Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

RexCronos

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da RexCronos

  1. Solo colore e coerenza interpretativa: odio l'idea di lasciare i cavalli legati ad un albero senza nessuno che li controlli, anche se regolisticamente non c'è nulla di sbagliato. Considera Podrick (perché, secondo me si chiama Podrick XD) come il figlio poco brillante di una numerosa famiglia di contadini di Stagrave, con un sorriso idiotico perennemente disegnato sul viso. Vigliacco e taciturno, ha accettato di seguire la compagnia e di occuparsi dei cavalli, solo perché la paga è buona; ma ha l'abilità speciale di riuscire a sparire come per magia ogni volta che un fruscio di foglie nel sottobosco faccia anche solo lontanamente far pensare ad un pericolo, per poi riapparire altrettanto magicamente quando il pericolo sia passato o si sia dimostrato inesistente. Cura e guarda i cavalli, accende il fuoco, cucina....e questo è tutto. Per il carico, basandomi su questa pagina e considerando la capacità di un cavallo leggero (Taglia Grande e quadrupede con Forza 16), occorrerebbe moltiplicare la capacità di carico calcolata per una creatura media x3; quindi, un cavallo leggero ha una capacità di carico considerato leggero fino a 228 lbs. Di conseguenza, un cavallo leggero è in grado di trasportare 20 giorni di biada circa, muovendosi comunque alla sua massima velocità. Leggendo sulla pagina, ho realizzato che un carretto ci avrebbe comunque rallentato (2 miglia al giorno, invece che 5 a cavallo); ma avrebbe aumentato drammaticamente la capacità di carico. Acquistando altri due cavalli leggeri (oltre i due che avevo), arriverei, escludendo dalla capacità di carico il mio cavallo) ad un totale trasportabile di 600 lbs circa (tolti approssimativamente il peso dello scudiero di briglie e selle): due settimane di biada per ognuno dei cavalli, al massimo....dovrebbe essere più che sufficiente. Costo totale dell'operazione 150 mo per i due cavalli + 34 mo per selle e briglie + 30 mo per un mese di stipendio di Podrick . 214 mo totali. Appena m dai l'ok segno tutto in scheda.
  2. Gregor Lebeda mi ritrovo a sorridere al fatto che , per me, sia esattamente l'opposto: sono venuto in queste terre per avere una chance di provare il mio valore nella gestione di un regno; non certo per sterminare banditi e ragni mostruosi. Purtroppo le due cose non sono indipendenti, vostra grazia... concludo a voce alta, rivolgendomi alla barda con il suo titolo da governatrice (un po per scherzo ed un po per ricordarle che il titolo che porta comporta delle conseguenze) rendendomi conto come il pensiero possa applicarsi ad entrambi gli stati d'animo, miei e della governatrice (ma, suppongo, anche a quelli degli altri compagni di avventura)...esploriamo queste terre perché sia possibile colonizzarle; e le colonizziamo perché vengano civilizzate e possano essere governate: è un serpente che si morde la coda. sentenzio Per Akiros, non credo ci sia da preoccuparsi, al momento: ritengo stia solo maldestramente cercando di fare de suo meglio; ma, per evitare problemi futuri, potremmo pensare a limitare il suo potere in qualche modo: non c'è niente di più pericoloso di un idealista con troppo potere e buone intenzioni.
  3. La gioco come giocatore adesso con un master fastidiosissimo che ci riduce in fin di vita ad ogni incontro ; ma devo dire che concordo: sto apprezzando particolarmente l'equilibrio fra le avventure di azione e le situazioni sociali relative alla gestione del regno. Molto suggestiva ed avvincente la gestione sandbox delle terre inesplorate di frontiera: trovo che sia una soluzione adatta a rendere l'idea di territori vasti ed inesplorati; ma, malgrado questo (ma forse questo è merito del Master più che della campagna), non sembra perdersi mai il "filo" del discorso. Come nota negativa, trovo complicate le regole tecniche sulla gestione del regno; ma quello, è un limite mio.
