Tutti i contenuti pubblicati da Vortas
-
Compagno ostruzionista, e sono buono...
ma la ragazza che interpreta il druido fuori gioco è simpatica , il problema è in gioco ,ha il problema che ha paura di morire e perdere un livello,problema che si porta dal gruppo precedente,lei non vuole venire perchè non è detto che si trovano tesori!!
-
Compagno ostruzionista, e sono buono...
concordo tutto ciò che ha detto dantes (tranne la descrizione del mago che è spocchioso e arrogante ) ma vi do un paio di dettagli in più il buon monaco è LB quindi se capisce che attacchiamo il druido ci attacca, il png è usato dal master quindi è un pò una mina vagante
-
Il Mago (2)
quoto larin,ma un incantesimo che non deve mancare ai primi livelli è sonno non sai quanto ti può salvare.
-
Il Bardo
come selezione di incantesimi direi di livello 0 : suono fantasma,luci danzanti,messaggio,luce,lettura del magico di levello 1 charme su persone,immagine silenziosa,sonno di livello 2 immagine speculare.invisibilità o anche spaventare poi ne conoscerai altri bonus ma dipende dal modificatore di carisma
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (3)
ma io questo non lo metto in dubbio anche io sto giocando come chierico e questa combo è fenomenale ma la volta che si trova in un combattimento avendo finito gli incantesimi cosa fa????fa i trucchi da giocoliere,se deve fare il picchiatore del gruppo è meglio qualcosa di classico da picchiatore!!
-
Il Paladino
come talento per sfruttare meglio lo spadone potresti prendere al terzo arma focalizzata (spadone) e al nono un critico migliorato sempre sullo spadone
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (3)
io provo a darti quest'idea,anche se l'ira barbarica e i potenziamenti non so come inserirli, prova il monaco biclassato a ladro con il voto di povertà così combatti con due armi (raffica del monaco) fai i furtivi,e grazie al voto di povertà prendi delle abilità molto belle.anche il monaco puro con il voto di povertà è una bomba. il voto di povertà è sul manuale delle imprese eroiche
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (3)
ma secondo me non è un'ottima classe per menare le mani,il chierico è una classe che si adatta a molti usi ma non direi proprio che sia ottima per combattere,una classe ottima per combattere è quella che è subito attiva per il combattimento,
-
Problema con scelta di un chierico LN
ma ha sbagliato doveva seguire la legge,e dato che la partita di merc e era illegale non lo doveva fare,da un caotico neutrale si era possibile aspettarsi una cosa del genre.
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (3)
tra le due punterei sull'assassino, l'assassino perchè oltre al furtivo hai pure gli incantesimi.
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (3)
e se fai semplicemente un ranger specializzato nel combattimento a due armi e lasci perdere il potenziamento ,perchè nell'altra campagna c'era il chierico che iniziava a potenziarsi e quando entrava in mischia erano già tutti morti:-D
- Druido
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (3)
allora secondo la mia opinione se vuoi fare il picchiatore fai il guerriero,il barbaro è un ottimo picchiatore ma ne prende altrettanto e se come ho letto vuoi anche biclassarti a chierico vuol dire che non hai un curatore nel gruppo con il barbaro è un bel problema dato che senza nessuno che ti cura rischi di morire un combattimento si e l'altro pure . oppure potresti fare il paladino che ha il Bab di un guerriero e delle abilità belle le caratteristiche le puoi mettere così FOR18 DES14 (tanto appena puoi prendi la completa e la destrezza non serve) COS16 INT 13 SAG16 (per gli incantesimi) CAR 18(dato che le abilità da paladino si basano sul carisma) e come cdp puoi fare il pugno di raziel (manuale delle imprese eroiche) o oppure decadi e fai la guardia nera (ma diventeresti malvagio)
-
Il Chierico (2)
il discepolo divino è sulla guida del giocatore a faerun,un'altra classe bella è il gerofante sul manuale del dm che potenzia il lato da incantatore purtroppo non aumenti come incantatore.
