Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

MizarNX

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da MizarNX

  1. No, ma il DM ha sempre l'ultima parola. Ad esempio potrebbe non concederlo per motivi di ambientazione.
  2. MizarNX ha pubblicato una discussione in Risorse GdR
    « Interessati alle buone azioni, piuttosto che a quelle grandi. » - Ayumi Doji, Samurai del dojo Kakita Quarta figlia del Daimyo Hiromatsu Doji, Ayumi è l'unica donna della famiglia ad aver intrapreso la vita da samurai. Per proteggerla dall'ostracismo dei fratelli, il padre l'ha inviata presso il dojo dei Kakita, parenti stretti della famiglia Doji. INTERPRETAZIONE I vantaggi e gli svantaggi indicati di seguito nella scheda offrono molti spunti interpretativi per Ayumi. Combattimento Ayumi è molto abile nell'uso dell'arco e della katana, nonché maestra nei duelli di iaijutsu. La ragazza predilige l'uso della sua adorata katana e raramente fa uso dell'arco. INSERIMENTO NEL GIOCO Per costruire Ayumi è stato usato il solo manuale base della 4° edizione della Leggenda dei 5 Anelli. Adattamento Non è richiesto alcun adattamento, il personaggio può essere usato in qualsiasi era di gioco. Ayumi Doji Clan: Gru Rango: Samurai Scuola: Kakita Bushi __________________________________________________ ____________________ Anelli e TrattiAria: 3 -Riflessi: 3 -Consapevolezza: 3 Terra: 2 -Vigore: 2 -Volontà: 3 Fuoco: 2 - Agilità: 2 - Intelligenza: 2 Acqua: 2 - Forza: 2 - Percezione: 2 Vuoto: 2 __________________________________________________ ____________________ Abilità: - Calligrafia: 2 - Cerimonia del Tè: 3 - Etichetta (Cortesia): 3 - Iaijutsu (Focus): 3 - Kenjutsu (Katana): 3 - Kyujutsu: 2 - Sincerità: 2 Onore: 6.5 Gloria: 2 Status: 2 __________________________________________________ ____________________ Intuito: 2 Iniziativa: 5k3 + 6 TN Armatura: 25 Armatura: Leggera; Riduzione: 3 Ferite: 4 Tasso di recupero delle ferite: 6 __________________________________________________ ____________________ Mischia: Katana, 6k2 oppure 7k3+1 in Posizione Centrale, oppure 7k3 fuori combattimento Distanza: Yumi, 3k1 con freccie Penetranti, 3x1 con freccie Taglia Funi Tecniche di Scuola: La Via della Gru Kata: Colpire come l'Aria __________________________________________________ ____________________ Vantaggi: Eredità e Arma Sacra Svantaggi: Amore Perduto e Consumato (Perfezione) Proprietà: Armatura Leggera, Vesti Robuste, Kimono, Daisho, Yumi, 5 Freccie Penetranti e 5 Taglia Funi, 10 koku Pacco da Viaggio: Coperta, Maschera, Kimono e Sandali di ricambio, Tatami, Razioni per una settimana, Pietra per Affilatura, Mantellina, Piccola Tenda, Ventaglio e Sigillo Personale __________________________________________________ ____________________ La Via della Gru: grazie agli approfonditi studi lungo la Via della Gru, Ayumi può sommare il doppio dei propri gradi nello Iaijutsu ai suoi tiri Iniziativa. Inoltre, ottiene +1k1 più 1 a tutti gli attacchi e le prove di Focus mentre è nella Posizione Centrale. Il bonus si applica anche nel round immediatamente seguente all'assunzione della Posizione Centrale. Colpire come l'Aria: quando Ayumi è nella Posizione di Difesa può sommare il valore dell'Anello dell'Aria al suo TN Armatura. Eredità: durante la cerimonia del gempukku, ad Ayumi è stata consegnata una katana appartenente al clan. Con tale arma Ayumi ottiene un bonus di 1k1, ma solo al di fuori del combattimento. Arma Sacra: l'arma fornita ad Ayumi non è altro che Kakita, l'arma distintiva del clan. Oltre alle statistiche migliori rispetto ad una ordinaria katana, quest'arma consente di ritirare il danno una volta per incontro durante un duello di Iaijutsu. Amore Perduto: la perdita del fratello ha colpito Ayumi. Ogni volta che questo evento le torna alla mente tutti i TN sono aumentati di 5 e solo la spesa di un punto Vuoto è in grado di far riottenere alla giovane la concentrazione perduta. Consumato (Perfezione): vissuta in un ambiente molto competitivo, Ayumi ha sviluppato una forma di perfezionismo quasi maniacale. Ogni volta che esegue una prova di Abilità Ayumi è obbligata a farlo con un Rialzo (senza che questo le comporti alcun beneficio), pena il fallimento automatico della prova.
  3. Certo i DV funzionano proprio come quelli che tiri per i livelli di classe. Un guerriero 2 ha 2d10, ma questo significa che ne hai tirato uno al primo livello e uno al secondo.
  4. In una parola: dominatrix.
  5. Secondo me si, perché il sottoforum User Modifications è comune e in Paradox sono molto precisi per queste cose.
  6. Potresti fare succube/heart warder (faiths & pantheons).
  7. Funziona solo con i DV razziali, quindi il tuo umano non ottiene questo bonus.
  8. Molto interessante, soprattutto l'ultimo video.
  9. Pugno sacro (perf sacerdote) o shiba protector (Oriental Adventures).
  10. Hai provato sul forum ufficiale: http://forum.paradoxplaza.com/forum/forumdisplay.php?506-M-amp-B-Warband-User-Modifications ?
  11. Che ruolo dovrebbe coprire?
  12. Ah, orrore e ribrezzo! Scherzi a parte, l'arciere arcano è l'ultima spiaggia imho. Un utilissimo talento per un ranger/mago è Sword of the Arcane Order (Champions of Valor, p. 34). Per il resto non devi fare altro che costruire un gish.
  13. Ciao e benvenuto. Purtroppo di cdp per arcieri non ce ne sono molte e quelle poche sono piuttosto bruttine. Potrebbe valer la pena di inserire 4 livelli da guerriero, così da ottenere Arma Specializzata e Melee Weapon Mastery (PH2). Per quanto concerne il multiclassing mago/stregone io consiglio il mago, soprattutto con gli appositi talenti. Se ci dici quali manuali puoi usare e come è costruito il tuo pg (razza, livelli di classe, talenti e punteggi caratteristica) possiamo aiutarti meglio.
  14. Per aumentare il danno senz'armi esistono un'infinità di modi, limitandosi ai soli talenti ecco quello che si può ottenere: Improved Natural Attack: 1 Size Step (Monster Manual) Empty Hand Mastery(OA): 1 Size Step (OA, pg 80) Superior Unarmed Strike: increases effective monk lvl by 4 (Tome of Battle, pg 33) Hammerfist, feat, Races of Faerun, add 1.5*Str to unarmed damage, cannot flurry or TWF per un totale di 2 aumenti di dado, 4 aumenti di livello e 1.5*For al danno.
  15. Il pg di Vampir mi sembra molto valido e soprattutto utile al gruppo. Tuttavia in alternativa potresti provare con il classico ladro o ninja. Ad esempio un ladro/swordsage/telflammar shadowlord è un avversario temibile e un buon skillmonkey.
  16. Si: Holy Liberator 4, Complete Divine Divine Mind 4, Complete Psionic Champion of Gwynharwyf 2, Book of Exalted Deeds Slayer of Domiel 2, Book of Exalted Deeds
  17. Mmm, non credo proprio. Dando lo stesso bonus, questo non so somma. Quindi usare tre tomi +1 ti darà sempre e solo +1.
  18. Per accedere agli incantesimi da chierico basta il Rainbow Servant.
  19. Quali manuali hai a tua disposizione?
  20. Con Serenity, ti consiglio però di verificarne i prerequisiti (dragon 306).
  21. Esiste anche un talento su Dragon Magazine 336 (pag 103), si chiama Pressure Point Strike.
  22. Bastano le fibbie per non perdere gli oggetti magici in trasformazione. Un investimento minimo per un beneficio massimo. Oggetti Magici n^n! - VoP 0
  23. Quello della firma non credo che sia un problema, perché in ogni post è possibile scegliere se abilitarla o meno. Intanto correggo il link.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.