Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Richter Seller

Supermoderatore
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Richter Seller

  1. Richter Seller ha risposto a Jarlax a un discussione D&D 3e regole
    Infliggerà i danni del suo colpo senz'armi aumentato come Monaco e potrà aggiungere i danni da freddo. Ricordo però che un Monaco non è competente nei guanti d'arme, e non è in grado di utilizzarli come parte di una raffica.
  2. Non influenzano la variante di arcani rivalati, ma il LEP comprende anche i Dv razziali. Visto l'elevato MdL, sarà probabilmente maggiore.
  3. Essere utili tatticamente non dipende solamente dai privilegi concessi dalla propria classe. Ove così fosse (utilità tattica dipendente dai soli privilegi), nessuno giocherebbe un Chierico o uno Stregone puri. In molti altri non è attuabile, viste le limitazioni dei manuali a cui si ha accesso o al numero di classi e CdP concesse da un'ambientazione. In Pathfinder le classi base non sono state ristrutturate solo per svalutare le CdP, ma per rivalutare il ruolo proprio di ognuna di esse. Tu stesso definisci strambe costruzioni che abusano di CdP. Non vedo quindi alcun problema ad identificare il senso della CdP Servitore di Pelor (o di qualsiasi altra classe/CdP) e a dare una risposta all'autore del topic. Anche i poteri garantiti da molti domini si basano solamente sul livello di classe effettivo di un Chierico.
  4. Potenziamento magico +1, +2, +n (Guida del DungeonMaster, aumenta TxC e danni) abbinato alla proprietà Difensiva (Guida Del DungeonMaster, permette di conferire parte del bonus alla CA). Oltre a quelle indicate, ti consiglio di controllare le prove per le abilità di Conoscenza descritte nel Perfetto Combattente.
  5. Quali manuali puoi utilizzare? Perché multiclassarlo sarebbe dispersivo? Di che razza è il Png?
  6. Non è cumulabile con la Furia perché nella descrizione della variante stessa viene espressamente indicato che "un personaggio non può usare frenesia turbinante in combinazione con qualsiasi altra forma di ira (o capacità simile)". Solo nel caso in cui un DM non ritenga il privilegio garantito da questa variante simile all'incantesimo, dato che Haste "is not cumulative with similar effects, such as that provided by a weapon of speed". RAW sono cumulabili: il personaggio otterrebbe due attacchi extra al suo bonus di attacco base completo, ma questi e tutti gli altri attacchi compiuti nel Round subirebbero un malus di -4.
  7. Io non trovo che sia così facile, come si evince dalle varie opinioni esposte in questa e mille altre identiche discussioni. Se un personaggio vuole giocare un ladro furtivo o un combattente esistono varie combinazioni di classi o CdP che potrebbero sembrargli le migliori. Eppure dal punto di vista dell'ottimizzazione nulla sarebbe più efficiente di un Incantatore strutturato apposta per ricoprire quel ruolo. Essere utili tatticamente non dipende solamente dai privilegi concessi dalla propria classe, altrimenti nessuno giocherebbe un Chierico o uno Stregone puri.
  8. Arcani Rivelati è 3.5.
  9. Probabilmente per gli effetti descritti a pag. 281-282 della GdDM e per le conseguenze che comporta a livello di roleplay avere entrambi gli artefatti di Vecna. No, mano e occhio sono mummificati.
  10. Dipende da quale componente non sei in grado di fornire nella forma assunta. Potresti quindi aver bisogno di Escludere Materiali, Incantesimi Immobili, Incantesimi Silenziosi o nessuno dei tre.
