Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Shar

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Shar

  1. L'altra sera due dei miei giocatori (che qui sono Phate e "non mi ricordo perchè posta poco") sono caduti in una trappola molto semplice quanto letale: pozzo di 50 piedi, con in più 10 piedi di acqua sul fondo. I due fenomeni, da bravi chierici, erano parecchio corazzati, quindi sono andati giù a piombo. Ci avevo pensato un po' su prima, e la regola dell'annegamento à-la-carte non mi piace: si può trattenere il fiato per un numero di round doppio rispetto al punteggio di costituzione, poi si cominciano a fare tiri costituzione ogni round con difficoltà 10 + 1 ogni round. Al primo fallimento si va a zero e si sviene, un round dopo si è a -1 e si comincia ad annegare, al terzo si è spacciati. Ora, prima di tutto non sono d'accordo che al terzo round si muoia: Baywatch insegna che, entro tempi ragionevoli, è possibile rianimare un annegato. Secondo, non ci sono molte linee guida su che relazione ci sia tra attività svolta e durata del "trattenere il fiato". Se uno sta immobile ed è preparato, posso anche concedere che possa durare 2 minuti con costituzione 10 (anche se sfido un uomo normale a trattenere il fiato, senza allenamento, così a lungo). Ma se è un po' colto di sorpresa? Un po' spaventato dalla caduta? Un po' ferito? Se prova ad andare a galla? O se fa altro? Alla fine ho raggiunto questo compromesso. Ammesso che possano aver avuto la possibilità di prendere una sana boccata d'aria, tengo presente che al massimo possono resistere un numero di round pari al loro punteggio di costituzione, prima di dover fare i check. Se cominciano a muoversi, a tentare di nuotare verso la superficie, faccio fare il check (che comincia da 10). Se dopo aver tentato si fermano di nuovo, nessun check (ma passa un altro round del totale massimo che il personaggio può sopportare). Se si riprova a muoversi, nuovo check, stavolta a +1, e così via. Se uno si prepara all'immersione, lo fa volontariamente e consapevolmente, iperventila il giusto, eccetera sono propenso a concedere di compiere movimenti eccetera entro la durata massima di un round per punto costituzione, prima di cominciare i check. Che ne dite? (ah... i fenomeni, per il rotto della cuffia e rimettendosi nelle mani di San Sedere sono riusciti a scamparla). EDIT: Scusate la necessità di venire spostato, ma a mia difesa giuro sui Barbapapà che ho usato la funzione cerca, con "annegare", e ne è uscito di tutto tranne questo topic!!!
  2. Shar ha commentato in Shar's voce blog in -In Blog We Trust-
    No no, il secondo emendamento è utile. Ogni anno, con armi da fuoco, vengono uccise in Germania 381 persone, in Francia 255, in Canada 165, in Inghilterra 68, in Australia 65, in Giappone 39. Negli Stati Uniti, 11.127. Fatevi due conti...
  3. Shar ha pubblicato una voce blog in -In Blog We Trust-
    Volevo, come non fosse mai stato fatto, richiamare l'attenzione su queste semplici righe: Amendment 2 - Right to Bear Arms. Ratified 12/15/1791. A well regulated Militia, being necessary to the security of a free State, the right of the people to keep and bear Arms, shall not be infringed. Una frase che, inclusa nella Costituzione americana, ha avuto parecchie conseguenze dal 1791, ma che oggi ha portato anche a questo: http://www.repubblica.it/2007/10/sezioni/esteri/sparatoria-cleveland/sparatoria-cleveland/sparatoria-cleveland.html Ma l'altro ieri pure, e dopodomani, prevedibilmente, ancora. Libertà! ... anche di mandarli tutti a quel paese.
  4. No, per mancanza di voglia... Intendevo se ci sono altri sviluppi da seguire, o se tutto è rimasto in "beta"...
  5. Qui... tutto morto?
  6. Oh, me tapino! Darknight mi pugnala al cuore non credendo alle mie chicche... Andrò a suicidarmi sotto qualche ponte... Sigh, et sob...
