Tutti i contenuti pubblicati da Richter Seller
-
Il Ladro (2)
No, perchè è sempre la capacità più costosa ad essere moltiplicata x 1.5: 30.000 (furtività x1.5) + 10.000 (assassina) + 162.000 (potenziamenti +9) = 202.000 MO. Consiglio capacità di Metamorfosi (in quanto può permettere di volare in caso di necessità) e forma gassosa.
-
Il Ladro (2)
Infatti, non è il tuo caso perchè il x2 di quella tabella si riferisce a Nessun Limite Spaziale (ovvero l'oggetto non occupa uno degli slot cui sei limitato), caso esempio la Pietra Magica.
-
Il Ladro (2)
Dove l'hai trovata?
-
Il Ladro (2)
Vero, ma il moltiplicatore è 1.5, non 2.
-
Costo oggetti magici e suggerimenti
Sembra un ossimoro ma ha ragione Morwen, da manuale si può fare; c'era anche una discussione aperta al riguardo, dove veniva ribadita la possibilità di creazione. Se non altro sarà bella da guardare!
-
Il Ladro (2)
No, in quanto è una capacità magica aggiunta e non un bonus di potenziamento. La capacità "dell'assassino" (+1 alla CD) aumenta il costo di una normale arma magica di 10.000 MO.
-
Cancellazione post
Puoi segnalarlo ad un Moderatore con lo stesso pulsante indicando il primo messaggio, ma dato che Morwen è qui penso sarà più veloce lei.
-
Il Mago (4)
Mi sembra davvero strano di essere stato l'unico a sollevare questo punto (Bab < 10), quindi terminato questo post non interverrò più su questo specifico argomento se non vi sarà un terzo parere oltre al nostro, altrimenti credo che la discussione resti un po' sterile. Con questa analoga giustificazione un mio Giocatore molto spesso non comprava nemmeno le armi da mischia per i suoi incantatori. I miei invece sono sempre andati in giro armati di almeno una lancia e di un buon arco composito; quando potevo o era utile per il gruppo e per la strategia comune scagliavo frecce, invece che incantesimi. E con un Attacco Completo ne avevo più di una per attacco, visto che il Bab influisce anche su questi attacchi oltre ad essere requisito di altre cose (come i Famigli Migliorati di Perfetto Combattente). 10 + Des + taglia + deviazione + altro. Provo a lanciare un Evoca Clone Lv. VI per richiamare 1d4 Blackstorm: non vorrei anticiparlo con un "tu non vuoi sapere cosa posso fare al tuo Mago con un Monaco e una pozione della velocità, vero?".
-
Multiclasse
Per quanto un uomo bianco possa impegnarsi nella corsa, questa rimarrà una disciplina dove saranno in generale i neri a primeggiare. Per quanto un uomo nero possa impegnarsi nel nuoto, questo rimarrà uno sport dove saranno in generale i bianchi a primeggiare. Le tendenze ci sono, ma oltre a variare da persona a persona variano anche da razza a razza. Se un DM crea un nemico/mostro/Png si basa sull'esperienza effettiva di cui questi dispone o sul GS che vuole raggiungere? Se la risposta a questa domanda è la seconda proposta, allora eliminare le CP non destabilizzerebbe il gioco in alcuna misura, dato che il cambio influenzerebbe solamente i Pg.
-
Lottare
Pardòn, nel tuo precedente post non era specificato. Daccordo, allora il problema non si pone nemmeno.
-
Il Ladro (2)
Personalmente applicherei la capacità Mortale al Kukri, piuttosto che avere due armi distinte.
-
Multiclasse
Io trovo che sia una buona regola, in quanto ogni razza è giustamente specializzata in una classe particolare visti i propri privilegi/abilità/tendenze/BG. E' una regola che secondo me approfondisce molto l'interpretazione e il concetto di esperienza: il tuo personaggio non sconfigge semplicemente dei sacchetti viventi da 1800 PE, ma migliora se stesso ed il suo allenamento di classe superando importanti sfide durante la sua vita e carriera. Il Nano in questione, imho, farebbe giustamente fatica ad aumentare normalmente sia come Mago che come Ranger in quanto non avrebbe soltanto dedicato parti diverse del suo addestramento alle due classi (dal tuo esempio si è focalizzato soprattuto sulla magia), ma avrebbe trascurato completamente l'addestramento militare che ha ricevuto fin da piccolo dalla sua razza (CP Guerriero). Le CdP, invece, non hanno penalità perchè impongono svariati requisiti: chi riesce a soddisfarli ha maturato già l'esperienza necessaria per fare parte di quella classe, indipendentemente dalla razza (anche se ovviamente vi sono CdP riservate ad esse). Eliminare la penalità, per quanto comodo, significa secondo me eliminare completamente il concetto di classe preferita, omologando tutte le creature all'Umano e al Mezzelfo.
-
Lottare
Con un anello della libertà di movimento o altro oggetto magico che duplichi il suddetto incantesimo risolvi tutti i tuoi problemi. Scusa la domanda, ma cosa aumenti con i livelli da Pugno illuminato dato che non hai una lista di incantesimi arcani?
