Tutti i contenuti pubblicati da Azar Pinkur
-
Il Druido
Mmmmhh.... io credo di no. Riporto dall'SRD 3.5 Come vedi non si parla di armi ma solo di competenze delle armi... secondo me un druido potrebbe benissimo impugnare uno spadone a due mani (col classico -4 al TxC in quanto non è competente) senza che i suoi poteri ne risentano...
-
[3.0] Dubbio su lama incantata
No non devi essere cosciente in quanto l'oggetto funziona a prescindere dalle tue conoscenze e capacità
-
Il Druido
Beh tecnicamente sono le armature di metallo ad essere bandite, non le armi... certo è che non è il max il druido con lo spadone Ma il bastone ferrato imho si può anche lasciar correre... alla fine è solo rinforzato col metallo Per il druido che combatte con due armi.... mmmhhh..... direi di no
-
Torneo arena D&D 3.5 in chat
Beh pare appunto che avvenga il sorteggio ad ogni turno
-
Compagno animale
Se due classi o CdP e via dicendo conferiscono entrambe un compagno animale, i loro livelli si sommano per determinare la potenza di questo stesso. Nel tuo esempio, la classe il druido e la CdP di beastmaster (faccio riferimento a quello 3.5 sul Complete Adventurer...) sommano i livelli tra loro per determinare la potenzia del compagno animale, come indicato nella tabella del MdG 3.5 In parole povere, un druido di 10° / Beastmaster di 5° ha un compagno animale che equivale in tutto e per tutto a quello di un druido di 15°
-
Il Druido
Dipende anche da che livello sei e che tipo di druido giochi... ad ogni modo credo che INCANTESIMI NATURALI, seppur un talento "base" e "banale" sia un'ottima scelta. Sul complete divine poi ci sono molti talenti che si basano sulla forma selvatica... dipende però appunto da come è fatto questo druido
-
Dragonlance
Siccome stiamo parlando del mero manuale, come già detto in altre sedi non posso far altro che votare "Brutta". Purtroppo devo farlo, nonostante sia una delle mie ambientazioni preferite (se non la mia preferita in assoluto!), poichè il manuale che è stato edito sul mercato, fa proprio pena. I disegni mi piacciono molto, ma stop. L'organizzazione interna è abbastanza schifida e manca persino una mappa completa (tipo FR per intenderci...) nonostante sia reperibile sul web... Molti luoghi sono stati trascurati e la descrizione dell'ambientazione in generale è un po' troppo sommaria per i miei gusti... è fatta SOLO per i DM che hanno letto le cronache... forse hanno fatto apposta per incentivare l'acquisto dei manuali successivi ambientati nelle varie ere... però per come stanno le cose ora non hanno incentivato nessuno Voto ambientazione: 9.5 Voto manuale: 4
-
Finalmente Midnight
Su questo non mi voglio dilungare troppo poichè finiremmo OT, ma mi trovo in totale disaccordo. Ogni gdr può essere considerato "il più bello" o "un videogioco cartaceo", tutto dipende da come viene masterizzato e giocato. Con una bottiglia ed una mela posso creare uno dei migliori gdr esistenti, se quelli attorno al tavolo son dei bravi giocatori e ruolatori... non è il sistema che fa il gioco (o almeno, non lo fa SOLO lui!) Detto ciò, ho letto un po' in giro di questa midnight ma, francamente, non mi convince per nulla. Mi sembra un po' una via di mezzo tra una cosa ultra-sterotipata e un'atmosfera cupa alla Ravenloft... non vorrei avessero fatto questo misto qui. Ad ogni modo non l'ho spulciata bene, quindi posso dar esolo un giudizio superficiale... magari ci darò un'occhiata approfondita in negozio e me ne innamorerò!
-
Azioni preparate
Per quel che riguarda l'arco la risposta è semplice e veloce... l'attaccante effettua il TxC normalmente... Per la carica invece andrei a senso... l'attaccante inizia la sua carica ma modifica la sua corsa seguendo il movimento del difensore... d'altronde sarebbe buffo caricare il punto dove PRIMA c'era il mio avversario che ora si sta spostando in un altro punto :lol:
-
Ravenloft
Sì un'ambientazione sicuramente fuori dagli schemi, molto cupa e tetra. Il male praticamente la fa da padrone ed è sicuramente un setting molto spiazzante per PG abituati ad ambientazioni "comuni". Ad ogni modo credo che troverai un sacco di informazioni molto più dettagliate in certi topic di questa stanza o anche sul web stesso... inutile che ti stia a spiegare in poche righe la grandezza di Ravenloft
-
Punire il male in Eberron
Ed io sono d'accordissimo. Proprio per questo motivo gli allineamenti in Eberron sono, giustamente, delle linee guida e delle sfumature... Per rispondere al topic, questo è un consiglio di carattere interpretativo, perciò se su una scheda c'è scritto LM il Punire il male funziona...
