Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Maldazar

Concilio dei Wyrm
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Maldazar

  1. Mio caro, piccolo xendoruccio... anche tu avevi più punti del pattuito, semplicemente non li abbiamo controllati. L'aspirante aveva il maglio, mi pare... e una cosa del genere non conta se te con tre tiri di dado fai tre sei e io con 6 tiri di dado faccio tre uno Quoto il fatto che con soli 800 punti i termy è meglio lasciarli stare Il campione non è obbligatorio metterlo ora, ricorda... sei obbligato a metterllo solo quando hai una lista di ameno 800 punti. La ragionata sul carro va bene, ma penso che abbia troppi pochi punti... gli dici di togliere i termy per risparmiare, solo per contraddirti aggiungendo un carro?
  2. Diavolo, tornatene a giocare alla 4e! Con i maghi che ti sparano delle palle di fuoco da 3d6 danni... Gli incantatori non devono essere depotenziati perchè non sarebbe realistico (e ora tirerete fuori il discorso "ma ded non è fatto per essere realistico, e ci ci ci, gne gne gne..."). D&D è ispirato al fantasy classico in cui il mago ti fa esplodere con lo sguardo. Voi picchiatori vi fate i picchiatori e rimanete indietro se tanto vi piace.
  3. Gli incantatori non vanno toccati. Sono loro a mettere un pò di pepe nel gioco. Se proprio non vuoi arrenderti, puoi cercare di potenziare i picchiatori senza sgravarli. P.S. non è che "pare" che il guerriero sia una schiappa... il guerriero va bene i primi livelli, dopo diventa l'ultima ruota del carro, tenuto in vita dagli incantatori solo perchè non vogliono sorbirsi le lagne del giocatore che interpreta il guerriero.
  4. E' appunto per questo che ono di facile comprensione. Non ho mai detto che siano focalizzati in una particolare tipologia di combattimento, ma essendo abbastanza versatili sono più semplici da giocare per gli inesperti. Per renderli un pò più focalizzati bisognerebbe fare un capitolo apposta, come i templari neri... non puoi dire che quelli non eccellano in cac. Stessa cosa per il caos (tra l'altro, armata che uso io... prevalentemente da distanza), leggermente pi portato per il cac, ma equilibrato anch'esso.
  5. La domanda, come l'hai posta tu, è idealmente errata. Lasciando stare questo, vuoi un ribilanciamento ufficiale? tu vivi nel mondo dei sogni. Possono essere uscite delle varianti ufficiali, ma nessuna di essa ribilancia il tutto.
  6. Converrai, però, che ci sono eserciti che vincono con più facilità di altri o eserciti che sono di più semplice comprensione. I marine rientrano in entrambe queste categorie.
  7. Non posso che quotare xendor: conciso ed efficace, non posso che confermare che questo resoconto non vale come prova di veridicità del combattimento. Un tiranno è impossibile che riesca a fare 10 attacchi in un turno, ergo è impossibile che sia riuscito a infliggere 10 perdite. Va bene tutto, mettiamo che abbia forza millemila e che uccida tutti con i suoi attacchi, ne rimarrebbero altri 6 di esploratori se non ricordo male... Non mi pare, infatti, che i gaunt possano imbracciare il lurco. Non avendoci fornito nessun dato sostanziale, posso risponderti io in linea generale: non è difficile come sembra, i tiranidi schierano unità che costano veramente poco... non mi stupirei troppo di questo. Ovviamente potrei essere smentito, ma non avendo dati sugli equipaggiamenti e la quantità di unità ho risposto facendo riferimento alla tendenza generale.
  8. Non capisco... ma in che razza di edizione giocate? 3.0 o 3.5? cosa sono questi vostri minestroni?
  9. 1-è un ripetersi il tuo post... si presume che la gente sia in grado di leggere e capire, non è necessario che tu dica due volte la stessa cosa. 2-una cosa è aumentare il livello dell'incantatore, un altra è lanciare un incantesimo più potente di suo. Personalmente, preferisco l'incantesimo più potente che il ivello alzato: l'incantesimo più potnte ha un impatto maggiore, CD più alte...
  10. Gli Incantesimi Corrotti? Sono più potenti di un incantesimo del loro stesso livello, il più delle volte, il probema è che impongono delle penalità molto alte alle caratteristihe. Sono abbastanza caratterizzanti, se usati bene, e molto potenti in uno scontro.