  7. Ok la battuta, ma guarda che il discorso non è mica così chiaro sul testo di legge!
  8. Qualcosa simile a quello che patiscono i drow alla luce? Segnalo però a chi volesse inventare altri flaws questo consiglio: A flaw must have a meaningful effect regardless of character class or role. That way, a player can't reduce the flaw's importance through multiclassing. For instance, a flaw that only affects spellcasters might seem reasonable - but for nonspellcaster characters, the flaw likely proves meaningless. Even if you restrict the selection of such feats to characters of specific classes, a player can easily select a spellcasting class at 1st level, choose two flaws that apply to spellcasters, gain the bonus feats, multiclass into a nonspellcasting class at 2nd level and thereafter proceed as a primarily nonspellcasting character. The player has sacrificed a level to gain two bonus feats, a tradeoff that appeals to some players.
  9. Cerca marca e modello proprio sull'alimentatore. Però posta anche l'hardware che hai montato: processore, schede video, altre periferiche collegate, eccetera.
  10. Probabilmente ha inserito qualche forma di "autorun" sulla chiavetta, che dovresti eliminare. Prova a visualizzare se ci sono dei file nascosti sulla chiavetta, oppure salva i documenti che ti servono e formatta la chiavetta. Con i tool di rimozione dei virus il file rimane ancora li? Strano...
  11. Non credo che il semaforo rientri nella sosta o nella fermata, almeno non nel codice della strada che ho studiato io a suo tempo... Penso si riferiscano unicamente all'accostare la macchina tenendo il motore acceso solo per rinfrescarsi: in un parcheggio, ai lati della strada, eccetera.
  12. Fi**ta! Qualcuno che sta peggio di Kursk!!! A parte gli scherzi, i migliori cicli fantasy hanno, come dici tu, uno studio attento del "contorno" che ha richiesto mesi, se non anni (per non parlare di vite, come nel caso di Tolkien)... forse è anche per questo che di cose veramente buone ne esistono poche: ci vuole un sacco di dedizione... In bocca al lupo per il tuo progetto!
  13. Se hai un'alimentatore da quattro soldi è normale che altri computer vadano e il tuo no. Hai info sul tuo alimentatore, tanto per controllare? Gli sbalzi di corrente, comunque, non sono pericolosi se si ha un buon alimentatore, nel senso che non servono gruppi di continuità. Ma se il fenomeno esce dalla "banda" normale, i rischi (come hai sperimentato) sono molto alti... Non riesci a collegarti, magari con una prolunga, ad altre prese di casa? Così vediamo se è un problema veramente di alimentazione. Non riesci, in caso, a far controllare la deriva delle spine che hai in camera? Può darsi che infiltrazioni, topiragno, usura eccetera abbiano logorato qualcosa o l'impianto non sia "a regola d'arte", per cui hai quelle esperienze solo su quel cavo...
  14. Confermo che si tratta di una schifezza che gira su chiavette USB. Per pura combinazione, uno dei miei "pargoli" all'Univ mi ha portato oggi una chiavetta su cui copiare del materiale che era infetta con quella schifezza. Mi pare che la stragrande maggioranza degli antivirus/antispyware sia in grado di piallarlo via facilmente. Ricordati però di far loro controllare anche tutte le chiavette che hai, altrimenti ti si ripresenta da li una volta che hai pulito il sistema!
  15. Cioè, l'ora della boiata! Scartabellando un po' per i vari siti di giornali italiani (anche se la parola "giornali" è un po' una mezza bestemmia) mi sono imbattuto nella seguente modifica al codice della strada, già approvata il 2 ottobre scorso... L'idea ha del geniale (con una T fra la I e la A): in pratica, divieto di accendere l'aria condizionata della macchina in situazione di sosta o di fermata. Il divieto ha anche un suo senso, perchè l'aria condizionata consuma benzina o gasolio, i quali diventano gas serra, eccetera eccetera. Guardate che non scherzo, ma non scherzano neppure loro: per chi non rispetta questo divieto c'è una multa da 200 a 400 euro. Mi sfugge come facciano a rilevare l'infrazione... si portano dietro un termometro? Fanno una foto al cruscotto a tradimento per vedere se la spia AC è accesa? Mah... misteri d'Italia, altro che Lucarelli!
