Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Shar

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Shar

  1. Si vede che sono davvero fatto male... a me quella dei granchi era piaciuta sul serio!
  2. Shar ha risposto a Shar a un discussione D&D 3e regole
    Ok, mi sono convinto. Ma se lui fa il suo movimento mi trascina per forza con sé (supponendo che vinca la prova di forza, visto che con quel punteggio è difficile che un avversario sfugga)?
  3. Fico e più fico. Poi resterebbe la rotazione: direi che si può fare senza ombra, basta che facciamo l'oggetto circondato da un alone un po' più scuro... non rientrerà perfettamente nelle leggi che dominano luci, ombre e prospettive, ma ci togliamo un pensiero, e credo che il risultato sarebbe comunque più che dignitoso.
  4. Discussione generica perchè non credo esista una regola in tal senso. Comunque, il problema è questo. Ieri sera il party era in forma gassosa (incantesimo Wind walk), e si trovava in una torre in mezzo al mare. Ora: è possibile per qualcuno che è in forma gassosa cercare di entrare in acqua? Le teorie che abbiamo vagliato sono queste: 1) Si, ma che effetto accade a chi riesce ad entrare? Viene portato verso l'alto dalla forza di galleggiamento (o come si chiama) dell'acqua in una sola bella bolla di gas? Immaginatevi uno che riesce a lanciarsi un effetto paragonabile a forma gassosa dopo essere entrato in forma normale nell'acqua, o dopo essere stato buttato legato ad una pietra sul fondo di un lago: viene sparato verso l'alto come Pellizzari dopo il record? 2) No, perchè è come cercare di infilare un dito in un muro. Per tagliare la testa alla moffetta, DM-Kursk ha saggiamente optato per "no, evitiamoci rogne". Secondo voi?
  5. Shar ha risposto a Shar a un discussione D&D 3e regole
    Intanto grazie. Continua a non tornarmi, ma cerco di spiegarmi. Nella descrizione della rete e di entangled dice che il mio movimento è "infastidito" ma non impedito dall'essere in quella condizione: Being entangled impedes movement, but does not entirely prevent it unless the bonds are anchored to an immobile object or tethered by an opposing force. Dato che a me era precluso muovermi, visto che volevo allontanarmi dalle sue ascelle fiammeggianti, suppongo che lui stesse applicando una forza in opposizione per non lasciarmi muovere. E credo che questo dovrebbe contare come un qualche tipo di azione (per tagliare la testa al toro, direi di movimento), altrimenti mi pare un po' assurdo che uno che ha le mani libere possa attaccare con la stessa efficacia (tutti gli attacchi, stessi bonus) di uno che tiene adeso al suo corpicino, esercitando tutta la propria forza da un braccio, qualcuno che non è proprio d'accordo con questa filosofia dell'amore... 'sta cosa proprio non mi torna. Lo so che sto cercando la logica e che in d&d non esiste blablabla, ma mi sembra veramente assurdo che il balor possa godere di tutte queste libertà (che con forza 35 non son mica da ridere)...
