Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Kursk

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Kursk

  1. Kursk ha risposto a Alec a un discussione D&D 3e regole
    Questo è un sistema che non mi piace... se non è fatto bene toglie il piacere del "chissà se avrò fatto il livello"... inoltre si presta molto ad essere influenzato dall'umore del Dm.... Questa poi... Un bel ritorno indiero ad AD&D ed alle sue tabelel dell'avanzamento sconvolgenti per mantenere l'equilibrio.... :banghead: Questo lo condivido meno di tutto... voglio dire... che male c'è se il bardo è più debole? Non credo che uno scelga una classe solo se "è forte"... uno gioca il PG che gli piace e punto... non vedo perchè premiare chi sceglie il bardo o penalizzare uno che fa il mago. Proprio non capisco!
  2. Rimango alla 3.5 Non fosse altro per tutto il materiale che ho già Nel frattempo cerco di leggermi la quarta.. per capire di cosa parla e coem è fatta...
  3. Lascia perdere la descrizione... e cerca di capirne il funzionamento reale... Se poi gho tempo controllo se qualche mio PG (di NWN ovviamente) ha la feat e vedo come fiunziona...
  4. Ordunque... Da qualche giorno sono in possesso di Threats of the galaxy (saga edition ovviamente)... che dirne... un manuale "carino"... Definirlo "monster manual" è limitativo... tuttavia non si può dire che sia ricco di spunti "ruolistici"... e quindi? Quindi diciamo che è un manuale di PNG... In effetti contiene un sacco di PNG; ad essi va aggiunta qualche creatura interessante ed un po' di droidi "specifici"... Spulciando un po' "tra le righe" si scovano un paio di talent tree alcune razze e qualche feat.... niente di tale ... ma comunque cosucce interessanti... In conclusione.... PRO: evita un bel po' di lavoro allo spacemaster... con una caterva di PNG stadard già pronti da usare nelle situazioni più varie (dal politico, al diplomatico, alla guardia di palazzo, al pirata ecc ecc)... MEDIO: qualche cosuccia simpatica per i giocatori ... ma niente di definitivo... CONTRO: Mi sa che è un manuale dalla vita breve... nel senso che non offre così tanti "mostri" come uno potrebbe aspettarsi dal titolo e quindi un DM dovrà (di nuovo) lanbciarsi nella creazione di PNG ad hoc per infastidire i suoi eroi (o dispossenti ) a spasso per la Galassia. Voto: 6 e 1/2
  5. Kursk ha risposto a Fraco a un discussione Altri GdR
    Trovi un droide medico anche tra i droidi presentati in THREATS OF TEH GALAXY
  6. Kursk ha pubblicato un evento in Calendario Eventi

