Tutti i contenuti pubblicati da Shar
-
Perdita di Destrezza
Grassie per le traduzioni. Non esattamente. Nel tuo post di prima affermi che: 1) ponendo che cogliere alla sprovvista significhi insomma colpire solo attraverso una (ipotetica) armatura, senza che l'altro tenti di difendersi No, cogliere alla sprovvista è agire prima dell'altro all'inizio del combattimento. Non riguarda affatto armature o altri elementi. 2) la CA del popolano diventa 10, a meno che il popolano in questione non sia di 2 taglie inferiore allla media No, rimane 8 quella CA, se colto alla sprovvista. Infatti, su "colto alla sprovvista" precisa che "You can’t use your Dexterity bonus to AC (if any)", ma avendo malus invece di bonus, quello si dovrebbe tenere. 3) difatti se ci pensate, se uno goffo è fermo non è goffo, non sta esercitando la sua goffaggine in quel momento. Se uno è goffo, se non si muove rimane goffo: ad esempio è lento di riflessi, oppure terribilmente allampanato, e così via. Così come uno "destro" può dimostrarsi fulmineo senza mai muovere i piedi da terra. 4) [Zoppo e "normale"]Se stanno fermi la fatica che fai a colpirli è esattamente la stessa. No, perchè essere zoppi non pregiudica in tutto la destrezza. Uno zoppo avrà dei limiti al suo movimento, alla velocità, eccetera, ma può comunque avere i riflessi di un gatto e la velocità di Bruce Lee. Forse si...
-
Introduzione nelle avventure
Dipende. Si, per quanto riguarda le cose che il party può sapere, ad esempio, sulla zona in cui l'avventura è incentrata (geografia, politica, economia, storia, eccetera). Sempre che sia plausibile che i personaggi lo sappiano. Altrimenti, se riguarda il "sommario" dell'avventura, assolutamente no: contiene le informazioni di massima su come si svolge l'avventura in sé, quindi sarebbe come andare al cinema sapendo già il finale...
-
Problemi di RAM
Se hai un amico che te lo presta, non vedo perchè non provare ad installarlo. Al limite, se non va, si disinstalla tutto e si gioca a Pac-Man...
-
Spider Man 3
Giusto! Su wikipedia ho trovato questo: "the series was released in 1999 and although it had fair ratings, it was overshadowed by the main ratings grabber at the time, Pokémon, and cancelled after only a few episodes were aired." ... deve essere stata proprio bella per essere surclassata dai Pokemon! Per quanto riguarda il fumetto omonimo, "poor sales ended the comic's run" http://en.wikipedia.org/wiki/Spider-Man_Unlimited
- Moventi per PG malvagi?
-
Perdita di Destrezza
Era tanto per rendere la scenetta ridicola, piuttosto che dare l'impressione che volessi davvero Io capisco quello che vuoi dire, ma sia a logica che a regole la cosa non sta in piedi. A logica, per i motivi di cui parlavamo sia io che Dark Megres. A regole, perchè quello che dici tu ricade sotto la descrizione di FLAT-FOOTED. Infatti, in questo caso non si può utilizzare la destrezza. Ma non fa mai riferimento al fatto che uno si muova o meno, bensì al fatto che non abbia ancora agito in un combattimento (e in effetti, uno flat-footed è soggetto ai furtivi). (sorry, non so com'è flat-footed in italiano)
- Moventi per PG malvagi?
-
Veleno: Arma definitiva o bufala?
Infatti io sono per il "si sommano". L'esempio che ho fatto era proprio per questo motivo, anche se ammetto che possa essermi uscito male. C'è sul manuale. Non ricordo dove, ma esplicita quante frecce si possono avvelenare con una dose (mi pare venti, ma non ci giurerei). Poi dipende da quanto contiene la tua boccetta. Assolutissimamente no! 1) il drago ha il tiro salvezza 2) devi colpirlo 3) devi colpirlo con sei frecce... quindi il drago ha tutto il tempo che vuole per masticarti senza che tu ti attacchi al lavoro del suo dentista. Non credo diventino immuni anche quando estraggono il veleno dalla pancia di un drago... falli avvelenare da soli. Ma la bile non va trattata per diventare un veleno utilizzabile? Ne hanno le capacità? Altrimenti fai loro pagare molto caro questo intervento alchemico (visto che in molti posti l'uso e il trattamento di veleni sono illegali).