-
Il talento definitivo per Barbari: SteadFast Determination
Beh ma resistenza fisica è prerequisito anche di Duro a morire, che per un barbaro può essere MOLTO utile (quando sei in ira e vai sotto 0 senza il talento... ). Personalmente non credo ci sia di meglio in giro.
-
Ravenloft: nuovo materiale dalla WotC
Ehm... nelle pagine prima c'è scritto... Ad ogni modo, per quanto possa essere assurdo, la WotC non pubblicherà il manuale di Ravenloft (per altro 3.0 ed edito dalla S&S), ma inizierà con Castle Ravenloft e poi si vedrà
-
Cerco/Non trovo/Esiste?
Dol Arrah (dea dell'onore e del sacrificio) - Eberron
-
Torneo arena D&D 3.5 in chat
Avviso che sono ancora (circa) vivo, ma in difficoltà con la connessione etc... quindi quando si farà il sorteggio postate gli accoppiamenti nell'altro topic in area gioco, vedrò il mio sfidante e mi accorderò con lui e col DM per l'orario e il giorno
-
Torneo arena D&D 3.5 in chat
Certo che se mi mandi il PG e perdo comunque sono proprio un babbo Ad ogni modo dovete capire che in finale ci arriveremo io e Sami... chiunque tenti di batterci verrà bannato all'istante... Dai cmq mancano solo 4 schede... ce la faremoooo!!
-
[DOMANDE] Concorso miglior avventura
Considerato che se non si fosse rotto il mio HD meno di 1 sett fa ora saremmo a 9.... non c'è altro da aggiungere se non: :banghead: :banghead: :banghead: :banghead:
-
[DOMANDE] Concorso miglior avventura
Darth non si smentisce mai... Cmq avviso tutti che non ho fatto a tempo a mandare l'avventura in quanto i miei HD sono partiti e mi hanno salutato in allegria... Sono costretto dal vicino ed in uni... se riesco a recuperare i dati magari la rimando per l'anno prossimo :banghead: Cmq sono curioso anche io di sapere quante ne sono pervenute...
-
Torneo arena D&D 3.5 in chat
No no mandalo pure a me... non ti preoccupare... anzi farò in modo di corrompere qualcuno così ci incontreremo al primo scontro Manda manda :lol: :lol:
-
Torneo arena D&D 3.5 in chat
Toshiroumezawa subentra a CantoreDiLama che ha ceduto il suo posto in coda causa mancanza di tempo. I miei problemi al PC permangono... sospetta rottura HD
-
Manuali Mongoose Quintessential
Per quel che mi ricordo sono manuali 3.0 (anche se potrei sbagliarmi)... ma la cosa che ricordo distintamente è che erano STRA-sbilanciati... decisamente di più dei manuali Wizzy (e dire che in 3.0 un manuale era + sbilanciato di uno Wizards ce ne vuole!!). Per questo sono sempre stato abbastanza contrario alla serie dei quitessential
-
Torneo arena D&D 3.5 in chat
Direi che subentra CantoreDiLama
-
Gish
Io farei il mistificatore arcano, ma per gusto personale... in realtà essendo due CdP diverse, come dice giustamente zel, dovresti dirci qualcosa in più o dovresti valutare meglio1 tu lo stile del tuo personaggio. Il mistificatore arcano cmq combina bene incantatore arcano e ladro... consigliatissimo!