-
Il Mago (4)
Libero di proseguire come meglio credi, ricorda però: lasciando fisso il Bab non si ottengono attacchi addizionali in mischia; lanciare Colpo Accurato ti ruberebbe un'azione standard ogni round (salvo Incantesimi Rapidi e Verghe); Gli attacchi di contatto a distanza (come Raggio Rovente e altro) mano a mano che migliorano i mostri entrano sempre con maggiore difficoltà. Libero di procedere in questa via; imho fai un grosso errore.
-
Il Paladino (2)
Veramente Destriero Draconico ti permette di scegliere anche i Draghi con avanzamento, proprio come indicato talla tabella 3-15 a pag. 139 di Draconomicon, manuale a lui concesso dal suo DM. L'avevo già scritto prima...
-
Il Paladino (2)
Concede bonus al TxC e ai TS, lo trovi nel Perfetto Combattente. Devi ricavarla dal bastone Arco, presentato in Perfetto Avventuriero (pag. 129). 760.000 MO (pag. 135 GdDM).
-
Il Paladino (2)
Come scritto prima, Stendardo Dell'Eroismo (Perfetto Combattente) e Bracciali Del Potere (Perfetto Avventuriero) assolutamente; se prendi un Arco Lungo Composito incantato e riesci a convincere il tuo DM a creare una Lancia-Spadone grazie alla capacità di mutamento (vedi Bastone-Arco) a livello offensivo sei a posto. A livello difensivo ti consiglio i soliti Anelli della protezione, Amuleti dell'armatura naturale, Armatura Completa, Mantelli della resistenza e numerose bacchette di cura ferite; per quanto riguarda lo scudo ti consiglio un Buckler, perchè a differenza dello Scudo torre ti permetterebbe di difenderti anche combattendo in mischia con un'arma a due mani (Lancia o Spadone se sei senza la tua cavalcatura). Non Destriero Draconico? A pag. 105 del Draconomicon, mentre a pag. 139 è descritto l'intero processo per avere un Drago come cavalcatura.
-
Il Paladino (2)
Se il Pg è per una campagna epica come dal primo post, rimarrei su Paladino 10/Cavaliere 10. In alternativa non è affatto male il Paldino/Ranger/Cavaliere, che unisce i privilegi del compagno animale alla Cavalcatura speciale mediante un talento di Perfetto Avventuriero.
-
Il Chierico (4)
Ottima da interpretare, te ne consiglio la qualifica dei requisiti attraverso il Crociato Divino, così da aggiungere i due domini bonus che ottieni alla tua lista degli incantesimi.
-
Il Mago (4)
Al di là della scelta quantomeno discutibile, considera che potresti arrivare ad avere un Bab molto inferiore a quello di un Mago puro del tuo livello (il che è tutto dire). Se ti soffermi solo ai primi livelli di queste CdP prenderai sempre Bab +0, se le continui per anche il secondo livello potesti ridurre il livello incantatore (come per il Dominatore Mentale).
-
lanciare armi a 2 mani (specifico per Martello di Moradin)
Esatto, anche se manterrebbe il malus di -2.
-
Il Mago (4)
Elfi Dei Boschi ed Elfi Acquatici non hanno malus alla Cos, ma difficilmente ti serviranno per creare un Mago. Ps olliver81 se devi aggiungere note ad un messaggio appena lasciato utilizza la funziona Modifica in basso a destra; i doppi post sono vietati dal regolamento.
-
Il Paladino (2)
RAW si, in quanto sei tu ad usare Attacco Poderoso e a compiere l'attacco al termine del salto; l'unica differenza è che si utilizza la velocità di movimento della cavalcatura invece della propria, come da regolamento per i personaggi in sella. Sicuramente metterei il valore più alto in For, come seconda e terza Cos o Car in base a come preferisci strutturare il Pg (Cos per avere più Pf, Car per le abilità da Paladino e l'attacco speciale usando scacciare), Sag, Des e Int (a meno che tu non voglia avere più punti abilità). Ps Se devi aggiungere note ad un messaggio appena lasciato, utilizza il pulsante Modifica in basso a destra; i doppi post sono vietati dal regolamento.
-
Razza preferita
Personalmente provo una certa simpatia per gli Elfi, ma credo che vivere tutto quel tempo non sia così bello. Come detto da atanuardo preferirei essere un mezzelfo, oppure un Umano.
-
Il Mago (4)
A me non sembra nemmeno tanto strano considerando che la CP di Elfo ed Elfo Grigio è proprio Mago. Considera che per Pg con almeno due caratteristiche alte al momento della creazione l'Elfo Grigio è un'ottima razza: basta mettere il secondo punteggio più alto in Cos per compensare (ad esempio un 15 per un 13) e avere in cambio al primo livello un 20 in Int (partendo da un 18 base). Inoltre gli aumenti di Cos sono retroattivi, quelli di Int no.