Tutti i contenuti pubblicati da Azothar
- Campagne: dipendenti dai PG o no???
- Campagne: dipendenti dai PG o no???
-
Campagne: dipendenti dai PG o no???
La storia era effettivamente molto intrigante (e la campagna durò ben meno di 10 giocate, forse addirittura 3!! ), ma credo che le responsabilità del fallimento vadano divise tra PG e DM. Molto probabilmente si assegnò al giocatore sbagliato il ruolo forse più importante, ed è anche un po' frustrante ammettere che alla base del fallimento ci fu un fraintendimento (se non ricordo male, tu dicesti una cosa e il giocatore di Ahnsartes ne capì un'altra, decretando la nostra fine). Tuttavia, la libertà d'azione in quella campagna era terribilmente limitata. Praticamente tutti i giocatori agivano sotto fortissime costrizioni (e, nel caso del pg mio e di quello di Jaja, si trattava proprio dell'incantesimo costrizione / cerca ). Ora, avere un pg sotto certi aspetti "limitato" non è piaciuto quasi a nessuno. E i risultati si sono visti.
-
Arciere dei boschi in 3.5
Potresti tagliare la testa al toro conferendo all'arciere dei boschi 3.5 il talento Critico Migliorato su archi e balestre, visto che in 3.5 Critico Migliorato non si somma con la capacità "affilata".
-
Arciere dei boschi in 3.5
Se non ricordo male, è perfettamente adattabile....dove sarebbe il problema?
-
Il Guerriero
Beh, dipende dagli oggetti!! E Races of Stone è 3.5
-
"Darth Vader..." "Yes, Master." "RISE!"
Uhm.....dite che ho fatto male a non aver mai visto NULLA della saga?
-
Meglio D&D 3.0 oppure D&D 3.5?
Se devi iniziare e non hai i manuali della 3.0, beh, buttati sulla più equilibrata 3.5. Quanto alle parole del Wose, sappiate tutti che sotto un sottile velo di roleplayer si cela un grande PP.
- Le nostre Campagne, le nostre Compagnie - COMMENTI
-
Problemi accesso Chat
Se serve un testimone, eccomi qua. Non fondete i miei due cuginetti (chissà quale terribile abominio verrebbe fuori unendoli..... )!! Innanzitutto tieni conto che il la censura del turpiloquio non avviene manualmente, ma automaticamente: ergo, un c*zzo viene censurato in contesti magari tollerabili, ma tanto resta facilmente comprensibile da asteriscato e si risparmia lavoro noioso a chi modera. Quanto alla tolleranza, beh, qui c'è, fidati. Forse è scesa da quando certa gente si comporta in un certo modo (e personalmente non biasimo admin e mod, tutt'altro), ma continua ad esserci. E il fatto che tu continui a postare ne è la prova, no?
- Le nostre Campagne, le nostre Compagnie - COMMENTI
-
Psionici e CD dei loro poteri
Eheh.....lieto di esserti stato utile!!
-
Psionici e CD dei loro poteri
In effetti il metodo è un po' fastidioso, oltre che un po' più dispendioso in termini di tempo (un tiro di dado un più). Quando mia sorella giocava uno psion, il DM le consentì di tirare 2d10 anzichè 1d20, per poter rendere meno oscillante la CD. Ma credo che più d'uno abbia adottato la soluzione classica (10+mod car+lvl potere) come home rule. @emmeuno 3.0: 1d20 + livello potere + modificatore caratteristica chiave 3.5: 10 + livello potere + modificatore caratteristica chiave
-
Ma quanto bravi siete?
Maledetto d'un Wose....riesci ad essere PP anche in un forum.....
-
La fine di tutto
Beh....tutti i livelli sono affascinanti, anche i primissimi. Tuttavia gradirei arrivare il più vicino possibile alla fine delle tabella 3.2 a pag. 22 del Manuale del Giocatore, prima di ricominciare una nuova campagna nei DFRbS (Durissimi FR by Sagramor).
- Richiesta materiale introduttivo
-
Domanda veloce sull'incantesimo "individuazione del magico"
Quindi potrei individuare una persona invisibile che abbia un qualche oggetto magico addosso?
-
nomi da halfling
ll mio halfling mago/ladro (che gode di ottima salute, chiedere al Wose per conferme) ha nome Bentoran e cognome Bilburn-Baggins (lo so, c'è più di un plagio ), ma tutti lo chiamano Ben. Ha anche un'immagine, grazie alla fantasia di Imizael (grazieeeeeeee!! ) Immagine Ben
-
Incantatore esperto
Credo di aver compreso il tuo discorso, ma io trovo utile il talento a qualsiasi livello, specie per il discorso delle prove di livello contro RI (col passare di livello i mostri con la RI credo che aumentino) e dissoluzione. Morale della favola, il mondo è ingiusto: a te il talento non serve/piace ma potresti prenderlo, a me piace e serve, ma il DM non lo concede
-
Incantatore esperto
Innanzitutto benvenuto ad Aptom (devo averti già trovato su qualche altro forum, ma non ricordo quale....forse avevi nick "Lord Aptom", boh, non ricordo....). In secondo luogo, propongo un controesempio per mostrare l'utilità di questo talento: io gioco un mistificatore arcano, per la precisione ldr3/mag5/mis1. Ti assicuro che questo talento (purtroppo negatomi dal DM), mi avrebbe fatto molto comodo. Basti pensare a: - durate più ampie (ok, aspetto questo che col passare di livello sarà meno importante) - variabili di un incantesimo dipendenti dal livello di incantatore (e già questo è importante) - prove di livello (dissoluzione, RI, ecc.), cosa per me alquanto importante.
- Richiesta materiale introduttivo
-
cdp
Bevenuto, Tidus! Altra CdP per arcieri non citata (se ho ben visto) è il Peerless Archer (che in ita credo sia "Arciere Infallibile") presente sul manuale delle Marche d'Argento.
-
Incantatore esperto
Sulle pergamene non saprei, mentre la risposta alle vostre altre questioni direi propriò che vada considerata "sì".
-
R.A. Salvatore
Il che suppone che tu abbia letto tutti gli altri, vero? Se il DM si mette d'impegno, i drow bastano e avanzanol. Fidati!! Quest'affermazione mi inquieta un tantinello.....in che senso?
-
Incantatore esperto
Aenima, tieni conto che non aumentano gli incantesimi conosciuti/al giorno, ma solo le variabili di un incantesimo che dipendono dal caster level, oppure il livello di incantatore nelle prove di dissoluzione e di superamento RI. A me pare un talento ottimo, ma non eccessivamente squilibrante. Diglielo a certi DM che non (me) l'hanno concesso!!