Tutti i contenuti pubblicati da DTM
-
Elmo cambio allineamento
il problema di fondo è proprio questo. se devi avere un'allineamento opposto e sei neutrale in una qualunque delle parti come puoi regolarti? due sono le cose: o rimani N o cambi a seconda di come il tuo pg si è regolato.... ma nella prima non si puo' parlare di allineamento opposto se rimani come sei no? per questo chiedevo se ci fosse regola fissa..... visto che non c'è tabella..... si deve andare a intuizione? l'unica tabella che conosco è quella per stabilire la compatibilità e l'allineamento medio del gruppo (apparsa sul gioco del pc ToEE)
-
Elmo cambio allineamento
potrebbe essere... ma secondo me dipende anche da come interpreti il personaggio. in effetti nella descrizione afferma di usare in generale un'allineamento opposto. che un CN diventi L è sicuro..... poi che sia G o E dipende dalla propensione del personaggio, ovvero se tendeva + verso il male o verso il bene.
-
Riduzione del danno
insomma sti poveri draghi devono scassare l'arma all'avversario per poter usare la loro riduzione al danno? che tempi..... non ci sono + i draghi di una volta
-
Riduzione del danno
scusate una domanda..... che senso ha dare a un drago riduzione X/magia? voglio dire..... è come non darla visto che qualsivoglia drago non si attacca con armi normali a meno che non si sia rincitrulliti.....
-
Elmo cambio allineamento
magari di visione notturna...... grazie per l'idea
-
Griglia DL
a caso...... determina il tipo di foresta: se è fitta gli alberi in alcuni punti saranno a 3 metri gli uni dagli altri (dipende anche da quanto la foresta e vecchia e dal tipo di alberi) poi dipende anche dalle dimensioni del mostro...... se è molto grosso magari avrà scelto una parte + rada..... insomma da interpretare a seconda delle dimensioni a proposito... la griglia dove si puo' comprare? e quanto costa?
-
Elmo cambio allineamento
giusto... non ci avevo fatto caso mi sembra una buona idea da questo pero' mi sorge un nuovo dubbio..... se risulta normale non dovrebbe nemmeno rispondere ad un detect magic? così pero' non ha senso... ovvero: cosa porterebbe un pg a indossarlo? questo potrebbe incasinare i miei scopi :D:D:D
-
Elmo cambio allineamento
ciao a tutti..... ho qualche dubbio su tale oggetto. A) funziona una volta sola...... ma intende ad un cambio effettivo (quindi a un TS fallito) o anche se il TS riesce? quando il personaggio lo indossa ed effettua il TS e magari si salva che sensazioni dà? nel senso il master dovrebbe dire che si sente pervadere da una forza che non ha effetto e a cui il pg resiste o nulla? C) di solito gli oggetti maledetti appaiono come altro fino a che non li si usa.... in questo caso non è descritto nulla di che... come devo comportarmi? D) l'allineamento che si aquisicse è opposto: un CN dioventa legale di sicuro..... pa come seconda parte di allineamento?
- Idee per nuova ambientazione
-
Il Monaco (2)
allora è come dico io non ha senso
-
Il Monaco (2)
posso innescare un minimo di polemica? ma che senso ha iniziare un topic dicendo di voler rivalutare una classe (in questo caso monaco) se poi nelle build la si usa per uno o due livelli?
-
armature in mithral e competenza
ok quindi un bardo che indossa una corazza di piastre in mithral continua a lanciare incantesimi senza penalità e non ha bisogno della competenza in armature medie per indossarla. confermi?
-
armature in mithral e competenza
a tutti gli effetti un'armatura in mithral è considerata di una categoria più bassa per l'ingombro e le capacità speciali della classe (vedi per esempio il movimento barbarico in armatura leggera) ma vale anche a livello di competenze?