  6. Io non disdegnerei il divine disciple. Anche perchè questo non ti preclude necessariamente lo hierophant, se scegli accuratamente tempi, modi e talenti per soddisfare i prerequisiti. Ovviamente qualcosa si sposta "un po' più in là", ma abbinando le due cose, se il tuo interesse è avere un personaggio il più tosto possibile, avresti buone possibilità di riuscita. (P.S. @ Hewen: riusciamo a leggere anche col carattere a dimensione normale )
  7. Shar ha pubblicato una discussione in D&D 3e regole
    Salve salvino. Io e DM Kursk avremmo un bel dubbio sul Balor e sulla sua frusta. Più rileggiamo la descrizione, più dubbi ci vengono... ... tra l'altro siamo bravissimi a perderci in un bicchiere d'acqua! Allora, il problema è questo. Il Balor ha la frusta (flaming, +1), che gli permette di fare entangle: Entangle (Ex): A balor’s +1 flaming whip entangles foes much like an attack with a net. The whip has 20 hit points. The whip needs no folding. If it hits, the target and the balor immediately make opposed Strength checks; if the balor wins, it drags the target against its flaming body (see below). The target remains anchored against the balor’s body until it escapes the whip. Descrizione generica: Entangled: The character is ensnared. Being entangled impedes movement, but does not entirely prevent it unless the bonds are anchored to an immobile object or tethered by an opposing force. An entangled creature moves at half speed, cannot run or charge, and takes a –2 penalty on all attack rolls and a –4 penalty to Dexterity. An entangled character who attempts to cast a spell must make a Concentration check (DC 15 + the spell’s level) or lose the spell. Ora, il primo dubbio è questo. Oltre alla prova contrapposta di forza, a chi è stato "catturato" in questo modo, resta la possibilità di attaccare la frusta per romperla? Se si, con tutte le armi possibili e immaginabili (altro discorso il fatto che io abbia affermato che non lo farei fare con armi non piccole come HR in un altro topic)? La risposta a cui siamo arrivati è "si" per entrambe. Ora veniamo al dubbio maggiore. Il balor, una volta che ha catturato qualcuno e lo stringe al proprio corpo (quindi, si impegna a tenerlo li con una prova di forza), può fare tutti i propri attacchi? O solo uno dei propri attacchi? O nessuno? Su questo siamo arrivati a due posizioni divergenti. Ovviamente, io PG catturato dal Balor spingevo per consentire al massimo un attacco a round (come azione standard), mentre Kursk (DM), ovviamente supportava l'attacco completo E, insieme, il tenermi vicino-vicino. Grazie di tutte le risposte!
  8. Appunto. Il muro con l'ombra non è centrato per ovvie ragioni. Bravo, sono venute perfette! Sul serio! Immagino che il peggio sia stato aggiungere l'ombra quando va a finire in una casella diversa dalla texture... Ottimo!! Unica pecca: non funziona per i mezzi muri... ma solo su quelli interi (cioè da 32x32). Quindi direi che si torna ai muri originari spessi 50 cm o 5/3 di piede. E' da modificare piridoor1b, perchè va sul quadretto doppio ed è centrata, a differenza delle altre che sono 1x2 o 2x1 quadretti. Perchè in console continua a dire True e False? La rotazione degli oggetti renderebbe il tutto "definitivo"! Però c'è sempre il problema ombra automatica...
  9. Guarda le porte e le finestre rispetto al muro nell'esempio. Ma non so quale soluzione si possa adottare, diversa dal fare tutti i muri grossi ovvero due versioni per direzione (orizz. e vert.) per ogni oggetto che deve incastrarsi su un muro. Non puoi fare una cosa del genere? 1. Scegli oggetto 2. Ruota oggetto finchè non ti piace 3. Posiziona oggetto 4. Applica la procedura che, in base alla posizione ruotata dell'oggetto, applica l'ombra. Comunque per gli oggetti basterebbe un'ombra in trasparenza larga qualche pixel in più rispetto all'oggetto originale, per dare l'impressione di profondità. Qualcosa che si ispiri a questo: http://paizo.com/image/product/secondary/mapPack/PZO4000Sample_800.jpg
  10. Spoiler: Mah... i veri capi di una volta, per me, stavano a qualche milione di km dal centro della battaglia. No, Godric, non sto parlando di Leonida... Però confesso la mia ignoranza ma non mi ricordo di episodi storici in cui la battaglia è stata decisa da un duello tra i capi.
  11. Accantonata l'idea recinto, ho cominciato a pensare a come fare gli oggetti. Innanzitutto un baco: se si cambia oggetto, il puntatore che dovrebbe ricalcarne la forma copia invece l'ultimo oggetto usato precedentemente invece di quello nuovo selezionato. Ecco la prova... questa taverna nasconde un segreto... Dunque, ho notato che gli oggetti, perchè sembrino più solidi, dovrebbero avere un minimo di ombreggiamento in trasparenza che risalti sulle mattonelle (altrimenti c'è quel brutto effetto "decalcabile" che potete apprezzare...) Poi, c'è il problema delle porte e delle finestre di cui parlava Piri: si incastrano a metà del muro. Perchè non sia così, bisognerebbe allinearle ad uno dei margini del quadretto di 64x32, ma questo comporta che con i mezzi muri ce ne vogliono due per ogni direzione (uno allineato a sinistra, uno a destra, per esempio). L'ombra automatica sarebbe una manna dal cielo, così come la possibilità di ruotare da programma gli oggetti (così facciamo solo una sedia e non quattro come servirebbe). Altro non mi viene in mente... faccio l'upload degli oggetti che ho fatto (scarni) se volete sperimentare.
