Tutti i contenuti pubblicati da Larin
- 
	
		
		[Manga] Lupin III
		
		Sicuro di non star sbagliando personaggio? Gamon (o come diavolo si scrive, non sono mai stato un fan della serie) è questo. Per il resto, è un guerriero (o un samurai, tirando un po' la classe).
- 
	
		
		Classi Psioniche
		
		Piuttosto che cambiare le capacità della cdp, conviene giocare uno psychic warrior con la variante della soulbound weapon che trovi qui: più utile grazie ai poteri psionici e più efficace. Diversamente, non mi pare il caso di dare psi-like ad una cdp che non ha una progressione per quanto riguarda il livello di manifestazione.
- 
	
		
		1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (5)
		
		Miniature's Handbook.
- 
	
		
		Il Mago (3)
		
		Bè, creare bacchette è un talento di creazione oggetto, non di metamagia. Oltretutto, avendo come prerequisito l'essere un incantatore di 7° livello, non puoi acquisirlo al 5° livello. Secondariamente, visto il costo che le bacchette hanno, ti sconsiglio di crearle: danno dei benefici troppo piccoli. Comunque, ti consiglio di salire come incantatrix (Player's Guide to Faerun), che si specializza sulla metamagia ottenendo dei buoni benefici anche per un blaster.
- 
	
		
		Incantesimo alone di luce
		
		Nemmeno nello Spell Compendium sono indicati TS ed RI. Secondo me, per l'effetto che ha, non concede nessuno dei due.
- 
	
		
		Il Mago (3)
		
		Ma un mago non si occupa solo di proteggersi, deve essere anche utile al gruppo. Potresti essere un blaster, e puntare su incantesimi che fanno danni. Oppure un buffer e potenziare sia te che i tuoi alleati, o un debuffer focalizzato sull'indebolire gli avversari... Insomma, le possibilità sono molte, e dipende tutto dal ruolo che vuoi coprire.
- 
	
		
		Il Mago (3)
		
		Bè, oltre all'adepto d'ombra, che tipo di pg avevi in mente? Cosa dovrebbe fare? Per il numero di incantesimi che "conosci" trovi tutto nella descrizione del mago.
- 
	
		
		Il Mago (3)
		
		Parlando ad un mero livello di statistiche, sconsiglio l'avariel: - come modificatori, da un -2 alla Cos, +4 a Des e +2 ad Int e Sag, per un modificatore di livello di +3; - l'elfo grigio da -2 alla Cos, -2 alla For, +2 alla Des e +2 all'Int; - l'archetipo della creatura alata (Specie Selvagge) darebbe comunque velocità di volare di 15m, ed in più da +4 alla Des e +2 alla Sag. In totale, un elfo grigio alato avrebbe -2 Cos, -2 For, +6 Des, +2 Sag, +2 Int per un modificatore di livello di +2 (invece del +3 dell'avariel) e con una destrezza base di 11 la manovrabilità sarebbe perfetta (e non normale, come per l'avariel).
- 
	
		
		Incantatori Arcani/ Divini
		
		Se una creatura ha più di 20DV non può essere trasformata in scheletro (e se ne ha più di 10 non può nemmeno diventare uno zombi). Considera anche che il costo dell'incantesimo è pari a 25mo per ogni DV che vuoi creare. Infine, trovi spesso cadaveri integri di creature da 20 DV al nono livello?
- 
	
		
		Naruto
		
		Intendi Temari?
- 
	
		
		Picchiatore Epico
		
		Non dico di ottenerli tramite desiderio (o miracolo, o analoga fonte di potere), ma di fa sì che, per il personaggio, questi spell vengano considerati come effetti soprannaturali (e quindi non dissolvibili, per rimediare al basso livello dell'incantatore), piuttosto che come incantesimi. Secondariamente, i livelli da chierico danno dei buoni vantaggi, come ad esempio dei buoni TS sulla volontà, ulteriori bonus al TS sulla tempra ed un insieme di incantesimi che va dal supporto secondario alle cure d'emergenza. No, il ragionamento è sbagliato: il fatto che un oggetto abbia due capacità magiche non vuol dire che si attivino contemporaneamente, anche se la parola di comando è sempre quella: richiederà sempre due azioni standard per lanciare entrambi gli incantesimi. Un oggetto attivato ad uso non costa poco di più dello stesso oggetto attivato a parola di comando: - vero è che il moltiplicatore di base cambia poco (da 1.800mo per gli oggetti a parola di comando si passa a 2.000mo per gli oggetti attivati ad uso); - ma gli oggetti attivati ad uso hanno anche un moltiplicatore dipendente dalla durata dello spell che utilizzano: visto che potere divino e giusto potere hanno una durata misurata in round, il prezzo di entrambe le capacità quadruplicherà, rendendola una spesa prevalentemente svantaggiosa. Infine, anche togliendo i nove livelli da chierico, il pg non potrebbe avere nove livelli da berserker furioso, visto che la cdp ha tra i prerequisiti un BaB di +6, inaccessibile per un pg di primo livello.
- 
	