  16. Seconda serie Spoiler: Ho visto la preview della puntata di ieri... c'è Sylar in spiaggia con un donnone!
  17. Shar ha commentato in Shar's voce blog in -In Blog We Trust-
    Era davvero troppo bello come personaggio per essere semplicemente frutto della fantasia!
  18. Sempre spoiler S2E02 Spoiler: Se lei piange sangue come la Madonna, lui resuscita la gente come Gesù?
  19. Penso che ci stiano giocando un po' intorno, ma su YouTube ho visto che l'attrice dice: "My power will be really cool!". SPOILER SECONDA PUNTATA, SECONDA SERIE Spoiler: E lui, invece? Ha fatto sparire i segni del potere dalla sorella e ha "resuscitato" la donna senza manco toccarla...
  20. Due? Perchè mi è entrato il muco nel cervello... Spoiler: Che è il mio superpotere, in realtà
  21. Ho quasi sputtanato la tesi di dottorato per pigrizia (nessun backup) e per un *CLUNK* di troppo sottovalutato... Sono corso ai ripari per il rotto della cuffia e... sono basito anch'io quando scopro quante tonnellate di sporcizia riescono ad infilarsi in un pc in pochissimo tempo!
  22. Shar ha pubblicato una voce blog in -In Blog We Trust-
    Oltre alla notizia della scomparsa di Abe, ho letto per caso oggi una notizia che risale almeno a metà settembre (non sono riuscito a risalire alla data esatta). E' morto Indiana Jones. Prima che andiate a prendere una corda per farvi del male: sto parlando del vero Indiana Jones, al secolo Gene Savoy. Forse non tutti sanno che (io non lo sapevo) è stata la vita di quest'uomo a dare ispirazione a Lucas e a Spielberg per il celebre personaggio interpretato poi da Harrison Ford. Ironia del destino, è proprio degli stessi giorni l'annuncio del previsto capitolo 4 della saga cinematografica, con un ormai attempato Ford alle prese con Atlantide e i teschi di cristallo. Un infarto si porta via una leggenda, a 80 anni e dopo 50 anni passati a fare l'archeologo e l'avventurriero. Ha scoperto oltre 40 città precolombiane, tra cui una ha riscritto i libri di storia in quanto legata ad una civiltà che si credeva mai esistita (oltre ad essere la più grande metropoli antica mai ritrovata, con oltre 20.000 edifici). Due soli rimpianti nella sua carriera: non aver scoperto l'Eldorado e non aver trovato la fonte dell'eterna giovinezza, che da sempre hanno animato le sue ricerche. Ai limiti della follia avventurosa, ha fatto qualche migliaio di chilometri in zattera (di canne) per dimostrare che Inca e Aztechi avrebbero potuto avere contatti commerciali e cambiare anche quel pezzettino di storia. Di lui, oltre a Indiana Jones, alle scoperte sensazionali e al ricordo, rimangono una dozzina libri in cui racconta (alcuni dicono esagerando) le sue avventure. Bandiere a lutto: è morto Indiana Jones...
  23. Ho fatto il danno! La mia morosa è da sempre stata contraria a vedere film in lingua originale con sottotitoli, ma l'ho presa in un momento di difficoltà e l'ho messa davanti alla prima puntata di Heroes. Risultato? Quattordici puntate in tre giorni... ormai è anche lei dentro al tunnel, e NON vede la luce alla fine... E stasera altre due puntate in arrivo... Huzzah!
  24. Shar ha risposto a skizzo a un discussione Dungeons & Dragons
    Dove sarebbe lo "sconcertante"? Sono secoli che c'è il sito e il materiale... Tant'è che il nocciolo delle regole (il d20 system) è in gran parte Open Gaming, cioè materiale liberamente fruibile. Di siti simili ne esistono anche altri, tra cui l'ottimo SRD.
  25. Controlla su questa pagina se ti manca qualcosa: http://gentoo-wiki.com/HOWTO_XGL Qui trovi un po' di tips&tricks: http://gentoo-wiki.com/HOWTO_XGL/Tips_and_Tricks

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.