Vai al contenuto

Templare

Ordine del Drago
  • Conteggio contenuto

    48
  • Registrato

  • Ultima attività

Tutti i contenuti di Templare

  1. Templare

    Golarion Insider

    Ti riporto il collegamento a un dubbio che ho su Golarion, magari puoi spiegarmelo tu: http://www.dragonslair.it/forum/threads/39778-Ambientazione-Golarion-%28Pathfinder-Chronicles-Campaign-Setting%29 Dal collegamento che hai lasciato, sembra che Golarion possa essere immaginato come un normale mondo fantasy non simil Eberron. Ma è veramente così?
  2. Che esiste già una classe chiamata Ninja in perfetto avventuriero che puoi riadattarla in pathfinder. Questo ninja è misto tra monaco/ladro/ninja e francamente non mi piace come è strutturato.
  3. E tu glielo lasciavi fare senza dire una parola che potesse mettere in dubbio il suo codice d'onore? Scusate L'OT. Per tornare in topic, il bardo è utile sempre e comunque, specie quello di pathfinder.
  4. Effettivamente Irrlicht, volevo aprire io un topic per parlare dell'ambientazione. Francamente, ancora non ho ben chiaro il mondo di Golarion. Golarion dovrebbe essere il corrispettivo di Greyhawk e Inner Sea, delle Flaness. Dico bene? Una cosa che mi ha deluso un pò, sono l'introduzione della tecnologia e delle armi da fuoco. Avevo già debellato Eberron per la sua introduzione alla tecnologia, poichè io amo il fantasy medievale e non rinascimentale. Golarion, leggendo un pò il campaign setting, mi sembra appunto rinascimentale e in alcune parti di Golarion esistono appunto anche, polvere da sparo e armi da fuoco. Io sono assolutamente contro a tutto questo. Avventurieri che dovrebbero armarsi di armi bianche, mostri che usano magie e armi naturali o anch'essi armi bianche, che facciamo adesso, gli spariamo? Anche se una pistola fosse 1d4 danno e un fucile 2d6 danno, a me questa cosa delude. Per tutto il resto, punto parecchio su Pathfinder, perchè sta dimostrando di essere un ottimo gioco di ruolo/progetto e di qualità. Volevo però domandarvi, ho interpretato male io il mondo di Golarion? Secondo voi, Golarion, vi da l'idea di essere un ambientazione fantasy medievale o qualcos'altro? E queste maledette armi da fuoco, davvero le vogliono far esistere nella loro ambientazione o faranno marcia indietro?
  5. Da adesso giochiamo dalle 21.30 fino 00.00-00.30 Se può interessarti...