		
		Costo oggetti magici e suggerimenti
		
		Velocità è uno spell di 3° livello. Ha una durata misurata in round, quindi il prezzo di questa singola capacità è quadruplicato. Visto che viene posto su un'armatura, è una capacità secondaria ed il suo prezzo viene aumentato del 50%. Quindi, il prezzo sarà 2.000mo x 3 (ivello dell'incantesimo) x 5 (livello dell'incantatore minimo per lanciare velocità) x 4 x 1,5, per un totale di 180.000mo. A cui si deve aggiungere il prezzo dell'armatura con tutte le sue altre capacità. Usando [Cerca], avresti trovato la discussione sul prezzo degli oggetti magici. Se non la si usa, per cosa l'hanno messa a fare quella funzione?
- 
	
		
		Picchiatore Epico
		
		Perfetta fino ad un certo punto... Con un semplice dissolvi magie c'è il 55% di possibilità che gli incantesimi vengano cancellati, mentre con un dissolvere superiore è certo che avvenga. ^^
- 
	
		
		Famiglio
		
		I poteri "caratteristici da bardo" li sblocchi dal 10° livello in poi, quando ha accesso ai poteri degli oggetti intelligenti: nulla vieta di creare (insieme al master) altri poteri che si adattino alle esigenze del pg. Altrimenti, guarda nel Weapons of Legacy, dove ci sono regole sul come creare oggetti con capacità personalizzate che acquisiscono efficacia man mano che il pg passa di livello. In entrambi i casi, trattandosi di equipaggiamento non richiede che la classe del bardo venga modificata o alterata, conservando anche gli equilibri di gioco.
- 
	
		
		Variante: mago del dominio... sgravo?
		
		Qua mi trovo totalmente d'accordo.
- 
	
		
		Variante: mago del dominio... sgravo?
		
		Un puro fatto di gusti direi. Ma il punto è sempre quello: come variante è sbilanciante, è sgrava, oppure nessuno dei due? E non in termini assoluti, ma relativamente a tutte le altre varianti esistenti (per mago e non). Secondo me, pur essenso una variante funzionale, non va ad alterare gli equilibri esistenti in D&D.
- 
	
		
		Picchiatore Epico
		
		Perfetto allora. ^^ Un paio di osservazioni: - il mezz'ogre ha un modificatore di livello di +2: ho usato la variante di Arcani Rivelati per annullarlo al costo di 15.000PE; - se il tuo master ti concede di usarla, otterresti un pg di 20° livello con 5.000PE in più (e con altri 15.000PE arriveresti al 21° livello); - altrimenti, se il tuo master non ti lascia usare la variante, avresti 19 livelli di classe ed un modificatore di livello di +2: ti consiglio di prendere solo 9 livelli da war-hulk per riuscire ad averne comunque 9 da chierico e poter lanciare giusto potere; - ai livelli successivi, war hulk a paletta. In ogni caso, se il tuo master ti concede di lanciare potere divino e giusto potere (magari tramite desiderio, o per dono divino da parte del dio della Guerra, viste le tue abilità belliche) come effetto soprannaturale piuttosto che come incantesimo, sei a cavallo: l'ho provato anche io, e non risulta per niente sbilanciante visto il gap di potere che ai livelli epici aumenta tra diversi pg.
- 
	
		
		Picchiatore Epico
		
		Allora ti rimando a questa discussione di un altro forum, dove ho scritto il pg che fa per te. Dacci un'occhiata, poi se ti interessa ne parliamo.
- 
	
		
		Famiglio
		
		Oggetto famiglio. Se invece vuoi dargli un famiglio vero e proprio, c'è il talento apposito nel Complete Arcane.
- 
	
		
		Creazione oggetti magici (componente costosa)
		
		Amplia la visuale: una pergamena di desiderio costerebbe solo 3.825mo, invece di 28.825mo, quindi sarebbe accessibile a pg di livello praticamente infimo. Un potente oggetto che, al costo di 5.000PE, ti toglie da situazioni mortali, dandoti anche un vantaggio se ben usato. Con questa HR, oltretutto, nulla vieta di scrivere pergamene di incantesimi costosi senza consumare componenti materiale e spacciarle per pergamene "complete". Non si tratta solo di quanto il pg spende, ma anche di tutte le altre possibilità che si aprono.
- 
	
		
		Variante: mago del dominio... sgravo?
		
		No, hai capito benissimo. Ma non è una variante sgravata: è solo utile.
- 
	
		
		Picchiatore Epico
		
		Deve per forza essere un picchiatore puro? Una cosa enorme che fa danni ce l'ho, ma non è solo un picchiatore.
- 
	
		
		Di che ha veramente bisogno un DM?
		
		Di cosa ha bisogno un master? Buonsenso, conoscenza, fantasia e disponibilità. Il resto è superfluo (a parte i dadi).
- 
	
		
		Il Guerriero (2)
		
		Per un guerriero una stirpe è totalmente inutile. Comunque, non fai prima a dirci cosa hai di disponibile? Finora ti sono state fatte due proposte, ed entrambe non andavano bene: dacci i modificatori di livello che puoi avere, i manuali che hai a disposizione e cosa dovrebbe fare il pg e ti si può rispondere con un minimo di utilità.
- 
	
		
		Arciere
		
		Sono talenti del Complete Warrior. Di norma, i bonus all'incremento di gittata si applicano per ultimi, quindi tiro lontano influnenza solo la gittata base dell'arco.
 
			
		
		 
     
     
     
    