Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Strikeiron

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Strikeiron

  1. Se vuoi partecipare così almeno non spammi qui dentro....
  2. Ho appena mandato un altro pm a DTL, sentiamo che mi dice....
  3. Avevo già provato a far partire un topic del genere tempo fa...o forse no? Siete mai stati in una libreria non sapendo che libro prendere? Indecisi tra mille titoli che per voi erano tutti uguali? A volte capita di prendere un libro a casaccio ed accorgersi che ci si è trovati davanti ad una di quelle letture importanti, che ti prende fino all'ultima pagina...proporrei qui di inserire seriamente via via col passare del tempo dei libri (non necessariamente di genere fantasy) che avete letto, state leggendo od avete appena finito...oppure avete appena leggiucchiato.. Inizio io con un titolo: Il meglio che possa capitare ad una brioche di Pablo Tusset *Ho letto solo il primo capitolo, ma è un libro che dovrò leggere...sembra originale* Ps no spam please
  4. Si può affermare che ogni classe ha le proprie peculiarità (leggi caratteristiche nelle quali eccelle) per cui è sbagliato cercare di paragonare le classi a seconda esclusivamente del combattimento...poi effettivamente ci sono delle classi che sono meno adatte di altre nel combattimento in sè...
  5. Mmm la classe più forte...sì perchè in terza edizione un mago attaccato da un guerriero può tirare velocità, invisibilità migliorata, muro di forza, fulmine e palla di fuoco nell'ordine (fulmine sarebbe meglio con più di un guerriero in carica verso di voi uno in fila dietro l'altro..il cosiddetto "trenino" d'attacco dello sbabbaro)... Seriamente: 1) dipende dal livello; 2) dipende da come si conoscono le regole...e quindi come si riescono ad aggirare... 3) per certi versi forse la classe veramente più forte (ma in qto a possibilità di gioco) è quella del chierico...che sembra tanto una pippa, ma in realtà mescola le capacità di castare incantesimi con quelle di guerriero...
  6. La storia è quella, alcune scene sono copiate da Indipendence day...ma la sceneggiatura è fatta molto bene, molto bella l'idea del flusso dei ricordi e credibile il tutto...vedremo, ma a me è piaciuto...
  7. IMHO il mago è più divertente da giocare....
  8. Benvenuto! Guarda qui... anche se non so cosa faccia il tuo pg (ladro, mago guerriero...?) http://www.dragonslair.it/forum/showpost.php?p=57504&postcount=77
  9. No è un vecchio setting di D&D La CdP si chiama maestro dei draghi...
  10. A coloro che hanno visto almeno una volta nella vita l'Irlanda o le Highlands Canzone Dalla Fine Del Mondo MCR Ho sognato che il vento dell'ovest mi prendeva leggero per mano, mi posava alla fine del mondo tra isole e terre lontane. Camminavo al tuo fianco sul molo guardavamo le barche passare, mi cantavi una musica dolce più dolce del canto del mare. L'orchestra suonava "The blackbird" nel bar sulla strada del porto, i pescatori gridavano forte fra il vino, la birra e le carte. Raccontavi le storie di viaggi, di strade, di amici caduti, di amori incontrati lontano e di amori che il tempo ha perduto. E i giorni correvano e il tempo nel sogno volava, stringevo la donna delle isole, ballavamo leggeri nell'aria. E i giorni passavano e l'oceano li stava a cullare e il vento alla fine del mondo portava un canto del mare. Seduti fra pietre e brughiere guardavamo i gabbiani volare Raccontavi la storia del bimbo che un giorno scappò con le fate Ma il vento dell'ovest chamava ed il cielo d'Irlanda svaniva, mi svegliai in una stanza deserta ubriaco mentre il sogno finiva. E i giorni che passano sono lunghi e coperti di nero mi trascino perduto nei vicoli a maledire una terra straniera E i giorni son secoli aspettando di poter tornare di nuovo la fine del mondo cullato dal canto del mare
  11. Questa è una canzone da dedicare a tutti La banda del sogno interrotto MCR A Palermo nel cuore del centro c'è un'antica focacceria davanti alla Chiesa di San Francesco, si ritrovano sempre li seduti al tavolo che fu di Sciascia a bere Heineken e caffè sono la banda del sogno interrotto di una Sicilia che non c'è c'è Isidoro, c'è Simone, Beppe il biondo della pantera Alex De Lisi l'artista da guerra che usa il pennello come una bandiera il loro capo Ottavio Navarra è stato eletto adesso sta a Roma si è comprato un vestito decente ma dentro ha ancora più rabbia di prima Didilala-hey didilala-hay se non sono ancora stanchi non si stancheranno mai non li fermano con gli spari, non li fermano con le TV sono i veri siciliani e non si fermeranno più Hanno sfilato in manifestazione, raccolti distratta solidarietà hanno pianto Falcone e gli altri, hanno guardato sbarcare i parà volantinato Zen e Acquasanta e non so quanti altri quartieri intanto il governo ha sbloccato gli appalti e la mafia riapre i cantieri Non so se noi ne avremo il coraggio, se prenderemo la via del nord o meglio ancora via dalle palle, fare in culo a tutti voi perchè nella banda del sogno interrotto non sono molti i fortunati sono in tutto quaranta persone di cui trentotto disoccupati Didilala-hey didilala-hay...