  6. Da Srd: Step 1 Attack of Opportunity. You provoke an attack of opportunity from the target you are trying to grapple. If the attack of opportunity deals damage, the grapple attempt fails. (Certain monsters do not provoke attacks of opportunity when they attempt to grapple, nor do characters with the Improved Grapple feat.) If the attack of opportunity misses or fails to deal damage, proceed to Step 2. Primo passo: Attacco di opportunità (salvo talento lottare migliorato). Provochi un attacco di opportunità dall'avversario con cui vuoi cominciare la lotta. Se l'avversario ti fa danni, la prova fallisce. Se non c'è attacco di opportunità, oppure l'attacco di opportunità fallisce, passi alla seconda fase. Step 2 Grab. You make a melee touch attack to grab the target. If you fail to hit the target, the grapple attempt fails. If you succeed, proceed to Step 3. Fai presa. Effettuando una prova di contatto in mischia (d20+bonus attacco base+forza+eventuali). Se fallisci, non effettui presa e la prova fallisce. Se hai successo, hai fatto presa e passi al terzo passo. Step 3 Hold. Make an opposed grapple check as a free action. If you succeed, you and your target are now grappling, and you deal damage to the target as if with an unarmed strike. If you lose, you fail to start the grapple. You automatically lose an attempt to hold if the target is two or more size categories larger than you are. In case of a tie, the combatant with the higher grapple check modifier wins. If this is a tie, roll again to break the tie. Immobilizzi. Fai una prova contrapposta di lotta come azione gratuita. Se hai successo, tu e l'avversario adesso siete in lota (quindi entrate nello stesso quadretto) e infliggi danni all'avversario come se avessi effettuato un colpo senz'armi. Se perdi la prova contrapposta, tu fallisci l'immobilizzazione. Tu fallisci automaticamente la prova d' immobilizzazione se l'avversario è più grande di te di due o più taglie. In caso di pareggio nella prova contrapposta, il combattente con la prova di lotta più alta, vince (quindi immobilizza). Se nel caso in cui anche qui dovesse risultare pareggio, tirare nuovamente per spezzare il pareggio. Step 4 Maintain Grapple. To maintain the grapple for later rounds, you must move into the target’s space. (This movement is free and doesn’t count as part of your movement in the round.) Moving, as normal, provokes attacks of opportunity from threatening opponents, but not from your target. If you can’t move into your target’s space, you can’t maintain the grapple and must immediately let go of the target. To grapple again, you must begin at Step 1. Passo 4: Mantenere la presa. Per mantenere la presa nei i round seguenti, tu devi muoverti nello stesso spazio (quadrato), dell'avversario. (Questo movimento è gratuito e non conta come parte di movimento che puoi effettuare in quel round). Muoversi come di norma, provoca attacchi di opportunità dagli avversari che minacciano, ma non dall'avversario con cui vuoi entrare in lotta. Se non puoi muoverti in quello spazio (quadrato), non puoi mantenere la presa e devi lasciarlo immediatamente andar via. Per fare di nuovo presa su di lui, devi ricominciare la prova dal primo passo. Questo quarto passaggio sinceramente, non so come può verificarsi. Ma per rispondere ad Anelor questo dovrebbe essere chiaro. Ps. Ecco qui, ho trovato qualcosa: Da SRD: Escape from Grapple: You can escape a grapple by winning an opposed grapple check in place of making an attack. You can make an Escape Artist check in place of your grapple check if you so desire, but this requires a standard action. If more than one opponent is grappling you, your grapple check result has to beat all their individual check results to escape. (Opponents don’t have to try to hold you if they don’t want to.) If you escape, you finish the action by moving into any space adjacent to your opponent(s). Move: You can move half your speed (bringing all others engaged in the grapple with you) by winning an opposed grapple check. This requires a standard action, and you must beat all the other individual check results to move the grapple. Fuggire dalla presa: Tu puoi fuggire dalla presa, vincendo una prova contrapposta di lotta al posto di effettuare un attacco. (Poniamo che al turno dell'avversario vinca una prova di lotta, lui può in quel caso liberarsi, invece di infliggerti danni.) Puoi effettuare un tiro contrapposto di lotta, usando l'abilità artista della fuga se lo desideri, ma ciò, richiede un azione standard. Nel caso in cui, più di un avversario fa presa su di te, devi effettuare una prova di lotta per ogni avversario che è in lotta con te e battere ogni tiro individualmente. (Gli avversari non devono provare a immobilizzarti se loro non vogliono farlo). Se esci dalla lotta, finisci l'azione muovendoti in uno spazio adiacente vicino l'avversario con cui eri in lotta (e qui domando, con finisci l'azione, significa che finisci il round vero?) Muoversi in lotta: Puoi muoverti a metà della tua velocità (portandoti dietro tutte le persone che ti hanno fatto presa), vincendo una prova contrapposta di lotta tirata individualmente per ogni avversario, per poterti muovere insieme ogni avversario. Quali sono le conseguenze della lotta? Sono queste: While you’re grappling, your ability to attack others and defend yourself is limited. No Threatened Squares You don’t threaten any squares while grappling. No Dexterity Bonus You lose your Dexterity bonus to AC (if you have one) against opponents you aren’t grappling. (You can still use it against opponents you are grappling.) No Movement You can’t move normally while grappling. You may, however, make an opposed grapple check to move while grappling. Cos'altro? When you are grappling (regardless of who started the grapple), you can perform any of the following actions. Some of these actions take the place of an attack (rather than being a standard action or a move action). If your base attack bonus allows you multiple attacks, you can attempt one of these actions in place of each of your attacks, but at successively lower base attack bonuses. Activate a Magic Item You can activate a magic item, as long as the item doesn’t require spell completion activation. You don’t need to make a grapple check to activate the item. Attack Your Opponent You can make an attack with an unarmed strike, natural weapon, or light weapon against another character you are grappling. You take a -4 penalty on such attacks. You can’t attack with two weapons while grappling, even if both are light weapons. Cast a Spell You can attempt to cast a spell while grappling or even while pinned (see below), provided its casting time is no more than 1 standard action, it has no somatic component, and you have in hand any material components or focuses you might need. Any spell that requires precise and careful action is impossible to cast while grappling or being pinned. If the spell is one that you can cast while grappling, you must make a Concentration check (DC 20 + spell level) or lose the spell. You don’t have to make a successful grapple check to cast the spell. Damage Your Opponent While grappling, you can deal damage to your opponent equivalent to an unarmed strike. Make an opposed grapple check in place of an attack. If you win, you deal nonlethal damage as normal for your unarmed strike (1d3 points for Medium attackers or 1d2 points for Small attackers, plus Strength modifiers). If you want to deal lethal damage, you take a -4 penalty on your grapple check. Exception: Monks deal more damage on an unarmed strike than other characters, and the damage is lethal. However, they can choose to deal their damage as nonlethal damage when grappling without taking the usual -4 penalty for changing lethal damage to nonlethal damage. Draw a Light Weapon You can draw a light weapon as a move action with a successful grapple check. Escape from Grapple You can escape a grapple by winning an opposed grapple check in place of making an attack. You can make an Escape Artist check in place of your grapple check if you so desire, but this requires a standard action. If more than one opponent is grappling you, your grapple check result has to beat all their individual check results to escape. (Opponents don’t have to try to hold you if they don’t want to.) If you escape, you finish the action by moving into any space adjacent to your opponent(s). Move You can move half your speed (bringing all others engaged in the grapple with you) by winning an opposed grapple check. This requires a standard action, and you must beat all the other individual check results to move the grapple. Note: You get a +4 bonus on your grapple check to move a pinned opponent, but only if no one else is involved in the grapple. Retrieve a Spell Component You can produce a spell component from your pouch while grappling by using a full-round action. Doing so does not require a successful grapple check. Pin Your Opponent You can hold your opponent immobile for 1 round by winning an opposed grapple check (made in place of an attack). Once you have an opponent pinned, you have a few options available to you (see below). Break Another’s Pin If you are grappling an opponent who has another character pinned, you can make an opposed grapple check in place of an attack. If you win, you break the hold that the opponent has over the other character. The character is still grappling, but is no longer pinned. Use Opponent’s Weapon If your opponent is holding a light weapon, you can use it to attack him. Make an opposed grapple check (in place of an attack). If you win, make an attack roll with the weapon with a -4 penalty (doing this doesn’t require another action). You don’t gain possession of the weapon by performing this action. Adesso non ho voglia di tradurre questa parte, se servirà, poi lo farò.
  7. Mah, provando a giocare nuovamente dopo che un membro ha lasciato per via del lavoro. Te invece? Hai trovato qualcosa?