  11. Personalmente (essendo io uno schifosissimo egoista quando si parla di materiale o oggetti di mio possedimento) troverei molto sgradevole vedermi delle mie idee imbruttite (il più delle volte) per essere inserite in altre situazioni. Mi piace molto mostrare delle build, delle ambientazioni (come quella che sto partorendo in questo momento), delle cdp, delle varianti, degli incantesimi, dei talenti ecc generati da me, ma questo lo faccio essenzialmente con i miei amici. Sul 5°Clone ho postato alcuni (pochi) miei lavoretti, e insieme li abbiamo migliorati e resi giocabili (black, dimentica il conquistatore splendente... non ci capivo ancora niente di D&D ). Sarebbe interessante vedere il necromante di un altro gruppo di gioco che scaglia "sanguisuga corporea di Maldazar" su un suo avversario, ma questo mi andrebbe bene solo se non venisse alterata in nessun modo. Una mia ambientazione, modificata da uno scnosciuto, la prenderei come un offesa personale. Capisco, però, di essere un pò egocentrico... che volete farci? sono acido e voglio conquistare il mondo.
  12. Non lo trovo "necessario", ma sicuramente non lo disdegno. Mi piacciono molto le varianti, gli incantesimi, le classi e le cdp (senza parlare degli spunti per varie altre robe) offerti dai supplementi. Nel gruppo in cui gioco ce ne freghiamo altamente dei bilanciamenti... ognuno si fa il pg che desidera, quello che più lo diverte. Nelle partite che ho fatto abbiamo sempre utilizzato tutti i manuali a nostra disposizione. Certa gente dice "che schifo" io lascio che facciano... mi diverto, mi basta. P.S. tanto per dirne una: noi usiamo anche i Dragon Magazine e i Dungeon Magazine, oltre a supplementi on-line (se fatti bene) o materiale generato da noi stessi.
  13. Mi astengo dal risponderti dato che se lo facessi, verrei sicuramente CUTtato per "post troppo violento"... Talenti del genere li uso, si... non quanto altri ma li uso. Abilità focalizzata (conoscenze: piani) e l'altra che da +1 a tutte mi è tornata molto utile quando sono andato a flegesto col mio archvista... Senza parlare di abilità focalizzata (intrattenere: strumenti a corda) per il mio bardo/cercatore del canto...
  14. A memoria, mi pare che debba prendere Arma Focalizzata (incantesimi a contatto)... sul perfetto arcanista mi pare che metta quello come prerequisito per arma specializzata sui raggi o su quelli a contatto... Non saprei... dice che lo vuole da mischia... magari avere un quantitativo maggiore di spell giornalieri gli fa bene, volendo scendere in combattimento. Non saprei, dipende da come lo giochi alla fine.
  15. No, assolutamente. Dipende dal lettore... c'è chi legge e si diverte a discutere e c'è chi le prende tutte sul personale. L'esempio non è molto azzeccato... sul Draconomicon è prensente raggio anti magia che, mi pare, faccia la stessa cosa senza l'impiego di nessun talento di metamagia. Il tutto con uno slot di incantesimo di livello inferiore.
  16. >CUT< Magari meno aggressivo... DTL Tornando IT, cancella dalla mente l'esercito "più forte" o "migliore", sono illusioni per i cosiddetti bimbiminkia. L'esercito che devi fare è quello che più appassiona dal lato di background. Inoltre, ogni esercito è molto potente se si sa come usarlo. Un esempio? io ho sempre classificato i Tau come delle schifezze (armatura, invunerabilita, cac... tutto scarso) eppure questa banda di gentaglia mi rulla regolarmente (nonostante rimangano con poche truppe... sarà che devo ancora finire di prendere le mini per completare l'esrcito da millecinque?). Non esite l'esercito "migliore", esiste solo l'esercito più bello, soggettivamente, da giocare.
  17. Ah, ecco... allora avevo ragione. Cavolo, mi scombussolate i manuali impunemente voi tutti!
  18. Non sul manuale dei mostri I? O mi sto confondendo col guardiano protettore?
  19. Son gusti. Giusto. I 4 domini consigliati li ho sparati alla cavolo... non escludo che ci siano delle combinazioni nettamente migliori.
  20. Cosa centra l'asse Bene-Male con quella Caos-Legge?
  21. Si. I primi due li trovi sul perfetto sacerdote.
  22. Dividere Raggio? Non mi pare che innalzi troppo lo slot...
  23. Semplice, ti trovi quacuno che le sappia parlare e te le fai insegnare. Al prossimo livello, butti 4 punti abilità e ti scrivi "Celestiale" e "Infernale" fra le lingue che sai parlare
  24. Concordo. Converrai con me, però, che poter caricare solo incantesimi di livello 0 e 1° in una freccia, non dia molti vantaggi. Ho consigliato la progressione da incantatore per avere una scelta di incantesimi maggiore e maggiormente potente.
  25. Non è sempre detto... Io darei allegramente fuoco all'opedaliere. Io andrei in questo modo. Certo, perdi un pò di bab, ma che ti frega dato che ti lanci giusto potere e potere divino? Lo fai di una divinità guerriera (o nessuna divinità) e ti prendi la bellezza di 4 domini... vai di Guerra, Pianificazione, Distruzione e Bene (probabilmente affronterete delle creature malvage) o qualsiasi combinazione di domini ti piaccia... Fai un pò te.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.