
Tutti i contenuti pubblicati da MizarNX
-
homerule per il bilanciamento del monaco
Esatto, per non considerare poi il fatto che tutti i TS sono alti, ad esempio.
-
homerule per il bilanciamento del monaco
Bè, non penso, perché il livello massimo dei poteri è il quinto, i poteri conosciuti sono molti meno e così pure i punti di potere. Credo che un ottimo canovaccio sia quello dello Psychic Rogue, presentato su Mind's Eye.
-
homerule per il bilanciamento del monaco
Io la farei ancora più semplice: poteri psionici. Guardati la lista del pugno di zuoken e adattala ai 20 livelli del monaco, al limite integra con qualche potere del combattente psi.
-
Lo Stregone (3)
Forse questa guida potrebbe aiutarti.
-
Miglioramento pg Nano
Si, non saranno di alto livello, ma il loro sporco lavoro lo fanno sempre. Basta aggiungere 1 livello da warblade e non ci sono problemi. Inoltre essendo il guerriero la classe preferita del nano non hai nemmeno problemi con le penalità multiclasse. Io completerei così la build: 9. warblade - t: ironheart aura 10. deepstone sentinel (dss da ora in poi) 11. dss 12. dss - t: stormguard warrior 13. dss 14. dss 15 - 20. cdp o warblade
-
Miglioramento pg Nano
Potrebbe valere la pena di scegliere il deepwarden (guardiano del baratro - races of stone), oppure il difensore nanico (DMG) o ancora la deepstone sentinel (ToB). Propenderei per l'ultima scelta, visto che le manovre Stone Dragon aumentano notevolmente la potenza in combattimento.
-
Manuali in bilico tra 3.0 - 3.5
Si, al massimo si potrebbe concedere un +1 alla minaccia di critico, ovviamente da applicarsi dopo Critico Migliorato. In questo modo si invoglia il personaggio ad intraprendere tutti i livelli della CdP e non gli si forniscono privilegi non compatibili con la 3.5 Es: spadone -> critico 19-20/x2 Il Discepolo di Dispater 3.5 HB (homebrewed) avrebbe al quarto livello critico migliorato (critico 17-20/x2) e all'ottavo critico superiore (critico 16-20/x2).
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (8)
Totalmente d'accordo. Inoltre deve tenere conto che il ladro non è competente nell'arco lungo e nemmeno nelle balestre (eccetto che quella a mano). Nulla gli vieta di prendere un livello da guerriero per ottenere le competenze, tanto quel livello non conta ai fini delle penalità per i personaggi multiclasse. A me personalmente è sempre piaciuta l'idea del ladro con spadone o con ascia bipenne. Dopo lo sviluppo naturale sarebbe l'uccisore dal volto spettrale (perfetto avventuriero). L'immagine è abbastanza autoesplicativa. Tuttavia se preferisci un pg che faccia uso dell'arco, allora devi assolutamente leggere l'ottima guida presente qui si D'L: l'arciere.
-
Il Paladino (3)
Direi proprio di no. Per cambiare di taglia dovrebbe essere barbaro e scegliere i livelli di sostituzione razziale. Se un umano mezzodrago viene aumentato di taglia gli compaiono le ali? Riporto la FAQ: Inoltre, visto che prima o poi verrà chiesto, un goliath o mezzogigante, che combatta con il colpo senz'armi usa la tabella di danno delle creature di taglia media: Insisto sul Dragonborn of Bahamut.
-
Manuali in bilico tra 3.0 - 3.5
Anche noi facciamo così. Se una classe è stata convertita si usa quella, altrimenti si adatta la vecchia 3.0 alla 3.5.