  8. Buonasera a voi tutti signori, Avevo una domanda da porvi. Secondo voi, i licantropi, come vengono visti dai sacerdoti della natura? Come una cosa grottesca, oppure l'accettano? Salute a voi tutti e come sempre, ringrazio
  9. Templare

    Lama Luminosa

    Perchè se fosse un paladino di Pelor i non morti sono creature da radiare all'istante, gli conferisce un abilità che nemmeno li tocca? Percarità, è buona contro il resto, però un abilità di 9° livello, l'avrei sistemata meglio. Sono consapevole poi che Heironeus non è come Pelor (non ha come nemici giurati i non morti, ma tutti i malvagi), però è nemico sempre dei malvagi...
  10. Templare

    Lama Luminosa

    Non è da poco e va bene, ma da un paladino che ha una capacità che non può attaccare non morti, mi sembra assurdo (vada per i costrutti). In ogni caso, grazie per le informazioni ragazzi
  11. Templare

    Lama Luminosa

    E questo significa che se ho una spada luminosa non posso danneggiare i non morti? Ma che assurdità hanno mai inventato? Un ulteriore domanda: Se ho spada sacra (+2d6 danni ai malvagi) e la proprietà spada luminosa, non riesco in ogni caso a danneggiare i non morti o costrutti? Se fosse così, l'utilità di questa capacità, qual'è?
  12. Templare

    Lama Luminosa

    Buongiorno a tutti del forum, Sono qui perchè ho notato sulla classe di prestigio: "Lama Scintillante di Heironeous" il privilegio di classe Lama Luminosa. Questa lama, splende come una torcia e ignora la materia non vivente. In termini concreti cosa significa? Che ignora l'armatura, immagino quindi che gli attacchi siano a contatto. Ma cosa significa che ignora i non morti, costrutti e oggetti? Ringrazio anticipatamente
  13. Templare

    Cavalcature e gs

    Ringrazio per la spiegazione, siete stati chari entrambi. Quindi per quanto riguarda il solo viaggio senza eventi, non serve nulla di particolare a parte la sella cibo e montatura. Poi in combattimento, tutto fa affidamento a cavalcare. Perfetto Grazie ancora
  14. Templare

    Cavalcature e gs

    Scusate ragazzi, volevo domandare senza aprire un nuovo topic come funziona esattamente la cavalcatura (sono un master principiante) Se un mio giocatore (combattente di 1° livello) volesse una cavalcatura, come potrebbe acquisirla? E cosa ci vorrebbe? Mi è capitato che i miei giocatori cercassero una cavalcatura leggera solo per trasporto e non da combattimento e purtroppo non sono riuscito a capire come funzionava la cavalcatura. Ad esempio: Cavallo leggero costa 100 mo, poi la sella costa 1 mo. Cosa serve per usare questo cavallo? Spero possiate rispondermi al più presto
  15. Non so se sei ancora in cerca, ma io ho un gruppo. Di dove sei?
  16. Più che altro, alcune classi, acquisiscono l'immunità alla necromanzia, quindi mi domandavo se con qualche talento si riuscisse a scavalcare questa immunità. Grazie lo stesso
  17. Di nuovo buongiorno, Come da topic, una volta avevo letto in questo forum che c'era un talento che poteva oltrepassare l'immunità alla magia necromantica (utile per interdizione alla morte). C'è realmente qualcosa di simile?
  18. Templare