    fino

    Ritrovo mangereccio in quel di Gorizia per tutti gli iscritti desiderosi di mettere alla prova le proprie capacità.... mangiatorie!
  7. Pergamene vuote? mai viste nel gioco originale... Confermo credo siano stati inseriti in "Shadows of Undrentide" (o come diavolo si scrive).... E comunque... non sono convinto che per usare "scrivere pergamene" serva una pergamena vuota... Tieni conto però che se prendi i talenti er creare armi ed armature cominci a trovarne i pezzi quando ammazzi i mostri altrimenti non li trovi.... non so se con le pergamene sia lo stesso...
  8. Kursk ha risposto a Alec a un discussione D&D 3e regole
    Hemmm .. non per essere negativo ma... è un po' il metodo standard... almeno finchè non ci spieghi più o meno come calcoli i PX dei punti 2 e 3
  9. La soluzionepratica sono i loro alter ego malvagi.... ovvero... ti fai lasciare le schede e crei dei PNG identici a loro ma con qualche template per potenziarli un po' a dovere 8anche più di un template se uno solo è "poco")... che ne so half-fiend o corrupted creature per dirne un paio... ... a questo punto non ti resta che applicare su di loro le stesse tecniche che loro usano di solito contro i nemici ... e goderti lo spettacolo... Oppure... Mettici un bel drago.... ad un bel drago rosso grande wyrm non si dice mai di no! ... Ovvero, se hai il Draconomico puoi creare delle sfide veramente al limite dell'impossibile....
  10. Strikkio... maaaaa.... non potresti fotografare il "campione di marmo" che ti interessa e poi "spalmarlo" sulla carta? Ok ... ho detto una cavolata...
  11. Ci ho pensato un po' e sono giutno a questa conclusione... Non è che i vecchi sentnao o vedano meglio.... infatti i malus fisici sono più alti (-2 a forza, destrezza e costituzione ) dei bonus intellettuali (+1 ad intelligenza saggezza e carisma))di ogni step di livelllo... Quini evidentemente la "vista migliore" va cercata in altro... ad esempio "sanno dove e/o come guardare"... Io la vedo così....
  12. Ora non vorrei essere negativo ma.... non ti è passato per la testa che sia solo un modo come un altro epr differenziare un po' i due animali? voglio dire... il leone in natura lavora più di morso che di artiglio... mentre la tirgre graffia ... Oppure potrebbe essere sul serio un errore.... ma e se fosse? sarebbe così grave lo sbilanciamento?
  13. Nella mia follia dimenticavo... UFO ENEMY UNKNOWN ... un giocone...
  14. Kursk ha commentato in Kursk's voce blog in Blog Kursk
    Non ho vluto puntualizzare sulla tua risposta (caro il mio candidato al lato oscuro) anche perchè non so mai se sei serio on... per quel che riguarda l'Umile, ovviamente era contrario... ma era anche convinto che il tipo ormai fosse morto... anche se forse non era proprio chiarissimo...
  15. Kursk ha pubblicato una voce blog in Blog Kursk
    GIORNO 56: CHIRURGIA DI EMERGENZA. Facciamo un passo indietro, allo scontro col presunto sith: ad un tratto Geego-Gin aria disperata impugna un granata, strappa la spoletta e si getta contro il jedi oscuro. La granata esplode andando a ferire gravemente il nemico ma lasciando il twi’lek a terra, gravemente ferito e senza più l’avambraccio destro. Le prime cure che gli vengono prestate fermano (almeno un po’) l’emorragia; ma la ferita è veramente grave… Torniamo ora al presente: ai nostri eroi bastano pochi minuti del nuovo giorno per rendersi conto che Geego-Gin resta in fin di vita per la grave ferita al braccio; i primi tentativi di fermare la perdita di sangue non sono più sufficienti… serve un intervento più radicale. Highbecca ed Hope (finalmente ripresosi dal malessere che lo aveva tenuto lontano) trasportano il twi’lek e lo depositano dolcemente nel bacta tank; Paul, coadiuvato dalla soldatessa imperiale sopravvissuta, si impegna ad operare il braccio di Geego-Gin per stabilizzarlo al meglio… L’operazione dura più di un’ora… Lo jedi è teso e sente il peso della responsabilità… Alla fine l’operazione riesce… il twi’lek è salvo ed è stabile… ma è ancora incosciente. La stanchezza si fa sentire e Paul torna alla mensa per “meditare” in santa pace. Nel frattempo, una volta assicuratisi che il loro amico non corre più rischi, lo wookie ed il jawas si dedicano all’esplorazione della base, concentrandosi sul piano sotterraneo. Come già detto non trovano molto: una sala riunioni (con altri due cadaveri di imperiali); l’officina con annesso laboratorio di meccanica, senza grossi progetti in corso di realizzazione (a quanto pare); un hangar per l’assemblaggio di navette di piccole dimensioni al piano di sopra (e con pochi pezzi di una nuova nave… non si riesce ad intuirne nemmeno la fonte); ed uno strano laboratorio con apparecchiature mediche (al piano di sotto – qui ci sono altri quattro cadaveri di imperiali). L’esplorazione si concentra al piano di sotto; vengono controllate e perquisite tutte le stanze ma quello che ne viene fuori è ben poco: • In quella che sembra la “camera” di quattro persone altre ad oggetti personali di poco conto Highbecca trova dei libri (incredibilmente in formato cartaceo) tra i quali spicca una sorta di vecchio romanzo pieno di note scritte a margine. Si tratta di una storia simile a quella di Frankenstein. • Nella stanza più grande si trovano una serie di complicatissime ed avanzatissime strumentazioni mediche tutte concentrate attorno ad un unico lettino; tra queste spicca un grande contenitore (simile ad un bacta tank) pieno di un liquido vorticoso di colore rosso scuro. I nostri eroi sono ceti che si tratti di apparecchiature mediche ma ne ignorano l’utilizzo, quindi giungono alla conclusione che si tratti di un laboratorio ben fornito per fare esperimenti di tipo bio-medico piuttosto che una semplice infermeria. • Nell’ultima stanza, infine, si trova una strano marchingegno: sembra una pompa che gestisce un qualche gas in circolo dentro una lunga serie di tubature che spariscono nella parete i deu tecnici la studiano