Tutti i contenuti pubblicati da DTM
-
Rigenerazione e colpo di grazia
continuando a salire giusto? quindi una creatura con 100PF rigenerazione 10 che ha subito 10 danni letali scende a 90 PF. se i danni non letali (partendo da 0) arrivano a 90 la creautra sviene. ma a questo punto.... se infierisco sulla creatura facendo un danno di 20 per esempio, la creautra ha 90PF e 110 non letali........ esatto? inoltre... la rigenerazione come si applica? va a coprire prima i danni letali o quelli non letali?
-
Rigenerazione e colpo di grazia
riuso questo post per una domanda attinente: un blu abishai rigenerazione 7 subisce danni letali solo da acqua santa o da armi allineate al bene; ora....... per regola a quanto so e quanto sopra detto subisce danni non letali e se si vuole ucciderlo con un colpo di grazia, si deve sempre usare qualche arma delle precedenti..... ora assumendo che il party non le abbia o non lo sappia, i pf della creatura vanno a 0 e sviene...... continuando a rigenerare 7 punti a round. che succede se lo si continua a colpire? scende anche al di sotto di -10? altra cosa. se mentre e svenuto un personaggio gli taglia la testa come ci si regola?
-
bonus sommabili
sempre più in dubbio. una creatura che abbia bonus di armatura naturale +N come un drago o simile, se indossa amuleto dell'armatura naturale si somma o vale il + alto?
-
fireball e attacco di contatto a distanza
come ti capisco ma la polemica è il bello delle serate di gioco non hai idea: ogni seduta si discute sulla logica di certe regole ("ma se un mostro mi inghiotte con armatura spada e tutto se mi fa danni da stritolamento perchè non si ferisce da solo con la mia spada?" il personaggio conclude il suo round uscendo dalla stanza e chiudendo la porta. il mostro la a pre e.... "no!" fa il mio giocatore "io la porta la sto mantenendo!" io: "non puoi perchè hai fatto le tue due azioni di movimento e non hai il modo di mantenere anche la porta chiusa a mano" il mio giocatore: "e che diamine! mica ci vuole un'azione.... tengo semplicemnte la mano sulla porta quindi si fa una prova contrapposta!!!!") scenette come queste ne capitano 1/2 a sera ti assicuro!
-
fireball e attacco di contatto a distanza
quindi è tutto a discrezione con polemiche conseguenti
-
Portata
che io sappia pero' per le spell ad area si deve distinguere tra propagazione ed esplosione
-
Portata
grazie per il complimento al disegno cmq ho dimenticato di specificare che anche nel secondo caso si parlava di armi naturali....... per cui credo che anche nel secondo caso sia no a questo punto. B non è a portata di A perchè tra loro c'è un angolo come avevo descritto.
-
Portata
una domanda: se un mostro con portata 3 metri ad esempio attacca un qualsiasi PG che non puo' raggiungerlo in corpo a corpo, puo' il PG come azione preparata colpire il mostro quando attacca? ad esempio: un drago con l'abilità fluttuare attacca dall'alto un pg usando il morso (quindi il pg non riesce a starci in corpo a corpo). puo' il pg dire: aspetto che il drago mi dia il morso per colpirlo? altro esempio: da un corridoio un mostro M con attacco a portata colpisce A in una stanza A M B [/code] (scusate il disegno ) quindi tra A e M ci sono 1,5 metri (M ha portata tre metri ovvio) B si trova al di sotto del quadratino vuoto tra A e M e al suo fianco c'è ovviamente il muro. Puo' B preparare azione dicendo "quando M colpisce A io lo attacco? spero di essere stato chiaro.......
-
Cerco/Non trovo/Esiste? (2)
nell'avventura che sto facendo i PG trovano un'amuleto della salute +4..... nel manuale del DM non esiste (esiste il talismano della salute), e non è annoverato tra i nuovi oggetti magici del manualetto dell'avventura setssa..... chi mi da lumi?
-
fireball e attacco di contatto a distanza
quello era esempio molto generale, graficamente non molto corretto. ho identificato il bersaglio con X perchè il mago non aveva scelta e immagino che non posso mirare a un quadretto occupato.... in quel caso dovevo mirare all'occupante. ma sto divagando.... volevo sapere inmerito alla tua risposta: la regola dice che se ci fossero due ostacoli frapposti tra il mago io posso decidere se la copertura diventa totale e non parziale a mia discrezione ma non c'è una regola precisa? nel senso che una cd di attacco a distanza mi sembra un po' pochina......
-
sfera prismatica
che io sappia la sfera prismatica non segue l'incantatore rimane ferma. anche perchè sarebbe davvero sgravo come incantesimo......
-
fireball e attacco di contatto a distanza
a questo punto un paio di domande: per regola negli attacchi a distanza un bersaglio in mezzo concede solo copertura (+4 AC) quindi applicando quanto detto prima il mago dovrebbe in una situazione del genere M O X M dovrebbe eseguire un'attacco a distanza con CA 10+4+destrezza+deviazione su X se ci fossero altri ostacoli si aggiungono ulteriori coperture?