  12. Secondo me sì, una volta c'era differenza tra manuali in inglese e manuali in italiano, adesso mi pare che non ci sia più!
  13. Però in Mystara c'è una Cdp che non ti dà malus nell'avanzamento degli incantesimi...all'ultimo livello diventi un drago...
  14. Ristampare la DM 1 cambiando l'impaginazione delle immagini?
  15. Dai dai è hot shots 2!!! Quando la tipa si fiocina sul letto... @aia: no te ga visto quel film dove una tipa fantastica infiocina a balestrate Tom Selleck! Un must!!!
  16. Una specie di vai all'angolo e sconta la penalità di tot giorni...? Dopodichè l'utente in questione ritorna nel gruppo normale e qualora persista nello stesso atteggiamento possa essere reinserito nel gruppo di penalità. Alla terza volta che questo succede allora dovrebbe scattare il ban. Sai una cosa nemo? Trovo un solo commento per la tua proposta: SAGACE!!! PS il tuo ps mi ha fatto sbellicare dalle risate!
  17. La sapete una cosa tutto sommato? In pochi giorni mi sono rotto di questa storia della reputatia, positiva negativa...chi può darla, chi no... effettivamente c'è stato un solo utente fino ad ora bersagliato da raputatiae negative, ma penso che i mods abbiano trovato un'ottima ed equa soluzione per tenerlo a bada. Quindi: che senso ha rovinarsi la vita dietro ste cose? Se anche ci fossero state delle penalizzazioni con il tempo arriveremo cmq a colmarle e di certo non sarà qualche privilegio in più od in meno a fare la differenza. L'importante è potersi difendere dalla possibilità che qualcuno nuovo (o di quelli già presenti) riesca a rovinare con la sua inciviltà il clima di rispetto reciproco senza il quale il forum non potrebbe esistere...
  18. Cmq tendo a pensare che la possibilità del mago con velocità di lanciare due incantesimi per round non sia affatto PP, è invece un grosso vantaggio della classe specifica che di per sè altrimenti nel combattimento corpo a corpo sarebbe abbastanza svantaggiata...tutto sommato anche velocità ha i suoi pro ed i suoi contro (se lanci più incantesimi offensivi a round li finisci prima..). Cmq i descrittori degli incantesimi sono fondamentali...purtroppo spesso si legge più la descrizione di quelle piccole, utilissie info iniziali...
  19. Se non sbaglio nella descrizione di ogni incantesimo è specificato se è "full round action"
  20. Strikeiron ha risposto a Kres a un discussione Libri, fumetti e animazione
    StarRat? Si trova adesso in edicola?
  21. Scusa kerwyn...dove giocate (in che setting?): Mystara, Dragonlance, Forgotten...?
  22. Strikeiron ha risposto a filmleo a un discussione Cinema, TV e musica
    Mai visto Princess Mononoke?
