Tutti i contenuti pubblicati da Shar
- 
	
		
		Curiosità
		
		Ho sfogliato quel manuale al giocoliere l'altro giorno... ma non mi ha dato le stesse sensazioni che mi sembra hai avuto tu... Mi sembra soprattutto smodatamente caro per la qualità esterna e interna (a prescindere dai contenuti), e comunque abbastanza "limitato" nelle cose che dice... ma tieni conto che l'ho solo sfogliato in 5 minuti... Vedrò però se su Amazon la sterla mi viene in aiuto...
 - Vecchie ambientazioni: darksun, ravenloft...
 - 
	
		
		Invisibilità
		
		Invisibilità, perchè sia interrotta da un'azione, presuppone che tale azione sia diretta contro un nemico ("targeting"), la cui area includa un nemico, oppure i cui effetti includano un nemico... Però, viene precisato, che azioni dirette contro un oggetto non "custodito" ("unattended") non interrompono l'incantesimo, così come causare danni indirettamente (che è quello a cui ci si riferiva prima). Quindi, nel caso citato, invisibilità non dovrebbe finire, almeno imho.
 - 
	
		
		Velocità delle armi
		
		I bonus/malus di circostanza saranno anche comodi, ma alla lunga sfiancano, anche perchè senza regole "chiare" c'è il rischio che la stessa circostanza, a distanza di un mese, veda applicate condizioni diverse... Personalmente ritengo sia meglio evitare di complicare troppo le cose (già complicate di loro)... Al limite, in passato, avevo pensato di impedire che armi con reach 10 piedi potessero colpire a 5 piedi... ma poi diventava troppo incasinato anche questo...
 - 
	
		
		PROPOSTA A MODERATORI & CO.
		
		A me pare però di ricordare un uccellino che ha detto che (cito quasi testualmente): "Dato qualche spiacevole episodio del passato, si è giunti alla conclusione che nemmeno i mod possano giudicare l'operato di altri mod." Adesso io posso capire le questioni di tempo, posso capire che per lasciare il massimo grado di libertà possibile il regolamento ammetta da parte dei mod praticamente qualunque cosa... ma non credo che scrivere "Topic chiuso perchè ha esaurito il suo scopo" o "Topic chiuso per spam" o "Topic chiuso per flame" porti via un tempo smisurato... oppure (ed è il mio atroce sospetto), non è che per caso qualche mod, vista anche l'aria non proprio buona che tira, non voglia far sapere che proprio lui ha chiuso il topic? Nel più ampio grado di libertà che gli è lasciato, l'anonimato mi sembra proprio una violazione dei più fondamentali diritti democratici... quando qualcuno ha il potere "assoluto", e in pratica non deve rendere conto a nessuno, mi pare almeno il minimo poter sapere le motivazioni del suo operato. Altrimenti il clima che si respira, da "caccia alle streghe", non fa proprio bene né a noi, tantomeno a voi, che penso crediate molto nelle potenzialità di questo forum. Ciau!
 - 
	
		
		Progetto Ventura
		
		Ho potuto dare solo un'occhiata veloce, scorrendo le pagine del manuale che avete pubblicato. Prima di tutto penso che l'iniziativa sia più che lodevole: mi pare che dietro a questo materiale sia un sacco il lavoro che ci avete messo, e l'idea di lasciare il materiale disponibile gratuitamente per tutti non fa che dare più meriti a chi ha collaborato. Per ora posso dare solo due o tre impressioni di massima: 1. Idea che condivido in piena è la separazione tra bellezza e carisma... la prima cosa che mi è capitata sott'occhio sfogliando (virtualmente) queste pagine. 2. I disegni sono favolosi... 3. Ho letto alla svelta, e non sono riuscito ad afferrare in pieno come funzionano le prove rispetto alle abilità dei personaggi... mi sembrano un po' complicate, ma mi riservo di darci una letta migliore... Nel prossimo weekend vedrò di dedicarci un po' di tempo... Ciao e complimenti!
 - 
	
		
		webdesign
		
		Forse Wolf e io non abbiamo mai avuto problemi del genere perchè i collegamenti esterni li mettiamo dentro a mano... prova a mettere l'indirizzo esterno a mano direttamente nel punto del codice in cui vuoi il link... non capisco cosa potrebbe non funzionare...
 - Dream Theater
 - 
	
		
		Il romanzo di Excalibur (B. Cornwell)
		
		Personalmente credo che non sia la saga migliore... Penso ai libri (troppi, è vero) di Marion Zimmer Bradley, oppure alla versione più "avventurosa" e fantasiosa di Jack White... strana ma caruccia...
 - 
	