-
Perdita di Destrezza
Allora, cerchiamo di renderla più semplice. Se io ti inchiodo entrambi i piedi a terra (equivale a dire: non ti stai muovendo nel senso che non ti stai spostando/camminando), e poi mi avvicino rendendo evidente che ti sto per assestare un diretto sul naso (con l'altra mano reggo un cartello con scritto "occhio al naso"), tu sei immobile e ti prendi il pugno in faccia, oppure cerchi di muovere il busto, alzare le mani, piegare il collo, e chi più ne ha più ne metta per schivarlo? Bene. Spero tu abbia capito. A questo punto se tu sei molto "destro", riuscirai ad evitarlo, altrimenti no. E qui conta la destrezza. Fin qui logica e regole, secondo me, sono abbastanza coerenti. Se poi vuoi cadere nell'ennesima tentazione della verosimiglianza delle regole, con tutto quel che ne consegue, buona fortuna. Ne avrai bisogno...
-
Elenco materiale WotC per D&D ITA/ING
Senza indicazioni sul sito, mi sa che bisognerà aspettare. Prova, magari, a mandare una mail alla 25th edition, chiedendo direttamente a loro. Armati di pazienza...
-
Nuova ambientazione: Egypto, la vita nel deserto.
Senza dimenticare che in giro c'è anche Sandstorm (o come diavolo si chiama). Comunque, invece dell'ambientazione, se si lavora su razze, classi base e talenti non credo ci siano problemi... In bocca al lupo, Sekiho!
-
Aid20: software per il DM (sviluppo)
Non avevano funzioni associate. Nell'ultima versione sono stati tolti. Anche questo risolto dall'ultima versione. Chiaro, perchè va ad agire e scrivere sullo stesso file!!! Nell'ultima versione c'è. Aggiungo la nuova traduzione:
-
Aid20: software per il DM (sviluppo)
Mancherebbe la possibilità di dire che azione fa il giocatore quando si clicca su prossimo. Bisognerebbe aggiungere un oggetto di testo (come per gli incantesimi). Questo solo se si decide di implementare il log finale del combattimento, per riconoscere cosa ha fatto il personaggio che non ha fatto una delle altre azioni. Infatti il log finale è l'unica cosa che mi viene in mente da aggiungere. Il lancia dadi vogliamo farlo? Si dovrebbe stare un picosecondo, ma utilità? E, alla fine, resta sempre il manuale. Ma direi di lasciarlo per il post-beta testing. BUG: Il comando "Exit" non è traducibile.
-
Aid20: software per il DM (sviluppo)
Si, fa BEEP una volta sola. Segna anche due True. Giudica tu:
-
Spider Man 3
Mmmm... Serie a fumetti o cartoni? Mmmm... Goblin padre? Ho cercato un po' sulla grande G ma senza risultati... può essere comunque: con ottantasei uscite mensili...!
-
Problemi di RAM
Confermo... anche perchè in alcuni casi su alcune scatole (magari tradotte) fanno confusione tra requisiti minimi e requisiti minimi consigliati... il che è una bella differenza!
-
Tolkien
No, era un'affermazione completamente estranea al contesto Tolkien...
-
Veleno: Arma definitiva o bufala?
Per la forza devi sapere quanto è il carico portato dal soggetto (armatura e oggetti vari), e usare la tabella del manuale per vedere se con la forza che gli rimane è in grado di tenersi in piedi. Per la costituzione, calcoli quali sono i suoi punti ferita massimi effettivi dopo l'avvelenamento. Non cadrà subito, ma se la sua costituzione viene ridotta parecchio, potrebbe bastare anche solo una freccia per mandarlo sotto zero (e, di fatto, farlo accasciare). Fatti mordere da un ferro di lancia e da un cobra, poi ne discutiamo... (cioè, si, credo proprio di si) Mostri immuni ai veleni ce ne sono tanti (in generale: non-morti, costrutti, elementali, ooze, piante, demoni, ...). Altri sono particolarmente resistenti ai veleni (angeli ed arconti, ad esempio, hanno un +4 ai TS). Siamo sicuri che i serpenti e gli scorpioni, ad esempio, siano immuni al proprio veleno? SI, il manuale dice che "A creature with a poison attack is immune to its own poison and the poison of others of its kind". Ma discutendo con Kursk mi pare avessimo scoperto che in genere sono immuni al veleno della propria specie ma non al proprio (per non so quale oscura ragione). Questo in natura. Cambia poco, comunque. Parecchi, sono parecchi. A parte quelli che lo sono per tratti speciali della "categoria", ci sono molti mostri specifici immuni (molti esterni, ad esempio). Io no. Quali sarebbero queste regole di base assolutamente insufficienti? A parte il suo costo e il suo rapporto con i benefici, ricorda che comunque basta un buon tiro salvezza, e che comunque delay poison e neutralize poison sono incantesimi di 2° e di 4°, rispettivamente (e che un buon chierico ne ha di solito almeno uno di scorta, se può).