  23. LEGENDA Bisiachi: così i Triestini definiscono gli abitanti di Monfalcone e zone limitrofe per estensione; Capo: a Trieste è un cappuccino in tazza piccola, il cappuccino normalmente inteso in tazza grande in pratica non esiste a meno di non descriverlo al momento dell'ordinazione. No se pol: la risposta tipica del Triestino tipo
  24. Un piccolo esperimento...che forse capiranno solo quelli del Friuli Venezia Giulia LA GUERRA DEL CAPO Nella stanza l'atmosfera era tesa, tesissima. Gli uomini rimanevano in silenzio, quasi impettiti, più che altro tesi nello sforzo di trattenere il fiato. In simili momenti anche un respiro può rovinare tutto, così come allo stesso tempo può significare una resa, un'umana sensazione di paura o chissà cos'altro. L'importante è mantenere la calma: assoluta, perfetta, statica, la perfetta apnea. La stessa atmosfera più o meno che preannuncia un temporale Friulano. E difatti nubi di tempesta aleggiavano sul viso del sindaco di Udine, mentre, la cornetta appoggiata all'orecchio, mugugnava all'indirizzo di un misterioso interlocutore. Si. No. Bon. Vonde. A oi capît. Non aveva messo il vivavoce, dato che era meglio che nessuno capisse esattamente cosa stesse accadendo ed oltretutto non potevano neppure permettersi che delle spie potessero passare informazioni al nemico. Le trame di quest'ultimo erano nascoste dovunque, perfino là, nella patria del sacro terreno Friulano. Non dopo che coloro i quali erano stati amici e vicini fino a pochi giorni prima, si erano rivelati nient'altro che traditori. La situazione andava infatti aggravandosi, di minuto in minuto. Mandi. Il sindaco terminò bruscamente la conversazione, appoggiando la cornetta con uno scatto secco. -Signori.. .-esordì e subito nella stanza gli uomini ripresero a respirare, mentre qualcuno perfino osava sgranchirsi le gambe bloccate da crampi nervosi o forse a causa della posizione un po' troppo rigida. Ma le facce erano tutte segnate dalla medesima preoccupazione. Il fastidioso cicalino della linea interna scattò, lampeggiando all'improvviso. Il sindaco si interruppe e riportò la cornetta sgradevolmente tiepida all'orecchio. -Signore? Il sindaco di Gorizia per Lei sulla linea due. Glielo devo passare? La voce della segretaria era squillante e nervosa, quasi sull' orlo di una crisi isterica. Per il momento preferì soprassedere: -No Signorina, dica che sono in riunione e che chiamerò io al termine per informarlo degli ultimi sviluppi. Terminò la comunicazione senza aspettare risposta. Il cicalino rimase muto. -Allora Signori. La situazione, come potete immaginare, potrebbe rapidamente aggravarsi. Vi ho qui convocati per informarvi degli ultimi sviluppi. Insieme poi decideremo quali e quante contromisure ci restano da adottare.- esordì nuovamente il sindaco e rivolse lo sguardo all'uomo alla sua destra, malamente appoggiato al muro, con una smorfia di dolore sul viso. Chissà, forse soltanto mal di schiena, oppure… -A lei la parola, comandante in capo dell' esercito- lo invitò. L'altro parve impettirsi nella propria uniforme da vigile urbano, appena spazzolata e tirata a lucido. -Come da Lei ordinato abbiamo attestato le nostre linee sul valico dell' Isert. Le comunicazioni autostradali sono state interrotte ed il filo spinato è stato steso più volte lungo tutto il perimetro, per non sbagliarci. Per il momento però il Nemico non sembra avere alcuna intenzione di attaccarci. Quindi, siamo pronti.- gli rispose. -Bene. E Monfalcone? Hanno inviato truppe per darci una mano? La domanda prese il vigile urbano in contropiede: arrossì vistosamente prima di raccogliere il coraggio sufficiente a rispondere: -Da quando le comunicazioni sono state interrotte noi non ne abbiamo più saputo più nulla. Un altro uomo in un vestito gessato a doppiopetto sembrò come riscuotersi dal proprio letargo. Rumorosamente si schiarì la gola, come per attirare l'attenzione. Il sindaco si rivolse subito a lui: -Prego. Dica se ha qualcosa da comunicarci al riguardo. -Non molto,- rispose l'altro professionalmente-dalle nostre ultime intercettazioni pare che il Nemico abbia mandato nell 'ultimo messaggio un invito di non belligeranza ai Bisiachi… -Bislacchi? Ne è sicuro?- chiese il sindaco incuriosito. Tra i presenti si sparse un sussurrato mormorio di disapprovazione. -No, no. Bisiachi. Con una c sola! Il sindaco parve continuare a non capire, poi fece magnanimamente cenno al suo collaboratore di proseguire. L'uomo in doppio petto riprese: -Dalle foto del satellite dell'Osmer le immagini all'infrarosso ci dicono che nelle vicinanze dei cantieri navali si sono ammassate delle truppe … -Quante più o meno?- Il silenzio nella stanza si era fatto glaciale. -Non sappiamo. Non sono molto grandi. Sembrano piccoli natanti... più o meno potrebbero avere le dimensioni di...- Il cicalino della linea privata squillò indispettito, interrompendolo. Il sindaco, sbuffando, rimise l'orecchio alla cornetta. -Sì? -Signor Sindaco mi spiace disturbarla, ma è ancora il sindaco di Gorizia in linea. Glielo posso passare? La Sua segretaria ora era se possibile ancora più isterica di prima. -No. Le ho detto che non voglio essere disturbato fino alla fine della riunione.