-
Invisibilità
non dico che il traduttore online sbaglia: dico solo che sono modi di dire e di intendere che non sempre sono palesi. un traduttore online da canto suo, ha delle capacità molto limitate. Mio cugino non ha detto che si traduce con, ma che si intende come, che è diverso..... poi resta da vedere come abbiano inteso nella scrittura del manuale.... ma questo solo la wizard puo' chiarirlo
-
fireball e attacco di contatto a distanza
domanda da parte di un mio giocatore a cui a primo acchitto ho detto no ma poi mi ha dato da pensare: una palla di fuoco esplode prematuramente se colpisce un ostacolo prima (quindi se trova un quadretto occupato sul suo cammino) e fino a qui ci siamo. sulla descrizione dice che se si volesse far passare attraverso un passaggio stretto ad esempio una feritoia deve tentare un attacco di contatto a distanza pena l'esplosione prematura. La domanda era: è applicabile la cosa per far passare la sfera attraverso un quadretto occupato da un nemico o da un player fruttando le parti non occupate di un quadretto?
-
Invisibilità
mi spiego. non mi riferisco alla traduzione letterale ma all'uso che se ne fa in lingua inglese: such as è tradotto in "come" ma è inteso spesso se non sempre, nei sensi della frase in "ad esempio" come mio cugino americano afferma (tranne se non mi abbia detto una cavolata). per questo intendevo siamo fregati un traduttore te lo traduce alla lettera (anche io avevo sperimentato con babilon) il problema è che i traduttori non sempre sono idonei per questo tipo di lavori.... fermo restando che a logica confermo l'interpretazione del "non test"
-
nube maleodorante e visibilitÃ
ovvero se X è l'area della nebbia e O il pg XXXX XXXO XXXX XXXX riesco a vedere già perfettamente alla mia destra? o mi accorgo che alla mia destra non c'è nebbia ma la mia visibilità per ora non va oltre?
-
Invisibilità
se è cosi' allora siamo fregati.... nulla nelle faq della wizard?
-
nube maleodorante e visibilitÃ
la descrizione afferma che la mube maleodorante è simile al banco di nebbia... quindi all'interno ho visibilità di 1,5 metri? se si e mi trovo al margine della nube vedo a 1,5 metri anche nel quadretto dove la nube non c'è?
-
Invisibilità
intendo che quel "such as" è un "per esempio" tutto qui...... poi ripeto: a logica sono d'accordissimo con il fatto che funzioni normalmente.
-
Invisibilità
LOL questa mi è piaciuta :) ero provocatorio....... nel senso che secondo me bisogna vedere la cosa alla lettera.... e alla lettera, imho, sembra portare + un'esempio che altro. del resto MIOCUGGINO (ma reale non quello di Elio) vissuto in america sin da piccolo mi ha confermato la setssa cosa. potrebbe magari essere un'errore mai riscontrato nelle errata o nelle faq?
-
[HR] 3.5 - Revisione e bilanciamento incantesimi manuale base
credo che si perda + tempo in questa maniera..... o no? cmq nessuno ci corre dietro....
-
Invisibilità
o magari nelle spell successive avrebbero messo una specifica in merito.... possiamo parlare per ipotesi se vogliamo ma questo non fa altro che aumentare le interpretazioni.
-
[HR] 3.5 - Revisione e bilanciamento incantesimi manuale base
io posso cominciare con C-D (cavolo... le mie iniziali
-
[HR] 3.5 - Revisione e bilanciamento incantesimi manuale base
questo riempitivo non è male.... anche se personalmente ho sempre e solo giocato a livello 0
-
[HR] 3.5 - Revisione e bilanciamento incantesimi manuale base
ok alla divisione per lettera @larin anche io come master tendo a preparare delle situazioni perticolari non tanto per "uccidere i miei PG" quanto per rendere lo scontro interessante..... un po' di suspance durante, anche se alla fine lo scontro lo si supera, rende + soddisfacente l'esito positivo. per quel che riguarda i manuali sono il primo a dirlo.... in effetti qui credo ci si voglia limitare al base anche per questo motivo. esperienza mia diretta: sto giocando a red hand of doom. al punto in cui sono i PG dovranno "incontrare", visto che non è in effetti previsto uno scontro, un lich. Il party ha fra le sue fila un mago combattente, 8 livello con spell massimizzate immediate e potenziate immediate. da avventura è specificato che tale lich puo' affrontare tranquillamente un party di 8 livello.... ma mi chiedo..... se il mago lancia raggio rovente con quei due talenti prima citati facendogli da 52 - 72 (ne ha 77) fai due calcoli. con una spell di 2 livello senza tiro salvezza (il lich è un druido6/rinnegato5) tieni presente che si potrei modificare il lich per l'occasione.... ma con una avventura prefabricata i miei giocatori potrebbero obiettare: se era costruito così..... vuol dire che se è stato battuto cavoli suoi. non so se ho chiarito il mio pensiero.... io direi solo di ridurre o modificare le spell eccessive.