  4. avevo pensato che potesse essere così, infatti; e per cavallo e scudiero? Considera che li propongo solo per evitare rallentamenti nel viaggio e, in virtù di una coerenza interpretativa, per evitare il fastidio di dover pensare a "chi tiene i cavalli intanto che scendiamo nel dungeon?". Naturalmente non mi aspetterei nessun supporto da parte dello scudiero per quel che riguarda combattimenti e effetti concreti sul gioco: giusto il tenere il fuoco acceso, badare ai cavalli e scappare a cercarsi un riparo in caso di pericolo. Se uno scudiero ed un cavallo non dovessero essere sufficienti comunque a mantenere una velocità ottimale, posso arrivare a spendere DUE nuovi cavalli ed uno scudiero (comunque starei nelle 200 mo della spesa delle Sleeves of Many Garments.)
  5. Questo è sicuramente Akiros che fomenta discordia! Se Dedelord non ha cambiato idea o non pensa che si debbano fare aggiustamenti in virtù dei nuovi risultati, io seguirei il suo piano. In ogni caso, continuo a capirci poco delle regole e non voglio ripiombarci nel dramma della stagnazione economica; quindi delego le decisioni alla nostra eminenza grigia. XD P.S. @Hobbes se mi dai il via libera per cavallo, servitore e carretto (nessuno, uno, due o tre della lista) ti dettaglio tutto bene in termini di spesa e effetti.
  6. Gregor Tiro un sospiro di sollievo per la crisi scampata in seno al consiglio cittadino, ringraziando con un cenno Akiros e gli altri dignitari che, malgrado le loro buone intenzioni, non si sono impuntati sulle loro decisioni, mettendo a rischio la prosperità della città: dovremo, in ogni caso, prevedere un qualche margine di flessibilità sulle tasse o fare qualche concessione nel futuro, per evitare conflitti. suppongo lasciando il consiglio. .............................................................................. Anche l'inverno, alla fine, decide di lasciare il passo; e la primavera, timidamente, fa il suo ritorno sulle nostre terre, permettendoci di riprendere l?esplorazione delle terre al confine. Questa volta, il percorso stabilito è più ambizioso del solito: necessità in parte dettata dalla necessità di conoscere a fondo i nostri territori; dall'altra maturata dalla consapevolezza che la conoscenza è una delle poche armi a nostra disposizione, al momento (senza dimenticare che dobbiamo una promessa di salvataggio al figlio del vecchio Borken). Consapevole di questa ambizione, decido di attrezzarmi adeguatamente, utilizzando il mio tempo per cercare una nuova cavalcatura ed uno scudiero per badare ai cavalli ed al fuoco da campo.
  7. RexCronos ha risposto a Lone Wolf a un discussione Pathfinder
    Una discussione inutile ed oziosa: mi piace e partecipo con piacere! 1) Concept di PG preferito? Io ne faccio tanti di personaggi; ne faccio molti di più di quelli che voglia o possa giocare: è una delle parti del gioco che mi divertono di più, quella della creazione del personaggio; quindi, mi è difficile decidere un singolo concept preferito. Se dovessi sceglierne uno, comunque, forse il mio Tiefling Investigator Empiricist con un singolo livello in Swashbuckler Inspired Blade. Un personaggio NM (tendente al CM) vagamente ispirato a Sherlock Holmes in termini di personalità e alla sua nemesi Moriarty, in termini di motivazioni. Un mostro di intelligenza con una memoria fenomenale ed una conoscenza di ogni scibile, dotato di un arte oratoria capace di manipolare o convincere quasi chiunque, una discreta maestria con la spada, e una predisposizione per le arti alchemiche. Non ho mai avuto l'occasione di giocarlo adeguatamente (l'ho proposto due volte in campagne naufragate alle primissime battute)e, fra tutti i personaggi rimasti nel cassetto, è quello per cui....ancora spero ci sia un occasione, prima o poi. 2) Al di là del PG preferito, quale altro aspetto del gioco/meccanica ti garba particolarmente (un talento, un punteggio di caratteristica che cerchi di tenere sempre alto...)