- le rispose seccamente. -Ma Signor sindaco? Dice che avrebbe buoni consigli da darle, in vista della sua pluriennale esperienza di convivenza con il popolo sloveno.- obiettò la segretaria. Il Sindaco rimase interdetto: in effetti sulla base delle proprie conoscenze il Nemico e gli sloveni avevano molti punti in comune, se non addirittura d'identità. Ci pensò un istante e poi decise: -Gli dica che terrò conto del suo aiuto e lo chiamerò al più presto. -Dicevamo?- riprese, sbattendo seccamente la cornetta sulla propria sede, cosa che fece sobbalzare alcuni dei presenti. -Canoe.- gli rispose l'uomo in doppio petto. -Canoe? Soltanto canoe?- chiese allibito il sindaco. -Esatto: canoe. Pare che il nemico ne disponesse in gran quantità. E non hanno esitato ad usarle tutte. -E quante persone possono esserci su ogni canoa? -Non lo sappiamo. Una, due...o più. Dalla velocità con cui si sono avvicinate a Monfalcone potrebbero essere pochi e disorganizzati, visto che fanno lunghi giri in tondo. Non sono veicoli a motore, però dalle foto satellitari le linee di galleggiamento non si vedono. Per quanto ne sappiamo noi da dove sono adesso potrebbero velocemente arrivare a Grado però... Il sindaco spalancò la bocca, incredulo: -No. Non può essere possibile! -Sissignore, sono dolente di informarLa che da Grado sentono già l'odore di grigliata! -Non oserebbero chiudere il nostro unico accesso al mare. Non Lignano. -Purtroppo Signore anche questo potrebbe essere possibile. Qualora finissero le scorte..- ammise l'uomo in doppio petto. -Avete allertato i turisti? -Già fatto signore. Pare che disponiamo inoltre di numerosi prigionieri che sono stati chiusi fuori dai confini mentre si trovavano in località balneare… Il sindaco parve riflettere intensamente per un istante sul da farsi, poi si decise. -O usarli come merce di scambio con altri prigionieri, oppure mandarli in qualche campo di lavoro in Carnia. Una cura di lavoro forzato potrebbe convincerli a disertare! -Sta forse suggerendo di torturarli?- intervenne una terza persona, che fino a quel momento non aveva proferito parola, preferendo evidentemente l'apnea. Il sindaco soppesò un attimo la risposta: -Con questa gente non possiamo sapere cosa ci aspetta. E poi qui non si sta parlando di tortura, ma di rieducazione visto che imparerebbero anche la sacra favella Carnica… Il cicalino squillò per la terza volta, ma rimase ignorato. La situazione era disperata. Il sindaco se ne rese conto immediatamente, perfino peggio di quanto avesse mai sospettato. Avevano contato sull'incapacità del Nemico di organizzarsi, avevano perfino sorriso pregustando il trionfo, quando al di là del nuovo confine dell'Isert erano apparse delle bandiere che garrivano al vento teso, tipico delle terre nemiche, dispiegando tre semplici parole di una lingua straniera: No se pol. Il sindaco battè un pugno sul tavolo, preso da un'improvviso moto d'ira. Dovevano pagare quei maledetti. Gli uomini nella stanza sobbalzarono inquieti, mentre il cicalino sulla scrivania continuava fastidiosamente a suonare. -Sì. Chi è stavolta? Sempre il sindaco di Gorizia? -No signore- rispose compunta la sua segretaria- il responsabile americano della base di Aviano. -Me lo passi subito. -No signore. Mi ha detto soltanto di riferirle un messaggio. Non è più in linea. -Me lo riferisca, allora!- sbottò il sindaco, impaziente. Sentì attraverso il microfono la donna che frugava tra le proprie carte. Poi dopo una scarica elettrostatica: -Il messaggio dice: personale addetto alla base USAF granted sotto stretto controllo dispositives balistic missiles STOP Looking at developing situazione, granting appoggio for occasionally injured people STOP Ce ne laviamo le mani STOP. -Tutto qui? -Tutto qui. Questa volta la cornetta rimbalzò con forza sulla sua sede, in uno stridente cozzare di plastica rotta. Questo era troppo! Ogni misura era colma! Nemmeno gli americani volevano aiutarli! -Fuori, andate tutti fuori!-esclamò stizzito il sindaco e mentre l'ultima persona si avviava mestamente fuori dalla stanza, prese in mano un pezzo della cornetta. Il microfono penzolava quietamente, attaccato al filo. -Sì? -Ordini di suonare la campana in Piazza Libertà. I cittadini devono sapere il pericolo che stiamo correndo...e mandi qualcuno a vedere la situazione di Palmanova. Dobbiamo fortificarla prima che il Nemico arrivi fin lì, sennò sarà troppo tardi. E mandi anche alla Protezione Civile un'allerta di evacuazione. Qualora fosse necessario tutti dovranno trasferirsi sulle montagne... -Sissignore. Il sindaco chiuse mestamente la comunicazione e si passò una mano sul viso, come a riscuotersi da un brutto sogno. E pensare che era partito tutto da un nonnulla.. .dal giorno in cui, in una gita fuoriporta a Trieste, ora patria del Nemico, era entrato in un bar ed aveva ordinato un cappuccino...
  25. Hot shots 2? Mi ricorda un film con Tom Selleck...

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.