-
D&D Miniatures on-line: VASSAL
Ultima cosa, non certo per importanza, è questo simpatico foglio di Access che fa da database per le Miniatures che ci sono in giro BIFUR 4.13.2 (aggiornato al 15 luglio 2007) In caso di aggiornamenti futuri lo segnalerò modificando questo messaggio
-
D&D Miniatures on-line: VASSAL
Active Games Nella finestra Active Games è possibile vedere tutte la stanze di gioco presenti e gli utenti che le occupano. Per entrare in un'altra stanza basta cliccare col destro sul nome della stanza e quindi fare un Join Room: in questo modo cambierà anche la finestra Current Game. Da questa finestra è anche possibile creare una nuova stanza scrivendo il nome della stanza nella casella New Game (e premendo INVIO): da tener presente che quando si crea una nuova stanza ci si viene automaticamente portati dentro (e cambia quindi la Current Game). Entrare in una partita Una volta che si è trovato un avversario e creata la stanza in cui dar luogo alla partita bisogna effettivamente creare la partita. Per far questo si seleziona dal menù a tendina File->New Game. Appena scelto Player 1 (o Player 2) si apre la plancia di gioco (spesso bisogna aprirla a mano tirandola su dal fondo, dipende da come si visualizza la finestra principale) Alternativamente è possibile caricare da file una partita precedentemente interrotta e salvata.Dal menù File->Load Game si carica la partita salvata. E' anche possibile partecipare ad una partita da spettatore: nel qual caso si deve o selezionare Observer da File->New Game oppure cliccare con il destro su di un giocatore nella Current Game e poi Synchronize (in questo modo si ricevono i dati della partita in corso). Sono sulla plancia... e ora? Il menù Tiles/Units ha tre sezioni. In queste sezioni sono presenti le immagini delle tiles e delle miniature per allestire scenario e warband. Le immagini vanno semplicemente selezionate e trascinate sulla plancia di gioco. Il software di Vassal non inserisce nessun controllo sulla legalità delle azioni che si possono compiere sia per il piazzamento delle tiles sia per tutto ciò che concerne le creature: se l'avversario compie qualche azione illegale secondo il regolamente l'unico modo per farglielo notare è attraverso la chat. Markers Ci sono le template di cone e radius, un mirino ed simbolo per tenere traccia dei turni dei giocatori. Tiles Ci sono le tiles ufficiali del gioco, più altre non ufficiali. Per piazzare una tile va trascinata sulla plancia di gioco. Per spostarla o ruotarla va innanzitutto selezionata con SHIFT+(Click sinistro), dopodiché si può trascinarla in un nuova posizione oppure cliccarci con SHIFT+(Click destro) e ruotarla o rimuoverla dalla plancia. Units Le creature sono differenziate per allineamento per facilitare la selezione. Quando si trova sulla plancia di gioco cliccando su una creatura con il tasto destro si può: Modificarne i punti ferita Aggiungere una particolare condizione (scrivendo frasi tipo stunned, routing, attack +1, etc...) Contrassegnarla come attivata (V) Scegliere il colore del giocatore (rosso o verde) Eliminarla dalla plancia. Bottoni Utili Ci sono una serie di bottoni molto utili che compaiono solo quando si accede alla griglia: Permette di salvare come immagine la griglia di battaglia. Permette di zoomare la griglia di battaglia. Permette di poter tracciare delle linee sulla griglia di battaglia, usando il mouse (cliccare e trascinare): utile per verificare la linea di visuale. Serve per demarcare tutte le miniature in gioco: utile alla fine di un turno per deselezionare tutte le creature segnalate come mosse dalla V. Gioco Utilizzando il primo elemento della sezione Markers si può tenere facilmente traccia dei turni e della "chiamata" al tiro per l'iniziativa Per tutti i tiri di dado si può utilizzare il d20 (in alto in centro) Comunque sia la finestra più utilizzata è senza dubbio quella della chat dove si comunicano all'avversario le proprie intenzioni ed eventualmente si contesta la legalità delle sue mosse... --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Connessione diretta Talvolta il Server di Vassal è down ed il programma non riesce a stabilire una connessione. In questi casi l'unica via per giocare è quella di stabilire una connessione diretta con l'altro giocatore. Di seguito vi illustro i passi che dovrete fare a questo scopo (la procedura di seguito dovrebbe essere quella più standard ma ce ne potrebbero essere anche di più rapide, ad esempio se Vassal quando non trova il server, presenta la mascherina del punto 3., i seguenti passi possono essere omessi): Come presupposto, Vassal deve essere spento Disconnettersi da internet (annullando la connessione). Far partire Vassal e caricare il mod. Effettuare la procedura per connettersi al server di Vassal: a questo punto, non rilevando la connessione, appare la mascherina per la connessione diretta: Riconnettersi ad internet. Ovviamente entrambi i giocatori devono fare quanto sopra. A questo punto Vassal è partito per effettuare la connessione diretta da ambo le parti (mi raccomando non tentate la connessione adesso perché altrimenti Vassal cercherebbe il Server ed andrebbe a farsi friggere tutta la procedura!!!). Uno dei due giocatori deve ospitare la partita (come Server) e l'altro ci si deve connettere (come Client). Il Client deve: Chiedere (via mp del forum) al Server l'indirizzo IP di quest'ultimo (il Server può conoscere il proprio indirizzo IP in vari modi... per esempio da terminale MS-Dos digitando "ipconfig") Inserire tale valore nella mascherina di Vassal: stringa "xxx.xxx.xxx.xxx:5050", dove le x...x sono l'indirizzo IP, la porta è fissa (sempre 5050). Premere su 'Invite' (nella mascherina di Vassal)