? Mi piacciono le sinergie: trovo particolarmente soddisfacente, per esempio, quando la destrezza copre il bonus alla CA, i danni ed i tiri per colpire di armi corpo a corpo e a distanza, i TS su Riflessi, una gamma allargata di Skills; Oppure, quando si riesce a trasportare la quasi totalità delle skill su due sole statistiche, trascurando le altre. Si capisce bene, come il mio personaggio descritto sopra sia uno dei miei preferiti? 3) Concept di PG che non giocheresti mai? Nella mia esperienza, il paladino; anche se non credo sia corretto dire che non lo giocherei mai, dato che ne gioco uno proprio adesso; ed anche se non è corretto neanche dire che non mi piacerebbe giocare altri paladini, dato che suppongo dipenda in gran parte da come lo si caratterizza e da come si scelga di caratterizzarlo: quello che gioco adesso, tuttavia, mi risulta difficile a causa del suo carattere intransigente e delle sue convinzioni monolitiche. In pratica, mi sono messo a giocare un personaggio di allineamento Legale-Idiota. A parte questo, direi che preferisco di meno i personaggi con solo una freccia al loro arco (nel senso che sanno fare una sola cosa, se pure bene) 4) Al di là del PG da evitare, quale altro aspetto del gioco/meccanica non ti piace particolarmente (armi da fuoco, un archetipo che reputi inutile...)? Mai giocata o buildata una Classe di Prestigio in Pathfinder. 5) In che tipo di campagna giocheresti a occhi chiusi? Se parliamo di Play by Forum, prediligo decisamente gli Adventure Path. Il motivo è che, per la mia esperienza, le campagne già scritte sembrano avere una minore probabilità di terminare prematuramente rispetto alle avventure improvvisate. Suppongo possa dipendere dal fatto che semplifichino il duro lavoro del Master. Inoltre, essendo campagne più che collaudate, raramente rischiano di essere sbilanciate. 6) Quale tipo di campagna invece eviteresti di giocare? Io le giocherei tutte! Le uniche discriminanti sono se avessi l'impressione che possa essere una di quelle che termina prematuramente dopo quattro battute per abbandono del Master o di qualche giocatore; o che possa aver già raggiunto il numero ragionevole di campagne che seguo, per non essere io stesso quello che deve abbandonare. ODIO il dover abbandonare la storia di uno dei miei personaggi a metà.
  8. Gregor Credo che delle scuse siano in ordine, da parte mia. Intervengo leggendo il risentimento di Akiros, mentre mi alzo in piedi e mi inchino leggermente al dignitario: è stato sciocco, da parte mia, supporre che non aveste in cuore il migliore interesse della popolazione. Tuttavia... proseguo dopo una breve pausa vi prego di recedere dalla vostra decisione, per il momento: non voglio più negare che sia necessario avere un luogo che funzioni da riferimento per il popolo e, perfino, da simbolo per l'ordine che questo consiglio rappresenta sia importante e, prima o poi, inevitabile; ma vogliate considerare, proprio nell'interesse del popolo per cui tanto avete dato, che il modo migliore di servirne gli interessi, è che si riesca a farne quadrare i conti economici. peroro la causa non voglia significare, questo, che ogni sviluppo futuro sia precluso: vi domando solo un poco di pazienza.
  9. Gregor Lebeda Non che mi dispiaccia l'idea di avere un luogo per riunirci adeguato, invece che celebrare i consigli in questa stanza riadattata; ma mi chiedo se spendere tutto il tesoro risparmiato a fronte di tali sacrifici da parte dei coloni per qualcosa che abbia noi stessi come principali beneficiari, sia l'idea migliore per ripagarli. domando retorico, manifestando perplessità all'idea di investire tutto e subito in una costruzione non vitale: Prima di pensare a spendere risorse per le nostre comodità, direi di pensare alla popolazione: i territori appena bonificati dai ragni, potrebbero essere reclamati ed assegnati a coloni perché vi si edifichino fattorie e vengano coltivati; inoltre, si potrebbero allargare i distretti di Stagrave e costruire una conceria. suggerisco, riportando voci popolari che richiedevano uno sviluppo in tale senso La vicinanza con i boschi e l'aumento del numero delle fattorie, fra le attività di caccia e di allevamento del bestiame, renderebbe l'attività di lavorazioni delle pelli decisamente remunerativa.
