Tutti i contenuti pubblicati da Xarius
-
Il Druido (3)
Si. No, non mi sto confondendo. Cercate il capitolo sui talenti epici e lo trovate li.
-
Il Druido (3)
Tutto bello se Rapidi automatici non fosse stato revisionato e ristampato nel Complete arcane. Concordo sugli incantesimi epici. Non sottovalutate Capienza di incantesimi migliorata. Con un buon punteggio di caratteristica oltre allo slot del talento avresti accesso ad un incantesimo bonus del livello di incantesimo acquisito
- Quale "ruolo" manca di più in questo gruppo?
-
I ranger nella 4e: come fare a renderli efficaci?
Tempest fighter (Martial power)
-
Senno del gufo
Edizione 3.5 Stiamo parlando di Senno del gufo , incantesimo dello Spell compendium
-
Equip Guardia nera con 760k
Champions of Ruin
-
Il Druido (3)
Al Leone di Talisid. Comunque come ti hanno detto gli altri anche procedere da druido puro sarebbe una buona scelta. Il Planar sheperd di Eberron lascialo stare che si trova su manuali a te non consentiti
-
Cerco/Non trovo/Esiste? (3)
Guarda a pag.24 sotto la scheda di esempio
-
Il Ranger (2)
Hai anche ragione. Comunque la capiremmo noi che abbiamo giocato in 3.0 e non di certo chi ha giocato 3.5 in quanto non c'è La discussione si protrae da 3 pagine e ammetto non essermela letta tutta ed inoltre non mi sono messo a fare deduzioni logiche EDIT: Ho incasinato io tutto. Allora il potente lascialo perdere che è roba 3.0. Comunque si è un arco a cui puoi aggiungere un bonus forza definito alla creazione dell'arco. Praticamente era l'equivalente del composito 3.5 Un arco composito +2 è un arco magico con bonus di potenziamento +2. Le capacità magiche delle armi hanno un nome proprio. Ad esempio un arco +2 infuocato è un arco con bonus di potenziamento +2 e la capacità magica infuocata. Il suo costo è equivalente di un arco con bonus di potenziamento +3 in quanto la capacità infuocata costa come un potenziamento +1. Nel tuo caso lo Splitting è una capacità per armi che si può applicare ad un arco magico almeno con un potenziamento +1 che ha un costo equivalente di +3 che dovrai sommare al potenziamento dell'arma. Un arco +1 Splitting quindi costerà come un'arma +4, un arco +2 Splitting costerà come un'arma +5 e cosi via
-
Drow
Guarda a pag 21 della Guida del DM versione italiana
-
Il Ranger (2)
Se io ti dico che ho un arco composito potente +2 tu che capisci? Per indicare il bonus di forza applicabile ai danni si dice "arco lungo composito (bonus forza +2)"
-
Il Druido (3)
Le build si possono consigliare e bisogna sempre rimanere coerenti al senso del personaggio. L'unico indizio che ci è stato dato,però, è che il suo pg è un druido. Ottima cdp per druido è il Leone di Talisid Semplice e lineare Se non adeguata al suo pg si torna qui e se ne riparla per suggerirgliene un'altra Questo è vero. In mancanza di dati (come detto sopra) io ho dato il mio consiglio Quando ci posterà le fonti a lui accessibili potremo consigliarlo adeguatamente
-
Il Ranger (2)
Per aggiungere un potere ad un'arma quest'ultima deve essere per forza di cose almeno +1. Certo. Dovresti pagare la differenza . Nel tuo caso l'arco è +2 ed ha un valore di 8000 +costo arco perfetto Un arco +2 splitting costerebbe come un'arma +5 (cioè 50000 +costo arco perfetto ) La differenza sarà di 42000 mo ed è questo che dovresti pagare per far aggiungere la capacità al tuo arco
-
Il Ranger (2)
E' semplicemente una capacità per armi che ha un costo equivalente ad un potenziamento +3. Il costo di mercato si calcola allo stesso modo delle armi della Guida del DM
-
Il Druido (3)
Una cdp è sempre la scelta migliore secondo me. Serve a caratterizzare e rendere spesso e volentieri il personaggio più forte. Ti consiglio il Leone di Talisid (Manuale delle imprese eroiche)
-
Lo Stregone (2)
Wraithstrike. Incantesimo del Complete adventurer
-
Senno del gufo
Neanche. Il bersaglio è creatura toccata e non va bene per i persistenti. Io ho detto che si potrebbe fare, mica che sarebbe stato semplice
-
Drow
No. Ho già risposto da altre parti ad un utente che chiedeva la stessa cosa. Forse eri proprio tu. I bonus sono entrambi bonus razziali quindi non si cumulano per la nota regola che non permette che bonus con lo stesso nome si cumulino. Unica eccezione sono i bonus di schivare e i bonus senza nome
-
Senno del gufo
Nell'incantesimo non è specificato nulla a differenza di Saggezza del gufo L'aumento di caratteristica ti darebbe quindi degli slot, slot che sparirebbero con la fine dell'incantesimo. Tutto sta nel cercare un modo per far durare l'ìincantesimo abbastanza a lungo per poterlo utilizzare in questo modo. Certo che ti aumenta le CD
-
Manuale del giocatore II
- Manuale del giocatore II
Bene bene. Ho appena trovato in rete la scheda di playtest di un Male razorclaw shifter druid Chissà se vorrà dire qualcosa- Manuale del giocatore II
Perchè hai ragione. Articolo fuorviante di anteprima appena letto e io stupidotto che ci casco- Manuale del giocatore II
Mi sa tanto che nell'errore avevo detto una cosa giusta. A quanto pare voci di corridoio danno i drow nel PHBII Quindi le razze dovrebbero esser:Goliath, Deva, Gnomi, Mezzorchi e Drow Sulle prime quattro siamo sicuri, sull'ultima chi vivrà vedrà- Manuale del giocatore II
Guarda qui. Il resto è accessibile solo per gli iscrittri all'Insider- Manuale del giocatore II
Guarda, sui drow mi sono sbagliato io . Francamente l'unica spiegazione che mi posso dare per l'errore grossolano è quella di aver letto da qualche parte drow e di aver scritto appunto drow invece che morfici (che era quello che volevo scrivere). - Manuale del giocatore II