per un po’ ma alla fine si rendono conto di non capire né a cosa serva né cosa sia in effetti e rinunciano ad ulteriori indagini. Mentre decidono il da farsi Highbecca e Jere Mee Kohlson cominciano a sentire un forte mal di testa e preferiscono tornare al piano di sopra e riposare… Al piano di sopra si riuniscono agli altri e scoprono che mentre loro soffrono per il mal di testa, i due jedi non riescono a meditare a causa di un non meglio definito disturbo nella forza”. Il gruppo riunito decide di dedicarsi alla preparazione della navetta per partire al più presto possibile l’indomani (dopotutto hanno solo 14 giorni per raggiungere il rendez-vous con il Generale Tarth); il resto della giornata passa tranquilla con ferite da medicare ed energie da recuperare… Highbecca si dedica a rifornire la nave di carburante, viveri e munizioni (prelavate dai depositi imperiali) e carica il droide (o meglio le parti complete del droide) a bordo della nave. Hope prova a sondare la mente dell’uomo rinchiuso nella camera stagna dell’infemeria… il soggetto non reagisce… sembra morto nonostante i suoi segni vitali siano ancora presenti pur se deboli. Paul Waterflyer ed il jawas restano a fare la guardia ai “prigionieri” ed a controllare lo stato di Geego-Gin. GIORNO 57: PARTENZA! Finalmente giunge il momento della partenza… i nostri eroi ed i 3 prigionieri salgono a bordo della navetta ribelle… ci vogliono un paio d’ore per scaldarne a dovere i motori… Un paio d’ore contraddistinte da lunghe discussioni tra i nostri eroi su cosa fare del “malato” alla fine solo Highbecca resta contrario all’abbandonarlo nella base che sarà fatta esplodere con la mina che hanno a disposizione e lo testimonia con un “…ma siete veramente disposti ad avere una vita sulla coscienza?”… domanda che non riceverà rispota. I motori sono finalmente operativi al 100% ma un ultimo ostacolo si frappone tra i nostri eroi e la fuga… un nuovo e violento disturbo della forza lascia tutti svenuti a parte i due jedi… Paul ed Hope sono coscienti che il disturbo sia in qualche modo legato al alto oscuro ma non riescono a focalizzare meglio né cosa sia nè da dove venga… inoltre, non sapendo assolutamente pilotare la navetta, il vecchio jedi preferisce non rischiare… non vuole rischiare la vita sua e dei suoi amici... perciò si limita a tentare di risvegliare lo wookie ed il jawas… Solo dopo un paio d’ore i due piloti sono in grado di fare il loro dovere nonostante siano ancora storditi… L’armiere (il jawas) attiva la mina e la rilascia all’interno dell’hangar… Il pilota (lo wookie) lancia la navetta verso i portelloni e lo spazio esterno… Ceti II finalmente si allontana… Jere Mee Kohlson fa detonare la mina… troppo vicino… la nave viene investita da una pioggia di detriti… le esplosioni si susseguono violentissime nella base… finchè con un ultimo grosso boato una buona parte del pianeta è polverizzata… La nave si allontana… Con la convinzione di consegnare i tre imperiali sopravvissuti come prigionieri al generale Tarth, tocca al Jawas fare i conti per il salto in hyperdrive verso il punto di ritrovo… Con un po’ di scossoni la nave salta a velocità luce… Ceti II, o meglio quello che ne resta, è ormai alle spalle… ci vorranno circa 10 giorni per raggiungere la destinazione.
  16. Peccato che i nomi propri vadano SEMPRE in maiuscolo!
  17. Di amuleto puoi averne uno solo, quindi o quello di armatura naturale o quello di saggezza.... e se sei monaco niente armatura Aggiungo.... Poi creare (o farti fare su misura) un oggetto che ti dia bonus naturale di armatura che sia diverso dall'amuleto ma lo pagheri il doppio (quindi se un amuleto dell'armatura naturale +1 costa 2000; un anello di armatura naturale costerebbe 4000)....
  18. Mi sembra un ritorno ad AD&D... ... sono dubbioso...
  19. Bada bene SOLO SE SEI MONACO...
  20. Nel verbo avere... HA, HO ed HANNO vogliono una piccola H davanti per distinguerli da A (preposizione), O (congiunzione?) ed ANNO (sostantivo maschile) che hanno significati ben distinti... :
  21. Ben pochi... Guanti destrezza +2 (e amuleto di saggezza +2 se sei monaco) Bracciali di armatura +2 ma non si sommano con una eventuale armatura Amuleto di amratura naturale +1 (il +2 dovrebeb costare 8000) Anello di protezione +1 (il +2 dovrebbe costare 8000 anche lui) ... non è molto... ma mi sono fermato al manuale base
  22. perchè la regola è così.... SE DUE BONUS SONO DELLO STESSO TIPO (deflection, naturale, armatura, ecc) NON SI SOMMANO MA SI PRENDE IL PIU' ALTO... A questa regola ci sono delle eccezioni (ad esempio i bonus di tipo dodge...) ma sono rare!
  23. Mai sentito... che cos'è? è italiano, manga, o che? chi lo pubblica?
  24. A parte che, secondo me, SW a differenza di D&D è giocabilissimo anche SOLO in 2 +master... Mi spiace ma vedo difficile convincere uno a giocare un genere di ambientazione che non gli piace... voglio dire... se non gli piace la fantascienza, come può immedesimarsi in un personaggio? L'unico cosa che ti dico è convincilo/a a provare una one-shot (magari con perosnaggi pregenerati) giuto per vedere come va... al limite butta via un paio d'ore della sua vita... Se gli piace bene ... potete passare ad una campagna seria... se non gli piace, amen, o tornate al fantasy o vi ritrovate col gruppo ridotto... non hai niente da perdere se non uan serata
  25. Beh questo nopn è bello in effetti... anche se, IMHO, si arriva al punto in cui chiunque sa portre a termine un compito semplice, e solo uno saprà portare a termine compiti complessi ... quello che mi spaventa è il fatto che non possano esserci dei "tuttologi" che sanno un po' di tutto ma a livelli medi... Per il resto ... beh lo ritengo una eccessiva semplificazione, dal punto divista dle realismo, ma rimane una comodità (nel senso che il passaggio di livello di un PG dioventa di una semplicità e di una velocità non indifferenti) ...

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.