		
		Il Chierico
		
		Non so se qualcun'altro l'ha già detto... ma c'è l'incantesimo Spell Resistance per il chierico da qualche parte... non è particolarmente elevato ma lo stregone dovrà sempre fare un tiro in più...
 - Nastri usurati
 - 
	
		
		Velocità delle armi
		
		Nonostante alcuni trascorsi "burrascosi", alla fine cominciamo a capirci un pochettino...
 - 
	
		
		Lords of Madness
		
		Grazie MikeT... vedrò di farci un pensierino... soprattutto in vista di quando avrò l'onore di prendere il posto di Kursk come DM... P.S.: ti darei un punticino se solo potessi... ma mi ricorderò!
 - 
	
		
		Ad&d o terza edizione
		
		Infatti siamo qui a proporre i nostri punti di vista...
 - 
	
		
		ADMBI Vs CDG
		
		Mai mettersi contro un DM... soprattutto e specialmente uno che sia pure BI... E' un consiglio da amico...
 - 
	
		
		Ad&d o terza edizione
		
		Mi pare che te la sia presa a cuore, questa questione, Kursk?!?
 - castello periglioso
 - 
	
		
		castello periglioso
		
		Questo per prendere qualche spunto... ma Google può essere più utile di me! http://www.ultimainfo.net/Maps/Maps/UW2Castle.jpg http://www.pragueholiday.cz/images/jharxdes/vysehrad-plan.gif http://www.dbaugh.dircon.co.uk/resources/castlemap.JPG http://www.gatc.it/castello-pianta.jpg http://www.harb87.fsnet.co.uk/may/may9.jpg
 - CuriositÃ
 - 
	
		
		Velocità delle armi
		
		Forse Toki intendeva proprio questo, col suo post... cioè che non c'è differenziazione anche per questo motivo... visto che i livelli già influiscono migliorando l'efficacia degli attacchi... un po' come l'esperienza...
 - castello periglioso
 - 
	
		
		Livello Incantatore
		
		Innanzitutto: BENVENUTO ISMAELE!!!! Direi che la situazione standard potrebbe essere la seguente: determinare il caster level al fine di valutare le variabili numeriche di un incantesimo. Un chierico/mago, ad esempio, se lancia uno degli incantesimi arcani, considera il livello da mago... Ma se non sbaglio, ad esempio per alcune CDP, o per particolari poteri, le regole prevedono esplicitamente di considerare tutti i livelli da castatore... ricordo male? Cmq credo che debba essere esplicitamente previsto... Questo non toglie che un mago5/chierico7 sia un personaggio di 12, un castatore arcano di 5°, un castatore divino di 7°... Il dubbio a me veniva per quegli incantesimi che sono su entrambe le liste (arcana e divina)... anche se credo che la regola voglia che se viene lanciato da libro conta il livello da mago, se viene lanciato "da Dio" ( ) conta il livello da chierico. Per quanto riguarda The Symbul, provo or ora a cercare... Ho trovato solo un accenno su un forum (non ho il manuale sottomano) che parla di un livello di 30... di più non so...
 - 
	
		
		Ad&d o terza edizione
		
		Su questo Nemo ha ragione: avere più regole dovrebbe poter essere avere più tempo per il resto. Se non fosse che, ad un certo punto, molte regole implicano lunghe ed estenuanti ricerche lungo i manuali per venire a capo di alcune situazioni (più o meno) "assurde". Da qui, credo, è venuta la necessità di ammorbidire alcune regole, almeno dal mio punto di vedere e di giocare...
 - 
	
		
		james labrie - elementof persuasion
		
		L'ho visto sul ripiano del negozio ed ero tentato di prenderlo. Invece ho preso l'album di Portnoy, che è davvero strano (ma tenete conto che in materia di metal ho poca esperienza), per quanto metà delle tracce le ascolti molto, negli ultimi giorni... Se dite che è davvero bello, ci faccio un pensierino... anche se rasenta i 20 euro...
 - 
	
		
		Ad&d o terza edizione
		
		Mai giocato ad AD&D, ma mi sento molto vicino al pensiero di Elin... Questo non toglie però che ci si può concedere qualche spazio di fantasia anche con le nuove edizioni... ammorbidendo il ricorso alle regole... Per esempio, mi ricordo una volta che un pg del gruppo voleva fare una corsa su alcune gabbie di ferro appese al soffitto e poi buttarsi a dare un colpo di spada su un mostraccio che stava affrontando il party... beh, ho lasciato perdere quanto movimento avesse fatto, quanto fosse necessario bilanciarsi (ad ogni gabbia) e l'ho lasciato fare... penso che ci si possa comportare così con tutti quelli che vogliono dare del "realismo" o del pittoresco nel loro modo di giocare. Chiudendo i manuali e dimenticando alcune regole...