-
Materiali, durezza, scavare et simila!
Non impedirgli di scavare, ma rendi meno efficace la loro azione. Non è detto che quella roccia debba avere per forza durezza 8. Metti anche solo che abbia 10. Io li farei impazzire (se volessi dissuaderli) facendo loro tirare danno per danno, attacco per attacco. Non tutti saranno in media o sopra (e andranno persi), alcuni magari addirittura mancheranno (1 naturale). E spero che dopo venti minuti di gioco qualcuno di loro si stufi e cerchi qualche alternativa. Senza contare poi che voglio vedere in che condizioni fisiche è uno che per un quarto d'ora ha preso a colpi di spada o di ascia un blocco di granito... affaticato sarebbe dire poco, e pensa poi che i tendini gli saltano fuori dai polsi gridando "MA CHE OOOOHU?!?". Vorrei vedere anche se non si danneggia un po' pure l'arma (magari perde solo il filo, ma mettili sul "chi vive", cioè dì loro che notano scalfiture sulla lama e applica un malus ai danni, ad esempio, finchè non pensano di affilarla di nuovo).
-
Perdita di Destrezza
Destrezza e movimento sono due cose completamente diverse. Perdonami il giro di parole, ma il fatto di non muoversi non implica stare immobili. Nessuno sta mai fermo per davvero, a meno che sia morto o paralizzato, mentre la destrezza influisce su "come" uno sta fermo. E questo, credo, sia a logica che a regole.
-
Aid20: software per il DM (sviluppo)
Ho provato l'ultima versione. Ora la console si riempie di quattro righe di caratteri ASCII e un paio di parole (ripristino stato / rispristino geometria), fa un BEEP, ma ricorda la posizione!
-
Liste Incantesimi
Definire "completa". Immagino che tu non stia cercando la lista da manuale del giocatore, vero? (http://srd.plush.org/clericSpells.html) Se intendi con completa una che abbia tutti i manuali possibili e immaginabili, allora sarà dura... Questo manuale ufficiale (http://www.wizards.com/default.asp?x=products/dndacc/885987200), aka Spell Compendium, ha una lista dei soli incantesimi "più usati"... pare siano più di mille, ma metti in conto quanti classi che lanciano incantesimi ci sono... Può darsi che ci siano online dei netbook con liste fatte da appassionati, ma qui non posso aiutarti: può solo LUI, qui sotto.
-
PX bonus ai PG
Questo mi pare che si debba già fare "da manuale": le trappole hanno un CR, quindi dovrebbero garantire degli XP al bravo ladro... Viene poco, è vero, ma si arriverebbe all'assurdo che un incantatore che lancia gli incantesimi completamente a caso ottiene più punti di chi è in grado di utilizzarli in modo mirato, o particolarmente attinente alla sua personalità/allineamento/indole. Volendo usare il metro degli incantatori, dovresti fare qualcosa che abbia a che fare coi punti ferita fatti, ma: 1) diventi scemo a tenerne traccia 2) il barbaro ne farà sempre più di un multiclasse... perchè deve averne di più? Arriviamo anche qui all'assurdo che un picchiatore potrebbe mettersi a bruciare i formicai (), o ammazzare le nonnette, o abbattere le torri a spadate pur di fare una manciata di XP in più. Io al posto tuo eviterei, o almeno penserei molto ma molto attentamente a come fare prima di introdurre una cosa del genere...
-
Aid20: software per il DM (sviluppo)
La console rimane nera e vuota. Non metto mani sul registro per così poco!
-
Spider Man 3
... quello che una larga maggioranza ritiene il migliore! E' proprio vero: al giorno d'oggi i paladini vanno estinguendosi... Per rispondere alla domanda su Osborn e Spidey, questo è quello che ho grattato giù da Wikipedia. Impazzito dal potere donatogli da una nuova versione della formula di suo padre, gliene da un sacco e una sporta a Spiderman intrappolandolo nella sua casa prossima ad esplodere con l'inganno. Si ravvede un pochettino all'ultimo, riuscendo a salvare Spidey, MJ e Normie, ma la tossicità della roba che ha ingerito lo fa morire lentamente, confessando prima del trapasso a Peter che questi è stato sempre il suo migliore amico. C'è il discorso del "migliore amico", ma l'aiuto non mi risulta nemmeno dagli Ultimate... Non sono contrario alle licenze e alle storpiature: questo cambiamento (anche abbastanza radicale) della pellicola rispetto alla carta poteva anche starci...