    Immunità alla magia

    C'è un modo per poter "sfondare" questo incantesimo escludendo la disgiunzione di Mordekainen? Talenti, incantesimi, capacità straordinarie o soprannaturali magari...
  19. Templare

    Immunità alla magia

    Buongiorno signori, Una curiosità mi è sorta quando ho letto l'incantesimo dettagliamente di campo anti magia. A quanto sembra, il campo anti magia è possibile che sia soggetto a una resistenza agli incantesimi qualora l'incantatore lo casti nel raggio di un bersaglio con resistenza incantesimi. Allora io mi domando: Se un bersaglio avesse immunità alla magia, come ci si comporta? Se il campo anti magia era già castato precedentemente e l'incantesimo entra nell'area effetto del bersaglio che possiede immunità alla magia, questo bersaglio ha ancora la possibilità di castare incantesimi e capacità soprannaturali? Ringrazio anticipatamente
  20. Non proprio la vita eterna, ma un pg che possa trascorrere un periodo di vita più lungo del normale e che non debba finire solo al compimento di una missione. Notai il lich buono, ma non è pari al demilich (poi se può diventarlo di allineamento buono ben venga, ma rimane sempre un non morto purtroppo). Altri sussidi signori? Ps. Sì scusami Samirah, andando di fretta ho messo più un messaggio di attenzione che un vero e proprio titolo. Il titolo ora è più che soddisfacente anche per chi usa il tasto cerca
  21. Ossequi signori, Ho bisogno del vostro aiuto ancora una volta. Comincio a notare, che nell'avanzamento ai livelli epici, non c'è una razza adeguata per pg di allineamento buono. Ho controllato il manuale dei livelli epici e ho trovato: Infernale (allineamento malvagio, razze affini come demoni e immondi), Demilich (per i non morti), ma se prendessimo una forma altissima per pg di allineamento buono, quale razza dovremmo optare? Perchè, come classi, bene o male ci siamo, ma come razze, non vedo sbocchi per intraprendere qualcosa di epico e avere uno scopo differente dall'essere una divinità. Piuttosto, mi piacerebbe essere un loro servitore a livello epico, un pò come Elmister, ma lui è umano se non sbaglio. Sul libro delle imprese eroiche ad esempio, ho trovato tutti i celestiali e gli unici che potrebbero competere con demilich, infernali mind flayer supremi, o essere fattibili per essere usati (il guardiano spirituale, preso dalla imprese eroiche, sarebbe in parte immortale, ma se raggiungi il tuo obbiettivo, puoi abbandonare la scheda). Quindi signori, che razze consigliereste voi? E voglio aggiungere, ci sono manuali affini al libro delle imprese eroiche, anche non ufficiali? Vi ringrazio come sempre per i possibili aiuti. [MOD] - Ho spostato la discussione nella sezione adeguata e ho cambiato il titolo per renderlo più attinente - Samirah
  22. MOSTRUOSO!!!!:exclaim: Ma chi è quell'Arconte che ti porti in firma? Consiglia di cambiare razza per carità...
  23. In apertura: http://euphrasia.altervista.org/news.php Server full interpretativo con un ottimo staff alle spalle e DM professionali, consigliatissimo Il server è in fase di apertura, lo staff crede di poter uppare il modulo entro pochi mesi
  24. Templare

    Il Bardo

    Salute a voi tutti Entro stasera dovrò farmi una scheda e la mia decisione di tutta oggi pomeriggio è stata di optare per un bardo. Non l'ho mai giocato e per l'appunto, vorrei cominciare. Premetto che non mi interessa per niente saper combattere, la cosa che più mi interessa è focalizzarmi sul supporto alleati in combattimento, per l'interpretazione, me la vedrò una volta che mi avrete gentilmente consigliato come costruirlo. Il gruppo non ha ne maghi ne chierici, perciò le cure hanno la priorità. Versione di gioco 3.5, ambientazione Eberron manuali utilizzabili tutti (purchè ufficiali della Wizard). Classi di prestigio e talenti sono i migliori suggerimenti che potreste darmi Un saluto a tutti PS. Aggiungo anche possibili consigli sulla razza (ho pensato ad uno gnomo).
  25. Sarebbe più utile sapere cosa hai compreso dal mio post
×
×
  • Crea nuovo...