetto di tank in d&d perchè non trovo affatto che abbia senso ... per quanto riguarda l'incantatore invece ...beh scelta peggiore direi che non c'è... perdere 8 livelli da incantatore non è molto producente e un mago di 8 liv assieme ad altri personaggi di 16° farebbe un pò pena! Quindi per sfruttare il +6 in forza e il + 4 al carisma cercavo una classe combattente che potesse avere buone skills basate sul carisma
-
Vampiri e progenie
bene buono a sapersi così si lascia più spazio all'interpretazione e alla vendetta del master se il giocatore comincia a sfornare vampiri ^^ sarà senza dubbio divertente... ora una domanda aggiuntiva ... visto che le caratteristiche "forti" del vampiro sono forza e carisma quale classe è più adatta per questa creatura?
-
Vampiri e progenie
per quanto riguarda il lep intendevo un personaggio di 8° +lep del vampiro (indi di 16°) ... poi in effetti credo che il legame tra progenie e vampiro sia un legame non meramente legato a gli ordini ma qualcosa di più amorevole e morboso...