- Il Paladino (3)
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (8)
Ovviamente non si può con la balestra pesante. Sarebbe come combattere con 2 spadoni. Ma con le verisoni leggere si
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (8)
EDIT: anticipato
- Gish (2)
- Gish (2)
-
Gish (2)
Allora, l'Initiator Level è il livello che determina quale sarà la manovra di livello massimo acquisibile. Un po' come il livello incantatore. L'IL si calcola come Livello_Martial_Adept + cdp_Martial_Adept + 0.5*Classe_Non_M_A. Nel tuo caso è: 1+0+0.5*8=5 Come per il mago, non sei limitato ad una sola scuola, ma puoi attingere da tutte quelle concesse al Warblade (DM, IH, SD, TC, WR). Quando parlo di "focalizzarsi" intendo attingere principalmente ad una determinata scuola. Ricordati che certe manovre richiedono di conoscere n manovre della stessa scuola. La IH è una delle migliori. Non farti sfuggire Stormguard Warrior, talento tattico presentato nella sezione "Talenti" del ToB.
-
Gradi e punti abilitÃ
Solo uno al primo, manuale del giocatore: Un Pg di livello 10 ottiene 4 talenti (uno al primo livello e uno ogni livello multiplo di 3) + 1 se umano (al primo livello).
-
Gish (2)
No, una disciplina è una scuola, che a sua volta è composta di manovre e stances. Un po' come per gli incantatori: es necromanzia è una scuola, mentre Raggio d'Indebolimento un incantesimo. Le manovre sono azioni speciali che si dividono in 3 categorie: Strike: si usano nel proprio turno e sostituiscono un attacco (azione standard o di round completo) Boost: si usano nel proprio turno e potenziano un attacco o uno strike (azione swift) Counter: si usano quando necessario, in genere al di fuori del proprio turno (azione immediata Poi ci sono le stance, che possono essere mantenute quanto si vuole ed essere usate in congiunzione con manovre/attacchi/incantesimi. Quando passi al warblade ricordati che è possibile scambiare manovre vecchie con manovre nuove, dal quarto livello in poi. Ora hai accesso a stances di primo livello e a manovre fino al livello 3. Il tuo IL è 5 (4 del guerriero + 1 del warblade). Ricorda che il warblade conta come un guerriero di 2 livelli più basso ai fini dei talenti.
- Il Paladino (3)
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (8)
Dal Player's Handbook: Forse intendi la balestra a mano (di cui il ladro è competente): Attenzione: con la balestra occorre ricaricare ad ogni colpo, invece con quella a ripetizione ogni 5 colpi. Quindi con quella leggera sprechi un turno ogni turno di attacco, con quella a ripetizione uno ogni 5. Poi nessuno ti vieta, una volta finiti i colpi, di lasciar cadere le balestre a ripetizione ed impugnare (gratuitamente con Estrazione Rapida) una balestra pesante.
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (8)
Occhio che il BCM "funziona" solo con armi Tiger Claw. Per farlo "funzionare" anche con le balestre queste dovrebbero avere l'incantamento aptitude weapon (sempre ToB).
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (8)
Ragazzi, ok scherzare, però andateci piano con l'OT. E poi vi ricordo che il regolamento del forum vieta il linguaggio da sms e richiede di rispettare la netiquette (quindi anche se non urlate va bene lo stesso). Combattere con due balestre leggere ha solo il piccolo inconveniente della ricarica (che richiede una mano libera). Inoltre una balestra leggera impugnata ad una mano fornisce sempre un malus di -2 al TxC. Forse sarebbe meglio optare per la balestra a ripetizione leggera.
-
Duellante ombra danzante
Si, Manuale del giocatore, tabella del ranger Quello solito del combattere con due armi, Manuale del giocatore, capitolo 8, attacchi speciali, combattere con due armi. Fin dal primo, come tutti. In ogni caso ti conviene dare una letta al manuale.
-
Gish (2)
Forse intendevi di primo livello. Ottimo suggerimento riguardo al livello di Swiftblade, aggiungi 1 al BaB, mantieni la progressione incantatore e ottieni anche la riduzione del fallimento incantesimi arcani. Il BaE (bonus d'attacco epico) è pari al numero dei livelli epici diviso per due e arrotondato per difetto. Un pg di livello 31 ha quindi BaE = 5.
-
Graduatoria delle Classi secondo le loro abilità (tier system)
Non mi sembra così fuori dal mondo, la descrizione recita: