Tutti i contenuti pubblicati da DTM
-
La magia... questa contraddittoria magia...
quoto per "il buco". per la palla di fuoco nel manuale del giocatore c'è un'esempio preciso a proposito di una spell lanciata in una zona di oscurità con delle naga nascoste. basta dire "la faccio esplodere a N metri da me in questa direzione" indicando un punto sulla griglia. beneinteso che se incontra un qualsiasi ostacolo esplode prima
-
Adepto e livello incantatore
quello si... ma ha una progressione da schifo
-
Adepto e livello incantatore
il dubbio mi è venuto perchè come il paladino - ranger - lama iettatrice e simili, ha meno incantesimi e li prende più lentamente..... mi era venuto il dubbio, per logica, che fosse come per questo tipo di classi
-
Adepto e livello incantatore
Ciao Ragazzi per quanto riguarda l'adepto (DM nella sezione PNG) non specifica nulla per quanto riguarda il livello incantatore. secondo voi è pari al totale o alla metà?
- Aiuto per ambientazione senza magia
-
Il Chierico (3)
scusate la domanda: su che manuali si trova il martello di moradin? e il martello a due mani esiste?
-
Vampiri e progenie
anche io quoto con chi dice che un vampiro non puo' andare alla luce del sole in nessun caso. è uno svantaggio che compensa alcuni vantaggi quindi nisba..... del resto senza troppi casini basterebbe un'oscurità permanente su un sassolino ad esempio, per bloccare il tutto. al max come master cercherei qualche modo per poter salvare qualche minuto il pg in "casi di emergenza" ma è il massimo che permetterei
-
Dubbio sulle taglie
la freccia appena si allontana dal tuo arco ritorna di dimensioni normali. il tuo equipaggiamento dovrebbe segurie la tua "riduzione" se specificato dall'incantesimo che usi
-
Distribuzione punti PF in sitle "Simulacri"
un sistema "a locazioni" è quello di warhammer ma non prevede divisioni di pf. pero' puo' essere una buona soluzione. i pf totali rimangono quelli che sono e con le solite regole, quello che cambia sono le protezioni e i critici. un critico riuscito risulta maggiorato sulla testa e a seconda dell'entità del critico ci possono essere conseguenze. oppure si dividono i pf per locazione come diceva larin ma in effetti diventa un casino capire che locazone colpire
-
Dubbio sulle taglie
in che senso le caratteristiche?
-
Dubbio sulle taglie
pag 134 manuale del giocatore..... valgono sia per il TxC che per la CA. tieni presente che questi modificatori sono già calcolati nella descrizione delle caratteristiche dei mostri sul manuale dei mostri.... per cui le devi applicare solo a PG creati da capo o mostri inventati o a modifiche una tantum date magari da magia e attacchi/capacità speciali
-
Lottare
mad la mia domanda era proprio volta a questa obiezione che hai fatto: i miei pg hanno tutti un'iniziativa molto alta sia per talenti che per caratteristiche..... ipotizzando dei tiri di iniziativa medi la situazione che si verrebbe a creare è questa: round di sorpresa: la melma colpisce automaticamente il bersaglio perchè il pg in questione ci cammina sopra e si fa il tiro di lotta contrapposta. ipotizzando che i personaggi sono in lotta: si va per iniziativa.... avendola di sicuro loro + alta quelli sopra inizieranno a tirare la corda (di fatto prima del round che deve passare per far fare attacchi di acido alla melma) per cui si applica la domanda che ho posto nel post.
