federico1976berton@yahoo.i
Ordine del Drago
-
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti pubblicati da federico1976berton@yahoo.i
-
Meccaniche con fintare, sbilanciare, attacco rapido e travel devotion e skirmish
Domanda per chi ne sa più di me, so che ne sto facendo parecchie ma sto studiando alcune build... Diciamo che ho sia fintare migliorato che sbilanciare migliorato. Parto da fermo e faccio un tentativo di sbilanciare migliorato. Ho successo e sbilancio l'avversario. Prima dell'attacco gratuito che ottengono potrei fare una prova di fintare migliorato (sfruttando l'azione di movimento che non ho ancora usato) e quindi, avendo anche d6 da furtivo, applicare al primo colpo anche i danni da furtivo? vorrei fare uno swift ambusher (ladro/eploratore col talento swift ambusher del complete scoundrel, tra l'altro prendendo anche Improved Skirmish dal complete scoundrel) ora la domanda è: come fare a far entrare i danni da schermaglia ad ogni round combattendo corpo a corpo?
-
Ladro esploratore ranger
perfetto... la cosa più semplice a cui non ho pensato XD Grazie. Ps: se non ho capito male, se poi prendessi un livello in una qualsiasi delle tre classi (esploratore per esempio) prenderei 3d6 + 2 di schermaglia e manterrei i 2d6 del furtivo del ladro giusto? (mentre con 2 di ladro avrei 3d6 di furtivo e 3d6+2 di schermaglia)
-
Ladro esploratore ranger
certo: ladro e ranger dal manuale del giocatore, esploratore dal perfetto avventuriero, i due talenti swift dal complete scoundrel
-
Ladro esploratore ranger
con ladro3/esploratore3/ranger2 mi potreste aiutare a calcolare i dadi di schermaglia e furtivo con swift ambusher e swift hunter? a me verrebbe da dire che da swift hunter avrei 2d6+1 di schermaglia da swift ambusher 2d6 di furtivo + 2d6+1 di schermaglia in totale cosa avrei? 2d6 di furtivo e questo è semplice poi? 4d6 + 2 di schermaglia? 3d6 + 2?
-
Ninja uccisore dal volto spettrale e passo fantasma
Ciao a tutti, il passo fantasma del ninja mi dice che lo posso usare solo senza armatura. Quello dell'uccisore dal volto spettrale anche con l'armatura leggera. Biclassando il ninja con l'uccisore, posso usare tutti i passi fantasma derivanti dal ki con armatura leggera o solo quelli gratis dell'uccisore dal volto spettrale?
-
Ira - attacco furtivo - nascondersi e ombra danzante
allora gente non saprei dove andare a sbattere la testa per questi dubbi: 1 in ira posso fare furtivi? 2 come potrebbe funzionare il furtivo con la capacità dell'ombra danzante di nascondersi in piena vista? mi spiego... parto da nascosto, attacco: standard o completo? posso scegliere quale dei due fare? se faccio standard sono abbastanza sicuro di potermi nascondere dopo l'attacco ma se lo facessi completo? 3 attacco e quindi torno visibile... diciamo che siamo già al 2° turno come posso sfruttare attacco rapido? nel senso di quanto sopra, cioè cosa posso fare? posso fare attacco completo sfruttando il muoversi prima dell'attacco, e l'attacco e poi sfruttare il muoversi dopo l'attacco per nascondermi? oppure sono sempre e per forza obbligato al solo attacco standard?
-
sbilanciare e attacco furtivo
Ciao a tutti, ho un dubbio.... Diciamo che io abbia sia sbilanciare migliorato che attacco furtivo. Riesco nello sbilanciare un avversario ed ottengo quindi l'attacco immediato gratuito. Quell'attacco gode del furtivo? E quando l'avversario prova a rialzarsi?
- Combattere con 2 armi e legame con l'arma
-
aiuto creazione pg
federico1976berton@yahoo.i ha risposto a federico1976berton@yahoo.i a un discussione D&D 3e personaggi e mostriIntanto grazie per le dritte... quindi rispondo a quanto mi dici così magari ti do qualche informazione in più. Per come voglio creare il pg il fatto di poter canalizzare gli incantesimi nella spada è fondamentale. Avevo anche guardato il mago dei pugnali oppure il vigilante ma, onestamente non mi piacciono. Avevo pensato anch'io allo stregone da battaglia ma a quel punto ottimizzarlo per scendere anche in mischia mi sembrava davvero difficile, anche se magari sbaglio, dovendo pompare forza, costituzione, intelligenza e carisma ed utilizzando come costruzione iniziale quella dei 77 punti caratteristica totali tutti 8 + 29 punti da distribuire. Forse il più versatile sarebbe mago/guerriero/incantaspade. Il cavaliere mistico anche non è male ma non può canalizzare gli incantesimi, forse potrei prenderlo alla fine della progressione come incantaspade...
-
aiuto creazione pg
Ciao a tutti, gioco a d&d on line e mi sarebbe piaciuto poter giocare un duskblade ma, ahimè, sul sito non è possibile perché non sono implementati tutti i manuali. Nello specifico come manuali usiamo: manuale del giocatore (in italiano non il phbII), arcani rivelati, guida del dm, Guida del Giocatore a Faerun, Manuale del Perfetto Arcanista, Manuale del Perfetto Avventuriero, Manuale del Perfetto Combattente, manuale del perfetto sacerdote. Ora leggendo le classi presenti, mi pare che quello che più si avvicina sia l'incantaspade, solo che mi sembra davvero molto meno potente del duskblade ed un po' meno versatile, ma son disposto molto volentieri ad essere smentito. MI dareste una mano a sviluppare una progressione per questa classe (mi piace molto l'idea di poter incanalare gli incantesimi nella spada) per renderla più versatile e potente possibile? Il pg lo gioco a partire dal 3° livello quindi ancora lontano dalla cdp e deve poter sopravvivere comunque XD In più, se non ho letto male, potrei prendere apprendista precoce che mi da un incantesimo di 2° da subito e quindi volendo potrei accedere abbastanza velocemente alla classe usando un solo livello da mago e 4 da guerriero ma non so se sia il massimo per via che prenderei livelli da incantatore ogni 2 di icantaspade e quindi pochi incantesimi... Sono comunque aperto anche ad altri suggerimenti. Grazie a tutti Manuale del Perfetto Sacerdote
-
creazione spada magica
Ciao a tutti vorrei sapere se con la 3.5 è fattibile creare una spada magica ed eventualmente il costo che casti a comando l'incantesimo invisibilità o invisibilità superiore sul possessore. E quanto può variare il prezzo se lo può fare 1,2 o 3 volte al giorno