  11. Certi livelli sono molto complessi, però mi sembra meno preciso. Nel capitolo precedente bisognava calibrare i loop per fermare il robot dopo aver acceso tutte le luci, altrimenti il livello non terminava. In questo, invece, sono ammessi anche comandi che alla lunga danneggiano il livello, tanto appena ogni casella viene accesa si passa allo schema seguente. Edit: Finito. I livelli dell'Expert sono atroci, sono letteralmente impazzito per trovare un modo di terminare il terzo livello... Spoiler:
  12. Ottiene Guarigione Rapida al 4° livello. E' corretto, è una CdP del Perfetto Combattente.
  13. Ha comunque diritto a proseguire nella carica, concedendo al Pg un AdO. A differenza della lotta, i danni subiti nel tentativo di carica non la interrompono necessariamente: Spoiler:
  14. L'ho scritto nel precedente messaggio: Ipotizziamo un Pg armato di Spadone che carichi un normale Orco. Se quest'ultimo non impugna armi con portata, non avrà diritto ad alcun AdO. Per non concedere AdO caricando in aree minacciate, comunque, è possibile utilizzare l'abilità Acrobazia.
  15. Come azione non può provocare alcun AdO, perché è definita come tale. Infatti non è la carica a generare l'AdO, ma il movimento in area minacciata. Caricare una creatura non causa AdO. Muoversi nell'area minacciata di un nemico con portata per caricare o avvicinarsi ed attaccare, sì.
  16. Per trarre qualche spunto, potresti anche consultare la discussione Bardo: consigli di gioco.
  17. Rodomonte/ Duellante. Eventualmente si può biclassare a Ladro e introdurre una CdP come la Lama Invisibile. Permette di usare la Sag anziché la Des.
  18. Di norma un solo attacco. Se disponi di privilegi che emulino Assaltare, potrai portare un attacco completo.
  19. Sì, ma dovrai utilizzare 5 tentativi di Scacciare non-morti. Come scritto da Iruel, il talento richiede un numero di tentativi di scacciare pari all'aumento dello slot +1.
  20. Giochi in 3.0? A che manuali hai accesso?
  21. Attacco in Salto triplica i danni derivanti da Attacco Poderoso nel caso richiesto da Rothgar, non si limita a raddoppiarli. ___________________________________________________________________________________ Notando che questo talento abbinato al privilegio di classe garantito ai Berserker Furiosi di 10° solleva spesso dubbi, riporto il computo esatto dei danni. Classe e talento aggiungono rispettivamente il 100% e il 200% del danno derivante dall'uso di Attacco Poderoso adoperando un'arma a due mani. In termini di moltiplicatori corrispondono a (x2 + x3), per un totale di x4. Anziché aggiungere +2 ai danni per ogni -1 subito al TxC, un Berserker Furioso di 10° munito di questo talento sommerà quindi +8. Il problema principale nel calcolare questo modificatore deriva solitamente dalla pessima errata che mamma Wizard ha pubblicato per sistemare un talento (forse troppo) potente e dalla scorretta implementazione della stessa all'interno del manuale Italiano. A differenza del Complete Adventurer e di altre versioni del manuale pubblicate all'estero (Das Buch der Abenteuer, Codex Aventureux e O Livro Completo do Aventureiro), nel Perfetto Avventuriero è stata erroneamente omessa la terza frase del talento. Come ribadito da Demerzel nei precedenti messaggi, l'errata non modificava l'ultima parte della descrizione del beneficio, garantendo quindi un incremento del danno pari al 200% del normale bonus ai danni derivante da Attacco Poderoso utilizzando un'arma a due mani. Questa è la versione Rules As Written, per come è stato scritto il talento. Nulla vieta a DM saggi o che ritengano scorretto il talento di utilizzare versioni Rules As Intended o proprie Home Rules.
  22. Se ti piace gestire personaggi legali, potresti sviluppare un Monaco/ Ranger attraverso i talenti Cacciatore Ascetico, Combattere con più armi, Combattere con più armi migliorato e Combattere con più armi superiore. Fosche Tenebre è 3.0, ma presenta una (ridicola) appendice di conversione.
  23. Gioca in 3.5, non ha bisogno di quel talento.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.