-
Il Chierico (2)
come cdp ho trovato il sacerdote guerriero che è presente sul manuale del perfetto sacerdote ha delle belle abilità il Txc è quello di un guerriero ma i livelli da incantatore salgono ogni 2 livelli. dato che hai carisma alto sui talenti punterei sulla metamagia (massimizzati) e poi su metagia divina,al massimo prenderei anche un talento di creazione. mi sono dimenticato di dirti che il sacerdote guerriero lo trovi anche sul manuale difensori della fede
- Aiuto! compagnia lv 15 troppo forte! Cercasi non morti.
-
Gruppo "ferito"
direi che un gruppo senza curatore va avanti a fatica ,ok che esistono gli oggetti curativi ma non possono sostituire il curatore,il master non può aggevolare il party solo perchè manca un curatore ma ne deve tenere conto quando crea la storia. Fare il chierico secondo me non vuol dire sacrificarsi anzi io in alcune situazioni mi diverto di più con il chierico che con il mio vecchio pg (guerriero nano).io negli scontri ci entro regolarmente e curo senza sentirmi vincolato a curare magari succede con personaggi tipo il barbaro che è un morto che cammina a cui dovevo stare dietro al c**o continuava a morire.
-
Nuova CdP: Cacciatore di Nemici
come abilità al decimo livello si potrebbe mettere una specie di furtivo che l'arciere può compiere sui suoi nemici.
-
Il Chierico (2)
quoto dantes per la divinità e per i domini guarigione e viaggio, per i talenti e la cdp dipende se vuoi un chierico da mischia o un curatore
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (3)
ciao ti metto il link dove sono riassunte: http://www.dragonslair.it/forum/showthread.php?t=14267
-
Il Guerriero (2)
beh lo psion vi dico che secondo me è l'apoteosi del pp
-
Il Guerriero (2)
potente come classe anche se con tutto il rispetto (spero che nessuno si offenda) a me sembra da pp,io sono della concezione che o si fa il mago o si fa il guerriero al massimo ci si biclassa anche se questo binomio non l'ho mai capito ,una classe così è molto sgravata!!
-
Il Guerriero (2)
il soldato tattico è un guerriero da mischia che ha delle abilità per combattere in squadra le sue abilità sono: -fiancheggiatore:il soldato tattico con un suo alleato può fiancheggiare con un compagno anche se non nel quadretto di fronte all'alleato,deve comunque dirlo che in quel quadretto fiancheggia, -interposizione:può prendere i danni che un alleato subisce,l'alleato deve essere adiacente -scudo difensivo:il soldato tattico che combatte sulla difensiva fornisce un bonus di più due a due alleati adiacenti senza che loro subiscano malus,cosa che invece ha il soldato tattico -colpo offensivo:si abbassano tutte le difese e si fa un txc con +4 e anche ai danni -incalzare ritardato:(se ho capito bene) può usare un tentativo di incalzare come attacco d'opportunità -colpo sbilanciante:dopo un attacco completo andato a buon fine il soldato sbilancia la creatura e tutti quelli che la minacciano posso fare un attacco d'opportunità -colpo reciproco:quando un alleato viene colpito il soldato può usare un suo attacco d'opportunità per attaccare queste sono le sue abilità,il bab sale come un guerriero e anche i tiri salvezza. I requisiti sono:bonus di attacco base +5 abilità:2 gradi in percepire intenzioni Talenti :incalzare e riflessi in combattimento spero di essere stato chiaro nella mia spiegazione
-
Il Guerriero (2)
un buona cdp per guerriero è il soldato tattico,purtroppo non saprei come postarti un link dove poterlo leggere,il manuale è quello delle miniature prova a darci un'occhiata!!!!
-
Livello Incantatore
allora provo a risponderti io,no continuando il tuo esempio dei discepolo dei draghi che non ti fa aumentare la classe da incantatore vuole dire che se tu sei uno stregone di 6 livello continuerai a lanciare gli incantesimi come stregone di 6 livello,non ne imparerai di nuovi a meno che non riprenderai a salire come stregone,l'incantesimo bonus del discepolo dei draghi vuol dire che ne potrai lanciare uno in più di qualsiasi livello tu conosca. invece nelle cdp che dicono un +1 al livello di classe esistente vuol dire che le tue abilità salgono come indicato dalla classe di prestigio e in più acquisisci incantesimi come se fossi salito nella tua vecchia classe di personaggio. spero di essere stato chiaro