  10. No....potresti aver ragione: non sono più sicuro, dato che c'erano stati dei rimescolamenti nei ruoli. Io ero Mago di Corte prima, comunque; ma dato che il mago di corte influisce sull'economia, me la giocavo come se si occupasse di quello, in termini amministrativi. Mi pare fosse stato detto che era bruciato tutto, nella caverna dei ragni; sbaglio?
  11. 1) Akiros non penso che rappresenti un immediato pericolo, per il momento; ma, alla prima occasione, potrebbe essere utile cambiare il Guardiano con un qualcuno di più "affidabile": a tutti gli effetti, in questo momento, Akiros controlla sia quel ruolo (dato che Auchs, mi sembra risponda a lui) ed il ruolo da consigliere che occupa personalmente. Teniamo gli occhi aperti, in futuro, per NPC da reclutare. 2) Lord Irwin è un male necessario, per il momento, data la mala gestione economica delle prime battute; ma Gregor (ed io anche ), non si trova certo a suo agio a lasciare vicini tanto avidi e xenofobi liberi di muoversi dentro o vicino ai suoi confini, se sia possibile evitarlo. Per adesso, suppongo ci sia poco da fare; ma terrei conto delle perplessità di Jhod e non dimenticherei che, il Santuario dell Alce di Erastil in 016, è comunque una risorsa naturale che offe potenzialmente bonus e vantaggi; e, se esiste la possibilità che i vicini si mettano a colonizzare terre non ancora reclamate (considerando che le terre devono essere adiacenti al proprio, per essere reclamate), non escluderei che possa essere utile reclamare quel territorio prima che lo faccia il nostro simpatico vicino.
  12. Gregor Ritornati a Stagrave, dopo la faticosa e controversa (in termini di successo o fallimento) spedizione per disinfestare i territori confinanti, accolgo con un certo piacere il soggiorno alla nostra città, e lo studio dei libri mastri, nel tentativo di far quadrare i conti del regno: nessuno quanto me, può apprezzare il fatto che, finalmente, i conti siano finalmente tornati in attivo: Direi anche io che potrebbe essere un momento non ottimale per eliminare del tutto le tasse: non dimentichiamo che siamo appena usciti da un brutto periodo di stagnazione economica; e riterrei saggio mettere da parte un fondo cassa adeguato, prima di abbassare la guarda su quel fronte. osservo sfogliando plichi e pergamene, come al mio solito: direi di rimandare la questione delle tasse a questa estate, personalmente. suggerisco; per poi, lasciare da parte le carte e d i conti matematici, e dedicare due parole al fedele di Erastil: Vecchio amico Johd, arringo il devoto, convinto ormai di potermi permettere una certa confidenza, in virtù delle avventure passate insieme: sono sicuro che, anche se non tutti condividono la fede in Erastil, nessuno scorda il modo in cui la divinità ci abbia accordato il suo aiuto; e mi sento di poter garantire che terremo gli occhi ben aperti sul santuario, in modo da reclamare i territori che lo interessano, non appena sia possibile farlo. cerco di convincerlo, parlando sinceramente: In ogni caso, il favore della divinità, si è già dimostrata utile in passato: non credo che sarebbe una buna idea perdere i vantaggi di controllare il santuario.
  13. A me va bene provarci; in ogni caso, se dovessimo incappare in difficoltá impreviste (come succede spesso, esplorando territori vergini) o dovessimo essere troppo malridotti per continuare, faremmo sempre in tempo a cambiare il programma in Volata e a tornare a Stagrave prima di aver esplorato tutto quello che ci eravano prefissati.