-
Revisionamento arciere arcano
onestamente non perderei tempo a modificare una cdp. o te ne inventi una (magari il master potrebbe farla su misura per la cmapagna) oppure ne scegli un'altra
-
Aiuto per ambientazione senza magia
un'ambientazione senza magia è un po' un casino..... secondo me dovresti o semplicemente negare l'accesso alle classi che usano magie ma secondo me renderesti il D&D un gioco completamente differente..... io ti consiglierei invece di mettere severe restrizioni: 1)non esistono stregoni o lanciatori di incantesimi spontanei 2)i maghi sono studiosi ed alchemisti: trasforma le classi di castatori in persone che creano oggetti particolari che emulano alcuni incantesimi 3)i chierici fai in modo che diventino guaritori 4)i druidi magari sono erboristi e creatori di pozioni ed unguenti 5)i bardi sono musici veri e propri come quelli che si usavano nelle guerre oppure potresti limitare l'uso della magia stessa.... a mio avviso pero' eliminarla completamente significa giocare un gioco diverso. del resto gli oggetti magici deve averli creati qualcuno no?
-
Lottare
prendi quello che ti dico con le piza perchè non ne sono sicuro al 100% le creature che possono fare questo di solito hanno riflessi in combattimento. nel tuo caso dipende molto com'è fatta la creatura. se il tuo master ti permette di avere le mani libere per bloccare l'avversario con le tue spire direi di si (come il behir) altrimenti si seguono le comuni regole di lotta se non ricordo male un personaggio in lotta non è automaticamente indifeso che è requisito necessario. mi pare che devi usare uno dei tuoi attacchi per immobilizzarlo (da vedere le regole di lotta) non so se potete stritolarlo assieme ma la vittima per liberarsi deve effettuare due diversi tiri contrapposti mi pare. per l'ultima parte mi rimetto agli altri del forum perchè non lo so P.S. ma adesso il tuo personaggio che razza di lep ha????
-
Lottare
dicevo è relativo per un semplice motivo: in media, salvo non calcolarselo per tutti gli oggetti in modo particolare, il livello del creatore dell'oggetto magico è sempre il minimo necessario: mettiamo una spada magica..... che sia +1 o +3 il livello del creatore di base è sempre 5 per cui il ts di una spada + 1 come una spada +3 è sempre 4...... è pur vero che un chierico non prenderà 4 di base prima del 12esimo livello.... ma dovrebbe avere bonus dex a 0 e nessun'oggetto magico che lo aiuti..... cosa un po' inverosimile. diciamo che di media, senza prendere talenti particolari, un chierico potrebbe avere un 4 già al sesto livello..... detto OT secondo me gli oggetti magici dovrebbero avere un bonus un po' più alto
-
Lottare
è molto raro che un qualunque oggetto abbia un ts superiroe a quello di chi lo trasporta
-
Lottare
a questo punto colgo occasione per chiedere anche un'altra cosa: un round dopo essere in lotta inizia a intaccare vesti metallo e legno a meno che non si effettui un tiro salvezza..... compreso armi e armature magiche?
-
Lottare
+ 2 per ognuno che tira? il fatto è che tirando non dovrebbero effettuare una prova di forza opposta a quella della melma?
-
Lottare
situazione: un personaggio viene calato in una stanza altra 3 metri attraverso una buca nel pavimento. una volta toccato terra viene attaccato automaticamente da una melma grigia (colto di sorpresa) e di conseguenza effettua un grapple check che perde. quindi è in lotta. lui non riesce a divincolarsi ma i suoi compagni iniziano a tirare la corda a cui è asicurato..... ora come diamine si risolve la cosa? che test devo fare per sapere se riescono a tirarlo via?
-
bonus sommabili
bonus uguali non si sommano. c'è altro post. vale il + alto
-
Il Barbaro (2)
magari in gioventu' nella tribe era apprendista di un veterano con quella cdp per cui altro non fa che sviluppare un percorso iniziato
-
Il Barbaro (2)
bhè puoi provenire da una tribù di barbari guerrieri dove eri nell'esercito come musico. potresti prendere anche CDP musico di guerra dal perfetto combattente. per il futuro... chesso'..... la tua tribù sterminata e cerchi vendetta
-
armature in mithral e competenza
onestamente non credo... ma sarebbe figo
-
Elmo cambio allineamento
si ma odio dover intervenire in questo modo..... preferisco che i giocatori si rovininpo secondo le regole @vitellio forse non hai tutti i torti