-
Fulmine
concordo....... per quanto si parli di magia non ha senso che il fulmine sia una linea retta sott'acqua
- Divisione party
-
bonus sommabili
quindi la risposta al mio dubbio se solo magici o no è: qualunque sorgente sia se il bonus è dello stesso tipo non si somma
-
bonus sommabili
è chiaro (anche da precedenti topic) che i bonus uguali non si sommano (es forza del toro e cintura forza dei giganti). Questo vale solo per magia e incantesimi o anche per capacità straordinarie? per esempio: un derviscio che ha la capacita straordinaria di movimento veloce aumenta di 1,5 la sua velocità ed è considerato un bonus di potenziamento. si somma agli stivali molleggiati (+3 mt potenziamento magico)? il passo veloce del barbaro invece non specifica che tipo di potenziamento sia.... si somma con la capacità del derviscio? e se sono barbaro/derviscio con gli stivali suddetti?
- Divisione party
-
L'inutilità del paladino
su questo concordo... ma sono di parte perchè il bardo è una classe che adoro
-
Il DM (o GM o Narratore ): razza in via d'estinzione?
quella della freccia ghiacciata merita un plauso.... del resto poteva andar peggio..... e se avesse detto: "mangio una vigorsol e peto per spegnere l'incendio"?
-
Il DM (o GM o Narratore ): razza in via d'estinzione?
Io faccio da DM praticamente da 5 anni consecutivi (con sporadiche masterizzazioni in passato) com'è nata? il master precedente si è trasferito (e ancora lo piangiamo) e allora mi sono proposto io che avevo già in mente una campagna (dico che di base preferisco fare il giocatore) con tanta riluttanza per la poca fiducia........ alla fine il gruppo si è un po' sfollato eravamo 6-7 e siamo diventati 4 (me escluso) un po' per impegni e un po' perchè alcuni evidentemente iniziavano a divertirsi poco..... qui finisce la storia e iniziano le considerazioni. perchè ci sono pochi master? in primis perchè la maggioranza dei giocatori preferisce appunto fare il giocatore, crearsi un pg + o meno perfetto, competitivo appagante da giocare. secondo ci vuole anzitutto tempo e disponibilità: tempo per ideare/organizzare e disponibilità a esserci sempre (di un giocatore in meno in una sessione ok ma il master non puo' mancare per ovvi motivi) terzo attitudine: ci sono diversi tipi di DM; l'organizzatore, il narratore, il regolista e il giocatore di ruolo. se si è fortunati si trova un DM che racchiude tutte le caratteristiche senno' ci si deve accontentare.... per cui a volte un DM è incompatibile con un certo tipo di giocatori.... quest riduce il numero. i soldi non sono un problema.... ognuno compra i manuali del giocatore (ho un giocatore che non ha nemmeno quello) e quelli per la masterizzazione/espansioni/avventure magari si comprano in gruppo. il manuale del DM che uso è di "due master fa" che ora non gioca più ma non si è fatto problemi a lasciarlo a noi. master buoni sono difficili da trovare? vero... ma secondo me il master difficile da trovare non è solo quello bravo per le caratteristiche dette prima.... ma quello che adatta le proprie peculiarità al gruppo per far si che tutti si divertano (lui compreso)
-
Divisione party
ho quasi la ua stessa soluzione: l'avventura prevede che a un certo punto potrebbe esserci la possibilità di una cattura..... se il mago va per fatti suoi la cattura sarà + semplice..... in modo che: un PNG dirà la frase: se ci fosse stato il mago forse avremmo avuto + possibilità il mago tornerà indietro per aiutare il gruppo (in qualche modo è informato) e spero che poi capiscano che è meglio collaborare trovando punti di incontro.... solo una precisazione: le frecce anatema degli elfi valgono per glielfi e basta non i drow
- Divisione party
-
Divisione party
io sono d'accordo sulla parte allineamento ma il problema è che il CN di base è individualista..... per cui dovrebbe essere lui a darsi il famoso pizzico sulla pancia e agire in modo pacato..... il fatto di dire "si possono odiare ma cooperare per un bene comune" ci sta tutto... ma giustamente se il CN ha comportamenti opposti al NB (per fare esempio) NB non puo' sempre girarsi dall'altra parte e far finta di nulla.... per la domanda di THONDAR gestire gruppi separati ma fino a un certo punto..... diventerebbe difficoltoso anche per problemi logistici.... per cui volevo cercare una soluzione "deadeasy"
- Divisione party