  12. Probabilmente è un problema mio. Faccio una prova sulla stampante qui ma preparo già gli unguenti in caso qualcuno se ne accorga... Eccheccacchio, con tutte le bestemmie che ho coniato per fare le misure giuste al millimetro, adesso dobbiamo andare "a occhio"?!? :-(
  13. Può darsi che all'inizio (con il coperchio ad arco, non metà cerchio) le dimensioni fossero un po' sballate. Non sono neanche sicuro che funzioni ora, ma di certo ridimensionando, se i margini preimpostati della stampante sono diversi da quelli del foglio, riadattando distorce tra loro lunghezza e larghezza. Riprova... magari siamo più fortunati.
  14. Gnegnegne! Per me è ok! A naso 7 pixel mi sembrano pochi, ma faccio una prova. EDIT: Ho fatto le modifiche suggerite da Dusdan (provate a dare un occhio). Ho anche migliorato la gomma. In più ho fatto un esperimento con l'aggiunta di uno steccato (una follia, non faccio nemmeno l'upload: troppi file). Casa di campagna con latrina (e recinto!):
  15. :banghead::banghead::banghead::banghead:
  16. Piccolo baco (fastidioso): quando si sistemano gli oggetti dove si passa colora con la texture dei pavimenti che è selezionata. cobbles001 La faccio un po' trasparente? O sassetti più piccoli? O entrambe? dirt001.png e dirt002.png Il primo è terra più o meno battuta, il secondo terra spaccata dall'arido. Dov'è il problema? fantasy001.png L'avevo detto che era un esperimento... Warhol capirebbe! (tolgo) grass101.png Roba di Piri stone001.png Non è asimmetrico, forse è troppo grande. Mai visto pavimenti di lastroni come nelle chiese in cui si incastrano uno a metà dell'altro? Ecco, l'idea era quella: (XXXX)(XXXX) XX)(XXXX)(XX Al limite riduco in modo che ci siano quattro file invece di due per quadrettone. stone002.png Effettivamente avevo in testa l'idea del cemento, oppure di una parete di roccia naturale "raschiata" per farne un pavimento. Suggerimenti?
  17. Invece di ridere () comincia a pensare all'integrazione in Combat Manager!
  18. Con quali video? Riesci a mandarmi l'indirizzo di una delle pagine che ti causano errore, così la provo sul mio Firefox?
  19. Infatti ho messo la facciona! Non è per quello che il film non mi è piaciuto, raccoglievo semplicemente il commento di Dr.Randazzo...
  20. Floors e Walls non si possono tradurre. (aggiornata traduzione).
  21. Messa in graphics come rubber.svg
  22. Credo che Dr. Randazzo si chiedesse, come me, Spoiler: come mai se lo trovano esattamente sulla spiaggia sulla quale sono finiti, a 20-25 metri da dove toccano terra Spiegazione: Spoiler:
  23. Ottima la mano di piri. Metti tutti i nomini nel file per le traduzioni (mi pare manchi ancora qualcosa). Poi, si possono associare le due rubber ad un bottone a parte, diverso dalle texture? E' una rottura doverle andare a cercare ogni volta. Per il resto mi pare siamo a quasi-cavallo.
  24. Idea interessante. Ne ho visto qualche esempio in giro su Internet, e tra l'altro mi pare che qualcuno pure le venda da qualche parte. A questo punto, visti i problemi dello scrigno e le possibili ulteriori aggiunte, perchè non finiamo del tutto i dadi e vediamo di farci uploadare quelli sul sito? Intanto pensiamo a come migliorarli e a come risolvere i problemi di scrigno ed eventuali ulteriori aggiunte. Che ne dite?
  25. Vorresti per caso dire che il mio indice è troppo lungo e che il mio mignolo è deforme?!? Se tu non agissi con pregiudizio, non diresti così. Rimedierò... piccola?

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.