  14. Evvai: anche un po di fortuna, ogni tanto! XD Gregor é pronto a ripartire quando volete.
  15. Potrebbe essere un Goblin Alchemist Fire Bomber che selezioni Burn! Burn! Burn! come talento bonus per l'archetipo Fire Bomber al 1° livello e Weapon Finesse come talento regolare. Tratti Firebug e Reactionary. Dex>Int>Con>Str>Wis>Cha Qualcosa del genere?
  16. ok....allora segno in scheda.
  17. Vanno bene anche per me, le decisioni di Dedelord sulla gestione del regno. @Hobbes Dato che le Sleeves of Many Garments che avevo comprato non forniscono i bonus delle vesti non magiche di cui assume l'aspetto come avevo pensato facesse, mi risultano completamente inutili; quindi, se non è un problema, le vorrei rivendere per recuperare almeno la metà delle 200 mo spese. Sia che possa rivenderle o meno, in ogni caso, comprerei tre Fuochi Alchemici per 60 mo, in caso ci ricapiti di vedere sciami. come stiamo messi a razioni per cristiani e cavalli?
  18. Io aspetterei soprattutto di sentire @DedeLord per come comportarsi sulla gestione del regno; comunque, ad occhio, il guado spina sembra un buon candidato come nuovo esagono: è in zona di foresta e il ponte, se non ricordo male, dovrebbe rendere più semplice la costruzione di una strada o conferire qualche altro tipo di bonus. EDIT: per l'esplorazione, invece, direi che la scelta è fra l'investigare la striscia di foresta ancora inesplorata ad ovest di Stagrave, o di andare a sud oltre il castello di Lord Stag. Personalmente, visto che i nostri territori si trovano a nord e ci stiamo allargando verso ovest, preferirei conoscere i territori più vicini al nostro regno, prima di preoccuparci di territori lontani dai nostri confini: comincierei un esplorazione partendo dagli esagoni 001,002,008 (001 e 002 sono segnati solo parzialmente sulla mappa; quindi non so se sono territori validi) e scenderei er 015, 022, 029 e via così, fino a che ci regga il fiato per andare avanti (vale a dire, fino a che non fossimo tropo malridotti per continuare XD)
  19. dovrebbe essere piena: l'avevamo comprate all'ultima spartizione di bottino; ma non mi pare fossero state ancora usate.
  20. sembra ragionevole.
  21. domanda: chi si è assegnato le due bacchette di cura ferite leggere che avevamo comprato in gruppo? ho il dubbio che, do averle comprate, non se le sia messe in scheda nessuno. XD
  22. Gregor Noraaaaaaa!!! grido non appena guadagnata la cima della scarpata al termine della fune, mentre prendo a correre nella direzione dell'uscita della grotta e verso i cavalli, dove la ranger dovrebbe trovarsi: speriamo che non sia sparita un altra volta!
  23. Gregor Sento i rumori della battaglia giù nella grotta, e non posso fare altro che muovermi il più velocemente possibile per raggiungere le cavalcature dovrei ben avere una corda nelle sacche da sella e cercare Nora per aiutarmi a tirare su gli altri.
  24. Gregor La madre dei ragni?! penso sentendo le parole di Sarah, ma non potendo vedere di che si tratti, essendo ormai salito su per la corda: Resistete! grido ai miei compagni, supponendo la gravità della situazione di diver affrontare una cosa che sia possibile chiamare la "madre dei ragni" in una situazioni di scarsa mobilità come quella in cui si trovano e già severamente feriti, in alcuni casi: vi mando una corda per fuggire, non appena ho guadagnato la cima. li assicuro: ma, intanto, posso fare sicuramente qualcosa per aiutare a mantenerli in vita: penso facendo appello al mio potere arcano per evocare un nuovo elementale, dimettendo l'altro, inutile, elementale della terra; poi grido qualcosa in un linguaggio fatto di bisbigli e soffi.
  25. Gregor CI sto provando a salire! risondo a Wyatt ed Oskar ma non è mica facile! dico prendendo a recitare il mio incantesimo, per poi cercare di risalire la corda.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.